Sei sulla pagina 1di 1

Insegnamento: PSICHIATRIA E PSICOPATOLOGIA I

Dati insegnamento
Area Medica
Anno: 2016-2017
Ore di Lezione: 24
CFU 5

Docente: CASACCHIA MASSIMO

Programma
1. Lo studio della psicopatologia, ovvero il linguaggio della sofferenza mentale
2. Utilità dell’apprendimento della psicopatologia nell’incontro con la persona affetta da disturbi psichici
3. Le principali funzioni mentali e le loro disfunzioni:
senso-percezioni; pensiero; affettività; memoria; coscienza.
4. Disturbi d’Ansia, quale prototipo di malattie mentali diffuse nella popolazione generale
5. Nuova classificazione della malattie mentali secondo il manuale diagnostico-statistico DSM 5

Bibliografia
Dispensa del docente sulla psicopatologia
Per i Criteri Diagnostici fare riferimento a: American Psychiatric Association. Manuale Diagnostico e
Statistico dei Disturbi Mentali 5. Cortina Editore, 2014
Bogetto F., Maina G., Albert U., Aguglia E., Grassi L. Elementi di Psichiatria. Edizioni Minerva Medica,
Torino, terza edizione 2014

Prova finale
L’esame verterà per l’insegnamento di PSICOPATOLOGIA: su una prova scritta con 30 domande a scelta
multipla.
Per l’insegnamento di PSICHIATRIA l’esame è incentrato sulla discussione di una tesina scritta.

Potrebbero piacerti anche