Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
di Noemi Paymal
1
1. Cos’è la Scuola dei 7 Petali?
3. Desarrollo
6. Desarrollo social y
productivo multicultural
4. Arquitectura,
geometría universal
5. Ecología y arte
2
4 Architettura, Geometria universale e Arte
5 Ecologia
6 Sviluppo produttivo
7 Sviluppo personale
1.
attività fisiche di ( azzurro) felice è un Danze Essere nel “ qui e Visiva-spaziale
tutti i tipi e bambino attivo, Piantare alberi ora” Pratica
apprendere in costante Costruire Accettare e godere
Sviluppo fisico e azione attraverso movimento, che capanne di essere incarnato
l’azione e il fa e costruisce” Acrobazia aerea in un corpo fisico
movimento. Giocoleria Agilità e benessere
Giochi e sport fisico
non competitivi Vincere le paure
… Aquistare autostima
e fiducia in sè
Ingegno…
2.
Attivare uno Saggezza “Un bambino Progetti Saggezza Linguistica-Verbale
sviluppo ( giallo) felice è un Magia e giochi Comprensione Logico-Matematica
cognitivo bambino pedagogici Apertura mentale Pratica
Sviluppo cognitivo articolato con curioso.” Esperimenti e Creatività
articolato materie nuove e manipolazioni Abilità
collegate tra loro. Mostre d’associazione
Il bambino/a è Escursioni Abilità nella
protagonista della Brain Gym risoluzione di
propria Astronomia problemi
Educazione. Metodo Shichida Pensiero laterale
Combinazioni di Sviluppo
materie... dell’emisfero destro
al pari con quello
dell’emisfero
3
sinistro
Sviluppo del IV
cervello...
Svipuppo Amore “Un bambino Cultura di pace e Sviluppo Inter-personale
3. dell’abilità nel
gestire emozioni (
Incondizionato
e Unione
felice è un
bambino
fratellanza
mondiale
dell’intelligenza
emozionale
Emozionale
Pratica
Sviluppo sociale e proprie e altrui), ( rosa) propositivo Multiculturalità Unione
multiculturale relazioni, lavori nella sua Etica e Co-Costruzione
d’equipe e la società e solidarietà della società in cui
Cultura della orgoglioso Psicoligia uno vive
Pace e della delle sue Progetti in Abilità nella
Multiculturalità. radici” equipe... soluzione di conflitti
e, più importante,
prevenire i conflitti
stessi
Cultura della Pace
Fraternità
planetaria...
Studio della Bio- Bellezza “Un bambino Sviluppo Bellezza interiore ed Musicale
4. Architettura, Architettura, della
Geometria
( bianco) felice è un
bambino che
Estetico
Bio-Architettura
esteriore
Purezza
Visuale-
Spaziale,
Geometria Universale e Universale e le crea bellezza” Geometria Co-costruzione Logico-
Arte differenti Arti. Universale dell’intorno Matematico
Tutte le Arti Ritmo, cadenza, armonia,
Musica... equilibrio
Pace
Comprensione e
applicazione delle Leggi
Universali
Ecologia, Salute e “Un bambino Tecnologie Salute Naturalista
5. permacoltura e
salute integrale.
Connessione
(verde)
felice ama e
cura la Terra”
alternative
Permacoltura
Autocurazione e
risanamento planetario
Pratica
Ecologia Bio-Agricoltura Connessione tellurica
Orti
Salute preventiva
Terapie…
Sviluppa Provvidenza “Un bambino Auto-sostenibiità Provvidenza Pratica
6. l’autosostenibilità
e prepara alla vita
( rosso,
rubino)
felice è un
bambino che sa
Vita Pratica
Produzione
Sostenibilità
Sentirsi utili e produttivi
Co-creatrice
Sviluppo produttivo pratica. che può agire Arti culinarie nella propria società
Aiuta a realizzare assertivamente Tecnologie Facilità nel risolvere
la propria in qualsiasi Affari problemi.
vocazione. circostanza”
Produzione e
affari.
Raggiunge un’ Trasmutazione “Un bambino Metalinguaggio Transmutazione Intra-personale
7. Educazione
“Cosmica”
( Violetta) felice è un
bambino che
Frattali
Giochi con
Libertà
Sintesi
Trascendente
Co-creatrice
Sviluppo personale conosce se “missioni” Volontà e Missione
stesso, in tutte Attività Intuitive (essere parte del Piano)
le sue Filosofia attiva
4
dimensioni” Conoscenza
personale
Conoscenza della
vita e delle
Leggi Universali
Astrologia
Cosmogenesi e
Struttura
dell’Universo
…
A seconda dello spazio e dell’obiettivo, uno stesso luogo può prestarsi per
ogni petalo, facendo ruotare le attività e l’arredamento dello spazio.
