Sei sulla pagina 1di 22

CAPITOLO

Interpretazione
e significatività clinica
nella ricerca quantitativa
A cura di Miriam Isola e Alvisa Palese
:15
oBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
Al termine di questo capitolo, il lettore sarà in grado di:
.Descrivere le dimensioni per fornire un'interpretazione dei risultati emersi dalla ricerca
quantitativa
Descrivere 'approccio mentale maggiormente utile nell'interpretazione critica dei risultati di una
ricerca
ldentificare i possibili approcci per valutare la credibilità dei risultati
valutazione
quantitativi e realizzare tale
Distinguere tra significatività statistica e clinica
Identificare alcuni metodi in uso per trarre conclusioni sulla significatività clinica a livello di
e di indlviduo gruppo
Analizzare in chiave critica l'interpretazione dei risultati proposta nella sezione di discussione
di un articolo
Fornire una definizione dei nuovi termini chiave appresi attraverso la lettura del
capitolo
PAROLE CHIAVE
Linee guida cONSORT Risultati Variazione minima
Punteggio Significatività clinica importante (minimal important
di cambiamento Valore di riferimento change, MIC)

Questo capitolo esamina alcuni posslbili approc sentano le loro interpretazioni dei risultati ottenu-
Ci
allinterpretazione dei risultati statistici otte ti nelle sezioni "Discussione"; tuttavia, raramente
nuti dai ricercatori prendendo in considerazione i ricercatori riescono a essere del tutto obiettivi,
le varie decisioni teoriche, metodologiche e pra* quindi è importante che il lettore sviluppi in
tiche che sono assunte in fase di progettazione e modo autonomo le proprie interpretazion
realizzazione degli studi. Sarà affrontato, inoltre,
t argomento importante ma raramente trattato AsPETTI DELL'INTERPRETAZIONE
la significatività clinica.
Nell'interpretare i risultati di uno studio occorre
fare attenzione a sei aspetti diversi ma sovrap
INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
posti, che si intersecanocon i "Quesiti di va-
QUANTITATIVI
* *************s************ lutazione dellevidenza" illustrati nel Capitolo 2

un articolo di ricercai risultati di uno studio (Box 2.1):


.La credibilità e laccuratezza dei risultati.
enuti tramite le analisi statistiche sono
ripor
ad hella sezione dei .La precisione delle stime degli effetti.
"Risultati". I ricercatori pre
rlcerca quantitativa e qualltatlva
298 * Parte IV Analisi e Interpretazione nella

L a grandezza degli effetti e l'importanza dei decisionale clinico si integrino le migliorl e.


ze emerse dalla ricerca. L'EBP
eviden-
rlsultatl. incoraggia i cliniei

Isignlficato del risultat, soprattutto per


a
considerare in chiave critica la pratica c Ciinica
e a sfidare lo status quo quando questo si tro
quanto riguarda la causalità.
in conflitto
"evidenze migliori". Ragionare
con
L a generalizzabllità dei rlsultati.
in chiave critica
pretendere evidenze fa anche
e
L e Implicazioni dei risultati per la pratica in- parte del compito di chi interpreta i risultati del
fermieristica, per lo sviluppo di una teorla, o la ricerca. Cosl come i clinici si devono chiede
te
per ulterlori ricerche. Che ci sono sullutilita
prove di questo interven
to o di questa strategiar anche chi
Prima di affrontare questi aspetti, occorre ricor interpreta
dare ll ruolo dell'inferenza quando sl pensa alla risultati di una ricerca dovrebbe chiederst: 'Che
ricerca e all'nterpretazione. prove ci sono che i risultati siano reali e veri".
Per essere valldi interpreti dei risultati di
una
ricerca, è buona norma partire da un
INFERENZA E INTERPRETAZIONE
mento scettico e da un'ipotesi nulla.
atteggia
L'inferenza consiste nel trarre delle Nell'ambito
avendo a disposizlone delle
concusion1 dell'interpretazione, l"ipotesi
informazloni limita
nulla" che i risultau
siano sbagliati e le evidenze non convincenti.
te, utilizzandoil ragionamento loglco. Per
inter Men
tre l"ipotesi di ricerca" è che levidenza
i della ricerca occorre fare una rifletu
pretare risultati
serie di inferenze. Nella ricerca,
la verità. Chi interpreta decide se
l'ipotesi nulla
praticamente ha valore esaminando criticamente le evidenze
tutto è il "sostituto" di
qualcos'altro: un camplo metodologiche. Più è forte l'evidenza della
ne è un sostituto di una popolazione, una sca-
rettezza del disegnoe dei metodi del
cor
la restituisce dei
punteggi ricercatore,
che sono considerat meno plausibile è
lipotesi nulla che l'evidenza
una rappresentazione (proxy) dell'entità degli at
sia inaccurata.
tributi astrattl, e cosl via.
Con 1 rlsultati della
ricerca sintende rispeC
chiare "la verità nel mondo reale": i risultati sono CREDIBILITA DEI RISULTATI
le controfigure" del reale stato dei fatti QUANTITATIVI
(Fig.
15.1). Tuttavia, le inferenze sul mondo reale a*******************************s*****. *******ss**"

sono valide
purché i ricercatori abbiano preso Uno dei compiti interpretativi più importanti è
decisloni metodologiche rigorose nella scelta valutare se i risultati siano corretti. Questo punto
dei
proxy e abblano controllato le sorgenti di bias. corrisponde alla prima domanda posta nel Box
Questo capltolo offrirà diversi punti di vista per2.1. Qual è la qualità dellevidenza? Quali sono
valutare se i risultatl degli studi riflettano
ro "la verltà nel mondo reale".
davve cioè il suo rigore e la sua attendibilitàr. Se i risu:
tati sono ritenuti non
credibili, le restantí que
stioni
MENTALITÀ INTERPRETATIVA
interpretative (significato, entità, precisi
ne o
generallzzabilità e implicazioni dei risultauy
La hanno probabilmente poca
pratica basata sulle prove di efficacia (EBP, rilevanza.
Evtdence-Based Practice) prevede che nel Una
valutazione della credibilità richiede
processo un'attenta analisi dei limiti e dei
punti
metodologici e concettuali dello studio. diPer p
tere
Verlfa Inferenza arrlvare alla conclusione che i risultati
nel mondo reale
Risultati no o
dello studio una buona approssimazione della verit net
mondo reale", ogni aspetto dello io l
Flgura 15.1
Suo
disegno di ricerca, il piano di camploname studio
Inferenze nell'interpretazlone
risultati della rlcerca del to, di raccolta dei dati. e
deve essere l'approccio anan
sottoposto a un esame criI
Capltolo 15.
Interpretazlone e slgnllicatlvità clinica nella
ricerca quantitativa 9
77

Cl s
sono dlversi modi per affrontare 1l problema
della credibilità, compreso l'uso delle linee gul slderare quanto sla plausiblle che ll campione
ale rlfletta Il re
da che sono state proposte in questo testo e lo camplone reclutato, la popolazione
schema generale ai valutazione in chlave criltica cessiblle,
la
popolazlone target e il costrutto
per la popolazlone.
resentato nella Tabella 4.1. In
questa del
parte La Tabella 15.1
Capitolo saranno presentate ulterlorl prospettlve. presenta la descrizlone di uno
Scenarlo ipotetico nel
quale i ricercatorl sono
partiti dal costrutto della popolazione delle don-
PROXY E INTERPRETAZIONE ne a basso reddito
per arrivare a un camplone
da idee e costrutti e reale di 161
ricercatori partono pol partecipanti. La tabella identifica al-
escogitano del modi per renderli operativi. I co- cune domande che si potrebbero porre nel fare
strutti sono collegati alle strategie reali e al risul inferenze sul risultati dello studio. Le
risposte a
tati attraverso una serie di approssimazioni, di queste domande potrebbero influenzare l'inter-
ciascuna delle quali puð essere valutato ogni sin- pretazione, cioè aiutare a capire se l'intervento
golo passo. Migliori saranno í proxy e più credibi- possa essere realmente efficace per le donne a
basso reddito, oppure se è efficace solo
li saranno I risultati. In questa parte del capitolo, per le
donne provenienti da due
si illustreranno del proxy successivi utilizzando quartieri Los Ange
di
che ricevono sussidie che sono state da
concetti di campionamento, mettere in evidenza poco
i possibili problemi che si potrebbero riscontrare designate a ricevere assistenza sociale.
Le decisioni metodologiche assunte dai ricer
nel fare inferenza. catori influenzano le inferenze: tali decisioni de-
Quando i ricercatori formulano i quesiti di r
cerca, la
vono essere
prese in considerazione. In ogni cas0,
popolazione diinteresse è spesso
astrat è necessarlo valutare anche il
comportamento
ta Per
esempio, si supponga di volere verifñicare dei potenziali partecipanti. Nel nostro esempio,
r'efficacia di un intervento per incrementare l'at- sono state reclutate per lo studio 300 donne, ma
tività fisica nelle donne a basso reddito. La Figura solo 161 hanno prodotto dei dati. Il campione
15.2 mostra la serie di passaggi ra il costrutto finale di 161 partecipanti quasi sicuramente dif
per la popolazlone astratta (le donne a basso red- in modo importante dai 139 soggetti che
dito) e i partecipanti effettivi. Utilizzandoi dati ferirà
non hanno partecipato allo studioe tali differen
del camplone reale nel
posizionato grafico
all'e ze incidono sulle inferenze che si possono trarre
strema destra, il ricercatore vorrebbe elaborare dalle evidenze presentate nello studio.
delle inferenze sull'eficacia
dell'intervento per Fortunatamente, i ricercatori documentano
gruppo plù ampio, ma ciascun proxy lungo in modo sempre più puntuale il fusso di parte
ercorso rappresenta un potenziale problema cipanti ai loro studi, soprattutto nel caso degli
ErOttenere l'inferenza desiderata. Ai fini dell'in- studi di intervento. Le linee guida note come
erpretazlone di uno studio, i lettori devono con Consolidated Standards of Reporting Trials o linee

Rifiuta
Costrutto per Delineamento Popolazione ldentiicazionePopolazione elerioneN Camplone Abbandono Campione
la popolazione
accessible reclutato effettivo
target

Inferenza

Plgura nlerenze sulle popolazloni: dal camplone flnale alla popolazlone


quantitatlva e qualitativa
300 Parte iVAnalisl e interpretazlone nella ricerca

TABELLA 15.1 Esempio di serie successive di proxy per il campionamento

Possibl sflde Inferenzial


Elemento
Deserizlone
Costrutto di Donne a basso reddito
popolazione Perché solo le
Popolazione target Tutte le donne che ricevono assistenza beneficiarie dei sussidi?
SOCiale (suSSIdi in denaro) in California
Percne non
Perché eavorarici povere?
non chi riceve sussidi di disabilità?
Perche la California?

