Sei sulla pagina 1di 4

PAESE :Italia AUTORE :Véronique Angeletti

PAGINE :1;9
SUPERFICIE :55 %

13 marzo 2021 - Edizione Pesaro e Fano

PROVINCIA

Infrastrutture
non solo strade
ancheservizi
Sindaci chiamati a raccolta
PESARONon solostradee rota-
ie ma anchei serviziessenziali
comeacqua,energia,gas, rifiu-
ti, mobilità o trasmissione di
dati, sono delle infrastrutture
sucui investire.Sonodelle po-
tenti leve eoffrono un mondo
di opportunitàche il presiden-
te della Provincia di Pesaro,
non intendelasciarsisfuggire.
Véronique Angeletti
apagina 15

Dallafibraotticaall'energiapulita
la sfidanonè soltantoperle strade
Il futuro dei collegamentisi intrecciaallo sviluppo dei serviziessenziali,il tema affrontatoin Provincia

LE INFRASTRUTTURE territori ed offrono unmondodi


opportunità che il presidente
della Provinciadi Pesaro,Giu-
PESARONon solo stradeerotaie
seppe Paolini, non intende la-
maanchei serviziessenzialico-
sciarsi sfuggire. Ragioneper
me acqua,energia,gas,rifiuti, cui, ieri pomeriggio,ha chiama-
mobilità o trasmissionedi dati, a mettendoli
to raccolta, attorno
rappresentanodelle infrastrut- al tavolo digitale espertie sinda-
ture sucui investire.Sono delle
ci del Pesareseper ragionare
potentileve per le economiedei sulleprospettivedei servizi pub-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Véronique Angeletti
PAGINE :1;9
SUPERFICIE :55 %

13 marzo 2021 - Edizione Pesaro e Fano

blici e dei pericoli dell'attuale con riguardoall'innovazionee


frammentazione. alla transizione sostenibile.Il
chenecessitasolidità economi-
Rischioframmentazione co- finanziaria maancheuna ca-
«Perché- spiega - non sempre pacità progettualecon unavisio-
esserepiccoli offre benefici» e ne unitariadel territorio». Obiet-
oggi la Provincia vuole porsi co-
tivo cheaffronta avvalendosidi
me entedi sviluppolocale e an- esperti.ComeAlessandroMa-
che «comecasa dei Comuni».
rangoni il ceo Althesys,chenon
«Fareil punto- spiega - consen- solo evidenziaquantoinvestire
te di avereunavisionecomples- in servizi di pubblicautilità mi-
siva, di trovare soluzioni.In pra- gliori la competitivitàdituttele
tica di riprogettarelo stile di vita attività economichee la qualità
del territorio». E il punto occor- dellavita, ma anchecheseogni
re farlo subito considerando settore,dai rifiuti alla gestione
l'imminente partita dei fondi delleacque,ha i suoiprecisiam-
del RecoveryFund a cui tutti biti di sviluppo,allafine conver-
ambiscono.Daqui la necessità gono creandosinergietra di lo-
diavere obiettivi chiari. Il Pesa- ro e rendela societàche le gesti-
rese soffre diantiche carenzein- sce ancorapiù centrale.Poi,
frastrutturali di cui la Fa- mette il dito nella piaga: «Nelle
no- Grosseto ( tantopercitareun Marche - denuncia - il settore
simbolo) è solo un esempio.Ma delle utility è troppo frammen-
davantiha unaprateriedi setto- tato, talvoltalimitato da visioni
ri in cui bisognaintervenire:il di breveperiodoe da freni che
cablaggio,la velocità dei collega- nonfavorisconolo sviluppo». In
menti tecnologici, il potenzia- cattedra,c'èancheGiorgio Cal-
mento delle reti elettrichee via cagnini, il Rettoredell'Universi-
elencando.Miraal sodoPaolini, tà di Urbino. «Ogni euro- quan-
ricorda con espertiche settori tifica - investito sia nella fase
strategicicome l'energetico, dell'investimento,sia in quella
l'idrico, i rifiuti e l'ambientepro- di esercizionei serviziessenziali
ducono sviluppo e occupazione, ha un effetto moltiplicatoredel
rientranonegliobiettivi dei fon- 2,6 eogni milionedi eurogene-
di Recovery, in quelli del Next ra occupazioneper almeno 30
Generation Ue e anche del persone». Raccontaquantoun
GreenNewDeale«sonoingra- sistemaperformantedi gestio-
do di potenziaregli investimenti ne di servizipubblici di qualità
determinandounosviluppopiù ed economiciinfluenzila loca-
significativo delleinfrastrutture lizzazione delleimpresee scon-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Véronique Angeletti
PAGINE :1;9
SUPERFICIE :55 %

13 marzo 2021 - Edizione Pesaro e Fano

giuri lo spopolamento. Ad ac-


cendere i riflettori sugli impatti
sociali invece, ci pensa il sinda-
calista Roberto Rossini mentre
Mauro Papalini, presidente di
Confindustria, incalza sull'im-
portanzadelle reti tecnologiche
«in un momento in cui le azien-
de stanno riprogrammando i lo-
ro piani industriali» .

Deframmentazione
Negli interventi dei sindaci
emergono concetti come la ne-
cessità di deframmentare,per-
ché richiesto dalla collettività e
dalle aziende. « Ma anche per-
ché per mantenere a tutti i costi
le posizioni - conclude il sinda-
co di Urbino, Maurizio Gambini

- rischiamo di perdere il capitale


finora investito nelle nostre so-
cietàpubbliche ».

VéroniqueAngeletti
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ceo di Althesys: «Nelle


Marche il settore delle
utility è ancora troppo
frammentato »

Insieme ai sindaci
anche Confindustria,
Università di Urbino e
imprenditori/investitori

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Véronique Angeletti
PAGINE :1;9
SUPERFICIE :55 %

13 marzo 2021 - Edizione Pesaro e Fano

Cablaggio nei quartieri di Pesaro

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche