Sei sulla pagina 1di 27

Quaresima 4.

Dai miei peccati distogliti


e cancella le mie colpe.
Crea in me un cuore puro,
MISERERE 450 rinnova in me lo spirito.
M. Frisina Non mi respingere, o Dio,
Barrè II cap.
e non togliermi il tuo spirito.
Rendimi la tua gioia,
Mi- Si- Do Si
sostieni la mia vita.
Miserere mei, Domine,
Mi- Si- Do7+ Si-7 Mi-
5. Insegnerò agli erranti
miserere mei, Do – mi - ne.
le vie del tuo amore
e torneranno con gioia
Mi- Si-7
a te i peccatori.
1. Pietà di me, o mio Dio,
Liberami dal sangue, o Dio,
Do La- Si
per la tua misericordia, Signore di salvezza.
Mi- La- Mi- E la mia lingua esalti
nel tuo grande amore la tua giustizia.
La- Re Mi-
cancella il mio pecca - to. 6. Apri le mie labbra, Signore,
Mi- Si-7 proclamino la lode.
Lavami da tutte le colpe Perchè il sacrificio,
Do La- Si l’offerta non gradisci.
e dal mio peccato mondami. Uno spirito contrito
Mi- La- Mi- a Dio è sacrificio.
La mia colpa conosco, Un cuore affranto e umiliato,
La- Si- Mi- o Dio, tu non disprezzi.
dinanzi ho il mio pecca - to.
7. Nel tuo grande amore
2. Contro te solo ho peccato, fa grazia a Sion,
ciò che è male io l’ho fatto; ed innalza le mura
è giusta la tua parola di Gerusalemme.
e retto il tuo giudizio. Accoglierai il sacrificio,
Nella colpa son generato, preghiera ed olocausto,
nel peccato concepito. allora sopra il tuo altare
Ma tu vuoi un cuore sincero, le offerte saliranno.
sapienza tu mi insegni.

3. Purificami con issopo


e sarò da te mondato,
lavami e sarò più bianco,
più bianco della neve.
Fammi sentire la gioia
e dammi la letizia,
esulteranno le ossa
che tu mi hai spezzato.
CHI MI SEGUIRÀ 451 Chi verrà con me
A. Parisi – A. Galliano sarà tra i miei fratelli:
con lui io farò la mia Pasqua.
La- Sol La-
Chi mi seguirà TU IL MIO RIFUGIO, O DIO 452
Do La- P. Comi
nel cammino della Pasqua?
La- Sol La- Fa La- Re- Do7 Sib
Chi mi seguirà Tu il mio rifugio Dio, solo tu
Sol Do Fa Do
sulla strada del Regno unica mia speranza
Re- Mi4 Mi Sib Re- Fa
del Padre mi - o? su questa terra dei viventi.
Fa Mi Do
Chi verrà con me Re- Re-
Sol Do 1. A piena voce verso Dio
sarà tra i miei amici: La-
Mi- La- Mi grido il mio lamento,
con lui io farò la mia Pasqua. Fa Do Sol-
a piena voce verso Dio chiedo grazia,
La Do#- e spando il mio pianto
Noi ti seguiremo, Signore, Re-
Fa#- Si- davanti al suo volto
sulla tua parola. Do La
La Do# Fa#- ora che la vita in me si sta spegnendo.
Guida i nostri passi, Signore,
Re Mi La 2. Tu conosci il cammino
con la tua paro - la: che da sempre io seguo
Si- Re La e sai quante insidie mi hanno teso.
noi verremo con te. Non ho più nessuno,
nessuno che mi conosca,
Chi mi seguirà ogni via di scampo è perduta per me.
nel cammino della croce?
Chi mi seguirà 3. A piena voce grido a te,
sulla via della gloria o Dio, il mio lamento
del Padre mio? strappami da chi vuole la mia vita.
Chi verrà con me Ho toccato il fondo,
sarà tra i miei discepoli: il fondo della mia angoscia,
con lui io farò la mia Pasqua. perchè molti sono loro e più forti di me.

Chi mi seguirà 4. E ora liberami da questo oscuro carcere,


nel cammino della vita? perchè io possa sempre
Chi mi seguirà lodare il tuo nome:
sul sentiero della casa e vedendo in me compiuto il Tuo disegno
del Padre mio? i giusti si glorieranno
cantando il tuo amore.
SALMO 453 Re La
E. Morricone nella polvere giacevo
Si-7 Mi
La5 Fa#m ma tu hai preso la mia mano,
Signore, tu hai guardato le mie lacrime, La
Mi- Re La Mi mio Signore!
non allontanarti da me
La Sol7+ Mi Fa#m Re6 Re Si- Mi
perché si avvicina il dolore.
La Fa#m Si-7 Re Mi Re Mi La
La Fa#m
Giorno e notte ho gridato La Fa#m
Re Mi Giorno e notte ho gridato
giorno e notte ti ho cercato, Re Mi
La Mi giorno e notte ti ho cercato,
ora guardami, soccorrimi La Mi
Re Mi La tu conosci i miei sentieri,
nessuno più mi aiuta. Re Mi La
La Re Mi ora veglia in mia difesa.
Nella mia umiliazione, La Re Mi
Fa#m Do#m Nella mia umiliazione,
la mia immensa confusione, Fa#m Do#m
Re La la mia immensa confusione,
chi con me si rattristasse Re La
Si- Mi La perché invano ti cercai
invano io cercai, senza trovare. Si-7 Mi
Fa Do ma tu hai preso la mia mano,
Io straniero ai miei fratelli, La
Re- Do mio Signore…
pellegrino per mia madre,
La- Do Fa La5 Fa#m
ho guardato ma non c’era Signore, tu hai guardato le mie lacrime,
Sib Mi4/7 Mi- Re La Mi
chi potesse consolarmi… non allontanarti da me
La Sol7+ Mi
La Fa#m perché si avvicina il dolore.
Tu conosci i miei sentieri,
Re Mi
ora veglia in mia difesa,
La Mi
sono stato calpestato,
Re6 Mi7 La7+
che il tuo aiuto non mi manchi…
La Re Mi
la mia voce ha gridato
Fa#m Do#m
la mia voce ha supplicato,
DAL PROFONDO A TE GRIDO
454 BENEDICI IL SIGNORE 455
M. Frisina M. Frisina

La- Re- La- Si- La Re


Dal profondo a te grido, Signore, Benedici il Signore anima mia,
Sol Do Sol La Re
dammi ascolto mio Dio, quant’è in me benedica il suo nome
Re-7 Mi- La Fa#- Si-
porgi attenti gli orecchi non dimenticherò tutti i suoi benefici
La- Re- La- Mi-7 La- Sol Fa#- Si-
al mio supplice grido, o Signo - re. benedici il Signore anima mia.

Fa Sol La- Sol La Re


Se le colpe ricordi, Signore, 1. Lui perdona tutte le tue colpe
Sol La-9 La- Mi- La7 Si-
chi potrà starti dinanzi; e ti salva dalla morte.
Fa7+ Sol La-9 La- Sol La Fa# Si-
ma presso te si trova il perdo - no, Ti corona di grazia e ti sazia di beni
Sol Mi Sol La Fa#
perchè a te si ritorni. nella tua giovinezza.

