Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
PERFORATRICE
MDT230K
MANUALE DI
USO E MANUTENZIONE
Prima di utilizzare la macchina leggere le procedure descritte in questo
Manuale di Uso e Manutenzione
MDT230K_1U
01/09
: Questo simbolo indica una situazione che può comportare pericolo per le persone.
Il significato di questo simbolo è il seguente:
Attenzione! Stare all’erta! E’ coinvolta la Vostra sicurezza!
INDICE
0 Tabelle di identificazione dell’allestimento ....................................................................... 0-1
1 Consegna ............................................................................................................................ 1-5
1.1 LETTERA DI CONSEGNA ................................................................................................................. 1-5
1.2 GARANZIA ..................................................................................................................................... 1-5
1.3 ACCESSORI .................................................................................................................................... 1-5
2 Targa identificazione macchina e marcatura CE .............................................................. 2-1
2.1 NORME E DIRETTIVE DI PROGETTO................................................................................................ 2-1
2.2 TARGA IDENTIFICATIVA DELLA MACCHINA .................................................................................. 2-1
3 Prescrizioni d’uso ............................................................................................................... 3-1
3.1 PRESCRIZIONI D’IMPIEGO - MANUTENZIONE ................................................................................. 3-1
3.2 OPERATORE ................................................................................................................................... 3-1
3.3 PERSONALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA ................................................................. 3-2
3.4 LIMITI D’USO ................................................................................................................................. 3-2
4 Condizioni di utilizzo della macchina ................................................................................ 4-1
4.1 DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI DEL MAST...................................................................................... 4-1
4.2 PROCEDURA MONTAGGIO CONTRAPPESI (ZAVORRE) .................................................................... 4-2
4.3 CONDIZIONI DI UTILIZZO MACCHINA: ALLESTIMENTO CON MAST CORSA 4,7M OPPURE 6,7M,
OPPURE 1,2M PIÙ PROLUNGHE. ................................................................................................................... 4-4
4.3.1 Tabella allestimento macchina mast corsa 4,7m oppure 6,7m................................................. 4-4
4.3.2 Tabella allestimento macchina mast corsa 1,2m più prolunghe .............................................. 4-4
4.3.3 Condizioni di utilizzo generali.................................................................................................. 4-5
4.3.4 Condizione per perforazione .................................................................................................... 4-5
4.3.5 Condizione per brandeggio laterale ......................................................................................... 4-6
4.3.6 Condizione per piccoli movimenti di allineamento sul foro ..................................................... 4-7
4.3.7 Condizione per spostamenti in cantiere per raggiungere le zone di lavoro e per spostamenti da
un foro finito al successivo ..................................................................................................................... 4-7
4.3.8 Condizione per lo stazionamento.............................................................................................. 4-8
4.4 CONDIZIONI DI UTILIZZO MACCHINA: ALLESTIMENTO PER PERFORAZIONE IN GALLERIA CORSA
12M O 13M OPPURE SOLO CARICATORE ASTE CON TAMBURO CT5-6X3M OPPURE MAST CORSA 6,7M ..... 4-9
4.4.1 Tabella allestimento macchina corsa 12m o 13m..................................................................... 4-9
4.4.2 Tabella allestimento macchina con mast corsa 4,7m e caricatore aste con tamburo CT5-6X3M
4-9
4.4.3 Tabella allestimento macchina con mast corsa 6,7m ............................................................. 4-10
4.4.4 Condizioni di utilizzo generali................................................................................................ 4-10
4.4.5 Condizione per perforazione .................................................................................................. 4-11
4.4.6 Condizione per piccoli movimenti di allineamento sul foro ................................................... 4-13
4.4.7 Condizione per spostamenti in cantiere per raggiungere le zone di lavoro e per spostamenti da
un foro finito al successivo ................................................................................................................... 4-14
4.4.8 Condizione per lo stazionamento............................................................................................ 4-15
4.5 CONDIZIONI DI UTILIZZO MACCHINA: ALLESTIMENTO PER PERFORAZIONE VERTICALE CON
PROLUNGHE “JETTING” CORSA UTILE 12M OPPURE 13M .......................................................................... 4-16
4.5.1 Tabella allestimento macchina ............................................................................................... 4-16
4.5.2 Condizioni di utilizzo generali................................................................................................ 4-16
4.5.3 Condizione per perforazione .................................................................................................. 4-19
4.5.4 Condizione per piccoli movimenti di allineamento sul foro ................................................... 4-20
4.5.5 Condizione per spostamenti in cantiere per raggiungere le zone di lavoro e per spostamenti da
un foro finito al successivo ................................................................................................................... 4-21
4.5.6 Condizione per lo stazionamento............................................................................................ 4-22
4.5.7 Limitazione della velocità dei movimenti articolazione mast e cingoli .................................. 4-22
4.6 CONDIZIONI DI UTILIZZO MACCHINA: ALLESTIMENTO PER PERFORAZIONE VERTICALE CON
PROLUNGHE “JETTING” CORSA UTILE FINO A 20M CON OPPURE SENZA CARICATORE ASTE ..................... 4-23
4.6.1 Tabella allestimento macchina ............................................................................................... 4-23
4.6.2 Condizioni di utilizzo generali................................................................................................ 4-23
0-1
Mc Drill Technology MDT230K 1U
2
Mc Drill Technology MDT230K 1U
3
Mc Drill Technology MDT230K 1U
4
Mc Drill Technology MDT230K 1U
QUESTA PROCEDURA DEVE ESSERE UTILIZZATA PER RIPRISTINARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DEL
PULSANTE DI EMERGENZA NEL CASO IN CUI IL LED DEL STATO BATTERIA LAMPEGGI IN MODO CONTINUO
CON FREQUENZA ALTA. .......................................................................................................................... 8-103
