Sei sulla pagina 1di 4

Ripasso finale

I-SCEGLI LA RISPOSTA CORRETTA:


1- a. Mio  b. Il mio  ultimo figlio si chiama Dario.
2- a. Tua  b. la tua  cugina è studentessa. 
3- a. Suoi  b. I suoi  genitori vivono all’estero. 
4 – a. Nostra b. la nostra  madre lavora all’università. 
5 – a. Loro  b. Il loro  padre è un famoso chirurgo.
6 – a. Mia  b. La mia  sorellina ha solo sei anni .
7 – a. Tuoi  b. I tuoi  nonni sono ancora vivi? 
8 – a. Sua  b. La sua  zia sa parlare molto bene il tedesco. 
9 – a. Nostre  b. Le nostre  due figlie sono sposate.
10 – a. Vostro b. Il vostro  padre ha la macchina?
11 – a. Loro  b. La loro  nonna è ancora una bellissima donna! 
12 – a. Sua  b. La sua  sorella minore si chiama Danila.
13. Hai portato con te il dizionario? a. Sì, ce l’ho. b. Sì, ci l’ho.
14.A che ora tornate a casa? a. Ci torniamo a casa alle tre. b. Ci torniamo alle tre.
15.Con chi vanno al mare? a. Ci vanno con il suo fratello. b. Ci vanno con suo fratello.
16.Quando vai da Maria? a. Ci vado oggi pomeriggio. b. Vado oggi pomeriggio.
17. Marzo é il ___ mese dell’anno. a. primo b. secondo c. terzo
18. Agosto é il ___ mese dell’anno. a. ottavo b. quinto c. decimo
19. Gennaio é il ___ mese dell’anno. a. primo b. secondo c. terzo
20. Maggio é il ___ mese dell’anno. a. ottavo b. quinto c. quarto
21. Maria ___ andata al bar e ___ mangiato un panino. a. ha – ha b. ha – é c. é – ha
22. Lí, lei ___ incontrato Matteo e insieme ___ tornati all’ Universitá per la lezione del
pomeriggio. a. ha – sono b. é – sono c. ha – hanno
23. Dopo Maria ___ andata in biblioteca e ___ studiato per due ore. a. ha – ha b. ha – é c.
é – ha
24. Maria non ___ tornata a casa. a. sono b. ha c. é
25. Lei ___ telefonato a Monica e ___ andate al cinema. a. ha – sono b. é – sono
c. ha – hanno
26. Prendo questa gonna___ e questo maglione ___. a rosso – marrone b. rossa – marrone
c. rossi – marroni
27. È molto bella la maglieta___ con i pantaloni ___. a. verdi – bianchi b. verde – bianco
c. verde – bianchi
28. Metti in valigia anche l’impermeabile ___ e la sciarpa ___. a. beige – nera b. beige –
nero c. nera – beige
29. Devo comprare un cappotto ___. a. grigio b. grigia b. grigie
30. Cosa metto con i pantaloni blu? La giacca ___! a. blue b. bleu c. blu
31.Bella quella camicetta ___ con i pantaloni___. a. rosa – rosa b. rosa – rosi c. rosa - rose
32.Mio padre ___ di edilizia per molti anni. a. si ha occupato b. si é occupato c. si ha
occupata
33. A un certo punto io ___ male e sono caduto a terra. a.mi sono sentito b. mi ho sentito
c. mi ho sentite
34. L'ho sgridata e finalmente ___ a finire i compiti.
a. si è sbrigata  b. si ha sbrigata c. si ha sbrigato
35.Dal medico Lucia ___ sul lettino. a. si ha disteso b. si ha distesa c. si è distesa
36.Ivan, ma tu alla festa di ieri ___? a. ti sei divertito b. ti hai divertito c. ti ha divertito
37.Appena l'abbiamo visto, ___del suo nome. a. ci siamo ricordati  b. c’abbiamo ricordato
c. ci abbiamo ricordati
38.Secondo me Valentina ____ una polmonite. a. si ha presa b. si ha preso c. si é presa
39.Domenica scorsa mio figlio ___ tardissimo! a. si ha svegliato b. si é svegliato c. si é
svegliata
40.Appena sono tornata a casa, ___ sul letto. a. mi sono stesa  b. mi sono steso
c. mi ho steso
41.Mia moglie e io___ d'estate. a. c’ abbiamo sposati b. ci abbiamo sposato
c. ci siamo sposati

II- CAMBIATE LA FRASE CON QUALCHE O VICEVERSA CON ALCUNI/E.

1. Ci sono alcune ragazze bionde. – C’é qualche ragazza bionda.


2. Compro qualche cartolina. – Compro alcune cartoline.
3. Alcune persone vogliono visitare il museo. – Qualche persona voglia visitare il museo.
4. Capisco qualche parola di francese. Capisco alcune parole di francese.
5. Ho qualche problema. Ho alcune probleme.
6. Qualche opera d’arte é straordinaria. Alcune opere d’arte sono straordinarie.
7. Alcune volte vorrei andare al cinema. Qualche volta vorrei andare al cinema.
8. Chiedi alcune informazioni. Chiedi qualche informazione.
9. Ho alcune idee. Ho qualche idea.
10. Conosco qualche italiano. Conosco alcuni italiani.

III- INSERICI C’E O CI SONO .


1. Ci sono tre gatti qui!
2. Non c’e posto per tutti.
3. In questo mese ci sono trenta giorni.
4. Purtroppo non _____________________ biscotti per la colazione.
5. Non _________________________ neppure del caffè. Vado a comprarlo!

IV- INSERICI C’E O CI SONO IN QUESTA LETTERA DI GIORGIO A MARCO.

