Una volta portata la contestazione dinanzi l’attenzione del giudice di pace e dato via all’iter
pertinente vi chiederete nella pratica come funzioni una contestazione portata al giudice di
pace: non avrete per forza bisogno di un avvocato (sebbene sia opportuno ricordare come in
qualsiasi caso verranno impiegate le consuete norme di un processo). La cosa però di cui
avrete sicuramente bisogno è indicare una residenza, un domicilio oppure, all’interno della
zona territoriale di competenza del giudice di pace. Una volta presentata la contestazione,
quindi, la causa civile avrà inizio.
Una volta conclusa con la riesamina della documentazione apportata dal soggetto che ha
presentato il ricorso al giudice di pace, il suddetto giudice di pace può decidere quindi che
non vi siano abbastanza riscontri per determinare che il soggetto sia effettivamente
colpevole dell’infrazione stradale che gli è stata riscontrata.
Il giudice potrebbe altresì decidere di addossare parte della responsabilità, o la colpevolezza
intera al soggetto, respingendo quindi di fatto la contestazione effettuata dal soggetto. Nel
caso di quest’ultima casistica sarebbe poi discrezione del giudice di pace la decisione di
attribuire le spese, non solo della multa rispetto all’effrazione commessa, ma altresì le spese
del processo e anche le parcelle dell’avvocato della parte avversaria. In ogni caso è
possibile ricorrere all’appello.
è bene ricordare come non sia possibile contestare l’avviso preliminare di contravvenzione
(ovvero il documento che attesti l’infrazione del codice della strada-lasciato sul vetro della
macchina), ma sia possibile la contestazione una volta in cui sia giunto il verbale
dell’infrazione stradale. Sottolineiamo come, nel caso in cui oltre al verbale sia stata
notificata una pena aggiuntiva ( ad esempio nel caso in cui venga sospesa la patente di
guida o nel caso in cui vengano sottratti altresì dei punti sulla patente), non esista la
possibilità di eseguire il ricorso al giudice di pace semplicemente per una delle multe e non
per l’altra, si rende indispensabile eseguire il ricorso al giudice di pace della multa
nell’insieme.