Fopolazione accessibile | Tutte le donne di Los Angeles che ricevono Perché non
Los coloro
Angeles?
assistenza pubblica e che parlano inglese Perché che non parlano inglese
O spagnolo spagnolo?
Uncampione consecutivo di 300 beneficiarie Perche solo le nuove candidate? E le donna
|Campione reclutato e
che ricevono i
d assistenza sociale di sesso femminile suSsial da tempo? pIU
che parlano inglese o spagnolo) che hannoPerche solo due ufic Sono rappresentativ?
presentato domanda per un sussidio in Gennaioe un mese tipico?
due uffici di assistenza
gennaio 2013 presso
sociale di Los Angeles scelti a caso

Campione reale donne del campione reclutato che Chi si è rifiutata di partecipare
161hanno completato lo studio per es. era troppo malata ecc)?
Chi ha abbandonato lostudio?

guida CONSORT sono state adottate dalle prin CREDIBILITÀ E VALIDITÀA


cipali riviste mediche e infermieristiche
nelin L'inferenza la validità
tento di aiutare i lettori a
e sono legate in modo indis
agli studi.
tracciare partecipant
i
Quando sono disponibili, i diagrammi solubile. Per interprei attentd, i lettori devo
essere
no cercare le evidenze sulla validità delle
di flusso cONSORT dovrebbero essere esaminatd inferenze
per interpretare i risultati di
desiderate. Parte di questo processo prevede che si
ra 15.3 fomisce un
uno studio. La rigu considerino delle ipotesi alternative e compediüve
esempio tale diagramma
di
di sulla credibilità e sul significato dei risultati
fusso per uno studio cliníco controllato rando
mizzato (RCT). Dal diagramma si evince che 295
Nel Capitolo 9 sono stati discussi i quattro tipi
persone sono state valutate per l'eleggibilità, ma principali di validità che riguardano la credibilitd
dei risultati diuno studio: la validità statistica. la
95 nonhanno soddisfatto i criteri di
eleggibilita validità interna, la validità esterna e la validità di
o hanno rifiutato la partecipazione allo studio.
costrutto. Gli esempi sul campionamento della
Dei 200
partecipanti allo studio, la metà è sta
ta randomizzata al guppo
Figura della Tabella 15.1 ben si prestano
15.2 e
sperimentale e raltra aevidenziare la rilevanza delle decisioni meto
metà al gruppo di controllo (N= 100 in
gruppo). Tuttavia, solo 83 pazienti inclusi ciascun
nel
dologiche per tuti e quattro i tipi di validita e
quindi per le inferenze sui risultati di uno
gruppo dl trattamento sono stati effercivamente
Nel nostro esempio, il costrutto di stuaa
trattati AI follow-up a 3 mesi i ricercatori hanno
e
popolazion
cercato di raccogliere i dati di 96 rappresentato dalle donne a basso reddito, che e
pazienti ap- stato tradotto in
criteri di eleggibilità della popo
partenenti al gruppo di trattamento (tutti coloro lazione comprendente i beneficiari
che non sifossero trasferiti o che dell'assistena
non fossero pubblica Califormia. Eppure, il costrutto per
in
deceduti). Hanno ottenuto i dati di
follow-up ri
feriti a 92 pazienti del
gruppo
trattamento (e di popolazione
tri modi
avrebbe potuto essere formulato in a
89 del gruppo di controllo):
questi 181 pazienti
(per es., donne della California che vio
al di sotto della soglia ufficiale di
hanno costituito il campione di analisi.
to poverta).
presente che la validità di costrutto
Va
tenu
riguarda
Capitolo S »
Interpretazione significatività clinica
e
nella ricerca
quantitativa 301

Valutati per l'elegglbltà


295

Esclusi-Criteri di
Arruolemento eleggibilità non soddisfatti: n - 61
Rifiuto a partecipare
n 34
Gruppo sperlmentale
Gruppo dil controllo
Randomiza al gruppo d trattamento N 100
Pazienti effettlivamente trattati 3 Randomizzatl al gruppo di controllo: N100
Pazienti non trattate N-5
Allocazlone
casuale Trasferimento n
Decisione del partecipante 4 Decesso:
Decisione del clinico (slcurezza): n1
Interruzlonedel trattamento: N 12
Trasferimento: 3
Deces
Abbandono (mancanza di tempo):
n 1
n=8

Sottopostia follow-up: N 96
Sottoposti afollow-up: N-95
Completato: N 92
Follow-up Completato: N 89
Noncompletato: N 4
Non si e potuto presentare: n1
3 mes Non completato:
Non si e potuto presentare:
N=6
n-3
Patologia grave: Patologia grave
Rifuto (mancanza di n
tempo) n=2 Rifuto (mancanza di tempo): n3

Analizati S e N92 Anallsl Analizzat N 89

Fgura 15.3 Esemplo di dlagramma di flusso secondo le linee guida CONSORT: progressione dei
partecipanti in uno studlo interventisico

nferenze che si possono fare dal particolarl di


Sudlo ai costrutti di ordine superiore. Quindi è le
uno decisioni di campionamento. Per essere sicurl, I
ricercatorl dovrebbero fare un'anallsi di potenza
Btimo domandarsi se i criteri di eleggibillta spe preliminare per stimare la numerosltà camplona-
ria necessaria a evidenzlare un determinato effet
aturino adeguatamente il costrutto per la to. Nell'esempio dello studio sulle donne a basso
Popolazione, ovvero le donne a basso reddito. reddito, assumiamo, in base a precedenti studi,
Anche la validità delle conclusioni statistiche,
che la dimensione dell'effetto da evidenzlare per
De il punto fino a
possono essere fatte del-
cui
l'intervento sull'esercizio fisico sla plccola o mo
nrerenze corrette sullesistenza di relazioni
Trea tra le variabili chiave, è influenzata dalle derata, d 0,40. Con una porenza di 0,80 e con
=
rlcerca quanttallva e
cjualttlva
J02 Parte I Anallst e Interpretazlone nella

un rischio di errore di tlpo | fissato a 0,05, è ne- e tenerne conto nel valutare la crlibia

dl clrca 200 par rlsultatl.


cessarlo reclutare un camplone
tecipantl. Il camplone eflettlvo dl 161 so8getti 1 blas creano dlstorslonl e minan0 alla hase pl
conduce a un rischio di errore dl tlpo l1, cloe di sforzl clel rlcercatorl dl cogllere e svelare la "
arrivare alla conclustone errata che l'intervento rlta nel mondo reale". I blus BOo pervanlvi. Non
sl tratta dl sapere se nelo studlo slano presni
non ha avuto successo, quasl del 30%.
La validità esterna, cloe la generallzzablltd del blas, ma di sapere quall slano I blas presem
del risultatl, è Influenzata dal camplonamento. e quanto slano ampi, COnslstentl c slstenai
A chi si potrebbero generalizzare con slcurezza | Nel testo sono statl cilsCUSsl vard tlpl di blan;, l
di questo esemplo? Alla popolazlone del: cunl rlflettono Inadeguatezze nel disegno (hlas
risultati
le donne a basso reddito? A tuttl I beneficlarl dl dl selezlone), altrl problemi di reclutanemo
asistenza pubblica in Callfornla? A tutti 1nuovl camplonamento(blas da mancata iponta) e alun
beneficiari di Los Angeles che parlano Inglese o ancora riguardano la mlsura (clesiclerabilha soela
spagnolo? Le inferenze che rlguardano fino a che le). La Tabella 15.2 presenta un elenco di aleuni
punto i risultat! dello studlocorrlspondono alla tral blas e gll errori cltati in questo testo. Ques
verità nel mondo reale" devono tenere conto tabella puo fungere da promemorla per alcun
delle decislonl e del problemi dl camplonamento del probleml da conslderare nell'interpretare I
per es, le difficoltà di reclutamento). rlsultat! di uno studlo.
Infine, anche la validità Interna dl uno studlo
l punto fino a cui può essere fatta una inferenza SUGGERIMENTO: Disclpllne diversea
di tipo causale) è inífluenzata dalla compos/zlone e autor diversl pOssono as50gnare
del Nell'esemplo
campione. delle donne
a basso noml differentl agll stessl tipi di blas o
tasso di abbandono potrebbe essere
reddito, 1l
un problema. La probabilltà di abbandonare lo
a blas simill. I noml reall non sono im
à importante d riflettere su
studio è
portanti quello che
come plü fattorl possano falsare 1 risultati o ln
stata maggiore (o minore) per I soggettl
del gruppo di intervento o dl controllo? Se cosl fluenzare le inferenze
fosse, le eventuali differenze osservate negll out
come
potrebbero essere causate da differenze CREDIBILITA E CORROBORAZIONE
individuali nei gruppi (per es, differenze di mo-
tivazione), piuttosto che dallintervento stesso. In precedenza, è stato Indlcato che chl inter
Le decisioni preta una rlcerca dovrebbe cercare evldenze
metodologiche e l'attenta at
tuazione di tali decisioni, slano esse relative al che smentlscano l'lpotesl nulla" che 1 rlsultatl
campionamento, al disegno dell'intervento, alla di uno studlo slano erratl. Alcune evidenze a
misura, al disegno di ricerca 'analisi, Inevt Scapito dell'ipotes! nulla provengono dalla plau'
tabilmente influenzano il rigore di uno studlo. slblità che 1 proxy slano valldl sostltutl delle
Tutte queste decisionl possono avere effettl sul astrazlonl. Altre evldenze comportano l'esclusto-
quattro tipi di validità e, di conseguenza, sullin
ne di blas.
terpretazione dei risultatl. Un'altra strategla conslste nel cercare
me perI risultatl. La
conier
corroborazlone del rlsultatu
CREDIBILITA E BIAS puo provenire da fond interne ed esterne e lI co
cetto dl repllca è
Il lavoro del ricercatore consiste nel
tradurre I aluto per le
Importante In entrambi 1 cas1. ou
concetti astratti in proxy plausíblli e
slgníficatlvl. da ricerche
Interpretazlonl
vlene, per csem
Un altro compito importante
rlguarda gli
sforzi
precedentl
sullo stesso argomento.
per eliminare, rldurre o controllare 1 blas o, come
Interpretl possono esaminare se I risultatl d
studlo
rlproducano (slano
di altri studl. La coerenza tracongruentl
ultima risorsa, Individuarll e capirli. Il con q
complto
di chi legge I resocontl di rlcercaè cercare gll studl tende a sc
I blas ditare l"ipotesl nulla" del risultatl erratu.
Capitolo S
Interpretazlone e significatività clinlca nella ricerca tva
quantltatlva 303
LA 15.2 Selezione del
principali blas o errori negli studi per quattro ambiti di ricerca
Disegno di ricerca
Camplonamento Misura Anallsl
Bias expectation
Errore di
campionamento Bias da desiderabilità sociale Errore di tipo
Effetto Hawthorne Bias del volontario
Bias da acquiescenza Errore di tipo lI
antaminazione dei
trattament Blas da mancata risposta Bias del
nay-sayer (del "signorno
Effetto carry-over
Blas da response set estremo
mancata aderenza
Bias di Bias di memoria
alla selezione
Bias legato Reattivltàà
Abbandono Bias dell'osservatore
alla storia
Bias legato

