Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1
nuovissimo
Progetto Trascrizione dei video
italiano
Gianna: Sì, volentieri, ma… con questo bel tempo presentatore: Un appartamento, certo! Allora, quarta e
perché non usciamo? Beviamo qualcosa ultima domanda. Lorenzo, dai! Almeno
fuori! Che ne dici? una risposta me la devi dare! Un amico
Lorenzo: Buona idea. C’è un bel bar proprio qui vicino. ti invita a una festa. Quale di queste
Gianna: Perfetto! Andiamo allora? risposte NON è adatta? A, con piacere!;
Lorenzo: Ok. Ah, senti, però non posso restare molto B, è una bella idea!; C, mi dispiace, ma
tempo. Sai, tra due settimane ho l’esame non posso; D, complimenti!
e devo ancora studiare un libro di trecento presentatore: Lorenzo, finalmente!
pagine… Lorenzo: È una bella idea!
Gianna: D’accordo, non c’è problema. Tanto io devo presentatore: Gianna!
andare in palestra, tra poco. Che ore sono Gianna: Complimenti!
adesso…? presentatore: Complimenti, complimenti...!
Lorenzo: Le quattro e mezza, penso. ...Lorenzo!!! Adesso c’è la pubblicità, ma
Gianna: Uhm, veramente sono già le cinque! torniamo tra poco insieme con “Lo so
Comunque, beviamo qualcosa e tra mezz’ora io”!!! Restate con noi!
sei di nuovo a casa!
Lorenzo: Facciamo anche un’ora! Prego!
Gianna: Grazie! Unità 3
Episodio – Un video da inviare
Quiz Gianna: Comunque, grazie, Lorenzo.
presentatore: Allora, cominciamo! Siete pronti? Bene Lorenzo: Non c’è di che! Buono questo panino!
bene! Per ogni domanda ci sono quattro Gianna: Sì, anche il mio. Il computer?
risposte possibili, ma solo una è corretta! Lorenzo: Quale computer?! Oh, no!
E dovete essere veloci, perché solo il più Gianna: Ma al telefono... eh?
veloce può rispondere! Ah, ovviamente Lorenzo: Eh eh, scherzo! Dai, un attimo.
anche voi da casa potete partecipare! Gianna: Allora, devo mandare un video a Stefania,
Possiamo quindi iniziare il nostro gioco mia sorella, e con Facebook non è possibile.
“Lo so io”! Dunque, prima domanda: Se Lorenzo: Forse è molto pesante. Ma che video è?
voglio prendere l’autobus, posso com- Gianna: È la festa a casa di Giulia... la mia nuova
prare i biglietti: A, solo se ho i soldi; B, in collega... ricordi?
tabaccheria; C, sulla metro; D, al cinema. Lorenzo: Ah, sì... ok, siamo connessi. Qual è il video?
presentatore: Michela! Michela è la prima a Gianna: Oops! Aspetta... probabilmente è in una di
rispondere! queste cartelle.
Michela: B, in tabaccheria! Lorenzo: Probabilmente? Quale, Gianna? Qui ci sono
presentatore: Ma certo, in tabaccheria! Brava Michela! venti cartelle!
Bene... andiamo subito con la seconda Gianna: Non sono sicura... prova questa qui.
domanda: fotografia! Prima di viaggiare Lorenzo: Vediamo... Niente. Ma c’è il video? Sei
su un mezzo pubblico, mettiamo il sicura?
biglietto in una macchinetta per...: A, Gianna: Certo... almeno credo...
lasciare il biglietto; B, lavare il biglietto; Lorenzo: Ah, bene. Senti, io fra un po’ ho lezione. Vado
C, convalidare il biglietto; D, pagare il e torno fra... due ore, tu intanto cerchi, ok?
biglietto. Gianna: Dai, quanto sei impaziente, Lorenzo! Prova
Gianna: Convalidare! questa... questa... Eccolo, vedi?
presentatore: Convalidare, giusto! Passiamo alla terza Lorenzo: Meno male! ...Ecco perché non parte! Pesa
domanda! Lorenzo! cinque giga!