Io confido, Signore, in Te, 2. Il Signore agisce con giustizia


io spero nella tua parola, con amore verso i poveri.
così t’attende l’anima mia Rivelò a Mosè le sue vie,
più che le sentinelle l’alba. ad Israele le sue grandi opere.

Israele attende il Signore 3. Il Signore è buono e pietoso


da Lui la misericordia. lento all’ira e grande nell’amor.
Egli redimerà Israele Non conserva in eterno
da tutte le sue colpe. il suo sdegno e la sua ira
verso i nostri peccati.

4. Come dista Oriente da Occidente


allontana le tue colpe.
perchè sa che di polvere
siam tutti noi plasmati,
come l’erba i nostri giorni.

5. Benedite il Signore voi angeli


voi tutti suoi ministri
beneditelo voi tutte sue opere e domini
Sol Fa#- Si-
benedicilo tu anima mia.
SUI FIUMI DI BABILONIA 456
M. Frisina

Mi- La-6 Si Mi- Si-


Sui fiumi di Babilo - nia noi sedevamo piangendo
Mi- Do Si- Mi- La-7 Mi- Si
al ricordo di Si - on, al ri cordo di Sion.

Mi- Re Sol Mi- La Si- La Si- Fa#-


Ai salici di quella terra, ai salici noi appendemmo le nostre cetre.
Re La4 La Si- Fa#-
Là ci chiedevano parole di canto coloro che ci avevano deportato,
Sol Re4 Re Do Si
canzoni di gioia i nostri oppressori. Cantateci i canti di Sion.
La-7 Mi- La- Mi- Si-7 Mi-
Come cantare i canti del Signore in terra stranie - ra?

Se ti dimentico mia terra,


Gerusalemme città santa, Gerusalemme!
Se ti dimentico Gerusalemme
si paralizzi questa mia destra,
si attacchi la lingua al mio palato
se il tuo ricordo lascio cadere,
se io non pongo al di sopra di ogni gioia Gerusalemme!
COME LA CERVA 457
M. Frisina La- Mi- La- Re Mi-
mia salvezza mio Di - o.
Mi- Si- La- Si7
Come la cerva anela ai corsi d’acqua Do Sol Do Sol
Mi- Si- La- Si7 Verrò all’altare del mio Dio,
così l’anima mia anela a Te. Do Sol Do Sol Re
Mi- La- Re Mi- al Dio della mia gio - ia,
L’anima mia ha sete di Dio, Do Sol Do Mi-
Do Sol La- Si a te canterò con la cetra Signore
sete del Dio vivente, Do Mi- La- Si7
Mi- La- Re Mi- al Dio del mio giubilo.
quando verrò e vedrò il suo volto,
La- Mi- La- Re Mi- Perché ti rattristi...
vedrò il volto di Di - o. La- Mi- La-7 Re Mi-
mia salvezza mio Di - o.
Mi- Re La-
Le lacrime sono mio pane
Si7
giorno e notte, IL FIGLIO PRODIGO 458
Mi- Si- La- Si7 V. Nadalin (Rns)
mentre dicon sempre dov’è il tuo Dio.
Mi- La- Re Mi-
A questo ricordo si strugge il mio cuore, Re 7 Sol La Fa#m Si-
La- Mi- La- Re Mi- Ri tornerò alla casa del Padre mio
si strugge il mio cuo - re. Sol La
e poi gli chiederò perdono,
Do Sol Do Re Sol Re 7
Attraverso la folla avanzavo tra i primi perché ho sbagliato: “Padre,
Do Sol Do Sol Re Sol La Fa#m Si-
fino alla casa di Di - o. no non sono degno di restare qui,
Do Sol Do Mi- Sol La Re
In mezzo ai canti, ai canti di gioia ma tienimi con Te, qui con Te”.
Do Sol La- Si
d’una moltitudine in fe - sta. Il Padre che da lontano lo vide, si alzò
e poi gli corse incontro
Mi- Si- La- Si7 e a lungo l’abbracciò.
Perché ti rattristi, anima mia “Sia fatta festa,
Mi- Si- Do Si7 perché questo figlio che
e perché tu gemi su di me, era perduto è tornato qui”.
Mi- La- Re Mi-
spera in Dio potrò lodarlo, (muto)
Do Sol La- Si “Sia fatta festa,
potrò lodarlo anco - ra. perché questo figlio che
Mi- La- Re Mi- era perduto è tornato qui”.
Lui salvezza del mio volto,
E PADRE MIO TI CHIAMERÒ 459
P. Paci - D. Preti
Barrè II cap.

La- Mi-
Nel silenzio del deserto
Fa7+ Do7+
soffia il vento del tuo amore
Re- Mi Re Fa#7
mi hai condotto dove il cuore E Padre mio ti chiamerò
La- 7 6 Si- 7
può ascoltare solo te un nuovo nome ti darò
Do7+ Fa7+ Sol
con un nuovo nome nel mio deserto crescerà
Do7+ Fa7+ La4
mi hai chiamato l’amore e nel silenzio
Do7+ Fa7+ Mi7 La 4 7
con un nuovo amore figlio tuo. il vento dell’amore soffierà
Re Fa#7
Dove il tempo è il tuo tempo e Padre nostro Tu sarai
io non sento che il tuo nome Si- 7
mi hai sedotto Padre per sempre
e in te mi son perduto Sol
nell’istante che e nel silenzio
con un nuovo nome Sol La4 La Re
mi hai chiamato un nuovo amore donerai.
con un nuovo amore figlio tuo.

Sol7 Do Mi
E Padre mio ti chiamerò
La- 7
un nuovo nome ti darò;
Fa
nel mio deserto crescerà
Sol4
l’amore e nel silenzio
Sol 4 7
il vento dell’amore soffierà
Do Mi
e Padre nostro Tu sarai
La- 7
Padre per sempre
Fa
e nel silenzio
Fa Sol Do La7
un nuovo amore donerai.
CANTO DEL DESERTO 460
D. Machetta
Barrè II cap.
NON DI SOLO PANE 461
Sol La- Re M. Frisina
Io l'attirerò a me, Barrè II cap.
Sol Si- Mi-
la condurrò nel deserto Mi- Si-7 Mi-
Si- Do Re Non di solo pane vive l’uomo
e parlerò al suo cuore La-7 Re7 Sol Si
Do Sol ma di ogni parola che viene da Dio,
dice il Signo - re. Mi- Re Sol La-
t’ha nutrito di manna nel deser - to
Si- Mi- La Do Mi- Si Mi-
1. E canterai come nei gior - ni il tuo Signore.
Re Mi-
della tua giovinezza. Sol Re
Sol Re Mi- Ricordati di tutto il cammino
Tu non sarai più l'abbandonata: Mi-7 6 Si9 7
Do La- Si che il tuo Dio t’ha fatto percorrere
sei mia per sempre. Sol Re4 Re
per quarant’anni nel deserto
2. Ti veglierò come una madre La- Mi-
veglia sul suo bambino; per metterti alla prova,
poi mi chinerò sopra di te La-6 Mi- Si Mi-
per darti il mio cibo. per metterti alla prova.

