Sei sulla pagina 1di 1

tratto da:

Tutte le novelle
e i racconti, LA COLLANA (parte I)
trad. di O. Cecchi,
L. Chiavarelli, M. Grasso, di Guy de Maupassant
R. Reim, Newton
Compton, Roma 1995
Mathilde Loisel è una ragazza molto bella, ma è nata in una famiglia di
modesti (semplici) impiegati. Non ha la possibilità di sposare un uomo
ricco. Si sposa invece con un impiegato del Ministero della Pubblica
LE PAROLE DIFFICILI
Istruzione.
Scrivi negli spazi le Mathilde soffre per la povertà del suo appartamento e sogna le stan-
parole che non conosci. ze lussuose delle case dei ricchi. Quando si siede a tavola e suo marito
Poi cercale sul
vocabolario o chiedi esclama: « Che buona minestra!... Non c’è nulla di meglio» lei pensa ai
la spiegazione
all’insegnante.
pranzi raffinati (eleganti), ai cibi squisiti (buonissimi) serviti in bellissi-
mi piatti. Mathilde non ha bei vestiti, non ha gioielli e soffre per que-
..........................................................
sto, perché sono le sole cose che le piacciono. Ha un’amica ricca, una
..........................................................
compagna di scuola. Non va mai a trovarla, perché ogni volta torna a
..........................................................
casa ancora più triste per la ricchezza dell’amica.
.......................................................... Una sera però suo marito torna a casa trionfante (molto soddisfatto,
.......................................................... contento). Ha in mano una busta. «Tieni – le dice il marito, mentre le dà
..........................................................
la busta, – è un invito a partecipare a una festa di gala (molto elegante)
..........................................................
al palazzo del Ministero!» Mathilde, invece di essere contenta, diventa
ancora più triste. Il marito è stupito e le dice: «Non ti fa piacere anda-
..........................................................
re a una festa dove ci sarà la migliore società (le persone più importan-
..........................................................
ti)?». Mathilde gli risponde: «Non ho niente da mettere (non ho un abi-
.......................................................... to adatto per l’occasione) per andare a una festa così elegante!». Il marito
è dispiaciuto e le chiede: «Quanto può costare un vestito nuovo che

130 VOLUME 3 UNITÀ 2 Narratori europei

Potrebbero piacerti anche