Se si dispone di un terreno, si può pianificare un complesso, con uno spazio
specifico per ogni singolo petalo, trasformando la Scuola in un interessante
progetto di bio-architettura.
La Scuola dei 7 Petali apre una delle molteplici porte all’educazione integrale in tutti i sensi.
Aiuterà a co-costruire un’armonia sociale, geopolitica, scientifica e tecnologica, ecologica
etc...basandosi su un ampio sviluppo personale, sulla stabilità emozionale e sullo spirito di solidarietà.
5
2. La Scuola dei 7 Petali
Proposta Architettonica
6
A livello di costruzione, si può ipotizzare:
7
- Un laboratorio multifunzionale a base quadrata, con il secondo piano a
forma di cupola per creare un osservatorio astronomico.
- Una sala polivalente di forma pentagonale, con tappeti e cuscini, con
portascarpe all’entrata. Non avrà pareti interne ma “aree” d’attività:
biblioteca, computers, un baule di tesori per la matematica, la geometria, le
scienze, la biologia, la chimica, la fisica...un’area di Pace,
- Una sala polivalente a forma di dodecaedro.
-Una cripta sotto, per le materie “ speciali”.
8
- Sono consigliate strutture a piramide a base quadrata ( ovvero la metà di
un ottaedro)
9
Proposta Architettonica, Petalo 5
Ecología
Si possono considerare:
10
Permette di introdurre nozioni come produzione, vendita, economia giusta
e favorisce scambi che rinforzano le abilità dei bambini/e in molti campi,
facilitando in questo modo l’integrazione tra materie accademiche e vita
quotidiana.
Al centro della Stella a 7 punte c’è una rappresentazione del Fiore della
Vita e un cerchio di capanne circolari.
11
Sito ufficiale di Pedagogia 3000: www.pedagooogia3000.info
12
Pianta, dell’Arch. Angel Martínez, Architetti Amalur
13
Nel caso non si potesse contare su nessuna struttura fisica, ogni padre o
professore può (e deve) attivare e implementare ogni petalo comunque, con
un pò d’immaginazione e utilizzando quello che c’è, facendo escursioni
didattiche ed ecologiche e insegnando con l’esempio.
A volte in questo modo tutto si rende anche più interessante e pedagogico,
perchè coinvolge l’immaginazione, la creatività, la volontà di trovare
soluzioni, la solidarietà, etc... Può essere in tende, come in Cile dopo il
terremoto o per strada, come in alcune favelas in Brasile.
La Scuola dei 7 Petali permette di co-creare un’Educazione Integrale con libertà, allegria,
affetto, rispetto e armonia, dando vita a un processo d’apprendimento cooperativo e di
riconnessione, il cui scopo è stimolare un modo integrale di educarci alla crescita con
coscienza dell’Essere e che promuova una nuova società ecologica di Pace, solidarietà e
benessere.
14
Naturalmente ogni attività proposta prevede infinite varietà, a seconda
dell’economia, la cultura e l’ecologia locale, l’ "ispirazione del momento", il
gruppo di studenti, il periodo dell’anno, etc.
Godetevelo ampliandone le possibilità!
Questo petalo è l’ideale per tutte le attività fisiche, come sport o danze, così
come azioni concrete che implicano un impegno fisico, come può essere
costruire una casa. Questo petalo va di pari passo agli altri petali.
Alcune attività suggerite possono essere:
Arti marziali
Tutte le danze incluse le danze circolari, le danze azteche, le danze di
Gurjieff, le danze sacre...
Yoga, Tai Chi, Chi Kong
Acrobatica aerea e altre divertenti attività circensi e di clown.
Piantare alberi
15
Costrire una capanna
Giocoleria
Giochi non-competitivi
Sport estremi adattati ai bambini/e
Scalata
Immersioni
Nuotare con i delfini
Camminate e attività notturne
Fare con i bambini/e percorsi ecologici e ludici tematici.
Fare un sentiero di “ricerca spirituale” per esempio con i 4 elementi la cui
meta sia di arrivare alla cima della montagna per un rito di iniziazione di
“guardiano della Natura”, tra altre attività con messaggi profondi e
trasformatori. Le attività si accompagnano sempre a significati pedagogici e
di crescita personale, etc.
16
Sviluppo cognitivo articolato
- Kits di giochi nuovi in accordo con i nuovi paradigmi del Terzo Millennio,
come possono essere: giochi non-competitivi, cooperativi, giochi frattali,
giochi pedagogici multidimensionali...
