spe
0,25
sso
re
m m
?
Soluzione 1:
“Provo con il metodo tradizionale tracciando il muro”
Soluzione 1: “inserisco il tubo corrugato”
Soluzione 1: “inserisco i cavi elettrici”
Soluzione 1: “ripristino con la malta”
Soluzione 1: “stendo l’intonaco + asciugatura”
Soluzione 1: “stendo la pittura + asciugatura”
Soluzione 1: “attivo la connessione elettrica”
Soluzione 1: METODO TRADIZIONALE
Fasi di applicazione:
pr i m a 5 - intonaco + asciugatura
6 - pittura + asciugatura
45 min
10 min
7 - connessione elettrica 5 min
TOT. 5 ore
TOT. 25 min
perchè conviene
risparmi fino al
> IMPIANTI DI SICUREZZA
55% Risparmio di tempo e costi per posa in opera,
fino al 55% con utilizzo anche in 220V. Lo
spessore infinitesimale e la totale adattabilità
del nastro alle superfici, fanno di NEXT lo
strumento ideale per posizionamento ed
occultamento di sistemi di rilevazione, allarme
e controllo sicurezza in un qualunque ambiente
domestico o museale.
perchè conviene
2 piste da 1,5 mm2 2 piste da 2,5 mm2 2 piste da 2,5 mm2 + 1 pista da 0,5 mm2 2 piste da 0,5 mm2
Larghezza totale nastro 75 mm Larghezza totale nastro 50 mm Larghezza totale nastro 55 mm Larghezza tot. nastro 25 mm
Test di isolamento
interruttore
luci LED
trasformatore
Collegamento impianto luce LED piatto con interruttore slim.
L’innovativo sistema ad incastro fissa direttamente le luci al nastro.
Con l’applicazione del nastro Next e i suoi connettori ogni filo scompare.
interruttore
luci LED
> Nastro Next con 2 fili con sezione di
0,5 mm , spessore totale0,50,25
2
mm. >
Nastro Next con 2 fili con sezione di
2
mm , spessore totale 0,25 mm.
Esempio di assemblaggio
Esempio di assemblaggio. Fissaggio luce LED
Collegamento impianto luce LED piatto con trasformatore slim e tastiera Next.
Tastiera Next con cover personalizzabile per impianto luce led piatto.
Con la singola tastiera Next si possono controllare fino a 49 punti luce e gestirne inte
luci LED
> Collegamento Collegamento
impiantoimpianto luce LED piatto
luce LED con
piatto con trasformatore slim e tastiera Next.
interruttore slim.
Tastiera Next con cover personalizzabile per impianto luce led piatto.
Con la singola tastiera Next si possono controllare fino ainterruttore
49 punti luce e gestirne intensità e colore.
L’innovativo sistema ad incastro fissa comando 1 comando 2 comando 1 comando 3 comando 2
trasformatore
Esempio di assemblaggio.
scheda tecnica luce
impianto illuminazione
Collegamento impianto luce LED piatto con trasformatore slim e tastiera Next.
Tastiera Next con cover personalizzabile per impianto luce led piatto.
Con la singola tastiera Next si possono controllare fino a 49 punti luce e gestirne intensità e colore.
luci LED
interruttore
comando 1 comando 2 comando 1 comando 3 comando 2
trasformatore
Esempio di assemblaggio.
Collegamento impianto luce LED piatto con trasformatore slim e tastiera Next.
Tastiera Next con cover personalizzabile per impianto luce led piatto.
Con la singola tastiera Next si possono controllare fino a 49 punti luce e gestirne intensità e colore.
luci LED
stereo cassa
stereo cassa
> Collegamento
Collegamento split
impianto luce LEDcon
piattonastro Next slim.
con interruttore NM3BT15 a 3 conduttori.
Con il nastro Next-Tape è possibile connettere il tuo
L’innovativo sistema ad incastro fissa direttamente le luci al nastro.
Con l’applicazione del nastro Next e i suoi connettori ogni filo scompare.
condizionatore senza dover effettuare nessuna opera muraria.
interruttore
luci LED
impianto condizionamento
scheda tecnica luce
> Costose opere murarie, alto numero di cavi da cablare, poca flessibilità in caso di aggiunta di applicazioni (punti luce, prese etc..)
Sistema NEXT
Tramite la tastiera
elettronica viene
1
inviato un segnale al
ricevitore che è Tastiera
collegato Tastiera
all’applicazione
(luce led, tapparella,
sistema audio etc.)
> Nessuna opera muraria, il nastro adesivo si applica in pochi minuti, massima flessibilità nell’installazione del sistema di comando
(trasmettitore/ricevitore), sistema funzionante in bassa tensione (+ sicurezza, + efficenza energetica)
comparazione sistema NEXT > sistema tradizionale
Tabella indicativa dei tempi e del materiale necessario per realizzare l’impianto esemplificato.
Come è possibile vedere il Sistema Next permette la realizzazione dell’impianto con tempi e costi inferiori.
SISTEMA
SISTEMA DOMOTICA
TRADIZIONALE TRADIZIONALE
PASSAGGIO DEL
CAVO/POSA DEL NASTRO
6 ore 3 ore 6 ore
Nastro NEXT
bassa tensione
220V
Nastro NEXT
bassissima
tensione 48V
esempi di Applicazione