8.7 PULSANTIERA DI COMANDO A DISTANZA – SINGOLA TESTA ..................................................... 8-104
8.8 PULSANTIERA DI COMANDO A DISTANZA – DOPPIA TESTA (SOLO S/N 254)............................ 8-109
8.9 CARICATORE MAGNETICO ......................................................................................................... 8-114
8.10 REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ ROTAZIONE ROTARY TR32000 – TR15000 .......................... 8-115
8.11 REGOLAZIONE DELLA VELOCITÀ ROTAZIONE ROTARY TR10000 ............................................. 8-116
8.12 REGOLAZIONE DELLA FREQUENZA DI PERCUSSIONE MARTELLO (OPTIONAL) ......................... 8-118
8.13 QUADRO AVVIAMENTO MOTORE E SPIE DI ALLARME ............................................................... 8-119
9 Avviamento ..................................................................................................................... 9-120
9.1 NOTE DA SEGUIRE PRIMA DELL’AVVIAMENTO.......................................................................... 9-120
9.2 PROCEDURE PER UN CORRETTO AVVIAMENTO.......................................................................... 9-121
9.3 AVVIAMENTO A FREDDO, PER TEMPERATURE FINO A –10°C .................................................... 9-121
9.4 AVVIAMENTO A FREDDO, TEMPERATURA AMBIENTE COMPRESA TRA –10°C E –20°C............. 9-121
10 Arresto............................................................................................................................... 10-1
11 Traslazione, piazzamento e note di funzionamento ....................................................... 11-1
11.1 SPOSTAMENTI ALL’INTERNO DEL CANTIERE PER RAGGIUNGERE LA ZONA DI LAVORO .............. 11-1
11.2 SPOSTAMENTI DI PIAZZAMENTO NELLA ZONA DI LAVORO ......................................................... 11-1
11.3 SUPPORTO TREPPIEDE RADIOCOMANDO/PULSANTIERA .............................................................. 11-2
11.4 DISPOSITIVO ANTI-INCAGLIO DELLA BATTERIA DI PERFORAZIONE ............................................ 11-3
11.5 POSIZIONAMENTO MARTINETTO AVANZAMENTO MAST ............................................................. 11-3
11.6 REGOLAZIONE DEL BILANCIAMENTO DELLA SPINTA (OPZIONALE) ............................................ 11-4
11.7 NOTE SUL FUNZIONAMENTO DEL MOTORE DIESEL...................................................................... 11-4
11.8 SCARICO LIQUIDI RESIDUI DA COLLETTORE ADDUZIONE ARIA-ACQUA-FANGHI DI PERFORAZIONE
11-5
11.9 INCLINAZIONE LATERALE MAST: POSIZIONAMENTO DEI PERNI DI FISSAGGIO DEI MARTINETTI
ROTAZIONE RALLA MAST .......................................................................................................................... 11-6
11.10 VARIAZIONI ANGOLARI OTTENIBILI ............................................................................................ 11-6
11.11 PROCEDURA PER ESEGUIRE IL CAMBIO DEI PUNTI DI ATTACCO DEI MARTINETTI ....................... 11-7
11.12 LIMITAZIONE DELL’INCLINAZIONE LATERALE: CONDIZIONE DI PERFORAZIONE VERTICALE CON
PROLUNGHE JETTING ................................................................................................................................ 11-8
11.13 PROCEDURA PER IL POSIZIONAMENTO DEI PERNI DI FISSAGGIO DEI MARTINETTI ROTAZIONE RALLA
MAST 11-9
12 COMPONENTI OPZIONALI ............................................................................................... 12-1
12.1 LUBRIFICAZIONE DI LINEA OL60 – VA60P................................................................................. 12-1
12.2 LUBRIFICAZIONE DI LINEA OL60 – VA60I.................................................................................. 12-2
12.3 MORSE GM440M ........................................................................................................................ 12-2
12.4 MORSE GM340M ........................................................................................................................ 12-2
12.5 MORSE GM240M ........................................................................................................................ 12-2
12.6 UTILIZZO DEL CARICATORE DI ASTE MAGNETICO ....................................................................... 12-3
12.7 MANDRINO – MP60-114 ............................................................................................................. 12-4
COMP. MANDRINO 114-60 CON CILINDRI BLOCCATI / HYDRAULIC CHUCK 114-60 WITH
LOCKED CYLINDERS COMPLETE ASSEMBLY............................................................................. 12-13
COMP. MANDRINO 114-60 CON CILINDRI BLOCCATI / HYDRAULIC CHUCK 114-60 WITH
LOCKED CYLINDERS COMPLETE ASSEMBLY............................................................................. 12-14
COMP. MANDRINO 114-60 CON CILINDRI BLOCCATI / HYDRAULIC CHUCK 114-60 WITH
LOCKED CYLINDERS COMPLETE ASSEMBLY............................................................................. 12-15
COMP. MANDRINO 114-60 CON CILINDRI BLOCCATI / HYDRAULIC CHUCK 114-60 WITH
LOCKED CYLINDERS COMPLETE ASSEMBLY............................................................................. 12-16
COMP. MANDRINO 114-60 CON CILINDRI BLOCCATI / HYDRAULIC CHUCK 114-60 WITH
LOCKED CYLINDERS COMPLETE ASSEMBLY............................................................................. 12-17
COMP. MANDRINO 114-60 CON CILINDRI BLOCCATI / HYDRAULIC CHUCK 114-60 WITH
LOCKED CYLINDERS COMPLETE ASSEMBLY............................................................................. 12-18
5
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7
Mc Drill Technology MDT230K 1U
8
Mc Drill Technology MDT230K 1U
ALLEGATI:
La manualistica allegata varia in relazione al tipo di allestimento che caratterizza la macchina,
alcuni componenti sono opzionali.
Manuale d’uso e
MOTORE DEUTZ
A1 manutenzione TCD2012 L06 DEUTZ
(PU_DEUTZ)
Manuale ricambi
Manuale d’uso e BREVINI
manutenzione ACCOPPIATORI
A2 Vari modelli
Manuale ricambi RIDUTTORI
REGGIANA
Manuale d’uso e
POMPA ACQUA ANNOVI
A3 manutenzione IDM 15.15
(PAT150-15) REVERBERI
Manuale ricambi
Manuale d’uso e
POMPA ACQUA P63
A4 manutenzione IMOVILLI
(PAT50-50)
Manuale ricambi
Manuale d’uso e
POMPA FANGHI
A5 manutenzione NG 600M2/P BELLIN
(PFV200-14)
Manuale ricambi
Manuale d’uso e
POMPA FANGHI
A6 manutenzione TRIPLEX 200 GEOMARC
( PFT200-40)
Manuale ricambi
Manuale d’uso e
ARGANO
A7 manutenzione EGO200 BREVINI
(VE2000K)
Manuale ricambi
Manuale d’uso e
A8 manutenzione MARTELLO HD SERIES EURODRILL
Manuale ricambi
Manuale d’uso e
A9 manutenzione MARTELLO HB SERIES KRUPP
Manuale ricambi
Manuale d’uso e
RADIOCOMANDO
A10 manutenzione M550D THOR IMET
(RC1000-1)
Manuale ricambi
Manuale d’uso e
FILTRO CRT
A11 manutenzione DPF JOHNSON MATTHEY
(CRT-1)
Manuale ricambi
Manuale d’uso e GEOMISURE
A12 manutenzione STRUMENTAZIONE ---------- JEAN LUTZ
Manuale ricambi
Manuale d’uso e
manutenzione CARICATORE
A13 MAGNETICO
MAXX 1000 TECNOMAGNETE
Manuale ricambi
Mc Drill Technology MDT230K 1U
La macchina .può essere allestita in modi differenti e presentare diversi componenti opzionali.
Ciascuna macchina è identificata da:
- numero di Assembly Number (A/N), che definisce l’allestimento
- numero di matricola (serial number S/N), che identifica la macchina
entrambi vengono stampigliati sulla targa identificativa in alluminio (“Targa identificazione
macchina e marcatura CE”).
