Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
2 I dimostrativi
1. Ricordo sempre questa volta che sei venuto a casa mia. 2. Prendi quella scatola sul
tavolo vicino a me, ti faccio vedere l'orologio nuovo. 3. Ho comperato codesta gonna che
indosso al negozio di fronte alla scuola. 4. Non mettere quei orecchini: non ti stanno bene!
5. Quelli signori non hanno ancora inviato il loro curriculum. 6. Per favore dammi queste
forbici che hai in mano. 7. Guarda questa macchina in fondo alla strada come è
parcheggiata male. 8. Chi sono quelli uomini laggiù che stanno parlando con la segretaria?
9. Quel'albero è stato danneggiato dalla grandine caduta quest'estate. 10. Se lavori con
queste gente non ti troverai bene.
1. A Natale mi hanno regalato _______ orologio. 2. _______ isola sembra quasi deserta. 3.
Dobbiamo vendere tutti _______ vestiti. 4. _______ scarpe mi stanno strette. 5. _______
oggetto ha molto valore. 6. Ieri ho raccolto _______ cane randagio. 7. Sbucciami _______
arancia, per favore. 8. Posso venderti _______ cavalli, se vuoi. 9. _______ scolari vanno a
scuola con l'autobus. 10. Mi hai portato _______ enciclopedie che ti avevo chiesto?
1. Rimanemmo colpiti da quella improvvisa reazione. 2. Questa sera andrò a ballare con
quel ragazzo di cui ti ho parlato. 3. Codesti vetri sono sporchi. Perché non li pulisci con quel
panno speciale che ho comprato ieri al supermercato? 4. Paolo e Giacomo frequentano la
stessa scuola media. 5. In questo esercizio di matematica hai fatto i medesimi errori del tuo
compagno di banco. 6. Tali comportamenti vanno puniti nel momento stesso in cui si
verificano. 7. Codesta tua arroganza dà fastidio ai tuoi stessi genitori. 8. Ricordi il nome di
quelle ragazze che abbiamo conosciuto quest'estate al mare? 9. Questi quadri e quella
scultura sono di un artista molto famoso. 10. Non voglio avere rapporti di lavoro con un tale
individuo.
questo ombrello – quell'uomo – questa gru – quel blu – questo uovo – quella specie –
codesto tempio – codesta città – stessa maglia – medesimo sport – tal rimorso – tale
archeologo – tale bottiglia – stesso impegno
6. Nelle seguenti frasi indica con una crocetta quando l'aggettivo dimostrativo
stesso ha valore rafforzativo, cioè quando è usato con il significato di ˝proprio,
perfino, in persona˝.