3. Ti chiamerò popolo mio, Ti ho condotto nel deserto


figlio del Dio vivente. ma il tuo abito non è logoro
Io sarò per te come rugiada non sono consumati i tuoi sandali
e i frutti verranno. perché io sono il Signore,
Jahweh tuo Dio.
4. E crescerà la tua stirpe
come le sabbie del mare. Comprendi dunque nel tuo cuore
Io ti sazierò di olio e grano, riconosci che il tuo Signore
o popolo mio. corregge come un Padre i suoi figli
li punisce con amore, con la misericordia.
MOSÈ 462
D. Russo

Intr.: Mi- Si- Do Mi- Ehi Mosè mettiti scalzo


perchè questo posto è sacro
Mi- Si- lascia indietro questa vita
1. La mia vita mi appartiene ho deciso di chiamarti.
Do Mi-
ho deciso la mia strada Tu credevi d’esser forte
Mi- Si- perchè avevi i tuoi progetti
la mia gente è prigioniera e cercavi addirittura
Do Mi- Si- Do Mi- di insegnarmi cosa fare.
libertà è quello che aspetta.
3. Ma “Io-Sono” non è un Dio
Mostrerò una strada nuova che puoi mettere in catene
spiegherò qual è il cammino Sono Io che vi ho cercato
marceremo e vinceremo e che vi voglio liberare.
Do Mi- Si- Do Mi-
nuove terre abiteremo. Sono stato tra la gente
ed ho sentito i suoi lamenti
Sol Re adesso va: sarai la voce
Questo popolo è di sasso del Signore dei viventi.
Do Sol
non capisce quel che dico, E non dire che balbetti
Re che sei vecchio, che sei stanco
fuggirò, faranno soli perchè Io sarò al tuo fianco
Do Mi- vai e parla al Faraone.
io non c’entro: ci ho provato.
Ed il fuoco del roveto
Sia il deserto la mia casa non starà su questo monte
siano pecore i miei amici non temere con l’amore
i miei sogni son svaniti arderai di questo fuoco.
Mi- Si- Do Mi-
le speranze son ricordi.

2. È un roveto là che brucia


e non sembra si consumi
come mai? Voglio vedere
questa grande meraviglia.

Forse Dio può ancora fare


qualche cosa di diverso
voglio andare per capire
rischierò le mie certezze"
L’ACQUA DELLA SALVEZZA TU CHI SEI 464
463 C. Bizzeti
A. Roncari - L. Capello
Barrè I cap.
Re- Sol- Re-
1. Il Signore ci ha salvato dai nemici Re Si- Sol
Sol- Do Re- Tu , tu chi sei tu che parli nel silenzio
nel passaggio del mar Rosso: La Re
Sol- Do Re- tu che abiti i deserti del mio cuore?
l’acqua che ha travolto gli Egiziani Si- Sol
Sol- La7 Re- Re7 Tu chi sei, tu che canti nella notte
fu per noi la salvezza! La Fa#-
e mi aspetti oltre ogni porta che si apre?
Mi- Fa# Si- Fa# Si-
Sol- Do Fa
Tu chi sei? Ed io chi sono io?
Se conoscessi il dono di Dio
Sol
Re- Sol- La Re- Re7
Vaso fragile di creta
e chi è colui che ti chiede da bere,
La Mi-
Sol- Do Fa impastato di paure e di speranze
lo pregheresti tu stesso di darti Sol Si-
Sol- La7 come l’erba è la mia vita
quell’acqua viva che ti salverà. Sol La Fa#
come goccia di rugiada nel mattino.
2. Eravamo prostrati nel deserto, Mi- Fa#
consumati dalla sete: Chi son io davanti a Te?
quando fu percossa la roccia,
zampillò una sorgente. Si-
Guardami Signore
3. Dalle mura del tempio di Dio Re Mi-
sgorga un fiume d’acqua viva: poca terra ho nelle mani, ma se vuoi
tutto quello che l’acqua toccherà La Fa# Si-
nascerà a nuova vita. anche la mia terra fiorirà.
Re
4. Venga a me chi ha sete e chi mi cerca, Guardami Signore
Si- Fa#- Si-
si disseti colui che in me crede:
nel mio nulla ho confidato in Te,
fiumi d’acqua viva scorreranno
Mi- La Fa# Si-
dal mio cuore trafitto. nel tuo amore tutta la mia vita cante rà.

5. Sulla croce il Figlio di Dio Tu, tu chi sei, tu che scruti nel mio cuore
fu trafitto da una lancia: e conosci i miei pensieri più segreti?
dal cuore dell’Agnello immolato Tu chi sei, che mi insegui ovunque vada
scaturì sangue ed acqua. fino agli ultimi confini della terra?
Tu chi sei? Ed io chi sono io?
6. Chi berrà l’acqua viva che io dono Io che sempre mi nascondo
non avrà mai più sete in eterno: e non faccio che fuggire dal tuo sguardo?
in lui diventerà una sorgente Dove andrò senza una meta
zampillante per sempre. senza un punto verso il quale camminare?
Il tuo volto cercherò!
L’ADULTERA 465 Sol Si- Do Re
D. Russo La gente insisteva insultandomi,
Sol Si- Do Re
Intr.: Sol Do Sol e io non valevo più niente ormai:
La- Mi-
Sol Do Re “Questa donna va uccisa:
Mi scoprirono e io mi vidi perduta Do
Sol Do la legge è così”
non avevo davvero Re Mi- Re Do
Re Mi- e io ero soltanto un tranello per lui.
chiesto molto alla vita ma ormai,
Re Sol Re Do Sol Do
senza onore ero io. Allora alzò gli occhi
Sol Do Re Re
Adulterio in flagrante c’è lapidazione, e li guardò in faccia
Sol Do Sol Do
è fin troppo facile “Chi è senza peccato
Re Mi- Re Mi-
applicare una legge e così, scagli pure il suo sasso su lei”
Re Sol Re Do Re Sol Re Do
ci si scorda di sé. Quella gente tremò.
Sol Do
Sol Si- Do Re Se ne andarono tutti
Passava in quei giorni in città fra noi, Re
Sol Si- Do Re a partire dai vecchi,
un uomo venuto da Nazareth, Sol Do
La- Mi- Do restammo da soli,
qualcuno diceva che fosse il Messia, Re
Re Mi- Re Do ci guardammo negli occhi
lo scriba propose “portiamola a lui”. Mi- Re Sol Re Do
e capii che contavo per lui.
Sol Do Re
Gli chiesero allora che cosa pensasse Sol Si- Do Re
Sol Do Nemmeno lo volle sapere se
però la sentenza Sol Si- Do Re
Re Mi- io fossi pentita davvero o no
era già pronunciata per me La- Mi- Do
Re Sol Re Do “Adesso sei nuova, puoi andare se vuoi
...e forse anche per lui. Re Mi- Re Do
Sol Do Re e non ritornare alla tua schiavitù”.
Ma lui non rispose alle loro domande
Sol Do Re
si chinò per terra e scrisse col dito
Mi- Re Sol Re Do
e io non so ancora perché.
ORA CHE IL GIORNO FINISCE
466 MOSTRAMI IL TUO VOLTO 467
P. Sequeri G. Liberto - L. Di Simone

