Sei sulla pagina 1di 1

LA COMPRENSIONE DELLA LETTURA IL SIGNIFICATO E L’USO DELLE PAROLE

1. Leggi le domande e rispondi. 3. Completa le frasi con le parole dell’elenco.


a. Che cosa fa il bambino? fata – strilli – favola – piccino – rumore di passi – raf-
Ride. fica – premio
✗ Strilla.
a. «È un uomo buono e una fata…»
Corre.
b. Che cosa cerca di fare il vecchio? b. Il bambino vuole sapere qual è il .................................................

Far tacere il bambino. dell’uomo.


Scappare. c. Il vecchio si interrompe perché non sente più il
Raccontare una storia.
................................................... .
c. Che cosa cerca di ascoltare?
La voce del bambino. d. Il ................................................... strilla.
La musica. e. Vuoi sentire una ?
................................................
La direzione dei passi.
d. Che cosa c’è dove la strada è sterrata? f. Improvvisamente si sente il rumore di una ......................
Una guerra. .
..................................

Un muro macchiato di sangue. g. Dopo quegli ................................................................. il mondo cadrà


Uno stanzone.
e. Che cosa non riesce a capire il vecchio? su di lui.
Il vecchio non riesce a capire .............................................................

....................................................................................................................................................
UN PO’ DI GRAMMATICA
f. Verso chi prova rabbia il vecchio?
Il vecchio prova rabbia ................................................................................
4. Metti i connettivi che servono per legare il di-
scorso
....................................................................................................................................................

....................................................................................................................................................
che – che – se – che – allora – allora – poi – perché –
g. Che cosa si sente improvvisamente? così – finché – finché – ma – ma – infine
Improvvisamente si sente ...................................................................... C’è una rana che vede un bue grande grosso. La rana
.................................................................................................................................................... vuole diventare grande e grossa come lui, a. ..........................
.................................................................................................................................................... non le piace essere così piccola. b. .......................................................
h. Di che cosa è contento il vecchio?
incomincia a riempirsi di aria, c. ...................................................... di-
Il vecchio è contento .....................................................................................
venta gonfia come un palloncino. d. ............................................ si
....................................................................................................................................................
specchia e chiede ai suoi figli e. ......................................................... è
diventata grossa come il bue, f. ................................................................
i suoi figli le dicono h. .............................................................. è ancora
VERO O FALSO?
molto più piccola del bue. h. ............................................ la rana si
2. Stabilisci se le affermazioni che seguono sono
riempie di altra aria, .i. .......................................................... di nuovo i
vere (V) o false (F).
suoi figli le dicono l. .................................................... il bue è molto
a. Il bambino piange. ✗
v F
b. I genitori del bambino sono andati via con più grande di lei. m. .................................................. la rana cerca di
i soldati. v F riempirsi di aria ancora un po’ n. ................................................ non
c. Il vecchio inizia a raccontare una barzelletta. v F
scoppia. o. ..........................................., invece di diventare grossa
d. Il vecchio non riesce a sentire la voce del
bambino. v F come il bue, la rana va in mille pezzi.
e. Il vecchio è tranquillo. v F
f. I genitori del bambino sono stati uccisi ai (Liberamente tratta da una favola di Fedro)
piedi del muro. v F

Giorgio Caproni Il rumore dei passi 153

Potrebbero piacerti anche