Lorenzo: Eh? Gianna: Ah! Eh... sono quasi venti minuti. Adesso
presentatore: Sempre le ragazze, rispondono! come facciamo?
Lorenzo: Eh, sono due! Lorenzo: Con... questo... sito qui... Però ci vuole un po’
presentatore: Dai, continuiamo a giocare! Terza per caricarlo, forse dieci minuti.
domanda! Di solito diciamo “comodo” e Gianna: E poi?
“luminoso”: A, per un autobus; B, per un Lorenzo: Poi Stefania riceve un link... e lo scarica,
appartamento; C, per un balcone; D, in semplice!
un dialogo dell’unità 2! Gianna: Grazie, Lorenzo, sei un tesoro!
presentatore: Michela! Lorenzo: Figurati! Senti, hai voglia di andare al cinema
Michela: Un appartamento. questo fine settimana?
2
Trascrizione dei video
Gianna: Perché no... Che film vuoi vedere? che ti dice “grazie mille”?
Lorenzo: Mah, non so ancora, ci sono un paio di film Lorenzo: “Non c’è di che”!
interessanti... presentatore: “Non c’è di che”! Bravo!... Ed ora ...
Gianna: Ma dove, in centro? Pubblicità! Restate con noi!
Lorenzo: No, qui al nuovo cinema di fronte all’ufficio
postale.
Gianna: Ah, sì... ok. Allora? Il video? Unità 4
Lorenzo: Ma quanto sei impaziente, Gianna! Episodio – Una pausa al bar
Lorenzo: Buongiorno!
Quiz Gianna: Buongiorno!
presentatore: Grazie, grazie... Bentornati a “Lo so io”! barista: Buongiorno!
Allora, Michela e Gianna sono a due Lorenzo: Allora, cosa prendiamo?
punti, Lorenzo a meno uno! Lorenzo, Gianna: Ehi, un momento! Veramente io non ho
però... sono sicuro che oggi è il tuo molta fame. Ho mangiato troppo a pranzo.
giorno! Prendo solo una spremuta d’arancia…
Lorenzo: Speriamo! Lorenzo: Ok. Io invece, uhm…
presentatore: Sì, lo sento, dai! Partiamo con la prima cameriere: Buongiorno, signori!
domanda: Foto! Lorenzo: Buongiorno. Dunque, io prendo…
Per chiamare i Vigili del fuoco Gianna: Io vorrei una spremuta d’arancia. Ma
devo fare...: A, il centotredici; B, il arance rosse, eh! E con un cucchiaino di
centodiciotto; C, il centoquindici; D, il zucchero.
numero giusto. cameriere: Bene, signora.
presentatore: Lorenzo! Dai! Non ti puoi sbagliare! Lorenzo: Allora, per me un tramezzino con
Lorenzo: Il centoquindici! prosciutto crudo e mozzarella e una birra
presentatore: Il centoquindici! Bravo Lorenzo! Vedi? piccola.
Non credere, comunque sei sempre a Gianna: Ah, avete il tiramisù fatto in casa! Beh,
zero punti... Va bene, passiamo alla questo mi va!
seconda domanda! Se sono all’estero, cameriere: Allora un tiramisù per la signora?
che prefisso devo fare per chiamare in Gianna: Uh, anche la panna cotta! Buona! Sì, sì, e
Italia? A, zero quarantuno; B, Zero zero anche un cappuccino.
trentanove; C, zero zero trentuno; D, Lorenzo: Ma hai già ordinato una spremuta!
nessuno, meglio inviare un messaggio. Gianna: Ah, è vero! Beh allora niente spremuta!
presentatore: Michela! Prendo un cappuccino.
Michela: Zero zero trentanove! Lorenzo: ...e per me anche un caffè decaffeinato.
Presentatore: Sì! Zero zero trentanove! Mentre cameriere: Prima o dopo il tramezzino?
quarantuno è il prefisso di... Ragazzi? Lorenzo: Uhm, prima... Anzi, dopo.