Facendo uso delle tabelle seguenti, è possibile risalire all’allestimento della macchina in
proprio possesso ed ai codici degli impianti idraulico ed elettrico.
Macchina con mast corsa 4,7m – Mast stroke 4,7m rig equipment MDT230K-011
MDT230K-004
Macchina con prolunghe jetting
MDT230K-005
Lattice extension rig equipment
MDT230K-010
Macchina con caricatore automatico CT6X3M
--------------
CT6X3M Automated rod loader rig
Macchina con prolunghe jetting e caricatore automatico CT6X3M
Lattice extension rig equipment and CT6X3M Automated rod --------------
loader rig
MDT230K-007
Macchina con mast corsa 6,7m – Mast stroke 6,7m rig equipment MDT230K-008
MDT230K-006
0-1
Mc Drill Technology MDT230K 1U
0-2
Mc Drill Technology MDT230K 1U
1/2
COMPONENTI OPZIONALI INSTALLATI MATRICOLA (S/N)
OPTIONAL PARTS INSTALLED SERIAL NUMBER (S/N)
454
463
254
544
546
548
550
PowerUnit con Motore Elettrico –
Power Unit equipped with Electric motor
1. Mast – 4700- Mast
0-3
Mc Drill Technology MDT230K 1U
2/2
COMPONENTI OPZIONALI INSTALLATI MATRICOLA (S/N)
OPTIONAL PARTS INSTALLED SERIAL NUMBER (S/N)
454
463
254
544
546
548
550
Mandrino passante 60_114 mm – MP60-114
Hydraulic chuck
Mandrino passante 90_140 mm – MP90-140
39.
Hydraulic chuck
40. Argano – VE2000K– Winch
0-4
Mc Drill Technology MDT230K 1U
1 Consegna
1.1 Lettera di consegna
Documento di accompagnamento alla consegna di:
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ;
Manuale di Uso e Manutenzione
Manuale Ricambi
1.2 Garanzia
Per un funzionamento corretto ed in sicurezza è necessario che gli operatori, preposti
all’utilizzo della macchina, abbiano ricevuto opportuno addestramento e dopo attenta lettura,
compreso in ogni sua parte il presente manuale.
Essi devono operare seguendo rigorosamente le istruzioni riportate e tenere una copia del
manuale presente sempre disponibile a bordo macchina.
Il personale preposto alla manutenzione ordinaria deve seguire rigorosamente quanto
prescritto al Capitolo “Manutenzione” per mantenere la macchina sempre in condizioni di
sicurezza ed efficienza, impiegando esclusivamente ricambi originali Mc Drill Technology.
Eventuali interventi di manutenzione straordinaria devono essere eseguiti da personale Mc
Drill Technology o dalla stessa autorizzato.
E’ vietato apportare modifiche di qualsiasi natura senza autorizzazione preventiva Mc
Drill Technology
La non osservanza di quanto sopra prescritto implica l’automatica decadenza della
garanzia del costruttore.
1.3 Accessori
La macchina viene fornita completa di:
– doppia serie di chiavi di avviamento e di apertura portelle d’ispezione
L’utilizzatore si deve dotare di:
– batteria di perforazione,
– estintore da 6 kg,
– catene di sollevamento.
1-5
Mc Drill Technology MDT230K_1U
2-1
Mc Drill Technology MDT230K_1U
3 Prescrizioni d’uso
3.1 Prescrizioni d’impiego - manutenzione
Divieto di uso improprio della macchina
La macchina deve essere utilizzata secondo le condizioni ed i limiti prescritti nel presente
manuale:
1. nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza (Capitoli “Limiti operativi”)
2. eseguendo gli interventi di manutenzione nelle modalità prescritte nel Capitolo
“Manutenzione”,
3. mantenendo in efficienza i dispositivi di sicurezza e protezione in dotazione (Capitolo
“Dispositivi di sicurezza e protezione”),
Divieto di modifica della macchina
E vietato apportare modifiche di qualsiasi natura alla struttura , agli impianti, agli accessori , ai
dispositivi di protezione.
E vietato installare qualsiasi dispositivo aggiuntivo od in sostituzione a quelli presenti sulla
macchina all’atto della fornitura.
È esclusa qualsiasi responsabilità di Mc Drill Technology per danni causati a persone o cose da
un uso improprio della macchina od in conseguenza di qualsiasi modifica non autorizzata.
3.2 Operatore
Per un’adeguata conduzione della macchina è indispensabile la presenza di almeno un
operatore responsabile , coadiuvato da personale ausiliario;
L’operatore deve essere:
– formato e con sufficiente esperienza nell’uso di macchine analoghe,
– esperto nell’avviamento e nell’uso (Capitolo “Avviamento”);
– esperto nell’ordinaria manutenzione della macchina (Capitolo “Manutenzione”).
– perfettamente a conoscenza dei limiti operativi della macchina (Capitolo “Condizioni di utilizzo
della macchina”)
3-1
Mc Drill Technology MDT230K_1U
3-2
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-1
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-2
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-3
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Tabella allestimenti
Mast Corsa 4,7 metri oppure 6,7 metri
TR15000 – TR32000 – TR10000 / Eurodrill oppure Krupp / CDT-2
Rotary / Martello (Top hammer) con applicazione doppia testa CDT-2 è consentito solamente
l'utilizzo in verticale e in tiranti!
GM240M - GM340M – GM440M – CMT1000 (morse traslanti solo per
Morse
mast 6,7m)
VE1350K – VE2000K – VE5000K
4-4
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-5
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-6
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Indicatore di inclinazione
4-7
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-8
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4.4.2 Tabella allestimento macchina con mast corsa 4,7m e caricatore aste
con tamburo CT5-6X3M
Tabella allestimenti
Mast Corsa 4,7 metri
Rotary / Martello (Top hammer) TR15000 – TR32000 – TR10000 / Eurodrill oppure Krupp
Morse GM240M - GM340M
4-9
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-10
Mc Drill Technology MDT230K_1U
E’ possibile movimentare il mast in modo da eseguire le perforazioni sul fronte della galleria
come illustrato di seguito:
4-11
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Movimento consentito
Perforazione con corsa 4,7m e caricatore aste
4-12
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-13
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Indicatore di inclinazione
4-14
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-15
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Tabella allestimenti
Mast Corsa 4,7 metri
Rotary / Martello (Top hammer) TR15000 – TR32000 – TR10000 / Eurodrill oppure Krupp
Morse GM240M - GM340M – GM440M
4-16
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Limitazioni movimenti ribaltamento mast (RM) e rotazione della ralla principale (RRP)
Deve essere sempre inserito il dispositivo elettrico di limitazione del ribaltamento mast, agendo sul
selettore (SEL) ruotando la chiave in senso antiorario come indicato sotto:
- il movimento di ribaltamento mast verso il corpo macchina viene arrestato al valore di circa 30°, è
consentito il movimento che porta il mast in verticale
- l’intervento del dispositivo è indicato dal suono del clacson che dura qualche secondo
- il dispositivo blocca la funzione di rotazione della ralla principale (RRP)
- La chiave di consenso al selettore (SEL) deve essere estratta ed affidata alla persona
responsabile del corretto impiego della macchina
- L’adesivo che indica la limitazione del ribaltamento mast è di seguito rappresentato:
4-17
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-18
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-19
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Velocità di movimento
Evitare movimenti bruschi
su cingoli
Sono sollevati dal suolo il minimo indispensabile per consentire il
Stabilizzatori
movimento della macchina
4-20
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Indicatore di inclinazione
4-21
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-22
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-23
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Deve essere sempre inserito il dispositivo elettrico di limitazione del ribaltamento mast, agendo sul
selettore (SEL) ruotando la chiave in senso antiorario come indicato sotto:
- il movimento di ribaltamento mast verso il corpo macchina viene arrestato al valore di circa 30°, è
consentito il movimento che porta il mast in verticale
- l’intervento del dispositivo è indicato dal suono del clacson che dura qualche secondo
- il dispositivo blocca la funzione di rotazione della ralla principale (RRP)
4-24
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-25
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-26
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Velocità di movimento
Evitare movimenti bruschi
su cingoli
Sono sollevati dal suolo il minimo indispensabile per consentire il
Stabilizzatori
movimento della macchina
4-27
Mc Drill Technology MDT230K_1U
• –
ATTENZIONE! Non è consentito il movimento di brandeggio laterale!