Caro Marco,
Oggi a Bologna c’è vento forte. E lì? ………………… bel tempo? Per fortuna non ………..
lezione, così non vado a scuola.
Guardo la televisione: oggi ………………. i miei programmi preferiti!  Di sera invece
…………. una festa. Vado perché ……………….. i nostri amici Diego e Veronica.
Adesso ti saluto. ………………… qualcuno alla porta.
Giorgio

V- COMPLETATE LE RISPOSTE CON IL PRONOME DIRETTO E FATTE L’


ACCORDO DEL PARTICIPIO PASSATO:

1. Chi ha comprato il latte? __________ ho comprat____ io.


2. Chi ha regalato la giacca a Pietro? A Pietro _____ ha regalat____ sua madre.
3. Chi ha preso le chiavi? _____ ha pres____ Giovanna.
4. Chi ha trovato i miei occhiali? ____ha trovat____ Alessia.
5. Chi ha lavato i piatti? Non _____ ha lavat____ nessuno.
6. Chi ha mangiato le arance? ______ hanno mangiat____ i bambini.
7. Chi ha visitato Roma? _____ abbiamo visitat____ noi.
8. Chi ha guardato la TV? _____ha guardat____ tuo nonno.
9. Chi ha scoperto l’ America? _____ha scopert_____ Cristoforo Colombo.
10. Chi ha spedito le lettere? _____ha spedit____ Matteo.

VI- SEGUI IL SUGGERIMENTO TRA PARENTESI E TRASFORMA LE FRASI.

1. Il ristorante non è quasi mai chiuso. (a volte)


_____________________________________________________________________________

2. Non dimentico mai gli appuntamenti. (raramente)


_____________________________________________________________________________

3. Non lascio mai le luci accese. (qualche volta)


_____________________________________________________________________________

4. Giovanni non guarda mai la tv fino a tardi. (sempre)


_____________________________________________________________________________

5.Di solito corro nel parco. (quasi mai)


_____________________________________________________________________________

VII- COMPLETATE LE FORME DEL PASSATO PROSSIMO NEL RACCONTO DI


GIORGIA.

Io e Sergio ieri siamo andat____ in campagna. Anche Marco e Anna sono venut___ con
noi. Io sono arrivat___ a casa di Sergio alle 9. 00 e dopo siamo passat___ a casa di Anna. La
loro macchina é rotta e non é partit___. Cosí Marco e Anna sono salit___ sulla nostra
macchina e siamo partit___ abbastanza presto. Siamo arrivat___ verso le 11.00 in un
piccolo bosco isolato, vicino ad un agriturismo, dove siamo stat___ molto bene per tutto il
giorno. Marco e Sergio sono andat___ a raccogliere funghi, ma non sono stat____ fortunati:
il clima nei giorni scorsi é stat___ molto caldo e non piove da alcuni giorni. Siamo
tornat___ tardi, perché siamo passat____ dall’agriturismo per comprare frutta, verdura e
uova fresche e naturali.

VIII-COMPLETA LE FRASI CON IL VERBO VOLERE.

 1- Perché sei in Italia ? Perché _____________ imparare l'italiano.

2- Dove ____________________ andare Marco domenica ?_____________ andare al mare !

3- Che cosa ____________________ fare Maria e Paola a Venezia?


_____________________ visitare la città.
IX-SCRIVI IL PRESENTE DEI SEGUENTI VERBI RIFLESSIVI:

1. Io ___________________________ (addormentarsi) alle dieci di sera.


2. Tu __________________________ (fermarsi) al bar per fare colazione.
3. Lei___________________________ (divertirsi) sempre alle feste.
4. Noi __________________________ (laurearsi) il prossimo anno.
5. Voi __________________________ (sentirsi) bene.
6. Loro ________________________ (sposarsi) a Natale.
7. Io __________________________ (svegliarsi) presto la mattina.
8 Tu __________________________ (arrabbiarsi) facilmente.
9. Lui_________________________ (annoiarsi) quando piove.
10. Noi _______________________ (lavarsi) prima di uscire.

X- COMPLETARECON IL PASSATO PROSSIMO (verbi riflessivi)

1) Mio padre (occuparsi) _________________________________ di edilizia per molti anni.


2) A un certo punto (sentirsi) _______________________________ male e sono caduto a
terra.
3) L'ho sgridata e finalmente (sbriogarsi) _____________________________ a finire i compiti.
4) Dal medico Lucia (distendersi) ________________________________ sul lettino.
5) Ivan, ma tu alla festa di ieri (divertirsi) ___________________________________?
6) Appena l'abbiamo visto, (ricordarsi) ___________________________________ del suo
nome.
7) Secondo me Valentina (prendersi) ___________________________________ una
polmonite.
8) Domenica scorsa mio figlio (svegliarsi) ________________________________ tardissimo!
9) Appena sono tornata a casa, (stendersi) ________________________________ sul letto.
10) Mia moglie e io (sposarsi) ____________________________________ d'estate.

XI-INDICA SE LE SEGUENTE FRASI SONO CORRETTE (V) O SBAGLIATE


(F):
1. Ho mangiato molto bene. V F
2. Luca ha arrivato tardi, come al solito. V F
3. Se ti sei lavato, puoi venire da me! V F
4. Giacomo ha stato promosso dall’insegnante per il suo grande impegno. V F
5. E’ piovuto tutto il giorno, ora l’aria è fresca. V F
6. Se ben ti ricordi, ti ho detto di arrivare con i soldi. V F
7. E’ voluto venire nonostante gli avessi detto di no! V F
8. Luisa è stato in campeggio per le vacanze. V F
9. I bambini hanno potuto correre per tutto il parco. V F
10. Giovanni ha stato arrabbiato perché la pizza non arrivava! V F

Potrebbero piacerti anche