LEZIONE
IMPOSTAZIONE
E POSTURA
PREMESSE
Uno degli aspetti più importanti e sicuramente il primo a cui fare attenzione
è di avere la schiena dritta.
La schiena deve essere dritta sia nel senso che non deve ruotarsi troppo
verso un lato, sia sul fatto di essere simmetrica, ma devi anche fare
attenzione di non curvarti troppo su di essa quando ti eserciti sulla chitarra.
Succede molto spesso infatti che più passa il tempo, più il chitarrista si piega
in avanti sulla chitarra, un po’ per vedere meglio quello che sta facendo, un
po’ anche perché si rilassano i muscoli della schiena.
Cerca di avere sempre “potenzialmente” un dito per tasto, senza che sia una
forzatura. Deve essere più che altro un’impostazione mentale.
POLLICE DIETRO
Il pollice non ha una posizione fissa. Con alcuni accordi si tiene il pollice che
fa il giro del manico, con il barra si preme in centro al manico dietro, ecc…
Per le note singole il pollice sta quasi sempre tra medio e indice, oppure
sull’indice o sul medio, dipende dalla tua conformazione fisica, dalla tua
mano e da altri aspetti della postura. Ma più o meno comunque tra indice e
medio.
IL PLETTRO
Prova subito a
posizionarti bene con
la chitarra e prendere
il plettro. Trova la tua
posizione migliore e
poi passiamo alla
prossima lezione!
www.chitarrafacile.com