Indicatore di inclinazione
4-28
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-29
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Tabella allestimenti
Mast Corsa 4,7 metri
Rotary / Martello (Top hammer) TR15000 – TR32000 – TR10000 / Eurodrill oppure Krupp
Morse GM240M - GM340M – GM440M
I perni d’estremità dei martinetti di rotazione (RR) devono essere posizionati nei punti (1) (1)
oppure (2) (2) (vedi Capitolo “Posizionamento dei perni di fissaggio dei martinetti
rotazione ralla mast”).
4-30
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-31
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Velocità di movimento
Evitare movimenti bruschi
su cingoli
Sono sollevati dal suolo il minimo indispensabile per consentire il
Stabilizzatori
movimento della macchina
4-32
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Indicatore di inclinazione
4-33
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Tabella allestimenti
Mast Corsa 4,7 metri
Rotary / Martello (Top hammer) TR15000 – TR32000 – TR10000 / Eurodrill oppure Krupp
Morse GM240M - GM340M - GM440M
Argano VE1350K – VE2000K
Aste di perforazione Peso max.: 32kg al metro (asta diam.140mm spessore 10mm)
4-34
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-35
Mc Drill Technology MDT230K_1U
La ralla principale deve essere tenuta in posizione centrale rispetto alla macchina.
Rotazione ralla principale (RRP)
4-36
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-37
Mc Drill Technology MDT230K_1U
La ralla principale deve essere tenuta in posizione centrale rispetto alla macchina.
Rotazione ralla principale (RRP)
4-38
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Velocità di movimento
Evitare movimenti bruschi
su cingoli
Sono sollevati dal suolo il minimo indispensabile per consentire il
Stabilizzatori
movimento della macchina
Indicatore di inclinazione
4-39
Mc Drill Technology MDT230K_1U
4-40
Mc Drill Technology MDT230K_1U
5 Prescrizioni di sicurezza
5.1 Concetti generali
Il personale che utilizza la macchina perforatrice deve conoscere e rispettare integralmente i
limiti operativi riportati al Capitolo “Limiti operativi”. che fanno parte integrante delle
prescrizioni di sicurezza.
ATTENZIONE! Ogni violazione dei limiti operativi genera situazione di pericolo !
5-41
Mc Drill Technology MDT230K_1U
5-42
Mc Drill Technology MDT230K_1U
5-43
Mc Drill Technology MDT230K_1U
5-44
Mc Drill Technology MDT230K_1U
ATTENZIONE! L’operatore deve evitare che la rotary urti contro le pinze di sostegno
asta quando queste sono in posizione di caricamento
ATTENZIONE! L’operatore deve sempre accertarsi che l’asta in manovra sia sempre
sufficientemente avvitata alla rotary prima di eseguire l’apertura delle pinze
ATTENZIONE! L’operatore deve sempre accertarsi che le pinze siano perfettamente
serrate sull’asta in manovra prima di scollegare la rotary dall’asta stessa.
ATTENZIONE! L’operatore deve evitare di azionare il movimento di traslazione del
carrello rotary quando l’asta è avvitata alla rotary e le pinze sono chiuse! Questa
operazione comporta il danneggiamento delle pinze stesse!
ATTENZIONE! L’operatore è sempre responsabile della correttezza delle manovre
eseguite anche se in presenza di dispositivi di sicurezza.
5-45
Mc Drill Technology MDT230K_1U
5-46
Mc Drill Technology MDT230K_1U
Importante!
ATTENZIONE! Dispositivi di sicurezza e protezione
Prima dell’utilizzo della macchina assicurarsi che tutti i dispositivi e i mezzi di protezione siano
in perfetto stato di efficienza.
ATTENZIONE! Non rimuovere i dispositivi di protezione
Non rimuovere, non manomettere per nessun motivo alcun dispositivo di protezione installato
sulla macchina.
Mantenere sempre perfettamente integri gli adesivi di segnalazione pericolo disposti sulla
macchina sostituendoli quando necessario.
ATTENZIONE! Corpi sospesi
Fare attenzione a qualsiasi corpo sospeso per prevenire urti in particolare alla testa
ATTENZIONE! Divieto di avvicinarsi alla macchina
L’operatore deve sempre arrestare la macchina in caso personale non autorizzato si avvicini
alla stessa.
ATTENZIONE! Pronti alle emergenze
Verificare che in cantiere sia disponibile il materiale necessario per un primo intervento di
pronto soccorso e tutti i riferimenti telefonici per chiamare tempestivamente ambulanze e
Vigili del fuoco.
ATTENZIONE! Indumenti idonei alla sicurezza
Indossare abiti sufficientemente attillati ed indumenti di sicurezza adatti al lavoro.
ATTENZIONE! Abituarsi a lavorare in sicurezza
Tenere sempre mani, piedi ed abiti lontani da parti in movimento.
Mantenere la macchina pulita, rimuovere gli accumuli di grasso, olio e detriti.
Sostituire le parti danneggiate o usurate
Durante le operazioni di manutenzione arrestare la macchina, estrarre la chiave di avviamento
e tenerla in tasca fino ad ultimazione dei lavori.
ATTENZIONE! E’ pericoloso esporsi a fonti di fluido in pressione
Prima di scollegare tubazioni o componenti oleodinamici accertarsi sempre che non siano in
pressione.
Rimuovere il tappo del radiatore di raffreddamento motore solo quando il liquido refrigerante è
a temperatura ambiente.
