22 DEL 23/07/2013
I
N.B. NEL TESTO CHE SEGUE:
1
CAP. I - DISPOSIZIONI GENERALI
21.02.1989.
caratteri conoscitivi);
obiettivi);
allegato A);
attuazione;
2
attrezzature dei servizi pubblici, dei servizi commerciali
viabilità;
zonizzazione e viabilità;
previsioni.
3
l'igiene del suolo e dell'abitato; legge n. 293 del
4
CAP. II - PARAMETRI URBANISTICI ED EDILIZI DEFINIZIONI.
V (volume) mc art. 7
edificio) ml art.21
5
Das (distacco dall'asse stradale) ml art.23
o di superstrade) ml art.24
art.24 septies
6
Art. 6 If - Indice di fabbricabilità fondiaria.
pubblico.
successivo articolo.
alto.
7
Per gli edifici su pilotis, porticati per almeno due terzi
volumi tecnici".
8
quale sarebbe realizzabile secondo i limiti imposti dalle
norme urbanistiche.
fumarie e di ventilazione.
condizionamento.
d'insieme.
9
In merito ai criteri di valutazione del volume degli
e attività produttive;
- i porticati;
10
misurata al netto dei muri, pilastri, tramezzi, vani porte
e finestre.
b) autorimesse
d) terrazze e balconi
si esprime in mq
Si esprime in mq.
11
computo dell'area coperta: i balconi, i cornicioni e le
produttiva.
Si esprime in mq.
previsto.
Si esprime in mq.
edificabile.
Si esprime in mq.
12
Art. 15 Spp - Superficie per parcheggi pubblici
proprietà privata.
Art. 18 H - Altezza.
13
dalla linea di terra (definita dal piano stradale o di
vicine.
antistante.
opposto.
14
Art. 21 De - Distacco fra pareti prospicienti di edifici
confini alieni.
15
E' la distanza, misurata in ortogonale, fra la proiezione
dall'Autostrada.
simili).
16
Tale distanza è anche definita dalla profondità della
17
distanza è anche definita dalla profondità della fascia di
simili).
particolareggiato o di comparto.
simili).
18
Art. 24 septies- Df Distacco dal tracciato della linea
ferroviaria.
più vicina.
19
CAP. III - ATTUAZIONE DEL PIANO
zona.
di costruire.
20
CAP. IV - DIVISIONE IN ZONE
antisismica.
Normativa di attuazione
21
computate senza tener conto delle soprastrutture di epoca
recupero.
esecutivo.
22
A seguito dell’approvazione da parte del C.P., con
edilizia.
23
l'installazione di impianti indispensabili all'igiene e al
confort dell'abitazione.
completamento).
Normativa di attuazione
0.33
H1 massima 1.00
aderenza ammessa
24
Ds minimo vedi fascia di rispetto
Dc minimo allineamento
Spv 1 mq/10 mc
elettromagnetico.
antisismica.
Normativa di attuazione
Lm mq 500(*)
25
H1 massima 1.00
N massimo n.3
aderenza ammessa
Ds minimo ----------
Dc minimo allineamento
Df minimo -----------
Dna ml 20.00
Spv 1 mq/10 mc
rapporto di copertura.
elettromagnetico.
26
Territorio destinato ad edilizia pubblica residenziale ai
qualche lotto.
Normativa di attuazione
Lm mq 500
Aderenza ammessa
Spv 1 mq/10 mc
elettromagnetico.
Vanvitelliana)
centro urbano.
27
In tale zona sono consentiti solo interventi di edificazione
volume complessivo.
28
ampliamento e di sostituzione edilizia, in conformità alle
tecnologici.
Per le aree libere, ricadenti nella zona B4, che non possono
riportate.
seguito riportate.
Lm mq 500
H1 massima 1.00
N massimo n. 3
29
De minimo ml 100% di H e minimo ml 10.00
Aderenza ammessa
Ds minimo -----------
Dc minimo allineamento
Spv 1mq/10mc
elettromagnetico.
Legge ex 167
Normativa di attuazione
Lm mq 500
30
De minimo ml 100% di H e minimo ml 10.00
Aderenza ammessa
Spv 1 mq/10 mc
elettromagnetico.
31
Non è consentito di installare antenne e/o ripetitori per
elettromagnetico.
Normativa di attuazione
H1 massima 1.00
N massimo n. 3
stradale
Spv 1 mq/10 mc
Castiello
* Strade mq 570
convenzione:
32
* la cessione gratuita delle aree per l'urbanizzazione
aggregazione.
33
* Strade mq 5.519
convenzione:
di cui:
34
Piano avente direzione N/S) che residuano da
attrezzature.
* Strade mq 2.484
convenzione:
di cui:
35
* la cessione gratuita delle aree per la realizzazione del
in argomento.
36
* Strade mq 7.456
convenzione:
e verde pubblico.