Re- Do
Dio quante volte ho pensato la sera 1. Signore, mostrami il tuo volto,
Sib La sempre di te il mio cuore cerca;
di non averti incontrato per niente gli occhi del mio spirito rischiara
Fa Do con la tua gloria.
e la memoria del canto di ieri
Re- La 2. Signore, dammi di ascoltare
come d’un tratto sembrava lontana. la tua Parola di salvezza;
Fa nel Tuo Figlio in cui tu ti compiaci
Dio quante volte nutri la mia fede.
ho abbassato lo sguardo,
spento il sorriso, nascosta la mano: 3. Signore, donaci la grazia,
quante parole lasciate cadere, in te speriamo nostro Dio;
quanti silenzi, ti chiedo perdono. dona a noi come ad Abramo
la benedizione.
Re La7
Io ti ringrazio per ogni creatura 4. Signore, spiega la tua forza
Re7 Sol dataci in Cristo Salvatore;
per ogni momento del tempo che vivo, la tua luce fai brillare in lui,
Mi- Si7 luce increata.
io ti ringrazio perché questo canto
Sol La7 5. Signore, vieni nella nube,
libero e lieto ti posso cantare. la tua ombra ci ricopra
Re La7 mentre contempliamo il Figlio tuo,
Io ti ringrazio per ogni creatura Figlio prediletto.
Re7 Sol
per ogni momento del tempo che vivo, 6. Signore, vinta è ormai la morte,
Mi- Si7 splende il fulgore della vita,
io ti ringrazio perché questo canto Cristo porta il sole del tuo amore
Mi- Mi7 La7 dentro il suo corpo.
libero e lieto ti posso cantare.
7. Signore, bello è qui restare
Ora che il giorno finisce Signore su questo monte a contemplarti;
ti voglio cantare parole d’amore rischiarati dalla santa luce
voglio cantare la gente incontrata noi ti adoriamo.
il tempo vissuto le cose che ho avuto.

Sorrisi di gioia, parole scambiate


le mani intrecciate nel gesto di pace,
e dentro le cose, pensiero improvviso
la tua tenerezza il tuo stesso sorriso.
ECCO IL MIO SERVO 468 Sol- Re-
M. Frisina facendosi obbediente
Barrè II cap. Sol- La7 Re-
fino alla morte in croce.
Si- Sol
Ecco il mio servo, Re- Do#dim Fa
Re La4 La Re Per questo Dio l’ha esaltato
l’eletto, che io sosten - go, Do
Sol Mi- Si- e gli ha dato il nome
ho posto in Lui il mio Spirito La- Re- La- Re-
La6 Si- Fa#- Si- che è al di sopra di ogni altro nome,
e guiderà il mio popolo. La Sib
perchè nel suo nome
Mi-7 Si- Do Fa
Non griderà, non alzerà il tono, si pieghi ogni ginocchio
Mi-7 Si- Sol- Re-
non farà udire la sua voce, e insieme proclamiamo
Mi-7 La7 Si- Fa#- Sol- La7 Re-
non spegnerà una fiamma smorta, che Tu sei il Signore.
Sol Mi- Si- Sol Si-
non spezzerà la canna incrina - ta.
HOSANNA 470
Io t’ho chiamato per la giustizia M. Frisina
e ti ho preso per mano
t’ho stabilito e formato Re La Si- Sol La
come alleanza per le genti. Osanna, osanna nell’alto dei cieli,
Sol Re Si- Mi- La
osanna, osanna al re che viene,
CRISTO GESÙ 469 Sol Re
D. Serafini - Anemos sia lode onore e gloria
Mi- La Re
Re- Do#dim Fa Do a Cristo Salvator.
Cri - sto Gesù, pur essendo Dio
La- Re- La- Re- Sol Fa#- Si- Mi- Si-
non considerò tesoro geloso Rallegrati esul - ta figlia di Sion,
Sib Do La7 Mi- Re Fa#- Sol La
la sua uguaglianza al Padre. ecco a te vie - ne il tuo Re.

Re- Do#dim Fa Do Ti lodano gli angeli nell’alto dei cieli


Ma spogliò se stesso facendosi servo la terra tutta canta a te.
La- Re- La- Re-
e divenendo simile agli uomini. Tu avanzi glorioso incontro alla morte,
La Sib o Salvatore, sia gloria a te.
Apparso in forma umana
Do Fa
umiliò se stesso
L’ULTIMA CENA 471 Re Sol
Per poco ancora sarò con voi,
C. Bizzeti
Si7 Mi-
figli miei cari, per poco ancora.
Mi- Re Sol
Re Sol
Quanto ho desiderato mangiare con voi
Voi mi cercherete, ma dove io vado
Si7 Mi-
Si7 Mi-
questa ultima Pasqua, prima di soffrire!
voi ora non potete venire.
Do Re Sol
Mi- La-
Poiché vi dico, non la mangerò più,
Vi dò un comandamento nuovo:
Si7 Mi- Si7
Si7 Mi-
finchè non sia compiuta nel Regno di Dio.
che vi amiate come io vi ho amato!
Mi- La- La- Si7 Mi-
Prendete e mangiatene tutti:
Da questo conosceranno che siete amici miei.
Si7 Mi-
Do Re Si7
è il mio corpo offerto per voi!
Non esiste amore più grande
La- Si7
Do Si7
Prendete e bevetene tutti:
che dar la vita per i propri amici!
Mi-
Do Re Do
è il mio sangue versato per voi
che dar la vita per i propri amici!
Do Re Si7
Mi- Re Sol
Questo calice è la nuova alleanza: È meglio per voi che io vada al Padre,
Do Si7
Si7 Mi-
fate questo in memoria di me.
così manderò il Consolatore.
Do Re Do
Re Sol
fate questo in memoria di me.
Ora siete tristi, ma io vi rivedrò,
Mi- Re Do
Si7 Mi-
Ma ecco, la mano di chi mi tradisce
e sarà pieno di gioia il vostro cuore.
Si7
Re Mi-
è sulla mensa con me.
Ma ecco, viene l’ora, anzi, è già venuta,
Mi- Si7 Mi- Si7
Re Mi-
Uno di voi mi tradirà! Uno di voi mi tradirà! in cui ciascuno si disperderà.
Mi- Re Sol
Do Si7 Do Si7
Il figlio dell’uomo se ne va,
Mi lascerete solo! Mi lascerete solo!
Si7 Mi-
Mi- Re Sol
se ne va come è stato stabilito;
Ma non sono solo, perché il Padre è con me
Re Sol
Si7 Mi-
ma guai a quell’uomo, guai a quell’uomo non sia turbato il vostro cuore.
Si7 Mi- Re Sol
dal quale viene, viene tradito!
Vi ho detto oggi tutte queste cose
Re Mi- Re
Si7 Mi-
Son forse io, Maestro? - sono forse io?
perché dimori in voi la mia pace.
Mi- Re Do Si7
Re
Son forse io, Signore? - sono forse io?
E se il mondo vi odierà,
Mi- Re Mi- Do Si7 Mi-
Sono io, Maestro? Tu lo dici, Giuda!
prima di voi ha odiato me.
Re Mi-
Re Do Si7
Quel che devi fare, fallo presto Giuda! Non dovrete temere mai: io ho vinto il mondo!
Re Mi-
Mi- Si7 Do Si7
Quel che devi fare, fallo presto,
Non abbiate paura! Non abbiate paura!
Re Si7
Mi- Si7 Do Si7 Mi-
Quel che devi fare, fallo presto, va’!
Non abbiate paura! Io ho vinto il mondo!
Mi- Do Si7 Mi- La- Si7 Mi- fin.: La- Si7 Mi-
Fallo presto, va’!
QUALE IL SENSO? 473
QUESTO È IL MIO Sr. Chiara Mirjam
COMANDAMENTO 472
M. Frisina Re- Do Fa
Chi può dire come mai la vita
Do Sol7 La- Do Sol- Do Re-
Questo è il mio comandamento Sia un intreccio di dolore e amor?
Re Sol Re- Do Fa
che vi amia - te Quale il senso del migrar dei giorni
Fa Sol Mi- Sol- Do Re-
come io ho amato voi, se non verso cieli e terra nuovi,
Re- Sol Do
come io ho amato voi. Do Sib Do Re-
sicuri… infini - ti… come Lui.
Fa Re- Mi4 Mi
Nessuno ha un amore più grande Do Fa
La- Re Sol Vedi anche tu che tutto passa:
di chi dà la vita per gli amici. Sol- Do Re-
Fa Sol La- Più vuoi stringere e più vuoto sei!
Voi siete miei amici Do Fa
Re- Sol solitudine che non si basta:
se farete ciò che vi dirò. Sol- Do Re- Si7
cuore pellegrino dentro l’anima.
Il servo non sa ancora amare,
ma io v’ho chiamato miei amici. Mi- Re Sol
Rimanete nel mio amore E mi spinge solo il desiderio
ed amate il Padre come me. La- Re Mi-
Di vedere quello sguardo Tuo!
Io pregherò il Padre per voi Mi- Re Sol
e darò a voi il Consolatore, nel tuo sangue sempre annegare
che rimanga sempre in voi La- Re Mi-
e vi guidi nella carità. cancellando colpe e vanità.