5-47
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-1
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-2
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-3
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-4
Mc Drill Technology MDT230K 1U
5 Punti di sollevamento
6 Parti in temperatura
7 Limiti di ingombro
6-5
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-6
Mc Drill Technology MDT230K 1U
22 Filtro FAP
6-7
Mc Drill Technology MDT230K 1U
24 Lubrificanti
25 Motore diesel
6-8
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-9
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-10
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-11
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-12
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-13
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-14
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-15
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-16
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-17
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-18
Mc Drill Technology MDT230K 1U
6-19
Mc Drill Technology MDT230K 1U
La macchina .può essere allestita in modi differenti e presentare diversi componenti opzionali
Macchina con mast corsa 4,7m – Mast stroke 4,7m rig equipment MDT230K-011
MDT230K-004
Macchina con prolunghe jetting
MDT230K-005
Lattice extension rig equipment
MDT230K-010
Macchina con caricatore automatico CT6X3M
--------------
CT6X3M Automated rod loader rig
Macchina con prolunghe jetting e caricatore automatico CT6X3M
Lattice extension rig equipment and CT6X3M Automated rod --------------
loader rig
MDT230K-007
Macchina con mast corsa 6,7m – Mast stroke 6,7m rig equipment MDT230K-008
MDT230K-006
7-1
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Impianto idraulico
Capacità serbatoio olio idraulico 500 Litri
Capacità totale circuito idraulico 900 Litri
Carro cingolato
Velocità max. 1,5 (0,93) km/ora (miles/hour)
Velocità max. con traliccio montato 0,7 (0,43) km/ora (miles/hour)
Massima pendenza superabile in configurazione per spostamenti
18° / 32 Gradi / %
in cantiere
Massima pendenza superabile in configurazione per spostamenti
3° / 5 Gradi / %
in cantiere con traliccio montato
Passo ruote cingoli 2825(111,2) mm (inch)
Lunghezza totale cingoli 3530 (138,9) mm (inch)
Larghezza pattini standard 600 (23,55) mm (inch)
2 2
Pressione specifica al suolo con pattini L=600mm 0,85 (11,9) kg/cm (lb/inch )
Larghezza max. con pattini L=600mm 2500 (98,3) mm (inch)
Argano VE2000K
Carico massimo sollevabile al 4° strato di fune 1500 daN
Carico massimo sollevabile al 1° strato di fune 2000 daN
Velocità max. di sollevamento al 4° strato di fune 53,5 m/min
Velocità max. di sollevamento al 1° strato di fune 40 m/min
Diametro della fune 10 mm
Quantità olio riduttore 0,85 litres
Argano VE4000K
Carico massimo sollevabile al 4° strato di fune 3060 daN
Carico massimo sollevabile al 1° strato di fune 4000 daN
Velocità max. di sollevamento al 4° strato di fune 32,5 m/min
Velocità max. di sollevamento al 1° strato di fune 25 m/min
Diametro della fune 14 mm
Quantità olio riduttore 2 litres
7-2
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Stub shaft
Stub shaft Stub shaft
Rotary Morse
Lunghezza (mm) Filetto
TR15000 GM320M/GM340M 630 3"1/2 API Regular.
TR32000 GM220M/GM240M 630 4"1/2 API Regular.
TR10000 GM320M/GM340M (non installato) 3"1/2 API Regular.
7-3
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-4
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-5
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Morse GM240M
Diametro di serraggio mm 38 ÷ 230
Coppia svitatrice (antiorario) daNm (ft x lbs) 3900 (28766,8)
Coppia svitatrice (orario) daNm (ft x lbs) 2800 (20653,1)
Forza max. serraggio daN(lbs) 23760 (53418)
Morse GM340M
Diametro di serraggio mm 60 ÷ 325
Diametro di serraggio (con kit distanziale) mm 38 ÷ 300
Coppia svitatrice (antiorario) daNm (ft x lbs) 4800 (35405,3)
Coppia svitatrice (orario) daNm (ft x lbs) 3200 (23603,5)
Forza max. serraggio daN(lbs) 23760 (53418)
Morse GM440M
Diametro di serraggio mm 114 ÷ 420
Diametro di serraggio (con kit distanziale) mm 90 ÷ 300
Coppia svitatrice (antiorario – orario) daNm (ft x lbs) 9350 (68966)
Forza max. serraggio daN(lbs) 32536 (73126)
Morse GM580M
Diametro di serraggio mm 90 ÷ 558
Coppia svitatrice antiorario daNm @ 250 bar 3.560
Coppia svitatrice orario daNm @ 250 bar 6.750
Forza max. serraggio daN 12.560
7-6
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Rotary TR32000-3M
Coppia max. 22200 Nm
1° Velocità max. 28 Giri/min
Coppia max. 15000 Nm
2° Velocità max. 45 Giri/min
Coppia max. 11400 Nm
3° Velocità max. 57 Giri/min
Coppia max. 7500 Nm
4° Velocità max. 93 Giri/min
Rotary TR32000-4M
Coppia max. 32000 Nm
1° Velocità max. 23,2 Giri/min
Coppia max. 16000 Nm
2° Velocità max. 46,5 Giri/min
Coppia max. 8000 Nm
3° Velocità max. 93 Giri/min
7-7
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Martello HD5012-3/HD5017
Percussione
Pressione 200 bar
Portata 85 l / min
Frequenza di percussione 2300 min-1 blows/min
Energia di Impatto (Nm) 650 Nm
Rotazione
Pressione bar 200
Portata Max l/min 150
7-8
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-9
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-10
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-11
Mc Drill Technology MDT230K 1U
DRIFTER
Portata massima di alimentazione Q= 90 l/min
Pressione massima di alimentazione p=200 bar
Energia di percussione 650 Nm/colpo
Frequenza di percussione 2300 colpi/min
7-12
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Posizione Descrizione
1 CARRO CINGOLATO
2 STABILIZZATORI POSTERIORI
3 STABILIZZATORI ANTERIORI
4 MARTINETTI SOLLEVAMENTO BRACCIO
5 MARTINETTI RIBALTAMENTO MAST
6 BRACCIO ARTICOLAZIONE
7 CONSOLLE MANOMETRI E REGOLAZIONI
8 QUADRO AUTOMATISMI
9 QUADRO AVVIAMENTO E SPIE DI ALLARME
10 APPOGGIO MAST
11 MARMITTA
12 SCAMBIATORE DI CALORE OLIO IDRAULICO
13 COPERTURA LATERALE DISTRIBUTORI
14 MARTINETTI ROTAZIONE RALLA
15 RALLA MAST
16 MORSA FISSA
17 MORSA SVITATRICE
18 MAST (ANTENNA)
19 ROTARY
20 MARTINETTO AVANZAMENTO MAST
21 CATENARIA
22 FILTRI OLIO IDRAULICO
23 COFANATURA MOTORE
24 MANDRINO
25 TRALICCIO PT6000-1
26 TRALICCIO PT1800-1