I rcercatori potrebbero avere la possibilità di re uno studio. Il valorep offre un'informa oneim
plicare il loro stesso studio. Per esempio, negli portante, ma incompleta. Gli Intervali di Confi-
sudi multicentricl, la similltudine tra i risulta denza (IC), invece, danno informazioni su quanto
i dei vari centri suggerisce che stla avvenendo siano precisi (o imprecis) i risultati di uno studio.
qualcosa di "reale". La triangolazione può esse- Il Dr. David Sackett, uno dei padri fondatori del
re ur'altra foma di replica Gli autori di questo movimento EBP, a proposito degli intervalli di
testo sono foti sostenitori dei metodi mistl (si confidenza ha affermato: "I valori p, da soli sono..
veda il Cap. 13). Quandoi risultati dell'analisi dei non informativi.. Al contrarlo, gli intervalli di
dati qualitaivi sono coerenti coni risultati delle confidenza indicano la forza delle evidenze sulle
analisi statistiche, la corroborazione interma può quantità di interesse diretto, come il beneficio di
essere particolarmente potente e persuasiva un trattamento. Quindi questi sono di
partico
lare rilevanza per I professionisti della medicina
ALTRI ASPETTI basata sulle evidenze" (2000). E probabile che in
DELL'INTERPRETAZIONE futuro i ricercatori infermieri riporteranno in mi-
**sssseseee*n***e********s****. sura sempre maggiore informazioni relative agli
Se la valutazione di uno studio porta a credere intervalli di confidenza, vista l'importanza che
che i risultati siano probabilmente "reali', signifi- queste possono offrire per interpretare i risultati
ca che è stata fatta molta strada nell'interpretare degli studi e valutare la loro potenziale utilità
le evidenze offerte dallo studio. Arrivare alla con nella pratica infermieristica.
clusione che i risultati sembrano essere credibili ENTITA DEGLI EFFETTI E IMPORTANZA
presupposto per intraprendere altri aspetti
dellinterpretazione. Negli studi quantitativi, i risultati che supporta
no le ipotesi del ricercatore sono descritti come
PRECISIONE DEI RISULTATI significativi. Un'analisi accurata risultati dello
dei
dei statistiche indicano studio prevede che si valuti se gli effetti, oltre a
nsultati
se una
test di ipotesi
risultare statisticamente significativi, siano ampi
relazione o una differenza tra gruppi sla
e clinicamente rilevanti. Ottenere una significa-
probabilmente vera e replicabile. l valore p del
est di verifica d'ipotesi indica quanto sla 1orte tività statistica non vuol dire necessarlamente
evidenza che porta a rifiutare lipotesi nulla al che i risultati siano significativi per gli infermie
e qualitativa
interpretazlone
nella rlcerca quantltatlva
J04 Parte 1V Analisl e

statistica indica Interpretazione dei risultati ipotizzai


ri ei pazienti. La significatività L'interpretazione del significato dei risultati sta
dovuti al
che i risultati non dovrebbero essere tistici è più facile quando le iporesi sono suppor.
caso, ma questo non implica siano necessaria
tate. Nello sviluppare le ipotesi, i ricercatori han.
mente di importanza clinica. Con i campioni
modeste
no già preso in considerazionei risultati ottenu
di grandi dimensioni, anche relazioni in precedenza, linquadramento teorico e il ragio
Sono statisticamente significative. Per esempio,
con un campione di 500 elementi, un
coeffi- namento logico. Ciononostante, bisogna tenere a
mente alcune avvertenze.
ciente di correlazione di 0,10 è significativo con
avere importante essere prudenti nel trarre con
P0,05, ma una relazione cosi debole puð
Scarso valore clinico. Nel valutare l'importanza clusioni dai risultati ed evitare la tentazione
dei risultati, chi interpreta deve fare attenzione di andare al di là dei dati per spiegare il loro
ai valori numerici effettivi e anche, se disponi significato. Per esempio, si supponga di avere
bili, alle dimensioni dell'effetto. Le informazioní ipotizzato che il livello di ansia sulla gestazione
sulle dimensioni dell'effetto sono rilevanti per per le donne in gravidanza sia correlato con il
affrontare l'importante quesito sull'EBP (Box numero di figli avuti. I dati rivelano una relazio
2.1): "Qual è l'evidenza, qual è l'entità degli ef ne inversa significativa tra i livelli di ansia e la
fettir. Stimare l'entità e la rilevanza degli effetti parità" (r - 040). Una spiegazione di queste
è essenziale in termini di significatività clinica, informazioni potrebbe essere che una maggiore
un argomento che sarà discusso
te in questo capitolo.
successivamen esperienza con il parto porta a una diminuzio-
ne dell'ansia. Questa conclusione è supportata
dai dati? La conclusione sembra logica, ma, in
SiGNIFICATO DEI RISULTATI QUANTITATIVI realtà, i dati non portano direttamente a questa
interpretazione. Un importante, anzi fondamen
Negli studi quantitativi, i risultati statistici sono
tale precetto della ricerca cita: una correlazione
riportati come valori di statistiche test: livelli di
p, dimensioni d'effetto e intervalli di confidenza non proua causalità. La constatazione che due va-
a cui i ricercatori e gli infermieri devono dare riabili sono correlate non offre alcuna evidenza
un significato. Molte domande sul significato su quale delle due variabili, ammesso che cosi
dei risultati statistici riflettono il desiderio di in- sia, sia la causa dell'altra. Nell'esempio, forse la
terpretare in termini di connessioni causali. Per causalità viaggia nella direzione opposta: forse
il livello di
ansia di una donna influenza il suo
esempio, si supponga di avere osservato che tra
sottopostiterapia elettroconvulsiva numero di figli. O forse vi è una terza variabile,
i pazienti a

(ECT, Electroconvulsive Therapy), la percentua- me, per esempio, il rapporto tra la donna e il
le di chi soffre di emicranie ECT-indotte è del marito/compagno, che influenza sia l'ansia siail
59,4% (95% IC = S6,3 63,1). Questo risultato è
numero di figli. Inferire la causalità è particolar
direttamenre interpretabile. Ma se risultasse che mente difficile negll studi che hanno un disegno
la prevalenza di emicranie è significativamente non-sperimentale.
minore in un gruppo sottoposto a crioterapia ri-
Un'evidenza empirica a supporto delle ipotesi
spetto ai pazienti trattati con paracetamolo, al- di ricerca non costituisce una prova della loro ve
lora sarebbe necessario interpretare il
significato ridicità. La v rifica delle ipotesi è probabilistica
dei risultati. In particolare, occorrerebbe Viè sempre la
capire possibilità che le relazioni oSSer
se è plausibile che la crloterapla abbia causato la
vate siano dovute al
caso, cioè che si sia verinca
ridotta prevalenza delle emicranie. In questa par- to un errore di
te del capitolo, viene discussa
tipo I.I ricercatori devono essere
l'interpretazione cauti sia sul
risultati, sia sulla loro interpretazio
dei diversi risultati della ricerca nel contesto
la verifica delle ipotesi, dando
del ne.
Quindi, anche se risultati sono in linea co
i
particolare risalto le
aspettative, i ricercatori dovrebbero trarre le
alla questione delle interpretazioni causali.
conclusioni con moderazione.
Capitolo 15.
Inmerpretazlone e slgniflcativitd elinlca nella rlcerca cjuantitativa 9 5

ta
Esemplo di corroborazlone Interna,camplone anomalo, un'analisi stati
un

dl unlpotesl: stica debole, o misure inaffidabill.


Houck e colleghi (2011) hanno studia- n
particolare, il mancato rifluto dell'ipotesi nulla
to I fattori associati con il concetto di e
spesso la conseguenza di una potenza insufficien
145 bambini con disturbo da deficit di at te, di sollto dovuta a un
E
campione troppo piccolo.
tenractivity Disorder). Gli lmportante riconoscere che un'ipotesi nulla
autori hanno ipotiz-
lr: non non conferm
respinta non confermi l'assenza di
zato che i problemi di comportamento di tra le varlabili. I risultati correlazion
bambini fossero associati a un basso punteggio non significativi non offrono
nellamisura di concetto di sé scoprendo che acuna prouasula veritd o la falsitd delle ipotesi
Iinteriorizzazione del problemi di comporta- Polché le analisi statistiche sono
disegnate per
mento era predittiva inmodo significativo di Supportare il rifiuto delle ipotesi nulle, non sono
hasi Dunteggi nel
concetto di se. Nella di- loro adatte per verificare le
ipotesi di ricerca realí sulras
sCUSsione, gli autori hanno dichiarato che "eta. senza di relazioni tra le varlabili o di
equivalenza
einteriorizzazione Inuenzavano negarva- trai gruppi. Eppure, a volte, è proprio questo che 1
mente il concetto di se del bamoinp. 4
ricercatori vogliono fare, specialmente situazion
in
cliniche in cui l'obiettivo è verificare se una
Ovesto studio offre un buon esemplo delle stide sia efficace quanto un'altra. Quando l'ipotesipratica
di ri-
che presenta l'interpretazione del risultati negli stu- cerca è nulla (cioè,
di correlazionali. Secondo l'interpretazione data daí
reale non si prevedono differen
ze o relazioni tra i
gruppi), per fornire delle
prove
ricercatorl, 1 problemí di comportamento costitui- a supporto occorre utilizzare strategie addizionali
scono un fattore che influenza ('causa") il basso con che siano rigorose. In particolare, è imperativo cal-
cetto dl sé. Questa è una conclusione supportata da colare le dimensioni dell'effetto e gli intervalli di
precedenti ricerche, ma non cê nulla nei dati che confidenza come metodo per evidenziare che il
permetta di escludere la possibilita che sia stato il rischio di un errore di tipo II sia minimo.
concerto disé di un bambino a infiuenzarne il com .

