Sei sulla pagina 1di 14

Diseño de la malla

Ingeniería de Costas 2015-2016

Carmen Zarzuelo Romero


zarzueloc@ugr.es
AutoCAD

•  Herramientas // Administrador è Cargar Aplicación è Selecciono .vlx

•  Capa puntos è Guardo el .xyz è Selecciono los datos a exportar è

Distancia entre puntos (10) è Guardar datos (S/N) è Finalizar (S/N)

§  Línea de Costa è Quitar la tercera línea


Encabezado

§  Batimetrías è Cambiar signo de la cota


DELFT3D: Malla
DELFT3D: Malla
DELFT3D: Malla
DELFT3D: Malla
DELFT3D: Malla
DELFT3D: Malla

•  File è Attribute Files è Open Land Boundary

Open Samples
•  Draw a new spline è 4 lados
Cruzarse

•  Operations è Change Splines into Grid

•  Operations è Refine Grid // Derefine Grid

•  Edit è Grid è Refine Grid Locally

•  File è Export è Grid (RGFGRID)

.grd .enc
DELFT3D: Malla
DELFT3D: Malla
DELFT3D: Malla
DELFT3D: Malla
DELFT3D: Malla
•  File è Attribute Files è Open Land Boundary

Open Samples

•  File è Import è Grid (RGFGRID)

•  Operations è Grid Cell Averaging (pocos puntos)


Triangular Interpolation (muchos puntos)

•  Operations è Internal Diffusion

•  File è Export è Depth

.dep
DELFT3D: Malla

•  Herramientas // Administrador è Cargar Aplicación è Selecciono .vlx

•  Capa puntos è Guardo el .xyz è Selecciono los datos a exportar è

Distancia entre puntos (10) è Guardar datos (S/N) è Finalizar (S/N)

§  Línea de Costa è Quitar la tercera línea


Encabezado

§  Batimetrías è Se deja igual

Potrebbero piacerti anche