27 CARRELLINO SU TRALICCIO
28 RALLA ARTICOLAZIONE
29 CONTRAPPESO
30 DISPLAY SILENZIATORE FAP
31 PULSANTE ESTINTORE AEROSOL
7-13
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-14
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Posizione Descrizione
1 CARRO CINGOLATO
2 STABILIZZATORI POSTERIORI
3 STABILIZZATORI ANTERIORI
4 MARTINETTI SOLLEVAMENTO BRACCIO
5 MARTINETTI RIBALTAMENTO MAST
6 BRACCIO ARTICOLAZIONE
7 CONSOLLE MANOMETRI E REGOLAZIONI
8 QUADRO AUTOMATISMI
9 QUADRO AVVIAMENTO E SPIE DI ALLARME
10 APPOGGIO MAST
11 MARMITTA
12 SCAMBIATORE DI CALORE OLIO IDRAULICO
13 COPERTURA LATERALE DISTRIBUTORI
14 MARTINETTI ROTAZIONE RALLA
15 RALLA MAST
16 MORSA FISSA
17 MORSA SVITATRICE
18 MAST (ANTENNA)
19 ROTARY
20 MARTINETTO AVANZAMENTO MAST
21 CATENARIA
22 FILTRI OLIO IDRAULICO
23 COFANATURA MOTORE
24 MANDRINO
25 TRALICCIO PT6000-1
26 TRALICCIO PT6000-2
27 CARRELLINO SU TRALICCIO
28 RALLA ARTICOLAZIONE
29 CONTRAPPESO
30 DISPLAY SILENZIATORE FAP
31 PULSANTE ESTINTORE AEROSOL
32 CARICATORE MAGNETICO (OPTIONAL)
7-15
Mc Drill Technology MDT230K 1U
• Aste utilizzabili
Diametro min 90 mm
Diametro max 140 mm
Lunghezza nominale 3 m
Peso max. di un asta 96 Kg
7-16
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Posizione Componente
1 Telaio
2 Tamburo
3 Motoriduttore
4 Braccio pinza
7-17
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Posizione Componente
5 Martinetti rotazione bracci
6 Pinze per serraggio asta
Martinetti movimentazione pinze: la pressione di taratura deve essere limitata
7
a 80bar circa
8 Distributore
9 Valvole di blocco
10 Piastre di fissaggio caricatore su mast
11 Kit adattamento aste (Ø90 – Ø114 – Ø140)
12 Accumulatore
13 Cassetta elettrica
14 Presa e spina per collegamento caricatore
SQXXX Sensori induttivi: rilevano la posizione della pinza
Micro finecorsa: stabiliscono le varie posizioni che deve assumere il caricatore
SXXX
in fase di carico/scarico a seconda del diametro delle aste utilizzate
SPXXX Pressostati: rilevano la presenza dell’asta in presa tra le pinze
7-18
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-19
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Sigla elettrica
Condizione rilevata Tipologia di sensore
sensore
7-20
Mc Drill Technology MDT230K 1U
− Smontare il cavo di arresto (sicurezza a filo su mast) in quanto non è compatibile con il
funzionamento del caricatore e bypassare elettricamente la sicurezza
− Fissare il telaio del caricatore al mast utilizzando le apposite piastre di fissaggio
− Collegare il distributore seguendo lo schema idraulico
− Collegare la spina elettrica nella apposita presa
7-21
Mc Drill Technology MDT230K 1U
• Pulsante di consenso:
− Deve essere tenuto premuto per abilitare i comandi del caricatore
• Comando di carico/scarico aste sull’asse di perforazione:
− Permette di automatizzare i movimenti nelle due fasi. Nella fase di carico viene prelevata l’asta
dal tamburo e portata sull’asse di perforazione, con una sequenza manuale viene svincolata
l’asta dalle pinze e proseguendo con il carico, le pinze senza asta ritornano in posizione di
riposo nella quale è possibile perforare. Viceversa nella fase di scarico dall’asse di
perforazione, vengono portate le pinze sull’asse di perforazione, con una sequenza manuale
viene svincolata l’asta presente nelle morse e svitata l’asta dalla rotary, proseguendo con lo
scarico, l’asta viene portata nell’apposita sede nel tamburo.
• Caricare le aste sul caricatore tenendo le estremità dell’asta appena sopra l’apposito appoggio
inferiore del tamburo evitando di urtare il contenimento superiore
• Kit di adattamento aste Ø90-Ø114-Ø140 fornito dalla Mc Drill Technology
− Per ogni diametro di aste, occorre avvalersi dell’apposito kit di adattamento. Per il relativo
montaggio, fare riferimento alle TAV. RIC. 1062920 – 1062921 – 1062922
7-22
Mc Drill Technology MDT230K 1U
• Pulsante di consenso:
− Deve essere tenuto premuto per abilitare i comandi del caricatore
• Comando di carico/scarico aste sull’asse di perforazione:
− Permette di automatizzare i movimenti nelle due fasi. Nella fase di carico viene prelevata l’asta
dal tamburo e portata sull’asse di perforazione, con una sequenza manuale viene svincolata
l’asta dalle pinze e proseguendo con il carico, le pinze senza asta ritornano in posizione di
riposo nella quale è possibile perforare. Viceversa nella fase di scarico dall’asse di
perforazione, vengono portate le pinze sull’asse di perforazione, con una sequenza manuale
viene svincolata l’asta presente nelle morse e svitata l’asta dalla rotary, proseguendo con lo
scarico, l’asta viene portata nell’apposita sede nel tamburo.
• Caricare le aste sul caricatore tenendo le estremità dell’asta appena sopra l’apposito appoggio
inferiore del tamburo evitando di urtare il contenimento superiore
• Kit di adattamento aste Ø90-Ø114-Ø140 fornito dalla Mc Drill Technology
− Per ogni diametro di aste, occorre avvalersi dell’apposito kit di adattamento. Per il relativo
montaggio, fare riferimento alle TAV. RIC. 1062920 – 1062921 – 1062922
7-23
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-24
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-25
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-26
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-27
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-28
Mc Drill Technology MDT230K 1U
ATTENZIONE! Il cono di centraggio per mandrino varia in funzione del diametro delle aste
usate.
ATTENZIONE! Verificare che con l’applicazione del caricatore aste con tamburo, vi sia
installato il supporto a mostrato in figura.
7-29
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Fig.1 Fig.2
- Far sporgere l’asta 1 dalle morse (vedi di seguito ATTENZIONE! Verificare che la posizione di carico sia quella
nota 2). indicata in figura (vedi di seguito nota 2).
- Disimpegnare completamente l’asta 1 e 2 e potarsi
con la rotary in alto
7-30
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Fig.3 Fig.4
- Allineare l’asta del caricatore con la batteria - Una volta completata la procedura di carico aste, è
possibile proseguire con le normali operazioni di
- Avvitare l’asta 2 con quella in presa sulle pinze (vedi perforazione
di seguito nota 1).
