Sei sulla pagina 1di 2

Anno accademico 2020/21

Docente Responsabile SCHITO PAOLO

Titolo dell'iniziativa AERODINAMICA DEL VEICOLO

Titolo dell'iniziativa (inglese) VEHICLE AERODYNAMICS

Il corso fornirà le basi dell'aerodinamica del veicolo (veicolo stradale e ferroviario).


Sarà un approfondimento delle conoscenze di fluidodinamica applicate alla
progettazione del veicolo. Saranno introdotti differenti metodi per la valutazione delle
Descrizione dettagliata forze aerodinamiche (CFD - Galleria del vento).
dell'iniziativa Al termine del corso lo studente sarà in grado di analizzare con spirito critico le soluzioni
aerodinamiche esistenti e di proporre un'ottimizzazione del progetto aerodinamico.
Nel corso delle lezioni saranno illustrati metodi per la valutazione delle prestazioni
aerodinamiche del veicolo, dei veicoli ad alta prestazione e dei veicoli commerciali.
Al termine del corso si svolgerà un workshop numerico/sperimentale per la discussione
delle prestazioni aerodinamiche di un veicolo.

Descrizione dettagliata The course will provide the basics of (road and rail) vehicle aerodynamics.
dell'iniziativa (inglese) It will be an introduction and an enhancement of their knowledge of fluid mechanics
applied in the area of vehicle engineering.
Different methodologies for the evaluation of the aerodynamic forces will be introduced
(CFD - Wind Tunnel).
At the end of the course the students should be able to analyze and criticize present
solutions and try a good aerodynamic design.
During the course seminars will be given on experimental and numerical methods in
vehicle aerodynamics, aerodynamics of high-performance cars and aerodynamics of
commercial vehicles.

Lingua di erogazione Numero EN

CFU 2

Di cui ore in presenza 30

Modalità di erogazione Altre tipologie

Numero max di studenti


40
previsti

Criteri di Selezione ORDINE DI ISCRIZIONE


ENROLLMENT ORDER

Eventuali prerequisiti di CONOSCENZA DI FLUIDODINAMICA


conoscenze o abilità richieste KNOWLEDGE OF FLUID-DYNAMICS

1/2
Calendario • Giovedì 18/03 dalle 16:15 alle 19:15 - Aula B2.2.9
• Giovedì 25/03 dalle 16:15 alle 19:15 - Aula B2.2.9
• Giovedì 8/04 dalle 16:15 alle 19:15 - Aula B2.2.9
• Giovedì 15/04 dalle 16:15 alle 19:15 - Aula B2.2.9
• Giovedì 22/04 dalle 16:15 alle 19:15 - Aula B2.2.9
• Giovedì 29/04 dalle 16:15 alle 19:15 - Aula B2.2.9
• Giovedì 6/05 dalle 16:15 alle 19:15 - Aula B2.2.9
• Giovedì 13/05 dalle 16:15 alle 19:15 - Aula B2.2.9
• Giovedì 20/05 dalle 16:15 alle 19:15 - Aula B2.2.9

Campus Milano Bovisa

Indicazioni sullo spazio Campus Milano Bovisa


previsto Aula virtuale

Note Gli studenti che hanno partecipato alle precedenti edizioni


dell'iniziativa non possono presentare la propria candidatura.

2/2

Potrebbero piacerti anche