17
- Giochi di costruzione
- Giochi cognitivi “ multi livello”
-Giochi video pedagogici (video games)
- Carte per apprendere con l’emisfero destro in power point
18
-Psicologia
-Attività sull’Intelligenza Emozionale
-Linguaggio, storia, culture, psicologia, geografia, antropologia
- Esercizi che fortificano la Cultura della Pace e fratellanza planetaria.
-Fare lavori non competitivi in gruppo
-Sociologia, geopolitica.
-“Assemblee” in cui si può discutere, con il bastone della “ parola”
Si avvale di:
-mappe, mappamondi, proiettori e biblioteche
- Strumenti musicali di diversi continenti, tamburi…
- spazio per il teatro…
19
Architettura, Geometria universale e
Arte
- Sviluppo estetico
- Bio-Architettura
- Geometria Universale
- Tutte le Arti
- Musica
20
Completare gli ambienti con musica e quadri “ attivatori”.
Incentivare il fatto che i bambini/e creino le loro proprie costruzioni,
rinforzando i loro talenti come falegnami, carpentieri, elettricisti, etc...
Si prevedono lezioni di urbanistica, bio-architettura, tercnologia avanzata
ed ecologica. Questo punto si combina con il Petalo 5, Ecologia, e Petalo 6,
Sviluppo produttivo.
21
- Orti organici con cerchi di piante medicinali al centro ( cristalli e piante
specifiche)
- Bio-agricoltura e Permacoltura
- Riforestazione
- Conservazione di semi
- Compost
- Riciclaggio
- Energia rinnovabile, bio-tecnologia
- Un temaskal di terra
- Tecniche ayurvediche, come il Fuoco Homa e torri di risonanza
- Tecniche di coltivazione locale
- Celebrazioni locali legate alla Terra e ai suoi cicli
Inoltre tutte le attività ecologiche e legate alla Terra sono connesse con la
guarigione. Si introducono tecniche di cura, alimentazione e auto-
guarigione fisica e spirituale.
22
Sviluppo produttivo
Include:
Arte culinaria
Affari
La tecnologia…
Panetteria (con forno di terra e anche con forno solare)
Fare diverse lezioni di attività produttive come fare saponi o shampoo, fare
carta reciclata, marmellate e confetteria, biscotti, cucito, piccola
gioielleria…
23
È importante organizzare molte escursioni pedagogiche, portando la scuola
nella comunità affinchè sin da piccoli i bambini/e siano integrati con la vita
“reale”. E viceversa così che anche la comunità si interessi delle novità che
porta con sè l’educazione olistica. Per esempio non fare solo il pane nel
forno di terra della scuola come attività regolare del Petalo 5, ma andare
alla panetteria del paese e osservare e aiutare il panettiere. Comdividere il
lavoro con il calzolaio, l’agricoltore, la sarta, il falegname e il carpentiere.
Recarsi nei negozi, nelle fabbriche, fiere, mercati, etc. Condividere con i
nonni e imparare alcuni mestieri dai padri di famiglia.
24
Questo petalo si prende cura della crescita interiore dello studente, dei suoi
professori e della sua famiglia.
25
cosmica, Cosmogenesi, Crop Circle, Educazione con il silenzio, Struttura
dell’Universo, Filosofia attiva, Geometria sacra, 2D, 3D, 4D e 5D, Giochi
con “missioni”, Giochi con propositi di vita, Giochi di riconnessione,
Captazione diretta di informazioni, Natura, Leggi Universali, Magia
mistica, Mandala in 2D, 3D e 4D, Meditazioni e ritiri, Movimenti autentici,
Movimenti coscienti (per esempio mudra o danze sacre), Percezione extra-
sensoriale, Respirazione cosciente, Guarigione e allineamento con tecniche
delle dimensioni superiori, Simbologia, Suoni attivatori, Telepatia,
Chiaroveggenza e altre attività intuitive, VCC: Visualizzaziione Creatrice
Connettrice, etc...
Cronogramma di attività
26
Lunedì: una materia articolata
Martedì: un’attività di intelligenza emozionale/sociale
Mercoledì: Arte
Giovedì: Ecologia
Venerdì: un’attività produttiva
Sabato: un’attività di sviluppo personale.
27
- Ognuno è responsabile del suo stato di salute, di fare esercizio e di passare
all’azione invece di pensarlo o parlarne solamente. (Petalo 1).
28
- E' responsabilità di ognuno mantenere l’Intenzione e sviluppare le azioni
adeguate per ottenere un completo Sviluppo personale. (Petalo 7).
Conclusione
29