Si
trovano nella square della Rue Doctor Blance ai numeri 8-10. Sono la sede della Fondazione Le
Corbusier.
Il progetto risale al 1923, quando Raoul La Roche commissionò all'architetto elvetico una casa dove
potesse anche essere esposta la sua galleria d'arte. Venne usata la nuova tecnica del cemento armato
e, in linea con le esperienze del movimento moderno, vennero a mancare tutte le decorazioni, in
favore di un'assoluta funzionalità impostata su volumi geometrici puri.
Villa Jeanneret venne invece costruita in collaborazione con l'architetto Pierre Jeanneret nel 1925. I
due edifici oggi sono uniti all'interno.
In questi due fabbricati Le Corbusier applicò i principi base del suo pensiero costruttivo,
componendo liberamente la pianta e i prospetti, creando ambienti vari e disposti su più livelli. Le
finestre creano una sorta di nastro di vetro, mentre sul tetto si trova una terrazza-giardino.
L'edificio (in restauro da giugno 2008 a maggio 2009) è normalmente aperto al pubblico.
architetti: Le Corbusier - Categoria Archivio
Oct 18
Sabato
Costruito per un banchiere svizzero nel 1925 per ospitare la sua collezione d'arte, Villa La
Roche, Parigi Le Corbusier a condizione Pierre Jeanneret e di estendere il concetto di 'arte
totale'. Come le Arti e Mestieri e la circolazione secessionisti di Vienna, Le Corbusier creduto
nel sythensis delle arti - la fusione di pittura con l'architettura, interior design, la scultura, e
anche film.
La Villa è un esempio di inconic di Le Corbusier rivoluzionaria visione che ha fatto di lui il C2oth
più importante e influente architetto. Il suo stile è senza precedenti in termini di riferimenti storici e
sembra molto fresca e contemporanea di questa giornata.
La villa fu costruita come parte di un regime (solo un altro è stato costruito - Villa Jeanneret) su un
sito con trascurato confini ristretti.
L'esterno imparte pulite linee semplici in forme geometriche che si aggiunge alla semplicità di una
pianura che dà la costruzione di una grandezza radicata nella classica architettura. Abilmente
posizionato distese di vetro mostra in vista della costruzione chiarire che l'elasticità del piano
interiore.
L'interno è dinamica - si muove quando si sposta. La luce è come una parte importante della
struttura artistica come sintesi - immateriali combinato con il tangibile. Mentre a piedi lungo la
rampa e di osservare le opere d'arte sul muro, si è a conoscenza del fatto che il muro che la forma di
uno scenario d'arte sono un opera d'arte in sé.
La villa è aperta al pubblico a ed è gestito dalla Fondation Le Corbuiser
progettista: Le Corbusier
localizzazione: Parigi, Francia
anno di progetto: 1923
destinazione d’uso: archivio e centro studi su Le Corbusier