Sei sulla pagina 1di 3

Biscottini vegan di pan di zenzero

Gli ingredienti che ti servono per realizzare i biscotti vegan di pan di zenzero sono:
•200 gr di farina di farro
•100 gr di farina integrale
•100 gr di zucchero grezzo di canna
•1 bustina di lievito per dolci
•90 ml di olio evo delicato
•100 ml di latte di riso
•zenzero in polvere q.b, cannella,chiodi di garofano e noce moscata

Procedimento
1.Versate, in una ciotola ampia, le farine, il lievito, lo zucchero e lo zenzero. Mescolate con cura e aggiungete
l'olio e il latte.
2.Impastate fino a quando non avrete ottenuto una palla d'impasto compatta.
3.Lasciate riposare l'impasto dei vostri biscotti di pan di zenzero vegan in frigorifero per circa 10 minuti.
4.Stendete l'impasto, alto circa mezzo centimetro, aiutandovi con un mattarello infarinato e ricavate i classici
omini di pan di zenzero utilizzando l'apposito stampo. Adagiateli su una teglia ricoperta di carta forno.
5.Preriscaldate il forno a 180° e, una volta in temperatura, infornate i biscotti di pan di zenzero vegan per circa
15 minuti.
I trucchi furbi: Se non disponete dello stampo giusto, disegnate l'omino su uno foglio di carta, ritagliatelo e
appoggiatelo di volta in volta sull'impasto per scontornare con il coltello la sagoma esatta.

Dimensioni casetta:
per i muri laterali vi servirà un rettangolo di 20 x14 cm;

per gli spioventi del tetto vi servirà un rettangolo di 21x7cm;

per i lati frontali con timpano una sagoma di 10 cm (base) x 14cm (lati esterni) x 18cm (altezza nel punto più̀ alto).

Biscotti pan di zenzero vegani:

Per l’applesauce - otterrete circa 320-340g di salsa di mele


• 500 g di mele pulite e tagliate a cubetti
• 1 cucchiaio acqua
• 1 cucchiaio succo di limone
Per i gingerbread man
• 140 g  farina di farro integrale   - potete provare il mio mix senza glutine DIY
• 1  cucchiaino  zenzero
• 1  cucchiaino  cannella
• 1,5 g bicarbonato  - 1/4 cucchiaino
• 1 g cremar tartaro - 1/4 cucchiaino
• un  pizzico sale
• 38 g  zucchero integrale muscovado - o zucchero di cocco
• 30 g salsa di mele - applesauce - in sostituzione al burro - vedi ricetta a seguire
• 25 g  olio di arachidi - o mais
• 15 g  melassa - io utilizzo anche questa che è più ricca di proteine ( melassa di altri brand
come questa  sono più liquide e in quel caso omettete il latte )
• 25 g  sciroppo d’acero
• 5 ml latte di mandorle - omettere se si usa melassa poco densa e proteica
• 100 g zucchero a velo fatto in casa - opzionale, per decorare
Istruzioni
• Per l’applesauce
• Unire tutti gli ingredienti e cuocere le mele per circa 60 minuti. Controllare dopo 30-40
minuti e aggiungere un cucchiaio di acqua se necessario.
• Lasciar raffreddare. ( Vedi note per utilizzo. )
• Per i gingerbread man
• Preriscaldate il forno a 180°C statico o 160°C ventilato (nel caso del forno combinato
Panasonic ). Vedi note per info.
• Rivestite una leccarda con carta forno.
• Versate zucchero, salsa di mele, olio, melassa, sciroppo e latte in un contenitore alto e
stretto. Montare con la frusta elettrica fino ad da ottenere un composto ben amalgamato.
• Setacciate la farina e unite tutti i restanti ingredienti secchi nella macchina del pane ( io
ho utilizzato il programma per impasti senza glutine ) o in un robot da cucina. Versate il
composto liquido e impastate in modo da ottenere una frolla sbriciolata e umida.
• Formate una palla e mettete a riposare in frigorifero se calda. Se tiepida può essere
comunque stesa.
• Stendete la frolla non troppo finemente ( circa 4mm ) tra due fogli di carta da forno e
ricavare i biscotti con lo stampo prescelto. Impastate gli scarti e ripetete il procedimento
in modo da utilizzare tutta la frolla.
• Infornate a 180°C statico per 8 minuti o a 160°C ventilato per 8 minuti. Lasciate
raffreddare completamente prima di decorare. NB: i biscotti serberanno umidi ma si
induriranno asciugandosi. Se li cuocete troppo a lungo risulteranno troppo duri. ( Vedi
note ). VIDEO RICETTA QUI.
• Per la glassa dei biscotti
• In una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo fatto in casa ( basta frullare lo zucchero con
un potente frullatore ) e qualche goccia di succo di limone o acqua o latte vegetale fino
ad ottenere una crema molto densa. 
• Mescolate e trasferite in una sac à poche. Decorate a piacere. ( Vedi Note per la ghiaccia
reale vegan )
ghiaccia reale vegan:

125g di zucchero a velo di canna;

3-4 gocce di succo di limone;

acqua calda q.b.

fino a ottenere un composto mediamente denso, che verserete in un sac a poche con beccuccio piccolo
rotondo.

Potrebbero piacerti anche