7-31
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Nota 1)
Nota 2)
7-32
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-33
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Sul quadro automatismi sono presenti tre led quadrati per il caricatore aste a tamburo:
verde=tutto vuoto, giallo=tutto pieno e rosso=modalità manuale
7-34
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Procedura:
7-35
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-36
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Sono presenti due supporti dove ancorare la tubazione cemento per evitare che urti il caricatore
7-37
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Posizione Componente
1 Telaio
2 Braccio rotante: permette di ruotare le pinze
3 Motoriduttore
4 Pinze fisse esterne
Pinze reclinabili centrali: possono ripiegarsi, una volta scaricata l’asta, per
5 consentire di portare sull’asse di perforazione l’asta successiva montata sul
caricatore
Pinze reclinabili interne: possono ripiegarsi, una volta scaricata l’asta, per
6 consentire di portare sull’asse di perforazione l’asta successiva montata sul
caricatore
7 Martinetti movimentazione pinze reclinabili
8 Contropinze per serraggio dell’asta
Martinetti movimentazione contropinze: la pressione di taratura deve essere
9
limitata a 90 bar circa
10 Distributore
11 Valvole di blocco
12 Piastre di fissaggio caricatore su mast
7-38
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-39
Mc Drill Technology MDT230K 1U
13 Cassetta elettrica
14 Presa e spina per collegamento caricatore
15 Centratore aste
16 Sistema di registrazione del caricatore al variare del diametro delle aste
Sensori induttivi: rilevano se le pinze sono ripiegate oppure in posizione di
SQXXX
lavoro
Micro finecorsa: rilevano la posizione angolare del braccio rotante (e quindi
SXXX
rilevano la posizione delle pinze)
Sigla elettrica
Condizione rilevata Tipologia di sensore
sensore
S1
Caricatore in posizione di riposo Microinterrutore finecorsa
(S751)
S2
Pinze interne sull’asse di perforazione Microinterrutore finecorsa
(S752)
S3
Pinze centrali sull’asse di perforazione Microinterrutore finecorsa
(S753)
S4
Pinze esterne sull’asse di perforazione Microinterrutore finecorsa
(S754)
S9/S10
Pinze centrali ripiegate Sensore induttivo
(SQ744-SQ745)
S11/S12
Pinze centrali in posizione di lavoro Sensore induttivo
(SQ741-SQ742)
S5/S6
Pinze interne ripiegate Sensore induttivo
(SQ736-SQ737)
S7/S8
Pinze interne in posizione di lavoro Sensore induttivo
(SQ733-SQ734)
7-40
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-41
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-42
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Dopo aver caricato le tre aste sul caricatore, per eseguire il centraggio della coppia di pinze
interne procedere nel seguente modo:
− Portare il mast in posizione orizzontale di fronte alla macchina con le pinze rivolte verso l’alto
− Agire sul comando di rotazione braccio rotante fino a portare la coppia di pinze (e la asta)
sull’asse di perforazione
− Allentare i controdadi delle barre filettate
− Agire sulle barre filettate fino a quando l’asta è sullo asse della rotary e delle morse (asse di
perforazione)
− Serrare i controdadi delle barre filettate
− Registrare la posizione del riscontro del microinterruttore S2 in modo che in questa posizione
sia attivato
− Portare il mast in posizione verticale
− Agire sul comando di rotazione braccio rotante fino a portare la coppia di pinze (e la asta)
lontano dall’asse di perforazione
− Agire sul comando di rotazione braccio rotante fino a riportare la coppia di pinze (e la asta)
sull’asse di perforazione quindi verificare il centraggio, eventualmente effettuare una ulteriore
registrazione
Seguire la procedura descritta per eseguire il centraggio della coppia di pinze centrali
(microinterruttore S3) ed esterne (microinterruttore S4).
7.6.10 Procedura di caricamento della batteria di perforazione: mast
verticale
− Eseguire la prima perforazione caricando sul mast una dopo l’altra n°4 aste di lunghezza max.
4 metri; per caricare la singola asta sul mast servirsi dell’argano di servizio
− Al termine della perforazione estrarre la batteria dal foro e caricare sulle tre coppie di pinze
n°3 aste, la quarta asta resta caricata sul mast
A questo punto è possibile eseguire i fori successivi trasferendo le aste dal caricatore al mast e
viceversa.
ATTENZIONE! NON utilizzare aste di perforazione che presentino sporgenze o
battute che potrebbero interferire con le pinze del caricatore!
Di seguito viene descritta la procedura a partire dalla condizione iniziale di primo foro eseguito e
batteria di 4 aste collocate all’interno del foro:
• Carico della prima asta sul caricatore
Condizione iniziale Sensori Manovra da eseguire da parte dell’operatore
attivi
Batteria di n°4 aste all’interno del
primo foro eseguito S1 Fare avanzare il carrello rotary fino ad imboccare
Caricatore: pinze fisse in posizione S9/S10 l’asta serrata nella morsa fissa ed avvitare lo stub-
esterna, pinze reclinabili ripiegate, S5/S6 shaft con il comando di rotazione rotary
contropinze aperte
Aprire la morsa fissa, arretrare il carrello rotary
S1 estraendo la batteria fino a portare la giunzione
Stub-shaft avvitato all’asta serrata filettata tra due aste in posizione compresa tra le due
nella morsa fissa S9/S10 morse, allentare la giunzione mediante morsa
S5/S6 svitatrice e completare lo svitamento mediante
rotazione rotary
1° asta su mast e svincolata dalla 2° S1 Serrare l’asta con la morsa svitatrice e allentare la
asta S9/S10 giunzione filettata tra stub-shaft e asta mediante
7-43
Mc Drill Technology MDT230K 1U
S1
1° asta su mast, giunzione filettata Arretrare il carrello rotary portando il filo estremità
con stub-shaft allentata S9/S10 inferiore dell’asta appena al di sopra delle morse
S5/S6
Portare la coppia di pinze esterne sull’asse di
perforazione:
- Pulsante “Consenso” mantenuto premuto
S1
1° asta in posizione per essere - Selettore “Rotazione caricatore” mantenuto in
serrata dalle pinze del caricatore S9/S10 posizione sinistra
S5/S6
7-44
Mc Drill Technology MDT230K 1U
.