Mi- Re Sol
Perché mai mi brucia in cuore un fuoco
La- Re Mi-
Non so dire dove viene e va
Mi- Re Sol
Mi riporta sotto la Tua Croce
La- Re
Dove inchiodato gridi:
Mi- Re Do Re Mi-
Ho sete, ho sete, ho sete… di te!
O CROCE FEDELE 474
M. Frisina Sol Re Mi- Do
Barrè III cap. 6. Ecco aceto, fiele, canna, sputi, chiodi,
Mi- Do La- Re
Mi- Do Re Do Mi- ecco la lancia che trafigge il mite corpo,
O croce fedele, albero glorio - so, Mi- Si- Do7+ Si-
La- Mi- Do Si7 sangue ed acqua ne sgorgano:
unico è il fiore, le fronde, il frutto. La- Mi- La- Si7
Mi- Do Re Mi- fiume che lava la terra, il cielo, il mondo.
O dolce legno che con dolci chiodi
La- Mi- La- Mi- Sol Re
sostieni il dolce pe - so. 7. Fletti i tuoi rami
Mi- Do
Sol Re Mi- Do e allenta le tue membra,
1. Canta o lingua la battaglia gloriosa, Mi- Do La- Re
Mi- Do La- Re s’ammorbidisca la durezza del tuo
Canta il nobile trionfo della Croce: tronco,
Mi- Si- Do7+ Si- Mi- Si- Do7+ Si-
il Redentore del mon - do, distenda sul dolce le - gno
La- Mi- La- Si7 La- Mi- La- Si7
immolato, sorge vittorioso. le sue membra il Re del cielo.

Sol Re Mi- Do Sol Re Mi- Do


2. Quando il frutto dell’albero fatale 8. Tu fosti degna di portare il riscatto
Mi- Do La- Re Mi- Do
precipitò alla morte il progenitore, e il mondo naufrago
Mi- Si- Do7+ Si- La- Re
scelse il Signore un albe - ro condurre al giusto porto;
La- Mi- La- Si7 Mi- Si- Do7+ Si-
che distruggesse il male antico. cosparsa del puro san - gue
La- Mi- La- Si7
3. Quando del tempo sacro versato dal santo corpo dell’Agnello.
giunse la pienezza,
dal Padre fu mandato a noi suo Figlio, Mi- Do Re Do Mi-
dal grembo della Vergine Sia gloria al Padre, sia gloria al Fi - glio
venne a noi Dio fatto carne. La- Mi- Do Si7
e allo Spirito santo,
4. Piange il bambino Mi- Do Re Mi-
nell’angusta mangiatoia, a Te gloria eterna, Trinità beata,
avvolto in panni dalla Vergine Maria, La- Mi- La- Mi-
povere fasce gli stringono
che doni vita e salvezza.
le gambe, i piedi e le sue mani.
La- Si- Mi-
A - men.
5. Quando a trent’anni
si offrì alla passione,
compiendo l’opera per cui era nato,
come un agnello immolato
fu innalzato sul legno della croce.
ALBERO DI VITA 475
A. M. Galliano – R. Farruggio

Barrè III cap.


La- Re-
È arca di salvezza
Intr.: La- Re- Sol Do Mi
Sol7 Do Mi
nel mare della mor - te,
La- Re- La- Re-
È albero di vita la croce tua, Signore,
Sol7 Do Mi Sol7 Do Mi
piantato in questa ter - ra, è porta del tuo re - gno.
La- Re- Fa Do
la croce tua, Signore, E cielo e terra s’incontrano
Sol7 Do Mi Re- La- Mi- La-
è un legno verde e for - te. nel dono della pace
Fa Do Fa Do
E vita e morte si affrontano E soffia in noi il tuo Spirito,
Re- La- Mi- La- Re- La- Mi- La-
nel cuore del tuo essere, re - spira nuovo il mondo.
Fa Do
a nuova vita risusciti: La- Re-
Re- La- Mi- La- È segno della gloria
la croce tua dà frutti. Sol7 Do Mi
del giorno che già vie - ne,
La- Re- La- Re-
È legno di speranza la croce tua, Signore,
Sol7 Do Mi Sol7 Do Mi
Alzato nel deser - to, fa chiaro l’univer - so.
La- Re- Fa Do
la croce tua, Signore, E luce e tenebre lottano
Sol7 Do Mi Re- La- Mi- La-
è il gesto del perdo - no. nell’intimo dell’ uomo,
Fa Do Fa Do
E Dio e l’uomo si legano la croce tua adorabile
Re- La- Mi- La- Re- La- Mi- La-
nel patto dell’a - more è stella al mio cam - mino.
Fa Do
E nuove vie si aprono
Re- La- Mi- La-
si compie la pro - messa.
NOSTRA GLORIA È LA CROCE DONNA ECCO TUO FIGLIO 477
476 Sr. Chiara Mirjam
M. Frisina
Barrè III cap. La- Mi
Donna, ecco tuo figlio,
Mi- Si- Re- Mi Fa7+
Nostra gloria è la Croce di Cristo, figlio, ecco tua Madre!
La- Si7 Re- La-
in lei la vittoria; Io vi lascio la pace,
Mi- La- Mi- Si- Re- Mi La- Mi7
il Signore è la nostra salvezza, Io vi lascio l’amor.
La- Mi- Si7 Mi-
la vita, la resurrezio - ne. Ora che tutto è compiuto,
ora che tutto è finito…
Mi- Re Mi- Padre, io cerco il tuo volto,
Non c’è amore più grande Padre non mi abbandonar!
La- Si7
di chi dona la sua vita. Sol Do
Mi- Re Mi- Si- Ora che il mondo si è rabbuiato
O Croce tu doni la vi - ta Re- Mi La-
La- Si7 E son deriso, guardato di quassù…
e splendi di gloria immortale. Sol Do
Sono inchiodato tra la terra e il cielo
O Albero della vita Re- Mi7
che ti innalzi come un vessillo, Padre…raccoglimi tu!
tu guidaci verso la meta,
o segno potente di grazia. La-
Tutti mi hanno abbandonato,
Tu insegni ogni sapienza Padre ormai ho seminato
e confondi ogni stoltezza; Questo segreto che ho annunziato
in te contempliamo l’amore, Fallo esplodere tu
da te riceviamo la vita.
La-
Questa è la tua chiesa o Padre
Questa la tua volontà:
che stiano uniti sotto la croce
per poi gridare: “Risorto è gia!”