portamento, o che qualche altro fattore abbia in- Esempio di supporto per l'ipotesi
fluenzato sia il comportamento sia il concetto di sé. di un risultato non significativo:
Linterpretazione dei ricercatoriè certamente Lavender ecolleghi (2013) hanno con-
plausibile, ma il loro disegno di studio trasversa- dotto uno studio clinico per verificare
le rende difficile escludere altre spiegazioni. Una.ipotesi secondo cui un prodotto per l'igiene
d'uso pediatrico formulato per neonati non sia.
grave minaccia per la validità interna del>'infe-
renza In questo studio è l'ambiguità temporale. inferiore all'utilizzo della sola acqua, in termi-
ni di perdita d'acqua transepidermica (TEWL)
.e di altri risultati secondari. Nel loro campione
Interpretazione dei risultati .relativamente anmpio costituito da 307 bam
non significativi sani, nessuna delle differenze di gruppo è risul-
I risultatl non significativi sono sfide interpretati- tata statisticamente significativa. La differenza
ve,
perché i test statisticd sono orientati verso lanei valori diTEWLIC Àstata solamente di 0.08
1071. I ricerca-
coutazlone dell'ipotesi nulla. Il mancato rifiuto .glm/h, P 0,89, 95% -1,24, stati in
tori hanno concluso: "Non siamo grado
uvienipotesi nulla puo essere dovuto a molti moti per il
la vera ragione solitamente è difficile da capire. di rilevaredel
alcuna differenzatra il prodotto
lavaggio
a eneonato l'acqua" (p.
203).
Cipotesi nulla potrebbe effettivamente essere
erperdiesempio, riflettendo in modo accurato Interpretazione di risultati significativi
una relazione tra le variabili di studio.
enza
p a r t e , lipotesi nulla potrebbe anche es non ipotizzati
Si risultati significativi non ipo-
avere dei
asa. La conferma di un'ipotesi nulla falsa possono
erore di tipo I) può derivare da una varieta ai tizzati in due cas. I primo riguarda l'esplorazione
di relazioni che non erano state considerate du-
metodologici, tra cui una scarsa validi
rlcerca quaint|tativa
c qualtativa
00 * Parte 1V Analsl e Interpretazlone nella

In sintesl, l'interpretazlone del slgnlflcato del


rante ll disegno dello studlo. Per esemplo, esaml
le corTelazionl le varlabill di rlcerca, un sultatl dl una rlcerca è un complto Impegnatl
nando tra
rlpaga sul plano Intellettuale. GIH Interpre
ricercatore potrebbe notare che due varlabll che ma
vono svolgere l ruolo di Investlgatorl sclenufc
non erano al centro del questl dli rlcerca slano tut
tavia significatívamente correlate e Interessantl. cercando dl mettere lnsleme I pezzl del puzle r
far emergere un quacdro coerente.

Esemplo dl risultato
GENERALIZZABILITA DEI RISULTATI
slgnlflcatlvo Inaspettato:
Latendresse e Rulz (2011) hanno stu I rlcercatorl In genere cercano di produrre ev
diato la relazlone tra stress materno
denze che possano essere usate da altri. Se un
cronico e parto pretermine. Glil'utilizzo
autori mater.
hanno nuovo Intervento Iniermieristico ha successo
notato inaspettatamente che
forse anche altrl lo vorranno adottare. Pertanto,
di inibitori selettivi della ricaptazione della
no
serotonina (SSRI, Selective Serotonin Reuptake un importante problema interpretatlvo è sc l'n
Inhibitord per il trattamento dell'ansla e della tervento funzlonerà" o se le relazlonl continue
di do-
depressione era associato a aumento
un
dici volte delle nascite pretermine.
ranno a "rlmanere vallde in altrl contestl, Con
° * ° ° ° * altre persone. Una parte del prOcesso Interpre
tatlvo rlchiede che cl sl ponga la domanda: "A
l secondo caso è plu sconcertante e non caplta di
e è
Tequente ortenere del risultatl che sono oppostl a 9uall gruppl, amblenti condizlonl raglonevo
le pensare di appllcare 1 risultatl
quelli ipotzzati. Per esemplo, un ricercatore potreb
be ipotdzzare che linsegnamento individuallzzato
Nell'interpretare la generalizzablità di uno
sui rischi dell'AIDS sla più efficace dell'insegnamen Studio, è utlle considerare la discusslone prece
to di gruppo, mentre i rlsultatl potrebbero Indicare dente sul proxy. A quali costruttl di ordine su
proprio il contrario. Anche se questo potrebbe sem- Perlore, quall popolazlonl, quall contesti o quali
brare imbarazzante, la ricerca andrebbe Intrapresa verslonl di un intervento I rlsultatl ottenutl pos
non per corToborare previsloni, ma pluttosto per sono essere applicath

arivare alla verità. Non esiste uno studio in cul ir-


sultati "erano sbagliati" se questl riflettono la verltà. IMPLICAZIONI DEI RISULTATI
Quando i risultati slgnificatívi vanno in direzione Una volta raggiunte delle conclusloni sulla cred:
opposta a quanto ipotizzato, per interpretare tall r bilità, la precistone, l'importanza, Il significato e a
sultati occore fare dei confrontl con altre ricerche,
prendere in considerazlone teorie altemative e svol-
generallzzabllità del rilsultatl, sl è pronti per ipotiz
zare le loro Implicazlonl. SI potrebbero prendere In
gere un esame critico del metodil di ricerca adotta
.
conslderazlone le
implicazioni dei risultatd riguar
do alle ricerche future: che cosa dovrebber tare
Esemplo dl risultati signlflcatlvi. altri ricercatorl in questo settore, qual è Il "pross
contrarl alle ipotesl:
Dotson e colleghi (2014), che mo passo" dafare? Le implicazloni da considerate
hanno
verificato l'ipotesi sull'intenzione per la pratica infermlerlstica
riguarderanno cone
.personale infermieristico a rimanere del devono essere utilizzatl i rlsultati
in un cam- nel
pione di 861 infermieri, prevedevano che mag- E evidente come tutti
quoialdio
gli aspetti dellinter
giori livelli di altruismo fossero associati a più pretazlone appena discussl slano fondamentah
serie intenzioni di non abbandonare l'ambito nella pratlca infermieristica
infermieristico; è stato invece riscontrato il con basata sulle prove
trario. Gli Autori hanno ipotizzato efficacla. Per quanto rlguarda la generalizzau
cne
potrebbe significare che alcuni infermieri "non ouesto a, potrebbe non essere
tà, potrebbe essere sufficlente
sufflclente domandars
.appaghino piü i propri desideri altrulstici ope In lInea generale a chi sl
domai
. rando nel campo assistenziale" (p. 115). potrebbero applicare
risultati emerst; occorre chledersi se I risultatu
slano rllevanti per la particolare sltuazlone clinicd
Capltolo 1S.
nmerpretazlone signlticatlvitd cinlca
nella ricerca cquantitativa 30
e

07

che
aestendo. Naturalmente, se si è
glunti guarda
che I rlsultatl hanno per chi e sulla base di
concluslone
alla portanza credibilità quale prospettiva
significatvità clinica sla rilevante.
la
limitate, e probabile che slano d Talora, la
Spettlva del clinici è fondamentale pro
utlitaà per la proprla pratlca. in virtù delle
Scarsa impllcazioni nella gestione sanitarla (per es, in
relazlone ai livelli di
colesterolo). Per altri esiti,
SIGNIFICATIVITA CLINICA la visione del paziente è cið che conta
********************************.
in relazlone alla qualità di vita). Altre due (per es,
stato a lungo rlconosclu che, per gli scopi Stloni sl que
Tatlvi, le verifiche delle ipotesi statistlche
pongono: bisogna valutare se la signifi-
interpretatlvi, .
catività clinica si rlferisca ai
rsultatl a livello di
lecono Informazlonl Hmítate. In particolare, il
fornls 8ruppo o a livello individuale e se sia associata
oungimento della significatlvita statistica non a risultati riferiti a un momento
chlarlsce se un risuitato sia clinicamente slgnif- varlazioni del
preciso o alle

catlvo o rilevante. Disponendo dil un campilone


punteggi. Le indagini più recenti
riguardano la significatività clinica dei punteggi
sufictentemente amplo, una banale correlazione di cambiamento
per singoli pazienti (per es., la
Duo rlsultare statisticamente significativa. In ter- variazione da una misurazione basale a una misu-
minl general, la significatività clinica è def- razione nel periodo di osservazione o follow-up).
nita come l'nmportanza pratica del risultati della Iniziamo, comunque, con una breve discussione
rlcercain termini di effettl concreti palpabill sulla significatività clinica a livello di gruppo.
sulla vita quotldiana del pazienti o sulle decisloni
sanitarle formulate In loro vece. SiGNIFICATIVITÀ CLINICA A LIVELLO DI GRUPPO
In ambltl diversi dall'assistenza infermieristica,
Molti studi svolgono comparazioni a livello di
in particolare nella medicina e nella
psicoterapla,
di recente è stata posta lattenzione sulla defint
gruppo. I disegni con pre-test e post-test senza
8ruppo di controllo prevedono la comparazione
zlone di signifcatività clinlca e sullo svlluppo di un gruppo tra due o più momenti
di metodl di stlma. Non è stato raggiunto alcun tempora
lI per esaminare se sia avvenuta una variazione
consenso su nessuna delle due questloni, ma media nei risultati. Negli RCT e negli studi caso

