Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
it/
vivereurbino.it
PAESE :Italia
TYPE :Web Grand Public
2' di lettura22/03/2021
- Per celebrare il Dantedì in programma in tutta Italia per giovedì 25 marzo, giorno
dell’Annunciazione e Capodanno secondo lo stile dell’Incarnazione fiorentino e data che
gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, il
Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Urbino ha organizzato una Lectura
Dantis per studenti, docenti e cittadinanza.
La parola andrà poi a Filippo Gili. Diplomato presso la “Silvio d’Amico” di Roma, Gili ha
recitato negli anni ’90 in diversi allestimenti di Luca Ronconi (Besucher; Gli ultimi giorni
dell’umanità; La pazza di Chaillot; Misura per misura; Sturm und Drang). Ha diretto i
lungometraggi Casa di Bambola (RaiSat cultura, 1998), Prima di andar via (da lui scritto,
Festival di Montepellier 2004, poi in prima nazionale al Torino Film Festival, 2014,
riedizione cinematografica con la regia di Michele Placido), L’ultimo raggio di luce
(2012). Come regista ha firmato Porte chiuse da Sartre, Spettri da Ibsen, Oreste, scritto
a quattro mani con Marco Bellocchio, Sistema Cechov (Il gabbiano e Tre sorelle), e l’
Amleto con gli Uffici Teatrali.
Per partecipare all’incontro, collegarsi dalla pagina www.uniurb.it/novita-ed-eventi/4836
e cliccare su "partecipa con zoom".