Sei sulla pagina 1di 4

18-01-21

Federica Falancia —> decenti liceo

una norma è giuridica quando vale per tutti


-sono astratte —> formulate su base di ipotesi
-sono generali—> vengono per chiunque
-sono obbligatorie e prevedono una sanzione in caso di violazione (presenza di autorità)
Sanzione può essere:
-civile
-penale
-amministrativa
Costituzione Italiana lunga(contiene altri diritti oltre a quelli civili e politici, contiene anche quelli
sociali) ,votata(è stata elaborata da un’assemblea costituente eletta dal popolo ),rigida (complesso
modificarla, art 138)
2 giugno Festa delle Repubblica
prima volta che votarono le donne in Italia
Assemblea Costituente: elaborare costituzione italiana
Statuto Albertino 1848 prima della Costituzione : breve, concesso, flessibile. Regime fascista si potè
instaurare perché era flessibile .
Nascita stato moderno : trattato di Vestaglia :gli Stati si riconoscono tra loro
Si parla di stato sociale
Legge ordinaria scaturita dal parlamento , parlamentari eletti tramite elezioni politiche direttamente dai
cittadini . Parlamento rappresentata sia la maggioranza sia la minoranza, per questo motivo secondo la
costituzione ,solo il parlamento può emanare le leggi ordinarie( valgono per tutta la nazione), in casi
eccezionali anche il governo con atti con forza di legge.
Decreti legge —> emanati dal governo ,vigore al massimo di 60 giorni , possono essere fatti solo in casi di
urgenza e necessità
Decreti legislativi —> controllo del parlamento preventivo , il parlamento emana una legge delega (in cui
fissa i limiti, i parametri) in cui chiede al governo di mandare un decreto legislativo .
Legge regionale: art.117 che dice le materie che spettano alla regione e allo stato . Sulle materie della regione
lo stato non può legiferare . Scuola è a carico dello stato .

consuetudine: comportamenti ripetuti nel tempo che il popolo pensa che siano norme ma in realtà non sono
scritte
diurnistas—> ripetuta nel tempo
opinio iuris —> credenza che sia obbligatorio

Autorità sovrastatale: unione europea .


Corte costituzionale magistratura non ordinaria, (consulta) ha il compito di valuta la legittimità
costituzionale . Rispetto di principio di separazione dei poteri .
Parlamento : potere legislativo
Consultazioni sono consuetudini
Art.3 uguaglianza formale (siamo tutti uguali davanti alla legge , dopo la seconda guerra mondiale aggiunto :
non siamo tutti uguali , persone sono povere e ricche. ) o sostanziale ( La repubblica si impegna a diminuire
quesì disuguaglianza)

Affinché uno stato debba essere riconosciuto :


Popolo :formato dai cittadini, persone che hanno un legame con lo stato di appartenenza.
Cittadinanza :ius soli , ius sanguinis
Doppia cittadinanza
Cittadinanza italiana con quella europea (protezione consolare ,diritto di voto ,diritto di petizione e reclamo )
Nascita da genitori italiani
Matrimonio ,dopo tre anni, se si divorzia non si perde
Naturalizzazione :persona che risiede legittimamente nel territorio per 10 anni può chiedere la cittadinanza
italiana .
Territorio :composto dal suolo
Sottosuolo fino alla massima profondità raggiungibile (risorse )
Spazio aereo dal suolo fino alla fine dell’atmosfera
Spazio cosmico
Spazio marittimo da 12 miglia dalla costa
Ambasciate e consolato

Sovranità potere di governare un popolo su un territorio , appartiene al popolo ma delegata ai 3 poteri


Legislativo esercitato dal parlamento :potere di elaborare norme giuridiche in leggi ordinarie per tutto il
paese .Parlamento unico eletto direttamente dal popolo.
Parlamento formato da camera dei deputati e senato .
Parlamento deve sempre dare la fiducia al governo
Se manca fiducia prima della fine della legislatura —> crisi di governo
Esecutivo il governo , detto anche amministrativo ,è il potere di eseguire l’indirizzo politico dato dal
parlamento attraverso le leggi ordinarie
Presidente del consiglio dei ministri +ministri (numero non scritto nella costituzione)
Governo rappresenta solo la maggioranza
Magistratura indica i giudici ,applicare la legge nei casi concreti . Emanano provvedimenti che riguardano
il caso specifico , sentenza.
Magistratura: civile
Penale
Amministrativa
Patti lateranensi
Procedimento aggravato :per fare una legge costituzionale abbiamo bisogno di una maggioranza dei 2/3 dei
componenti del parlamento. E 2 volte deve essere approvata. Art.138 se non si arriva alla maggioranza dei 2/3
ma a quella assoluta, la legge viene approvata almeno che qualcuno non indica un referendum costituzionale.
Art, 75 referendum abrogati : abrogare una legge o con forza di legge .
Corte di cassazione il più grado alto di giudizio
3 giudizi
1 grada
2 grado
3 cassazione

Stato 1648 vestfalia


Deriva dal feudalesimo
Stati si muovono in una società chiamata società internazionale degli stati applicando delle consuetudini che
poco a poco diventano consuetudini normative e successivamente diritto internazionale.
Gli stati seguono le norme del diritto internazionale per intento ,non c’è sovranità superiore.
1919 società delle nazioni .
1945 nascita Onu sede a New York
2 articoli rispetto norme internazionali : art.10 ,art 11
Italia ha concesso parte del potere legislativo all’Europa.
Unione monetaria ci ha portato ad aderire ad un patto di stabilità: quantità di denaro che si può coniare in un
certo periodo di tempo, abbiamo ceduto la possibilità di decidere manovre di politica monetaria.
Politica economica:
-Politica fiscale, manovra che agisce sulle entrate (imposte e tasse) e uscite( spese)
-Politica monetaria, mantenere stabilità dei prezzi
-Politica del redditi

Trattato di mastrict
Patto di stabilità
Zecca di stato

Caratteri diritto internazionale


-posizione paritaria del soggetto di diritto
-mancanza autorità
-rispetto norme dipende dal consenso degli stati

Status consultativo speciale save the children ,amnesty internazional

Guerre post-moderne

Fonti diritto internazionale


1) Consuetudine internazionale
2) Trattati internazionali . Trattati possono essere bilaterali (Patti laternensi). Trattati plurilaterali :più stati
che concludono un trattato . Trattati danno origine alle organizzazioni internazionali,mondiale ,regionali.

Potrebbero piacerti anche