Michela: ...Boh! cameriere: Ho capito. Allora, ripeto: per la signora...
presentatore: Come boh? Lorenzo? Gianna: Ciao Valeria, come stai? Sono in un bar con
Lorenzo: Mah, io credo di Venezia. Lorenzo… Ho fatto un po’ di shopping e poi
presentatore: Esatto!!! Bravo! Andiamo con la terza ho incontrato Lorenzo...
domanda. Pronti? Se ricevo un’email Lorenzo: Ciao!
sono “il destinatario”. Ma se sono io che Gianna: …Ti saluta! Dai!!! No, no è Lorenzo...
invio un’email sono...: A, il mandante; cameriere: La birra è per Lei?
B, gentile; C, il mittente; D, uno che sa Lorenzo: Sì, la birra è per me, ma non voglio il
scrivere. cappuccino...
presentatore: Gianna, dai! Gianna: Io ho ordinato il cappuccino. Ma la
Gianna: Il mittente. spremuta no, ho detto che non la volevo
presentatore: Ma certo, il mittente! “uno che sa più...
scrivere”, autori... Vabbè, dai, veloci cameriere: ...Il caffè decaffeinato.
con l’ultima domanda di oggi! Come Lorenzo: No, veramente avevo detto dopo il
possiamo rispondere se qualcuno ci tramezzino...
dice “Grazie mille”? A, Non c’è niente; B, cameriere: Tramezzino? Io qui ho una panna cotta e
Non c’è di che; C, Volentieri!; D, Perché un tiramisù.
così tante?! Gianna: No, io ho ordinato solo il tiramisù! Che
presentatore: Lorenzo! Cosa puoi rispondere a uno confusione!
3
nuovissimo
Progetto Trascrizione dei video
italiano
4
Trascrizione dei video
presentatore: Nel tempo libero? Che fai di bello? cameriere: Sì, prego, di qua...
Gianna: Mah, soprattutto sport: nuoto, yoga, Lorenzo: Beh, carino, no?
palestra... un po’ di tutto. Gianna: Sì, sì. Ci vieni spesso?
presentatore: Accidenti! E tu, Michela, anche tu Lorenzo: Beh, fin da bambino con i miei genitori e
sportiva? ora con gli amici. Mi è sempre piaciuta
Michela: Mah, non molto. Preferisco fare delle l’atmosfera.
passeggiate e leggere. Leggo molto. Gianna: Sì e poi... Senti che profumino!
presentatore: Cammini e leggi! Guarda che è Lorenzo: Già.... Beh, non so tu, ma io ho una fame!
pericoloso! Stai attenta, eh! E tu Gianna: Uh, quante cose buone! Allora, vediamo....
Lorenzo, cosa fai nel tempo libero? Cosa mi consigli?
Lorenzo: Io sto molto al computer, sui social... Lorenzo: Ah, qui fanno degli antipasti buonissimi.
presentatore: Come tutti, più o meno... E ora Leggi qui: “bruschette di nonna Gina”...
iniziamo... Prima domanda, facile facile: sono bruschette con pomodoro, basilico,
In Italia, il dolce tradizionale di Natale è: olio e un po’ di pecorino... squisite
A, il tiramisù; B, il panettone; C, la panna Gianna: Sì, immagino... Però io vorrei anche un
cotta; D, molto buono. primo... leggo “fusilli a modo nostro”:
Michela: Il panettone! simpatico! ... Chissà cosa ci mettono.
presentatore: Sì! Abitate tutti a Milano, dovreste Lorenzo: Eh beh, basta chiedere. Cameriere!
saperlo bene! Sempre sul Natale: Un cameriere: Prego signori, avete deciso?
famoso proverbio italiano dice: “Natale Lorenzo: Sì, ma prima una domanda: cosa c’è nei
con i tuoi...”: A, Pasqua senza di noi; B, fusilli “a modo vostro”?