37
viabilità interna nonché una diversa articolazione e/o
convenzione:
detto parcheggio.
38
progetto attuativo, ferme restanti le soluzioni al contorno
Normativa di attuazione
l'impianto produttivo.
omogenea D4 -.
Ed inoltre:
H1 massima 1.00
39
costruzione a confine ammessa
aderenza ammessa
allineamento
DC minimo allineamento
Ip 200 alb/ha
Spv 1mq/10mc
L.R.1/2000.
40
normativa di cui sopra e il rispetto dell'indice di
opportunamente attrezzato.
leggera.
41
Normativa di attuazione
H1 massima 1.00
Rc 0.40 mq/mq
Spv 1mq/10mc
L.R.1/2000.
convenzione:
primaria.
42
* la cessione gratuita delle aree per la realizzazione del
livelli.
servizi.
43
Il rilascio delle concessioni edilizie è subordinato
* Parcheggi mq 2.865
* Strade mq 5.580
Normativa di attuazione
44
Spazi pubblici: a mq 100 di
H1 massima 1.00
Rc 0.40 mq/mq
Spv 1mq/10mc
L.R.1/2000.
convenzione:
primaria.
45
normativa di attuazione; nonchè delle aree di collegamento
comprende:
* Parcheggi mq 2.520
* Strade mq 3.660
Normativa di attuazione
46
Spazi pubblici: a mq 100 di
parcheggi.
H1 massima 1.00
Rc 0.40 mq/mq
Spv 1mq/10mc
L.R.1/2000.
convenzione:
primaria.
47
Tali aree vanno ubicate secondo le destinazioni di Piano e
comprende:
Normativa di attuazione
48
Densità fondiaria 2.45 mc/mq
H1 massima 1.00
De minimo ml 100% di
H e minimo ml 10.00
Da minimo ml 50% di H
e minimo ml 5.00
Dna 20.00 ml
Rc 0.40 mq/mq
Spv 1mq/10mc
L.R.1/2000.
convenzione:
primaria.
49
* la cessione gratuita delle aree per la realizzazione del
predetto.
tronco stradale
comprende:
* Parcheggio mq 3.120
Normativa di attuazione
50
Densità territoriale 1.48 mc/mq
H1 massima 1.00
Dna 20.00 ml
Rc 0.40 mq/mq
Spv 1mq/10mc
L.R.1/2000.
convenzione:
primaria.
51
* la cessione gratuita delle aree per la realizzazione del
predetta.
tronco stradale.
Casagiove-Casapulla.
Normativa di attuazione
52
Spazi pubblici: a mq 100
H1 massima 1.00
De minimo ml 100%
Dna 20.00 ml
Rc 0.40 mq/mq
Spv 1mq/10mc
L.R.1/2000.
53
di quella esistente, riferita al solo ingombro ricadente in
detta fascia.
manutenzione straordinaria.
impianti produttivi.
54
svago, di studi e convegni, di ristoro, etc.) centro ban-
convenzione.
Normativa di attuazione
H1 massima 1.00
min 10.00 ml
55
Ip minimo alb/ha 150
Rc 0.40 mq/mq
Spv 1mq/10mc
L.R.1/2000.
convenzione:
primaria.
normativa di attuazione.
Normativa di attuazione
scolastica.
56
Art. 41 - Zona omogenea F2 - Attrezzature di interesse
sanitarie, amministrative).
etc.
destinazioni compatibili.
Normativa di attuazione
57
Da ml 50% di H
Spp 1 mq/10 mc
attrezzato e a parco.
sport. In particolare:
A) Verde privato
B) Verde pubblico
V massimo 50 mc
58
H massimo 2.70 ml
V massimo 200 mc
H massimo 3.50 ml
D) Verde parco
un parco urbano.
V massimo 50 mc
H massimo 2.70 ml
59
specifica convenzione in cui siano disciplinati i rapporti
stradali e ferroviari.
inedificabili.
di ulteriori allacciamenti.
60
a) Nelle fasce di rispetto di cui sopra non possono essere
agricole;
ferroviaria;
61
interventi, fatto salvo il rispetto della distanza imposta
urbanizzata di questo.
62
Unica attività consentita è la manutenzione,la
di mq 2.00.
63
alle pertinenze agricole 0,07 mc/mq
Comune.
64
ovvero ai proprietari concedenti, nonchè agli affittuari o
65
Art. 50 - Zona omogenea E4 - Recupero pedemontano. Zona
66
Art.52- Zona edificata soggetta a demolizione.
integrale.
coltivazione agricola.
Soprintendenza archeologica.
Complesso Vanvitelliano.
67
Art. 55 - Prevenzione del rischio sismico.
terreni.
antisismicità.
68
Art. 56 – Prescrizioni della Autorità di Bacino
Liri/Garigliano Volturno
69
INDICE
70
CAP. III - ATTUAZIONE DEL PIANO pag. 20
archeologica pag. 67
71