Sei sulla pagina 1di 1

L'agricoltura educa alla giustizia e al comando.

[Senofonte]
15. Chi ha in animo di praticare bene l'agricoltura deve fare in modo che i
lavoratori siano laboriosi e gli ubbidiscano volentieri; chi muove contro i
nemici deve raggiungere lo stesso risultato, dando doni a coloro che si
comportano come devono comportarsi i valorosi e punendo gli
insubordinati.
16. Spesso l'agricoltore deve spronare i lavoratori non meno di quanto
faccia lo stratega con i suoi soldati. Gli schiavi, non meno dei liberi, anzi
anche più di loro, hanno bisogno di nutrire buone speranze perché
rimangano a servire volentieri.
17. Ha detto bene chi ha detto che l'agricoltura è madre e nutrice delle altre
arti. Se infatti l'agricoltura va bene, sono forti anche tutte le altre arti. Dove
invece la terra sia costretta a rimanere incolta, quasi svaniscono anche le
altre arti, sia sulla terra che sul mare.

Potrebbero piacerti anche