Ferragosto da noi; C, Pasqua con chi cameriere: “A modo nostro”, sì. Dunque, sono fusilli
vuoi; D, ...se pagano tutto loro! in salsa di pomodoro, con capperi, olive,
Lorenzo: Pasqua con chi vuoi! mozzarella, peperoncino e salsiccia.
presentatore: Sì, certo! “Natale con i tuoi, Pasqua Gianna: Uhm, sembra buono, però per me senza
con chi vuoi”! Non “se pagano tutto peperoncino. Non amo i piatti troppo
loro”! Autori?! Allora, andiamo alla terza piccanti.
domanda. Ci siete? Lorenzo: Anche io li prendo. No, scusi, meglio il
presentatore: Il tempo è brutto quando... A, non è risotto alla milanese!
bello!; B, i venti sono deboli; C, è sereno Gianna: ... Anzi, facciamo anche senza salsiccia.
o poco nuvoloso; D, c’è un temporale; Potete metterci invece un po’ di pancetta
Gianna: C’è un temporale. tagliata sottile? E invece dei capperi, un po’
di basilico. Ah, e senza mozzarella. ...Ora
presentatore: Giusto! Brava Gianna! Partiamo con
che ci penso, neanche le olive, grazie.
l’ultima domanda! Se prenoto una
cameriere: Sì, signora.
“settimana bianca”, significa che: A,
Lorenzo: Sì, ma così non sono più a “modo loro”,
non voglio dormire per una settimana;
sono “a modo tuo”. Allora ordina dei fusilli
B, voglio sciare; C, voglio andare al
al pomodoro e basilico e fai prima!
Carnevale di Venezia; D, mi vesto di
Gianna: Sei sempre il solito! Ma che vuoi?
bianco per una settimana...!
Lorenzo: Scusa, scusa!
Michela: Voglio sciare!
cameriere: E per secondo?
presentatore: Ma certo, vuoi sciare! Gianna... Ma che,
Lorenzo: Ah no, scusi, prima ho dimenticato di dire
sai sciare, anche?
che vogliamo anche le bruschette come
Gianna: Sì, certo.
antipasto. E secondo, non so...
presentatore: E che, scherziamo! Una come Gianna
Gianna: No no, io salto il secondo. Per me
che non sa sciare!?
un’insalata mista.
Bellissima gara! Adesso un po’ di
Lorenzo: No, io prendo la cotoletta... alla milanese
pubblicità. A tra poco!
naturalmente. E come contorno, patate al
forno.
Unità 6 Gianna: Scusi, cosa c’è nell’insalata mista?
Episodio – Ho una fame...! cameriere: Beh, lattuga, pomodori, cetrioli...
Lorenzo/Gianna: Buonasera. Gianna: Ecco, per me senza cetrioli.
Buonasera.
cameriere: Lorenzo: Sì, anche senza pomodori e pochissima
Lorenzo: Abbiamo prenotato un tavolo per due. lattuga. In pratica, un piatto vuoto.
cameriere: Nome? Gianna: Lorenzo!! Sei impossibile, lo sai?
Lorenzo: Sorrentino. Lorenzo: Io, impossibile?!
5
nuovissimo
Progetto Trascrizione dei video
italiano
Unità 7 Quiz
Episodio – Che film andiamo a vedere? presentatore:
Eccoci di nuovo insieme a “Lo so io”!
Lorenzo: Allora, hai deciso che film andiamo a vedere? Adesso parliamo un po’ di cinema. Siete
Gianna: Beh, ci sono due o tre film interessanti… esperti di cinema? Insomma... Beh,
6
Trascrizione dei video
vedremo! Cominciamo con la prima faccio sapere, ok. Ciao ciao, a dopo.
domanda? È abbastanza difficile, state Gianna: Allora? Buone o cattive notizie?
attenti! Lorenzo: Mah, in parte buone: stasera viene a
Sono attori e NON registi: A. Fellini, sorpresa lo zio Tony dall’America. Ti ho
De Sica, Mastroianni; B. Salvatores, parlato di lui?
Moretti, Tornatore; C. Totò, Loren e Gianna: Sì, quello che vive in Florida, no?
Sordi; D. Lorenzo, Gianna e Michela. Lorenzo: Sì, esatto. Viene raramente, sempre
Lorenzo: Salvatores, Moretti, Tornatore. all’improvviso, sempre di fretta. Adesso ha
presentatore: Lorenzo! No!! appena telefonato ai miei dall’aeroporto,
Gianna: Fellini, De Sica, Mastroianni. ci viene a trovare, resta a cena da noi e poi
presentatore: No, Michela! riparte subito per scendere dai nostri parenti
Gianna: Totò, Loren e Sordi! in Puglia, pensa che tipo.
presentatore: Finalmente!! Totò, Loren e Sordi! Un Gianna: Davvero! Ma perché non resta da voi un po’
punto a Gianna! Non siete dei grandi di più?
esperti, effettivamente... Lorenzo: Il fatto è che la mia famiglia è sparsa un po’
Passiamo alla seconda domanda. in tutta l’Italia. E quando viene, poveretto,
Attenzione, non è facile. Ha recitato in deve fare il giro di tutti i parenti e non ha mai
più di 150 film, tra i più famosi: I soliti molto tempo. Stasera è a cena da noi; mia
Ignoti, La dolce vita e Otto e mezzo. Chi madre mi ha chiesto di comprare qualcosa
è? A, Sofia Loren; B, Alberto Sordi; C, di speciale per lui, sai, qualcosa che non
Totò; D, Marcello Mastroianni. mangia da molto tempo e che in America
Do un aiuto, dai... Foto! non può trovare.
Gianna: Marcello Mastroianni! Gianna: Sì, ho capito, quei prodotti DOP, DOC che ci
presentatore: Sì, Gianna! Brava! sono solo da noi.
Andiamo con la terza domanda! Altra Lorenzo: Esatto.
foto! Attenti che è facile e dovete essere Gianna: Se vuoi, conosco il posto giusto dove
veloci. Il regista dei famosi “Spaghetti andare. E non è nemmeno molto lontano da
western” era: A, Sergio Leone; B, Vittorio qui.
De Sica; C, Luchino Visconti; D, un cuoco Lorenzo: Perfetto, andiamo!
cowboy. ...
Lorenzo: Sergio Leone! Lorenzo: Buongiorno...
presentatore: Sì, Sergio Leone! Un cuoco cowboy! Gianna: Allora, eccoci qui! Come vedi, ci sono un
Ma autori, chi le scrive queste cose? sacco di cose buone.
Ma anche nella prossima domanda Lorenzo: Sì sì… dunque… il Parmigiano no, c’è in tutto
fanno i simpatici... sentite qui: pronti? il mondo… L’autentica mozzarella di bufala!
Quale di questi NON è un genere Questa sicuramente in America non la trova,
cinematografico? A, amatriciana; B, o almeno non così fresca!
commedia; C, fantascienza; D, giallo. Gianna: Già, immagino proprio di no. C’è anche il
Michela: Amatriciana! pecorino sardo…
presentatore: Esatto, amatriciana! ...Ieri ho visto un Lorenzo: Piuttosto penso al gorgonzola. Se è
film all’amatriciana che era la fine del veramente fresco è davvero una specialità
mondo... E brava Michela! Ci vediamo unica!
domani, con una nuova appassionante Gianna: Beh, a chi piace... A me per esempio,
puntata! insomma... Comunque qui hanno un po’ di
tutto. C’è anche un’ottima selezione di vini…
Unità 8 Lorenzo: No, vini no; lo sai che a casa mia ci sono
Episodio – Arriva lo zio Tony! sempre dei vini ottimi. Lo conosci, mio
Lorenzo: Pronto! Oh, ciao mamma, come va? …Cosa?? padre... Piuttosto, i tortellini al prosciutto di
Davvero? Che bella notizia! Da quanto Parma: mamma mia che buoni!
