Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
I suoni della scala (o, più semplicemente, i suoni di un’ottava) si possono chiamare anche gradi: DO
(1° grado), RE (2° grado), ecc...
In musica la distanza tra un grado e l’altro si chiama intervallo.
I suoni di un’ottava (o di una scala) non procedono per distanze uguali.
L’intervallo più grande fra grado e grado è il “Tono”.
L’intervallo più piccolo il “Semitono” (ossia metà del tono).
In una scala naturale il semitono viene a trovarsi tra 3° e 4° grado (Mi-Fa) e tra 7° e 8° grado (Si-
Do).
Fra tutti gli altri gradi della scala c’è sempre la distanza di un tono.
Il tono può essere diviso in due semitoni per mezzo di un aumento o di una diminuizione che si
chiama alterazione.
I segni delle alterazioni sono due:
DIESIS (#): innalza la nota di un semitono;
BEMOLLE (b): abbassa la nota di un semitono.