vengono adottate con una certa regolarità alcune controllo, la comparazione centrale riguarda le
soluzlonl concettuali e statistiche. In questo pa- diferenze medie per diversi gruppi di individui.
agrafo sono illustrati in slntesi i recenti progressi In genere, per la valutazione della significatività
nella definizione e
rappresentazione matematica clinica a livello di gruppo ci si avvale di infor
della slgnificatività clinica; ulteriori informazioni mazioni statistiche diverse dai valori p per trarre
sono dlsponibill In Polit e
Yang (2016). conclusioni sull'utilità dei risultati della ricerca.
Nella verlfRica delliporesi statistica, decenni fa I parametri statistici magglormente impiegatida
ato raggiunto un consenso unanime, in modo tale scopo sono gli indici di dimensione dell'ef
plu o meno soddisfacente, sul valore p: il valore fetto (ES), gli intervalli di confidenza (1C) e il
di 0,05 di tale parametro mero necessario da trattare (NNT).
nu
costituirebbe il criterio
Standard per la signiflcatività statistica. A causa Gli indici di ES esprimono sinteticamente
ela sua complessltà, però, è improbabile che l'entità di un camblamento o di una relazione
bara mal adottata una convenzione univoca per e forniscono, quindi, informazioni approfondite
a S1gmificatlvità clinica. In alcuni casi, per esem sul modo in cui un gruppo, in media, potrebbe
PlO, Tassenza di trarre beneficio da un trattamento. Nella maggior
cambiamento nel tempo potrebo
Ppresentare un rlsultato clinicamente signifi parte dei casi, un risultato clinicamente significa

avo, purché questo significhl che un gruppo tivo a livello di gruppo prevede che l'ES sia suf-
sia a rizzao da una malattia
carate progressiva non si ficlentemente amplo da avere rilevanza per i pa-
3a aggravato. In altri casi, la significativita C zienti. Gli IC sono riconosciuti da diversi Autori
come utill strumenti per
la comprensione della
aSSOclata a
miglioramentl. Un'altra questione r
8 Parte IV Analls! e Interpretazlone nella
ricerca quantltatlva e qualltativa

declslonl assunte per I blsognl di uno specifico.


significatività clinica; gli IC forniscono l'nterval zlente all'intermo di un particolare contesto clh
di
lo di valorl più plausibile, a un dato livello I tentatlvi di pervenire a concluslonl sulla sian
sconoscluto rlferlto
confidenza, per il parametro catlvità clinica a llvello lIndlvlduale possono
adottatl
alla popolazione. Gli NNT sono talvolta
clinica per direttamente collegati agli oblettivl della EBp
come indicatori utill di significatività
ché linformazione è relativamente facíle da com
Sono state formulate decine di approccl per

prendere. Se, per esempio, I'NNT per un


esito definire erappresentare matematicamente la
importante risulta corrispondente a 2,0, slgnifica gnificatività clínica a livello di Individuo, ma rm
te condividono un particolare aspetto: Intendo.
che è necessario trattare 2 pazienti afinché
un

NNT equl- no stabilire un valore di rlferimento (o ualore


paziente ne benefici. Se il valore di del
vale a 10,0, invece, 9 pazienti dei 10 che hanno soglia) che specifich1 1l valore puntegglo su
trarrebbero alcun una scala di misurazione (o il valore di un pun.
ricevuto il trattamento non ne
tegglo di camblamento) che sarebbe considerato
beneficio.
Utilizzando uno di questi indici a livello di clinicamente importante. Con un valore di riferi.

gruppo, i ricercatori dovrebbero


indicare in antl mento definito per la significatività clinica, ogni
che cosa costituirebbe una significatività cli- partecipante a uno studio puó essere classificato
cipo
nica, proprio come se dovessero stabilire un valo- sulla base della presenza o assenza di un punteg
re alfa per la significatività statistica. Per esempio, gio o di un punteggio di cambiamento che sia
un ES del valore di 0,20 (per l'indice d descritto clinicamente significativo.
nel Capitolo 14) sarebbe considerato clinicamen- concettuali
Definizioni
valore di 0,20 per l'indice d
Un
Tte significativo? di significatività clinica
effetto 'piccolo" ma, a
e
stato descritto come un La
letteratura sanitaria è di definizioni della
ricca
volte, piccoli miglioramenti possono avere rile-
vanza clinica. Le affermazioni sul raggiungimento
Signíficatività clinica, la maggior parte delle quali
della significatività clinica per i gruppi dovrebbe prevede le variazioni nelle misurazioni dei risul
tati del pazienti (per es., un punteggio al tempo
ro essere basate su criteri difendibili.
1 sottratto a un punteggio al tempo 2). Un ap-
proccio per la concettualizzazione della signif
Esemplo dl signiflcativltà
catività clinica domina 1 diversi settori medici. In
clinica a llvello di gruppo:
Despriee e Langeland (2016) hanno un articolo citato innumerevoli volte nella let
verificato l'effetto della soluzione di : teratura medica, Jaeschke e colleghi (1989) han
saccarosio al 30% rispetto a un placebo (ac no fornito la seguente definizione: "La diferenza
qua) sul sollievo del dolore durante la vaccina- minima clinicamente importante (MCID) può
zione di bambini di 15 mesi. gruppo Tratta definita la
to ha pianto mediamente 15 secondi in meno
essere come più piccola differen2a
punteggio nel dominio d'interesse che i pazienti
rispetto al controllo, la differenzaè risultata
percepiscon0 come benefica e che imporrebbe,
statisticamente significativa. L'ampio valore di in assenza di sgradevoli effetti indesiderati e co
ha condotto i ricercatori a concludere che
ES
il miglioramento fosse anche clinicamente si- stl eccessivi, un cambiamento nella gestionede
.gnificativo. paziente" (p. 408). Benché questi ricercatori si
riferissero a un valore soglia concettuale per d
significatività clinica come a una minima difjeren"
SIGNIFICATIVTA CLINICA A LIVELLO INDIVIDUALE
za clinicamente importante (MCID), ci afidiamo a
Generalmente i clinici non sono interessati a cio un grupp0 di autorevoli esperti in materia di m

che accade all'interno di un gruppo di persone, ma surazione nell'uso del termine variazione "
nei singoli pazienti. Come sottolineato nel Capi nima importante (MIC), perché l'interesse è
tolo 2, un obiettivo fondamentale nella EBP è la rivolto ai punteggi di cambiamento individual.
personalizzazione della *migliore evidenza" nelle non alle differenze tra gruppl.
Capltolo I5
lnterpretazlone slgnifleatlvind clinica nella rleerra
quantitatlva3U7
Rappresentazione matematica Care I
della significatività clinica:
singoll pazlentl In base alla
presenza o assen
Za di un camblamento cllnicamente slgnlflcatlvo.
di riferimento
stabilire il valore minima Moltl rlcercatorl hanno utilizzato la MIC
per
Der la
variazione importante Interpretare I risultatl a livello dl gruppo. La MIC
1a defnizlone formulata da Jaeschke et al. (1989) e, tuttavla, un Indice dl camblamento Indlvlduale,
del valorl dl riferimento per 1 punteggl di cambla non di differenze dl gruppo. GlI espertl hanno
nto ha sollecltato I ricercatorl afflnché sl spln- evldenzlato come non sla
mento approprlato interpre
tare le diferenze medle In relazlone alla MIC. Se,
oessero In molte direzloni dlverse per quantlficar
per esemplo, la MIC rlferlta a un rlsultato Impor
lo. In terminl generall, valore soglla della MIC
1l
tante è stata flssata a 4,0, questo valore non do-
di solito, caratterlzzato matematicamente come
vrebbe utllzzato per Interpretare la
valore riferlto alla quantità di varlazione nel pun- essere
ficatlvità clinlca della differenza medla tra due
signl-
teggl su una scala dl misurazlone che un singolo
gruppl. Per esemplo, se la differenza medla tra
pazlente deve gll venga rlco-
ragglungere affinché
noscluta una varlazlone clinlcamente importante. 8ruppl fosse parl a 3,0, sarebbe un errore conclu-
dere che i rlsultatl non sono clinicamente signi-
Un approcclo tradizlonale per stabilire un va-
ficativi. Una 3,0 indica
lore dl rlferimento per 1 risultatl sanitarl conslste differenza media dl
una percentuale considerevole di partecipanti ha
che
nel trarre Isplrazlone da un gruppo di espertl sa-
ragglunto un beneficlo clinicamente significati-
nltari, talvolta definito commisstone di consenso o
vo, vale a dire un migliloramento di 4 punti o piü.
consensus panel. Per esemplo, una commissione
I valori sogla per la MIC possono essere utilzzat
di consenso, riunitasi nel 2005 per stablire la per calcolare la proporzione dl pazienti che in uno
significatlvità clinica delle varlazionl nell'intensl studio ragglungono la signlficatlvità clinica Una
td del dolore auto-rlportato (per es, su una scala volta che la MIC è nota, i ricercatori possono
analoglca visiva) ha stabilito l valore di rifer class
flcare tuttd lI parteclpanti di uno studio in base allre
mento come rlduzlone del dolore del 30%
ventuale ragglungimento del valore soglla. I ricerca-
Un altro approcclo è quello di intraprendere tori possono, quindi, confrontare la percentuale di
uno studlo per determlnare che cosa pensino i pa
pazlenti che hanno "risposto" a lIivelli clinicamente
zlenti stessi di una varlazlone minima Importante importanti nel gruppl di studio (per es, i pazlenti
Gli ldeatorl di molte nel gruppo e quelM nel gnappo dl
spertmentale
su
una mlsura focale.
scale mult-tem ora ricorrono a questo approcclo
nuove rollo). Tale analsi del paziente responstuo è facile da
con
per stimare la
MIC come parte della valutazlone caplre e ha notevoli implicazlonl per la EBP.
pslcometrica del proprio strumento. ll calcolo di
una MIC basato sulle valutazlonl di una varlazlo
Esemplo di un'analisl
ne
importante da parte del pazlente implica peró del pazlente responslvo:
molto lavoro e un accurato dlsegno di ricerca
Lima e colleghi (2015) hanno esa-
comprendente un vasto campione dl pazienti in
cul sla atteso
minato le risposte della pressione
cambiamento nel tempo.
un
di resistenza e di deam-
Un terzo approccio per la definizione
definizione della
della MICarteriosa
MMICbulazione all'esercizio
in pazienti con arteriopatia perife
erzo approccio per
D252 Slle caratteristlche dlstrlbutve dl una mk rica. I ricercatori hanno utilizzato un valore di
Sura.Molto spesso, la MIC basata su questo approc- MIC precedentemente stabilito, corrispondente
clo è Impostata su un valore
soglla di 0,5 DS -cioê, a una diminuzione di 4 mmHg nella pressione
classificare i.
e l valore di una devlazlone standard (DS) su . arteriosa diastolica o sistolica per
del chi-quadrato e i t-test.
OuzIone dl punteggi basall. Se, per esem partecipanti. analisi
n
vore basale di DS per una scala fosse di 6,0, Sono stati utilizzati per comparare le caratte-
cliniche pazienti responsivi (coloro
crlterlo dil 0,5 DS
derehha MICbasata sul corrisponche hanno beneficiato dell'esercizlo a livelli cli-
aerebbe a 3,0. Questo valore, come qualslasi
MiC.nicamente significativ) e non responsivl °°°**
sere utllzzato come riferlmento per classifi °**°°
T0 Parte IV Analisl e Interpretazlone nella rlcerca quantltativa e qualltativa

problemi metodologicl, per mettere in discussin


VALUTAZIONE IN CHIAVE CRITICA
ne le conclusioni che non sembrano glusificate
DELLE INTERPRETAZIONI per valutare come si sareddero Potute migliorare
e
**********************************************

le evidenze prodotte dallo studio.