tempo era che non ci veniva a trovare? Mah, Gianna: Pensa che quando ero bambina li mangiavo
saranno almeno 5 o 6 anni! … Come solo in pratica ogni fine settimana: una zia di
per stasera? … Mannaggia! … Ma sì certo, Reggio ha vissuto con noi per un periodo e
capisco, solo che... peccato… Va bè, meglio ce li faceva ad ogni occasione…
di niente… Ah sì, hai ragione, qualcosa di Lorenzo: Vedo i ravioli di zucca fatti in casa…
speciale. Ci penso io, non ti preoccupare. Ti eccezionali!
7
nuovissimo
Progetto Trascrizione dei video
italiano
Gianna: Sì, questi sono una specialità davvero che gli altri. Anche perché tutte le volte... Ma
tuo zio non mangerà da anni! ti sei fermata? Hai visto qualcosa che ti
Lorenzo: E perché, io? Non li mangio da quando piace?
facevo il liceo! Gianna: Non so. Guarda quel vestito. Che ne dici?
Lorenzo: Ma vai a un matrimonio o a una festa in
Quiz maschera?
presentatore:
Bentornati al nostro gioco “Lo so io”! Gianna: Ma dai! Che antipatico! È un po’
Bene bene, concorrenti, allora pronti particolare, lo so, ma non è male!
per la prima domanda? Foto! Se voglio Lorenzo: Mah, lo devi mettere tu, mica io… E
comprare la mozzarella di bufala vado...: comunque mi sembra un po’ esagerato.
A, dal fioraio; B, dal fruttivendolo; C, al Tu di solito hai uno stile più semplice, più
supermercato; D, nel Far West. raffinato.
Michela: Al supermercato! Gianna: Eh, adesso dici così…! E quello?
presentatore:
Naturalmente, al supermercato! Mica Lorenzo: Ecco, quello è già meglio!
nel Far West... lì trovi le bufale, non la Gianna: Entriamo? Vorrei vedere se hanno la mia
mozzarella! Va bene, allora avanti con la taglia.
seconda domanda. Pronti? Lorenzo: Lo sapevo che andava a finire così!
Se un amico ci chiede “una mano”, è Però dobbiamo sbrigarci, io alle 8 ho un
perché...: A, ha fame; B, chiede aiuto; appuntamento!
C, vuole sposarci; D, ha perso la sua. Gianna: Ma sono solo le 6!
Michela scatenata oggi! Vai Michela! Lorenzo: Eh, ma quando voi donne cominciate a
Michela: Chiede aiuto! provarvi i vestiti... non si sa mai!
presentatore:
Ma sì! Chiede aiuto! Vuole sposarci... ...
Michela, ma quand’è che ti chiederà la commessa: Posso aiutarvi?
mano, il tuo fidanzato? Gianna: Sì, vorrei sapere se avete la mia taglia di
Michela: Eh, se vinco… speriamo presto! quel bel vestito azzurro, che è in vetrina.
presentatore:
Hai capito! Bene! commessa: Un momento, signora, vediamo subito.
Allora, terza domanda, siete pronti? Il Che taglia porta? ... Direi una… 40, vero?
dentifricio è di solito dentro: A, il nostro Gianna: Sì, esatto.
bagno; B, una lattina; C, una scatoletta; commessa: Ecco qua, una 40. È fortunata, è l’ultima
D, un tubetto. rimasta. Per provarlo, il camerino è in
Gianna: Un tubetto! fondo a sinistra.
presentatore:
Un tubetto, certo! Anche perché io una Gianna: Grazie. Torno subito.
lattina di dentifricio non l’ho mai vista! ... Allora, come ti sembra?
Allora, passiamo all’ultima domanda, Lorenzo: Ti sta molto bene. Stai benissimo!
dai! È considerato il re dei formaggi: commessa: Sì, signora, è davvero perfetto per Lei.