Sol
E tornerò in un giorno di luce
Allora primavera sarà:
Non ci saranno più notti, né croci
Solo la serenità.
ANIMA CHRISTI 478 Re- Sol- Do7 Fa
M. Frisina E passa gemendo tra insulti beffardi
Re- Sol-
Si- Sol La Si- portando quel legno
Anima Christi, sanctifica me. La7 Re-
Mi-6 Si- Mi-6 Fa# salvezza del mondo.
Corpus Christi, salva me.
Si- Sol La Sol Re- Sol-
Sanguis Christi, inebria me. Quel ferro appuntito
Si- Mi-6 Si- Fa# Si- Re- La
aqua lateris Christi, lava me. grondante di sangue
Sib La Re-
Si- Sol La Si- trafitto ha le mani amorose.
Passio Christi, conforta me. Sol- Re- La7
Mi-6 Si- Mi-6 Fa# In alto la croce si staglia nel cielo
O bone Jesu, exaudi me. Do 7 Fa
Si- Sol La Si- nel tempio si squarcia quel velo.
Intra vulnera tu - a Re- Sol- Do7 Fa
Mi-6 Si- Mi-6 Fa#- Si- Un grido d’amore, d’angoscia e dolore
absconde absconde me. Re- Sol- La7 Re-
la terra si scuote, si spacca la roccia.

Ne permittas a te me separari. Re- Sol- Re- La


Ab hoste maligno defende me. La vita è donata, quel grido s’è spento
In hora mortis meæ voca me. Sib La Re-
intorno c’è solo il silenzio.
Sol- Re- La7
Et iube me venire ad te, Il chicco è sepolto, comparsa è la spiga
ut cum sanctis tuis laudem te Do 7 Fa
per infinita sæcula sæculorum. Amen. il grano ora brilla nel sole.
Re- Sol- Do7 Fa
Il grido di morte è canto di gloria
Re- Sol- La7 Re-
le tenebre il buio son luce e splendore.
PASSIONE 479 Re- Sol- Do7 Fa
Sr. Ch. Laura Serboli Il grido di morte è canto di gloria
Re- Sol- La7 Re-
Re- Sol- le tenebre il buio son luce e splendore.
Quel volto bellissimo,
Re- La
quegli occhi di luce
Sib La Re-
ora son solo un ricordo.
Sol- Re- La7
Non ha più bellezza il Figlio di Dio
Do 7 Fa
lo sguardo si perde nel buio.
DI NUOVO TORNA IL GIORNO
480
D. Meregalli - D. Preti
Si-
Barrè III cap.
L’ora in cui tu disegnavi la terra
Fa#7 Si-7
Si-
l’ora in cui tu ingoiavi la rabbia
L’ora in cui tu raccoglievi i tuoi giorni
Sol Re
Fa#7 Si-7
l’ora in cui tu ripensavi la vita
l’ora in cui tu rispondevi agli sguardi
Mi- Fa#4 Fa#
Sol Re
l’ora in cui tu decidevi la strada.
l’ora in cui tu non vedevi che amore
Si-
Mi- Fa#4 Fa#
Ascolterò la Parola Signore
l’ora in cui tu ti piegavi a una croce.
Fa#7 Si-7
mi stupirò della gioia d’amare
Si-
Sol Re
Tu sei la via che conduce dal Padre
mi parlerai del momento più eterno
Fa#7 Si-7
Mi- Fa#4 Fa#
sei verità che ci chiede d’amare
quando dal buio ritornavi nel giorno.
Sol Re
tu sei la vita che ci tiene in cammino
Mi- Fa#4 Fa#
Re Sol
forza d’amore che si dona davvero.
Di nuovo torna il giorno
Re Sol
Re Sol
dell’amore torna il giorno
Il monte, quel silenzio atroce
Re Sol Fa#4 7
Re Sol
torna e sei Parola eterna, verità
senza stelle in cielo
Si- 7
Re Sol Fa#4 7
di nuovo tu ci chiami
la tua croce forte di fragilità
Sol7+ Fa#4 Fa#
Si- 7
nella casa dell’amore
quel giorno il sole si spegneva
Si- 7 Sol
Sol7+ Fa#4 Fa#
dove spirito di pace e di unità
il buio divorava il vento
Re Sol
Si- 7 Sol
di nuovo torna il giorno
il cielo senza stelle si oscurò.
Re7+ Sol
Re Sol
dell’amore torna il giorno
Lo Spirito ti affido Padre
Re Sol Do7+ La9
Re7+ Sol
dove vita è dono tu sei libertà
per l’amore che mi hai dato
Re Sol
Re7+ Sol Fa#4 7
di nuovo torna il giorno
per l’amore che tu mi darai.
Re7+ Sol
dell’amore torna il giorno
Re Sol Re Mi- Re
dove vita è dono tu sei libertà
E LO CREDEMMO Sol- Do-7 6 Sib7
fu trascinato davanti al giudizio
ABBANDONATO DA DIO
481 Sol-6 Re- La4/7 Re
P. Sequeri - fino alla morte - nel nome di Dio!

Sol- Do-7 6 Sol- 6/9 Re Fa#7 Si-4 Si- Re7


L’ultima sera trascorsa coi suo - i E lo vedemmo - lontani da Lui -
Sol- Re7 Sol- Re7 Sol Si Mi-4 Mi- 7
prima di andare a morire per noi dire per l’ultima volta "mio Dio":
Sol- Do-7 6 Sib7 La 7 Re 7 Re#dim
Egli giurò che neppure la morte poi nel silenzio ci siamo lascia - ti
Sol-6 Re- La4/7 Re Mi- Mi La4 La
ora ci avrebbe divisi da Lui. ed avevamo paura per noi.