Negli articoll di ricerca gli autori offrono un'fn
Si dovrebbero anche controllare atentament
terpretazione del loro risultati e discutono le le interpretazioni causali, specialmente negli stu
possibili implicazioni nel campo infermierlstlco di non-sperimentali. A volte, anche lo stesso tito
nella sezione dedicata alla
si valuta in chlave critica
discussiorne. Quando
uno studio, le inter: lo dell'articolo suggerisce un inferenza
scientifico
pretazioni in qualità di lettori potrebbero non causale potenzialmente inappropriata. Se il titolo
concordare con quelle dei ricercatori. di uno studio non-sperimentale contiene termini
Una buona discussione dovrebbe indicare i l- come "reffetto d., o Timpatto di..", questo puó
miti dello studio. I ricercatori sono nella posizio- essere un segnale della necessità di un esame c
ne migliore per individuare e valutare lacune di tico delle inferenze fatte dei ricercatori.
campionamento, vincoli pratici, problemi relativi Oltre a confrontare linterpretazione del let
alla qualità dei dati, e cosi via, e informare i letto- tore con quella dei ricercatori, la valutazione
ri di queste difficoltà rientra nella responsabilità critica dovrebbe anche trarre conclusioni sulle
professionale. Inoltre, quando i ricercatori ricono affermazioni che riguardano le implicazioni del
scono le carenze metodologiche, i lettori sanno lo studio. Alcuni ricercatori fanno affermazioni
che nellinterpretazione dei risultati questi limiti eccessive o offrono raccomandazioni infondate
sono stati tenuti in considerazione. Ovviamente, sulla base di risultati modesti.
è improbabile che i ricercatori notino tutti i limiti Alcune linee guida per una valutazione
rilevanti I compito del lettore è sviluppare una dell'interpretazione dei ricercatori sono riportate
propria interpretazione e fare una valutazione dei nel Box 15.1.
Capitolo S.
Interpretazlone e signilicativita cliniea nella rlcetCa
(uiantitatiVa 311

BOX s1Linee guida


5. per
'interpretazione critica/discussione del risultati
della ricerca quantitativa
Interpretazlone del risultati

1. Sono
stati discussi tutti i risultati importanti?
, Iricercatori hanno discusso eventuall limiti dello studio e i possibili effetti sulla credibilità
ol risultati? Le interpretazioni hanno preso in considerazione tali limiti7
Ouali tipologie di evidenze sono state offerte a sostegno dell'interpretazlone? Queste evidenze
cono convincenti? I risuitati sono stati interpretati alla luce dei risultati di altri studi?
A Lricercatori hanno formulato delle inferenze causali ingiustificate? Sono state considerate
splegazloni alternative del risutati? Le motivazioni per respingere queste alternative sono
state convincenti?

5. Linterpretazione ha tenuto conto della precisione dei risultati e/o dell'entità degli effetti?
6. I ricercatori sono giunti a conclusioni ingiustificate sulla generalizzabilità dei risultati?
del risultati e raccomandazloni
Implicazlonl
7. I ricercatori hanno discusso le implicazioni dello studio per la pratica clinica o la futura
ricerca infermieristicar Hanno formulato raccomandazioni specifiche?
8. Se si, le implicazioni dichiarate sono appropriate considerati i limiti dello studio e l'entità
degli effetti, e anchei risultati di precedenti studi? Ci sono delle implicazioni importanti
che l'articolo ha trascurato di includere?
9. 1 ricercatori hanno menzionato o valutato la significatività clinica? Hanno operato una
distinzione tra significativitä statistica e clinica?
10. Se è stata esaminata la significatività clinica, è stata valutata in termini di informazioni a
livello di gruppo (per es., dimensioni dell'effetto) o di risultati a livello individuale?

ESEMPI DI RICERCA CON ESERCIZI DI PENSIERO CRITICO

critico finalizzati alla corretta interpretazione


Di seguito sono riportati alcuni esercizi di pensieroPer soddisfare le esigenze dei lettori, sono stati
degli studi, corredati da alcune domande. due di ambito organizzativo (esercizi 3 e 4)
.individuati due studi di ambito clinico (esercizi 1e 2),
e due di interesse formativo (esercizi 5 e 6).
al fine di familliarizzare il lettore al contenuto
er ogni studio è stato riportato dil'abstract in
aelrarticolo; tuttavia, si consiglia reperire gli articoli pubblicati perché, per esercitare
dei risultati, e necessario leggere I'intero
profondita il proprio pensiero critico nell'interpretazione
articoli di interesse infermieristico su cui esercitarsi,
si
vorOualora si desideri leggere altririviste da Palese Messina
pubblicate in Italia e riportate e
e
Uggerisce di consultare gli indici delle nel 2012 (Palese Messina, 2012).
di censimento delle riviste attive realizzato
E Oro articolo
ESEMPIO 1 INTERPRETARE I RISULTATI DI UNO STUDIO QUANTITATIVO DI INTERESSE CLINICO
della sindrome allettamento prolungato
da
lo:La mobilizzazione precoce per la prevenzione letteratura" (rempera et al, 2013).
revisione dela
E Urente anziano ospedalizzato: una
rlcerca quantítativa e qualitatíva
312 Parte IV Analisl e Interpretazione nella

Introduzione (estratto dall'articolo): "Nel paziente anziano il ricovero ospedaliero può causare
aumentare il rischio della sindrome da allettamento prolungato
declino funzionale e cognitivo e
definire il ruolo
L'obiettivo dello studio è illustrare le strategie di mobilizzazione precoce e
dell'infermiere nella prevenzione della sindrome da allettamento prolungato".
Metodi: "Ë stata condotta una revisione della letteratura tramite l'utilizzo di banche dati
biomediche; la ricerca è stata effettuata utilizzando filtri e parole chiave. L'analisi e la sintesi
tabelle sinottiche.
degli articoli sono presentate in forma narrativa e
con

Risultati: "Il concetto di mobilizzazione precoce non ha ancora un significato chiaro e univoco
la moblizzazione precoce aiuta a prevenire il decadimento funzionale e cognitivo, stimola i
trofismo muscolare, migliora l'umore e l'autostima dell'utente anziano ed evita insorgenza di
complicanze dovute all'inattività prolungata
Conclusioni: "La mobilizzazione precoce è essenziale per il ripristino della salute dopo un
ricovero ospedaliero. L'esito è condizionato da variabili legate all'utente, al personale, al
modello organizzativoe al contesto di cura. Gran parte della letteratura si occupa di strategie di
mobilizzazione rivolte a utenti adulti non anziani. Occorrono ulteriori ricerche utili a pianificare
e valutare 'efficacia di programmi riabilitativi specifici per l'utente anziano a rischio di sindrome
da allettamento prolungato".

ESERCIZI DI PENSIERO CRITICO


1. Poichési tratta di una revisione della letteratura, si focalizzi l'attenzione in particolare sui
metodi e sui risultati. Per esigenze di spazio, gli autori hanno dovuto limitare la discussione:
a. In qualità di infermiere clinico, si elabori una discussione sui risultati emersi dalla revisione
della letteratura, confrontandosi con un collega della clinica.
b. Gli autori hanno definito il concetto di "mobilizzazione precoce" e hanno visto con quali
strategie può essere realizzata in base a quanto documentato negli studi inclusi nella revisione.
Individuare e discutere le strategie più pertinenti ai pazienti che assistiti nella pratica
quotidiana, analizzando la Tabella 6 che riporta anche "indicazioni e controindicazioni".

ESEMPIO 2.INTERPRETARE I RISULTATI DI UNO STUDIO QUANTITATIvO DI INTERESSE CLINIco


Studio: "Valutazione della disfagia nell 'ictus acuto: analisi del grado di accordo tra infermiei".
(Guerra et al, 2011).
Introduzione (estratto dall'articolo): "L'ictus causa
disfagia in una
(lesione unilaterale) e il 71% (lesioni bilaterali e troncoencefaliche) percentuale
che varia tra il 13%
dei casi. La disfagia influenza
negativamente la prognosi del paziente e una corretta valutazione del disturbo è essenziale
per impostare una dieta adeguata e una riabilitazione
precoce. Tra gli approcci utilizzati, il
.test di deglutizione dell'acqua è una metodica
semplice,
prognostica. Scopo di questo studio èsviluppare una procedura ripetibile e con buona
predittivita
clinica per la valutazione della
disfagia e rilevarne la concordanza degli esiti tra gli infermieri di un Centro lctus".
Metodi: "Ogni infermiere ha valutato la
presenza/assenza di
veniva ripetuto da un altro infermiere entro 12 ore. L'accordodisfagia
e la sua severità; il
test
tra i risultati delle valutazioni
effettuate è stato stimato utilizzando l'indice K di Cohen".
Risultati: "Sono stati valutati 67 pazienti. Il valore di
Kèrisultato pari a 0,81 (95% IC 0,67-0,95)
per la presenza/assenza di disfagia e a 0,63 (95% CI 0,46-0,80) per la sua
Conclusioni: "La gravità".
concordanza tra le valutazioni eseguite dagli infermieri è risultata
molto
buona per la presenza/assenza di disfagia, meno per quanto riguarda la severità del disturbo.
i
Capiolo IS.
lnterpretazlone slnlteatlvitd
e

(juarni va313
elnlea nella rleerta

ronto quotidiano alrinterno del gruppo multidisclplinare può ottimizzare


Cozione attraverso un aadestramento basato su criterl
la ripetibilltà della
indici clinici". metodologicl e sull'attenzione ag