A, il pecorino romano; B, il Parmigiano Gianna: Vero? Sì, direi di sì. Proprio bello, sì. Però
Reggiano; C, la mozzarella di bufala; D, costa un po’ troppo… Non c’è uno sconto?
chi ne mangia molto. commessa: Proprio perché è l’ultimo, posso toglierle
Lorenzo: (preme per primo il pulsante ma poi non un10%.
sa la risposta) Boh... io! Cioè... chi ne Gianna: D’accordo, lo prendo.
mangia molto! ...
presentatore:
Lorenzo... sei tu il re dei formaggi, bravo! commessa: Allora, sono 10, 15, 20 e 23.
E chi è la regina? Michela, vai! Gianna: Grazie.
Michela: Il parmigiano reggiano. commessa: Grazie a Lei! Arrivederla!
presentatore:
Bravissima, Michela! Ma Gianna è Gianna: Arrivederci!
sempre in testa! Attenti Michela e
Lorenzo! Ci vediamo domani per una Quiz
nuova gara di “Lo so io”! presentatore:
Grazie grazie! Benvenuti a “Lo so io”!
Oggi parleremo soprattutto di moda
Unità 9 e abbigliamento. Allora, cominciamo
con la prima domanda: foto! Parliamo
Episodio – Che taglia porti?
di Luciano Benettòn. Bene. Luciano
Lorenzo: Guarda, secondo me la situazione è molto
Benettòn, prima di diventare famoso,
più semplice rispetto a quello che dicono
faceva...: A, meno soldi!; B, l’aiutante di
8
Trascrizione dei video
Unità 10 Quiz
Episodio – Che rivista vuoi? presentatore:
Grazie, grazie! Bentornati in studio!
Lorenzo: Senti, Gianna, non ho capito: vuoi Grazia o Ma sapete che arrivano un sacco di
Donna moderna? mail di persone che chiedono di voi?
Gianna: Che cosa c’è in regalo con Grazia? Insomma, siete diventati delle star! Qui
Lorenzo: Aspetta… “La borsa delle meraviglie”… leggo per esempio una delle tante mail
boh! Non mi chiedere che cos’è! che riceviamo per Gianna, che dice:
Gianna: No, no, non mi interessa. Non prenderla, “Gianna sei bellissima, ma come fai a
allora. E su Donna Moderna regalano non essere ancora fidanzata? Forse non
qualcosa? hai incontrato uno come me...”. Segue
Lorenzo: Aspetta… Niente, solo un profumo... credo. nome e numero di cellulare... Tieni,
Gianna: Come niente? Che profumo è? questo è per te, non si sa mai, no?
Lorenzo: Senti, Gianna, non lo so, è… Gianna: Grazie!
Gianna: Ho capito, dai, compra Donna moderna. presentatore:
Ah, per Lorenzo vediamo cosa
Ah, prendi anche Il corriere della Sera, che abbiamo... dunque... no, mi dispiace,
oggi c’è l’inserto Io Donna. Lorenzo, solo spam... Dai, cominciamo
Lorenzo: Ok. Ah, c’è anche in regalo un libro. con la prima domanda! Se vuoi
Gianna: No, non lo voglio, prendi il giornale senza cambiare canale, hai bisogno: A, del
il libro. telecomando; B, del conduttore; C, del
Lorenzo: Vuoi altro? Che so, Tv sorrisi e canzoni, televisore; D, di più di un canale.
Focus... Gianna: Del televisore!
Gianna: Sì, prendi Tv sorrisi e canzoni. Portami presentatore:
Anche...
tutto quando passi, ok? Grazie mille, sei Michela: Del telecomando!
un tesoro, muuah! presentatore:
Ma certo! Brava Michela. Seconda
Lorenzo: Sì, un tesoro… pesa un sacco ‘sta roba… domanda! Uno di questi non è il nome
Dai, a dopo. Allora, prendo... questa roba, di un settimanale italiano: A, Donna
9
nuovissimo
Progetto Trascrizione dei video
italiano
10
Trascrizione dei video
11