• Carico della seconda asta sul caricatore
Condizione iniziale Sensori Manovra da eseguire da parte dell’operatore
attivi
Aprire la coppia di pinze centrali:
Batteria di n°3 aste all’interno del
- Pulsante “Consenso” mantenuto premuto
primo foro eseguito S1
- Selettore “Apertura/rientro pinze reclinabili”
Caricatore: pinze fisse in posizione S9/S10
mantenuto in posizione sinistra
esterna con asta caricata, pinze S5/S6
reclinabili ripiegate Rilasciare i comandi non appena si verifica l’arresto
automatico del movimento di apertura pinze
S1 Fare avanzare il carrello rotary fino ad imboccare
Pinze centrali aperte, contropinze
S11/S12 l’asta serrata nella morsa fissa ed avvitare lo stub-
aperte
S5/S6 shaft con il comando di rotazione rotary
Aprire la morsa fissa, arretrare il carrello rotary
S1 estraendo la batteria fino a portare la giunzione
Stub-shaft avvitato all’asta serrata filettata tra due aste in posizione compresa tra le
nella morsa fissa S11/S12 due morse, allentare la giunzione mediante morsa
S5/S6 svitatrice e completare lo svitamento mediante
rotazione rotary
S1 Serrare l’asta con la morsa svitatrice e allentare la
2° asta su mast e svincolata dalla 3°
S11/S12 giunzione filettata tra stub-shaft e asta mediante
asta
S5/S6 rotazione rotary
S1
2° asta su mast, giunzione filettata Arretrare il carrello rotary portando il filo estremità
con stub-shaft allentata S11/S12 inferiore dell’asta appena al di sopra delle morse
S5/S6
Portare la coppia di pinze centrali sull’asse di
perforazione:
S1 - Pulsante “Consenso” mantenuto premuto
2° asta in posizione per essere
S11/S12 - Selettore “Rotazione caricatore” mantenuto in
serrata dalle pinze del caricatore
S5/S6 posizione sinistra
Rilasciare i comandi non appena si verifica l’arresto
automatico del movimento di rotazione caricatore
Chiudere le contropinze per serrare l’asta:
S3 - Pulsante “Consenso” mantenuto premuto
Pinze centrali sull’asse di
perforazione S11/S12 - Selettore “Contropinze” mantenuto in posizione
S5/S6 sinistra
Rilasciare i comandi non appena l’asta è serrata
7-45
Mc Drill Technology MDT230K 1U
S1
Caricatore in condizione di riposo
S11/S12
1° e 2° asta caricate
S5/S6
7-46
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-47
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-48
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-49
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-50
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Aprire le contropinze:
- Pulsante “Consenso” mantenuto premuto
S4
Asta serrata nelle contropinze e - Selettore “Contropinze” mantenuto in posizione
nello stub-shaft S9/S10
destra
S5/S6
Rilasciare i comandi non appena le contropinze
sono aperte
Allontanare la coppia di pinze centrali dall’asse di
perforazione (Caricatore in condizione di riposo):
- Pulsante “Consenso” mantenuto premuto
S4
Pinze centrali sull’asse di - Selettore “Rotazione caricatore” mantenuto in
perforazione, contropinze aperte S9/S10 posizione destra
S5/S6
7-51
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-52
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-53
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-54
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7.7.3 Dimensioni: condizione di lavoro in galleria con mast corsa utile 13m
7-55
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-56
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-57
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-58
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-59
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7.7.8 Dimensioni: macchina allestita con mast corsa 4,7m, pompa fanghi
PFT200 e martello HD5012-3
7-60
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-61
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-62
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-63
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-64
Mc Drill Technology MDT230K 1U
8) Collegamento dei connettori del blocco elettrico di sicurezza di fine corsa superiore
del carrello di guida della batteria di aste di perforazione (SE PRESENTE)
9) Applicazione sulla morsa fissa del centratore aste
10) Messa in verticale del mast per iniziare il caricamento della batteria di perforazione
a partire dal giunto girevole(SOLO IN CONDIZIONE DI PERFORAZIONE VERTICALE)
ATTENZIONE! La macchina deve essere utilizzata rispettando quanto indicato al
Capitolo (Condizioni di utilizzo della macchina con prolunghe “jetting” )
7-65
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-66
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-67
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-68
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-69
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-70
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-71
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-72
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-73
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-74
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-75
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-76
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-77
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-78
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-79
Mc Drill Technology MDT230K 1U
1 TRONCONE SECTION 1
2 COMP. CARRELLO Errore. L'origine riferimento LATTICE EXTENSION 1
TRALICCIO non è stata trovata. TROLLEY ASSEMBLY
3 SUPPORTO SUPPORT 1
4 FERMO SUPPORTO SUPPORT 1
5 VITE SCREW 6
6 DADO NUT 6
7 TRONCONE SECTION 1
8 TRONCONE FINALE FINAL SECTION 1
9 VITE SCREW 3
10 RONDELLA WASHER 51
11 VITE SCREW 4
12 RONDELLA WASHER 8
13 DADO NUT 4
14 VITE SCREW 23
15 DADO NUT 23
16 RONDELLA WASHER 12
17 VITE SCREW 2
18 SUPPORTO SUPPORT 2
19 VITE SCREW 8
20 RONDELLA WASHER 8
21 DADO NUT 8
22 RONDELLA WASHER 8
23 DADO NOT SHOWN NUT 3
24 SCIVOLO SLIDE 1
25 VITE SCREW 4
26 RONDELLA WASHER 4
27 DADO NUT 4
7-80
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-81
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7.7.16 Dimensioni: condizione di lavoro con mast corsa 6,7m e pompa fanghi
PFT200
7-82
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-83
Mc Drill Technology MDT230K 1U
7-84
Mc Drill Technology MDT230K 1U
8 Comandi
8.1 Consolle con manometri e regolazione pressioni
Fig. 8-1
Item Funzione Simbolo Dispositivo Azione pilotata
Pressione di
1) Manometro Lettura
rotazione
Regolazione della
Senso orario: aumenta
2) pressione di Volantino
Senso antiorario: diminuisce
rotazione
Pressione di spinta
3) Manometro Lettura
e di tiro
Regolatore del
bilanciamento della Senso orario: aumenta
5) Volantino
spinta Senso antiorario: diminuisce
(OPZIONALE)
Regolatore
pressione serraggio Senso orario: aumenta
6) Volantino
morse Senso antiorario: diminuisce
(OPZIONALE)
8-85
Mc Drill Technology MDT230K 1U
8-86
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Fig. 8-2
Item Funzione Simbolo Dispositivo Azione pilotata
Pressione di
1) rotazione rotary Manometro Lettura
posteriore
Regolazione della
pressione di Senso orario: aumenta
2) Volantino
rotazione rotary Senso antiorario: diminuisce
posteriore
Pressione di spinta
3) Manometro Lettura
e di tiro
Regolatore del
bilanciamento della Senso orario: aumenta
5) Volantino
spinta Senso antiorario: diminuisce
(OPZIONALE)
Regolatore
pressione serraggio Senso orario: aumenta
6) Volantino
morse Senso antiorario: diminuisce
(OPZIONALE)
8-87
Mc Drill Technology MDT230K 1U
Pressione di
7) rotazione rotary Manometro Lettura
anteriore
Regolazione della
pressione di Senso orario: aumenta
8) Volantino
rotazione rotary Senso antiorario: diminuisce
anteriore