S } ESERCIZi DI PENSIERo CRITICO


Dicoondere alle domande di pensiero critico riportate nel Box 15.1
rispetto a questo studio.
onsiderare, particolare,
in i punti di discussione
le domande seguenti:
e
a. A quale popolazione intermieristica possono essere inferiti i
risultati di questo studio?
b. Iricercatori hanno coinvolto
un
infermiere
che ha effettuato la prima
entro 12 ore, hanno coinvolto un altro infermiere che ha effettuato la valutazlone quindi,
e

Sulla base dei bias possibili riportati nela Tabella 15.2 di


seconda valutazione.
possono avere minacciato la validità del risultati? questo capitolo, quali di questi
c Leggendo le discussioni, si potra rilevare che i ricercatori affermano quanto segue:
Con la procedura adottata, ..SI e riscontrato un accordo molto buono
per quanto riguarda
l'accertamento della presenza o
assenza di disfagia. L'accordo tra gli operatori è risultato
inferiore rispetto alla valutazione della gravità del disturbo. È possibile che ciò sia dipeso dalla
diversa esperienza dei singoli intermieri. In tal senso è necessario un confronto all"interno de
gruppo multidisciplinare da cUi emergano ulteriori precisazioni teoriche su una definizione
operativa e comune del fenomeno della disfagia e dei livelli di gravità con cui si manifesta".
Si ipotizino altre spiegazioni che possano avere determinato la diversa
degli infermieri rispetto alla gravità della disfagia e si descrivano le possibili concordanza
implicazioni
pratiche.
ESEMPIO 3 INTERPRETARE I RISULTATI DI UNO STUDIO QUANTITATIVO
DI INTERESSE ORGANIZZATIVOb
Studio: Evoluzione della carenza infermieristica e strategie adottate per affrontarla: studio
longitudinale in undici aziende sanitarie" (Stringhetta et al, 2012).
Introduzlone (estratto dall'articolo): "Poco è stato ancora documentato su cosa si sta facendo
per affrontare la carenza di infermieri negli ospedali. L'obiettivo di questo lavoro era descrivere
l'evoluzione della carenza infermieristica cosi come è stata percepita dal 2000 al 2009 nella
pratica quotidiana dai dirigenti infermieristici e le strategie attivate per affrontarla".
Metodi: "Sono stati coinvolti i dirigenti infermieristici di 11 aziende sanitarie e ospedaliere di Friuli
Giulia, Trentino Alto Adige e che a tre interviste strutturate:
Venezia Veneto
la prima nel 2000, la seconda nel 2004 e la terza nel 2009".
hanno partecipato
Risultatt: "Nela prima rilevazione lo scostamento medio tra dotazioni organiche teoriche
infermieri necessari all'azienda) e reali era del-5,4%; nella seconda del 9,2%, mentre nella
terza del-3,39%. La carenza si è trasformata nel tempo da stagionale ad annuale, e sembra diffusa
tra i
reparti.
Mentre nel 2000 2004, e nel ogni azienda aveva attivato in media 5strategie
per affrontare la carenza, nel 2009 ne sono state attivate in media 7, ma poche di queste
Secondo i dirigenti, si stanno
noicano un ripensamento del sistema organizzativo ospedaliero.
gia registrando gli effetti della carenza pazienti
su e infermieri.

ad impegnare nell'ultimo decennio le


Onclusioni: "La carenza di infermieri ha continuato sul
rezioni infermieristiche e aziendali. Sono cambiate le cause (da carenza didi infermierisono
assumerli), ma le strategle gestione
alo, a carenza di risorse economiche per
imaste sostanzialmente le stesse".
qualltatlva
314
314* Parte IV Analisl e Interpretazlone nella
rlcerca quantitatlva e

s ESERCIZI DI PENSIERO CRITICO


Box 15.1 rispetto a questo studio.
1. Rispondere alle domande di pensiero critico riportate nel
domande seguenti:
2. Considerare,in particolare, i punti di discussionee le
a. Leggere attentamente i risultati riportati nello studio e provare ad articolare la discussione
in modo autonomo, confrontandola solo successivamente con quella riportata daali
autori.
b. Nel ruolo di Dirigente o Coordinatore infermieristico, quali implicazioni pratiche per la
pianificazione e la gestione delle risorse infermieristiche in tempo di carenza economica si

possono derivare da questo studio?

ESEMPIO 4 INTERPRETARE I RISULTATI DI UNO STUDIO QUANTITATIVO


DI INTERESSE ORGANIZZATIVO

Studio: "Fattori determinanti la scelta del lavoro part time e soddisfazione degli infermieri
studio descrittivo multicentrico" (Ferrazzo et al, 2012).
Introduzione (estratto dall'artlcolo "Nonostante il numero crescente degli infermieri part
time e la loro ditficile gestione costituisca una sfida per Coordinatorl e per Dirigenti Infermieri,
. sono pochi gli studi che li hanno presi in considerazione, tanto che sono definiti dal punto di
vista della ricerca "Missing Persons". Obiettivi dello studio erano descrivere a) i principali fattori
determinanti la richiesta di part time tra gli infermieri italiani; b) l'impatto del part time sulla
soddisfazione lavorativa".
Metodi: "È stato utilizzato il focus-group per individuare i fattori determinanti la richiesta di part
time e la soddisfazione dell'infermiere; sulla base dei risultati del focus-group, è stato progettato
un questionario con 26 item per indagare i fattori determinanti e uno con 24 item per indagare
la soddisfazione. Dopo aver validato il questionario, è stata realizzata una Survey, includendo gli
infermieri part time (N= 503) di cinque ospedali del nord Italia".
Risultatl: "Hanno risposto 255/471 infermieri. La scelta di ridurre il proprio orario di lavoro è
stata volontaria per la maggioranza (251; 98,4%); obbligata solo in 4 casi (1,69%) per ragioni
di salute proprie o del coniuge. Da quando hanno scelto il part time, gli infermieri sono più
soddisfatti per i rapporti con icolleghi (media 3; DS 0,6), le diverse responsabilità (media 2,9; DS
0,6) e il maggior tempo libero (2,9; DS 0,6)".
Conclusionl: "I ricorso al part time è un'esigenza delle donne con impegni di cura verso
figl"
i

I ESERCIZI DI PENSIERO CRITICO


1. Rispondere alle domande di pensiero critico riportate nel Box 15.1 rispetto a questo studio
2. Considerare, in particolare, i punti di discussione
e le domande
seguenti:
a. Quali erano la popolazione target, quella accessibile, quella reclutata e quella reale della
survey?
b. Leggere attentamente i risultati riportati nello studio provando ad articolare la discussione
in modo autonomo, confrontandola con quella riportata dagli autori.
c. In qualità di Dirigente o Coordinatore infermieristico,
qualisi implicazioni
pianificazione e la gestione delle risorse infermieristiche pratiche
possono derivare per a
da questo
studio?
Capitolo S.
Interpretazione e
significativltà clinica nella rlcerca quantltatlva 1D

ESEMPIO5.INTERPRETARE I RISULTATI
DI UNO STUDIO
DI INTERESSE FORMATIVO QUANTITATIVO
lgiene delle mani negli studenti di
ilota su infermieristica
medicina durante I tirocini:
e
conoscenze, comportamenie impatto sulla contaminazione batterica"
studioet
al, 2012). (Bargellini
roduzione (estratto dall'articolo): "Nonostante esaurienti linee
lle mani da parte degli operatori guida, l'adesione all'igiene
sanitari è limitata. Per
intervenire sull'educazione dei futuri professionisti. Obiettivo dello l'adesione, sarebbe
aumentare
fnformazioni atteggiament, conoscenze e pratica sul campo inerenti studio era raccogliere
su
studenti dei CdL in Infermieristica e Medicina". delle mani l'igiene negli
Metodo: "Cinquanta studenti di ciascun corso hanno compilato
un questionario che indagava le
conoscenze sulla corretta igiene delle mani e sulla sua realizzazione
.stati associati alla contaminazione batterica delle mani sia pratica.
I dati raccolti sono
all'ingresso sia all'uscita dal reparto".
'Risultati: "I futuri infermieri hanno eseguito l'igiene delle mani con frequenza
superiore aquella deglistudenti in Medicina. La carica batterica totale diminuiva significativamente
significativamente
a fine tirocinio in entrambi 1gruppi, ma in modo più marcato tra gli studenti infermieri. La carica
aumentava in assenza di pratiche igieniche; lf'alternanza tra lavaggio tradizionalee gel alcolico
si è dimostrata la procedura piu efficace sull'abbattimento della carica
batterica. Le conoscenze
di ambedue i gruppi, anche se differenti, sono risultate
complessivamente adeguate".
Conclusioni: "Gli studenti infermieri ricevono, fin dal primo anno, una adeguata formazione e
mettono in atto l'igiene delle mani, dato confermato dalle cariche batteriche. I futuri medici, che
apprendono le conoscenze di tali pratiche più avanti nel corso di studio e svolgono principalmente
attività di osservazione al letto del paziente, sono meno attenti
all'igiene delle mani. Questo
dato suggerisce di anticipare l'insegnamento di questi contenuti prima dell'inizio dei tirocini".

' ESERCIZI DI
PENSIERO CRITICO
1 Rispondere alle domande di pensiero critico riportate nel Box 15.1 rispetto a questo studio.
.2. Considerare, in particolare, le seguenti domande:
a.
Estata inclusa la
flow chart delle linee guida cONSORT per deserivere
i partecipanti
coinvolti? Era appropriato l'utilizzo di una flow chart considerata la natura dello studio?
b. In qualità di Docente di lgiene del primo anno di corso della laurea in infermieristica, quali
implicazioni pratiche per l'attività didattica si possono derivare da questo studio?

ESEMPIO6 INTERPRETARE I RISULTATI DI UNO STUDIO QUANTITATIVO


DI INTERESSE FORMATIVO

Studio: "Curriculum formativo del laureato specialista e mondo del lavoro: Indagine su infermieri
e ostetriche dell'Università Cattolica" (Galletti, et al. 2013).
:ntroduzione (estratto dall'articolo): "La società oggi richiedeed esigeprofessionistidella salute
sempre più ampia ed elevata taratura e tali da riuscire a modulare le proprie competenze in
baseai bisogni e alle necessità del contesto. L'indagine di tipo trasversale (cros5-ectionah ha
Come obiettivo primario rilevare informazioni sullo stato occupazionale dei laureati speciallsti e
come obiettivo secondario descrivere se e in che modo il percorso di studi ha influlto, secondo le
uOvalutazioni degli intervistati, sulla qualità e sui risultati del loro lavoro".
ricera quanttauva
e qualitatlva
10 Parte V Analisi e interpretazione nella

la raccolta dei dati e un questionario costruito ad hoc.