Re Fa#7 Si-4 Si- Re7


Poi lo vedemmo in ginocchio tra no - i Re Fa#7 Si-4 Si- Re7
Sol Si Mi-4 Mi- 7 E poi a chiederci tristi perchè
che ci pregava di amare così - Sol Si Mi-4 Mi- 7
La 7 Re 7 Re#dim s’era lasciato morire così
con l’umiltà di chi vuole servi - re - La 7 Re 7 Re#dim
Mi- Mi La4 La senza colpire la mano dell’uo - mo
nella memoria del gesto di Lui. Mi- Mi La4 La
che aveva avuto paura di Dio.
Re Fa#7 Si-4 Si- Re7
E noi a chiederci, tristi, perchè
Sol Si Mi-4 Mi- 7 Re Fa#7 Sol Si7
ci ripeteva sereno che ormai Quando poi venne di nuovo tra noi
La 7 Re 7 Re#dim Mi- Si7 Do Mi
Egli doveva lasciarsi tradi - re in quel momento soltanto, con Lui,
Mi- Mi La4 La La- Re7 Sol 7+ Mi-4
e poi andare a morire da solo. Mi-
noi comprendemmo che for za di Dio
Re Fa#7 Sol Si7 La- 5- Do- Sol La7
Ora ti chiedo umilmente, mio Dio, è solo quella che dona la vita.
Mi- Si7 Do Mi
di perdonare il mio cuore insicuro:
La- Re7 Sol 7+ Mi-4 Mi- Re Fa#7 Sol Si7
dammi la forza di accogliere anco - ra Ora ti chiedo umilmente, mio Dio,
La- 5- Do- Sol Mi- Si7 Do Mi
la tua parola e il tuo gesto d’amore. di perdonare il mio cuore insicuro:
La- Re7 Sol 7+ Mi-4 Mi-
Sol- Do-7 6 Sol- 6/9 dammi la forza di accogliere anco - ra
Dopo aver detto, nell’ultimo addi - o, La- 5- Do- Sol
Sol- Re7 Sol- Re7 la tua parola e il tuo gesto d’amore.
di non avere paura per Lui,
ECCO L’UOMO 482 Mi-7 La-7
P. Sequeri Nella memoria di questa passione
Re7 Sol Si7
Mi- Re Mi- noi ti chiediamo perdono, Signore,
I nostri occhi hanno visto Mi-7 La-7
Re Mi- per ogni volta che abbiamo lasciato
quello che noi non avremmo Re7 Sol Si7
Re Mi- Re Mi- il tuo fratello soffrire da solo.
voluto vede re mai.
Mi- La- Re7 Sol
Mi- Re Mi- Noi ti preghiamo, uomo della croce,
I nostri orecchi hanno udito Mi- Fa#dim Si7/9- Mi-
Re Mi- figlio e fratello, noi speriamo in Te.
quello che noi non avremmo Mi- La- Re7 Sol
Re Mi- Re Mi- Noi ti preghiamo, uomo della croce,
voluto senti - re mai. Mi- Fa#dim Si7/9- Mi-
figlio e fratello, noi speriamo in Te.
Do Re Mi- Re
Mi-7 La-7
L’Uomo che non ha mai giudicato
Nella memoria di questa tua morte
Do Re Mi-
Re7 Sol Si7
eccolo condannato.
noi ti chiediamo coraggio, Signore,
Mi-7 La-7
Do Re Mi- Re
per ogni volta che il dono d’amore
L’Uomo che noi non avremmo lasciato
Re7 Sol Si7
Do Re Mi-
ci chiederà di soffrire da soli. Rit.
ora è rimasto solo.
Mi-7 La-7
Do Re Mi- Re
Nella memoria dell’ultima cena
L’Uomo che tanto abbiamo cercato
Re7 Sol Si7
Do Re Mi-
noi spezzeremo di nuovo il tuo pane
noi non l’abbiamo amato.
Mi-7 La-7
ed ogni volta il tuo corpo donato
Do Re Mi- Re
Re7 Sol Si7
L’Uomo che noi non abbiamo creato
sarà la nostra speranza di vita. Rit.
Do Re Mi-
ora l’abbiamo ucciso.
Mi- La- Re7 Sol
Noi ti preghiamo, uomo della croce,
Mi-9
Mi- Fa#dim Si7/9- Mi-
Nacque tra noi, visse con noi.
figlio e fratello, noi speriamo in Te.
7 Redim Mi La-
Mi- La- Re7 Sol
Uno di noi lo consegnò
Noi ti preghiamo, uomo della croce,
Fa Fa#dim Mi-7 Do#dim
Mi- Fa#dim Si7/9- Mi6/9
Fu crocifisso dall’uomo che amava.
figlio e fratello, noi speriamo in Te.
Do Re Mi- Re Mi-6
E dopo aver perdona - to morì.
SEI DIO 483 VI CONSOLERÒ 484
Gen Rosso Gen Verde

Re La Sol La Mi- La-


Perchè avessimo la luce ti facesti buio, Tu che sei sulla croce dici a noi affaticati:
Re La Si7 Mi-
perchè avessimo la vita “Io vi ristorerò”.
Sol La La-
tu provasti la morte. Tu che sei sulla croce dici a noi delusi:
Re Mi-6 La Si Si7 Mi-
Ci basta, Signore, vederci simili a te, “La speranza vi darò”.
Do7 La Si- La7 7/11 La- Mi-
e offrire col tuo il nostro dolore. Tu che sei sulla croce dici a noi tribolati:
Si7 Mi-
Re Si- “Io vi consolerò”.
Sei Dio, sei il mio Dio,
Fa#- Mi- Sol-6 La7 Re Do Re
il nostro Dio, d’amo - re infinito. In te io trovo il senso di ogni cosa,
Re Si- Sol Si7
Sei Dio, sei il mio Dio, il mistero della gioia.
Fa#- Mi- Sol-6 La7 Re Do Re
il nostro Dio, d’amo - re infinito. In te io trovo il senso della vita,
Sol Do Re
Re La il segreto della vera felicità.
Perchè fossimo innocenti
Sol La Mi- La-
ti sentisti peccato. Tu che sei sulla croce dici a noi affaticati:
Re La Si7 Mi-
Perchè fosse nostro il Cielo, “Io vi ristorerò”.
Sol La La-
fosti abbandonato. Tu che sei sulla croce dici a noi delusi:
Re Mi-6 Si7 Mi-
Per darci, Signore, “La speranza vi darò”.
La Si La- Mi-
la vera vita qui in terra, Tu che sei sulla croce dici a noi tribolati:
Do7 La Si7 Mi-
sembrò che il Padre “Io vi consolerò”.
Si- La7 7/11
fosse lontano da te.
LA TRASFIGURAZIONE 485 GLORIA A TE, PAROLA VIVENTE
M. Frisina 486
Barrè II cap. D. Semprini – A.M. Galliano

Si-7 Mi- Si- Barrè III cap.?


Gesù prese con sè i suoi discepoli
La-7/Do Si Re Do Re
e salito sul monte Gloria a Te, Parola vivente
Mi- Si- Do Re Mi- Sol Re La
davanti ai loro occhi si trasfigurò. Verbo di Dio gloria a Te,
Si- Sol La Si- La Si-
Mi- Si- Cristo mae - stro, Cristo Signo - re!
Ascolta o Signore la mia voce,
La-6 Si Si- La Sol Fa#-
io grido abbi pietà Tu solo hai parole di vita per noi.
Mi- La-7 6 Mi- Fa#- Sol La
Di te ha detto il mio cuo - re Beato colui che ti ascolta, Signore,
Mi- Si-7 Mi- Fa#- Si-
cercate il suo vol - to. perché vivrà.