Metodi: Lo strumento adottato per che hanno conseguito la Laur
Lindagine è stata condotta da maggio ad agosto 2011 su tutti coloro
(dall'a.a. 2004-05 al 2009.10)
e ostetriche presso
r'UcSC ".
Specalistica in Scienze infermieristiche
(40%) è avvenuto un cambiamento di posizione lavorativa
Risultati: "In 44 casi sui t11 considerati specialistica. Di questi il 68% (30/44) dichiara che
dopo i conseguimento della Laurea Tutti gli intervistati
cambiamento è sicuramente legato al conseguimento del titolo accademico.
contribuito alcuni comportament
a
modificare
dichiarano che il percorso di studi ha sicuramente
professionali: utilizo di studi di ricerca (93%); risoluzione di problematiche lavorative (68%)
maggiore facilità a comunicare le ragioni che alla
stanno base delle proprie scelte organizzative/
assistenziali (70%); attenzione all'autoformazione (63%)".
Conclusioni: "Da un punto di vista di spendibilità del titoloa demico, questi professionistivengono
la forte connotazione
quasi esclusivamente chiamati a ricoprire ruoli dirigenziali, nonostante
disciplinare del percorso formativo attualmente posto in essere che permetterebbe una crescita
professionale anche nella Pratica Infermieristica Avanzata (APN, Advanced Pratice Nurse)".

I ESERCIZI DI PENSIERO CRITICO


1 Rispondere alle domande di pensiero critico riportate nel Box 15.1 rispetto a questo studio.

2. Considerare, in particolare, le seguenti domande:


a. Qual è la generalizzabilità dei risultati documentati dai ricercatori rispetto al panorama
delle lauree specialistiche/magistrali italiane?
b. Considerati i risultati dello studio, secondo i quali la prevalenza dei percorsi di carriera
degli studenti si è orientata alla dirigenza anziché alla clinica, quali implicazioni può
suggerire questa ricerca a coloro che orientano le scelte curricolari, gestiscono la laurea
magistrale in infermieristica e ostetricia o reclutano infermieri laureati magistrali?

PUNTI DI SINTESI
Linterpretazione dei risultati della ricerca quantitativa (i risultati delle analisi statistiche)
comportache si tengano in considerazione: (1) Iattendibilità dei risultati, (2) la precisione delle
stime degli efferri, (3) Fentità degli effetti, (4) l significato sottostante, (5) la generalizzabilita e
(6) le implicazioni per la ricerca furura e la pratica infermieristica.
I dettagli dello studio, in particolare le decisioni metodologiche, influenzano le inferenze che
possono essere fatte dai risultati dello studio alle "verità nel mondo reale".
.Per trare conclusioni sulla credibilità il
e
significato dei risultati dello studio è consigliabile
un approccio cauto e anche scettico.
Valutare la credibilità di uno studio può richiedere diversi approcci, tra i quali la valutazione
del grado di congruenza ta i costrutti astratti o i metodi
idealizzati da un lato e í proXy
effettivamente utilizzati dall'altro.
Valutare la credibilità comporta anche valutare il rigore dello studio attraverso un'analisi dele
minacce alla validità e dei bias che potrebbero minare l'accuratezza dei
risultati.
.La corroborazione (replica) dei risultati tramite fonti interne o esterne è un altro approccio ald
valutazione della credibilità.
Capitolo 5
Interpretazione e signiflcatività clinica nella ricerca
»

quantitatiVa 317

eatorí possono facilitare le interpretazioni documentando


rodologiche e gli esiti al tall accuratamente le scelte
docum decisioni
il flusso del partecipanti).
(per es, aderendo alle linee
guida CONSORT per
Nelle loro discussioni sui risultati dello studio, i ricercatori dovrebbero sempre indicare 1
rí dello studio, ma lettori dovrebbero trarre conclusioni
i
proprie sul
limiti
dello studio
sulla plausibilita delle spiegazioni alternative dei risultati. rigore e

tn termini generali, per signiicativitä clinica s'intende l'importanza pratica deí risultati
rerca. per esempio se gli effetti sono concreti e palpabili nella vita della
quotidiana
lla gestione della loro salute. La significatività clinica non ha ricevuto
deí pazienti o
ricerca infemieristica. grande attenzione nella
1a significatività clinica per i risultati a livello di gruppo viene spesso dedotta sulla base dei
Darametri statistic1, come gi indici della dimensione dell'effetto, gli intervalli di confidenza
il numero necessario da trattare. La significatività clinica, comunque, è discussa spesso
in termini di eftetti per 1 singoli pazienti, soprattutto se hanno raggiunto un cambiamento piü
clinicamente significativo.
Le definizioni ele rappresentazioni matematiche della significatività clinica per isingoli individui
prevedono tiphcamente un valoredi riferimento o soglia per indicare una significattva entità
di cambiamento. Questo valore di riferimento è spesso denominato variazione minima
importante (MIC), corrispondente alla variazione di punteggio che un singolo paziente deve
raggiungere per essere classificato come portatore di un cambiamento clinicamente importante.
Le MIC non possono essere leglttimamente utilizzate per interpretare medie o differenze nelle
medie di gruppi. La MIC, Invece, puó essere utilizzata per accertare se ogni individuo in un
campione abbia o non abbia raggiunto un cambiamento clinicamente importante e quindi si
puo procedere confrontando le percentuall di pazienti responsivi nei diversi gruppi di studio.
interpretazlone nella rlcerca quantltatlva e
qualltativa
10 Parte IV Analis! e

BIBLIOGRAFIA
***************************. *********"********.,

P., Ferrantl, G., Marchesl,


I. Latendresse, G, & Ruz,
R. (2011). Maternal eati
Bargellinl, Borella, P., Ferrl,
A,
infermleristIca e
releasing hormone and the use u vective v i e
(2012). Iglene delle manl In studenti di reuptake Inhibitors Independentiy predkt the rut uttes
medicina durante I tlrocint: studlo pllota su conoscenze,
of preterm birth. Journal of Mulnfery é Wlaman's iorai
e impatto sullacontamlnazlone batterlca.
Comportamenti 56, 118-126.
Asslstenza Infermlertstica e Rlcerca, 31, 123-130. Hart, A, Turter
Despriee, A., & Langeland, E. (2016). The effect of sucrose
as Lavender, T., Bedwell, C, Roberts, ,
Carter, L, & Cork, M. (201). Randennied, euntrdiod ra
pain rellet/comfort during Immunlsatlon of l15-month-old evaluating a baby wash product skin tarriet furrrn
chlldren in healthcare centres: A randomised controllea
In healthy, term neonates. Journal of Osterk, y p r k
trial. Journal of Clinlcal Nurstng, 25, 372-3B0.
T. (2014). & Neonatal Nursing, 12, 203-214.
DoLson, M. J, Dave, D., Cazler, J, & Spaulding, LIma, A., Miranda, A, Correla, M, Srares, A, Cua,
retentlon: What keeps
An empirical analysls of nurse Sobral Plho, D.,... RIttl-Dias, R. (2015). Indrstal u u
RNs In nurslng? The Journal of Nursing Administratton, pressure responses to walking arnd resietan.e r e t n
44, 111-116. Houck, G, Kendall, J., Miller, A., Morell, perdpheral artery disease patlerits: Are tte tteat. vura
In chlldren and
P, & Wlebe, G. (2011). Selfconcept
adolescentS with attention deficlt hyperacttvity dlsorder. de- scrnbing what is happenlng? kaunol f eria
Nursing, 33, 150-156,.
Journal of Pedlatric Nursing, 26, 239-247. LIndseth, G. N., Coolahan, S., Petros, T, a lUndrh, P. (zA,
Ferrazzo, M, Flippl, M, Meneghetti, G, Palese,
A (2012).
Fattorl determinanti la scelta del lavoro part time e sod Neurobehavloral effects of aspartarne tAstyin.
Research In Nursing & Health, 37, 185-193.
disfazlone degli Infemlert: studlo descrittlvo multicentr
co. Assilstenza Infermleristlca e RIcerca, 31, 207-213. Pollt, D. P., & Yang, P. M. (2016). Measureent nd vu
measurement of change. Philadelpila, PA: d t e r i Kizu
Gallettl, C., Tedino, G, Morchlo, M.G, Derossl, A.M., Rega,
M.L, Marmo, G. (2013). Curliculum formativo del laurea Sackett, D. L, Straus, S, RichardsoT, V., PTtrz, i,. 4
to speclallsta e mondo del lavoro: Indagine su Infermlerd e Haynes, R. (2000), Evldencebased medcine: han ta n
and teach EBM (2nd ed). Edinburgh, Lnited Kirghm
Ostetriche dell'Unlversità Cattollca. Professlonl Infermleris- Churchill Livingstone.
tiche, 66, 195-204.
Guerra, L, Ottavlani, C, Scucchl, M.G., Amendola, L, Mac Stringhetta, F, Dal Ponte, A, Palese, A. (2012). Ehners
della carenza Inferrnlerlstica e strategle artate p
chlaolo, S, Capecchl,.. ,& Righettl, E. (2011). Valutaz
one della disfagla nellictus acuto: analsi del grado di affrontarla: studlo longtudinale In urde r t
sanltarle. Asslstenza Infermleristlca e Rkerca, 31, 21 11
accordo ra infermlerL L'nfermlere, http://www.lpasvi
Tempera, A, ReLuca, G., Lusignanl, M. (2013). La ro~kizza
i/ecm/rivista-linferrmlere/rivista-linfermlere-page-1-art one precoce per la prevenzlone della sindroTe da i a
colo-2.htm.
Jaeschke, R, Singer. J, & Guyatt, (1989). Measurement
G. H. mento
prolungato nellutente anzano apedaizut a
revislone della letteratura. L''nfermiere, http//wwue
of health status: Ascertaining the minimal clnlcally
important difference. Controlled Ciinlcal Trials, 10, 407-
415.
it/ecm/tvistalinfermlere/tvista linfermiere pa it
colo-195.htm

Potrebbero piacerti anche