Il volto tuo rivolgi al tuo servo Tu solo hai proposte di amore per noi.
non abbandonarmi Signore. Beato colui che le accoglie, Signore,
Contemplerò il tuo volto, perché vivrà.
il tuo amore.
Tu solo sei via alla vita per noi.
Ho chiesto una cosa al Signore, Beato colui che in te spera, Signore,
questa sola io cercherò: perché vivrà.
gustare la gioia di Dio,
la sua bellezza. Tu solo dischiudi l’eterno per noi.
Beato colui che in te spera, Signore,
perché vivrà.
È VENUTA L’ORA 487 Mib Sol-
T.: P. Stradi Eleison, Christe eleison,
M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K. Re- Mib Re- Do- Sib
Belamide (Gen verde) Ky - rie eleison, eleison.
Barrè II cap.
SERVIRE È REGNARE 488
Mi- Re T.: P. Stradi
È venuta l’ora; M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K.
Mi-7 Re4 Re Belamide (Gen verde)
c’è pianto e festa stase - ra,
Sol- Do Fa Barrè III cap.
ci raccogli insieme con Te
Sol- Mi-4 Re Intr.: Si- Sol Re La
e ti consegni a noi, Signore.
Si- Sol
Sol Do Mi- Guardiamo a Te che sei
Kyrie eleison, Christe eleison, Re La
Si- Do Si- La- Sol Maestro e Signore:
Kyrie eleison, eleison. Si- Sol
chinato a terra stai,
È venuta l’ora; Re La
Tu come servo, Signore, ci mostri che l’amore
versi un’acqua di libertà Si- Sol
su piedi rossi di catene. è cingersi il grembiule,
È venuta l’ora Re La
d’amore senza misura: sapersi inginocchiare,
tutto il tuo mistero ci dai, Si- Sol La Si- La
che sa di cielo e sa di grano. c’insegni che amare è servire.
È venuta l’ora,
si leva la tua preghiera Re La Mi- Si-
Tu ci affidi al Padre perché Fa’ che impariamo, Signore, da Te,
ci stringa in unità per sempre. Sol Mi-7 Fa#4 Fa#
che il più grande è chi più sa servire,
Kyrie… Si- Sol Re La
chi si abbassa e chi si sa piega - re,
Sib Fa Sol- Re- Sib Sol La Si-
La tua gloria ha il colore delle piaghe, perché grande è soltanto l’amore.
La- Sib
la tua croce di vittoria Sol Re La Si-
Do Do- Re- Mib Fa
ci rivestirà. E ti vediamo poi, Maestro e Signore,
che lavi i piedi a noi che siamo tue creature;
e cinto del grembiule,
Sib Mib Sol-
che è il manto tuo regale,
Kyrie eleison, Christe eleison,
c’insegni che servire è regnare.
Re- Mib Re- Do- Sib
Ky - rie eleison, eleison.
Fin.: Si- Sol Re La Si-
PERCHÉ, MIO DIO? 489 Kyrie, eleison emás…
T.: P. Stradi
M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K. 5. Doni il Paradiso,
Belamide (Gen verde) Tu cieco, Tu trafitto;
Tu. solo ed inchiodato,
Barrè III cap. così ci hai liberato.
Kyrie, eleison emás…
La- Do Sol La- 6. Tu, che sei sorgente,
Agios o Theós, Sanctus Deus, bruciato dalla sete;
La- Do Sol La- Tu, re dell’universo,
Agios ischyrós, Sanctus fortis, ucciso come un servo.
La- Do Sol La- Kyrie, eleison emás…
Agios athanatos, Sanctus immortalis. 7. Ma non versa sangue
La- Do Sol La- la piaga delle piaghe:
Elì, Elì, lemà sabactàni? segreto è abbandono
La- Do Sol La- di un Dio che muore solo.
Perchè, mio Dio, mi hai abbandonato? Kyrie, eleison emás…
8. Lì, fra cielo e terra,
La- La per darci la salvezza;
1. Servo del Signore, col cuore sanguinante
Re-7 Mi-7 La-7 Tu doni a noi tua Madre.
al legno della croce Kyrie, eleison emás…
Re-7 Sol 9. Calice di strazio,
appeso e maledetto agnello sfigurato,
Mi- Sol La- un verme, non un uomo,
dal popolo che hai scelto. che grido il suo abbandono.
La- Fa Do Kyrie, eleison emás…
Kyrie, eleison emás, 10. Tutto l’infinito rappreso
Do Re- Sol Fa è nel tuo grido,
miserere nobis, Domine, con l’ultimo respiro
La- Sib Re Fa Mi spalanchi il Paradiso.
o Signore Dio, abbi pie - tà. Kyrie, eleison emás…
11. Tenebra che piomba,
2. Muori tra gli scherni, e l’anima che affonda:
gli sputi e di flagelli; è tutto ormai compiuto,
a chi ti uccide doni t’affidi al cielo muto.
parole di perdono. Kyrie, eleison emás…
Kyrie, eleison emás… 12. Morto ed impotente,
3. Tu sei l’innocente, la Madre tua ti regge:
l’immenso fatto niente, è pietra di silenzio
Tu. l’Uomo dei dolori, nel cuore d’ogni tempo.
l’Amore degli amori. Kyrie, eleison emás…
Kyrie, eleison emás…
4. Muori disprezzato, Agios o Theós, Sanctus Deus,
percosso e abbandonato;
è buio il cielo vuoto,
il Padre resta muto.
AMORE ABBANDONATO 490 NON C’È AMORE PIÙ GRANDE 491
T.: P. Sequeri T.: Liturgia
M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K. M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K.
Belamide (Gen verde) Belamide (Gen verde)

Intr.: Re Sol+7 Re Sol+7 Do Fa Do Sol


Non c’è amore più grande
Re Sol+7 Re Sol+7 La- Sol Fa Sol
Giorno verrà, di chi dà la vita per i suoi.
Si- Fa#- La4 La Do Fa Do Sol
del tuo ritorno in festa: Non c’è amore più grande:
Sol La Si- Re La- Sol Fa Do
un vino nuovo porterai io do’ la mia vita per voi.
Sol La4 Re Sol+7 Re Sol+7
ed io berrò con Te.
Re Sol+7 La Re
Come il tralcio resto in Te
Si- Fa#- La4 La
e accolgo in me la vita.
Sol Re Si- Re
Dal tuo ferito amore io
Sol La4 Re Sol+7 Re Sol+7
non mi separerò.

Canto per Te che doni la tua vita:


nel sangue mi purifichi
agnello immacolato.
Del mio cuore arido
Tu spezzi le catene.
Più nulla ci separerà:
un cuore nuovo avrò.

Resta con me, la sera della vita:


nel segno della croce io
ti riconoscerò.
Nel mio amore fragile,
Tu accendi la speranza.
Amore abbandonato,
Tu non mi abbandonerai

Potrebbero piacerti anche