Sei sulla pagina 1di 1

ste: «È urgente.

Il mio treno riparte alle tre e mezzo» risponde la don-


na con voce decisa ma calma. La porta si socchiude (verbo “socchiuder-
si”; si apre appena) e compare una donna anziana che la guarda e sorri-
de. «Va bene» dice.
La porta si riapre e questa volta compare il sacerdote. È intento a pu-
lirsi gli occhiali e quando li indossa, si vede che è il fratello della don-
na che ha aperto la porta. «Che cosa volete?» chiede.
«Le chiavi del cimitero» dice la donna.

LA COMPRENSIONE DELLA LETTURA PRIMA O DOPO?

1. Leggi le domande e scegli la risposta giusta. 3. Metti in ordine le sequenze.


a. Chi c’è sul vagone? a. … La donna bussa alla porta e chiede di vedere il
Tanta gente. sacerdote.
✗ Una donna e una bambina. 1 Il treno corre tra piantagioni, distese non colti-
b. …
Un sacerdote. vate, palmeti e rosai.
b. Perché il treno si ferma? c. … La donna ordina alla bambina di mettersi le
Perché è rotto. scarpe e pettinarsi.
Per fare rifornimento di cibo. d. … La donna e la bimba scendono e si dirigono ver-
Per fare rifornimento di acqua. so un marciapiede all’ombra.
c. Dove avvolgono i fiori? e. … Una donna e una bambina sono sul vagone.
In un sacchetto di plastica. f. … La donna dorme, la bambina si toglie le scarpe
In un giornale. e va a mettere i fiori nell’acqua.
In un fazzoletto. g. … Entrano nel villaggio e vanno verso la casa par-
d. Perché tutti i negozi sono chiusi? rocchiale.
Perché è domenica. h. … La donna e la bambina prendono il cibo dal sac-
Perché è morto il sacerdote. chetto e mangiano.
Perché è l’ora della siesta. i. … Il treno arriva in stazione.
e. Dove si dirigono? l. … La donna chiede al sacerdote le chiavi del cimi-
Alla stazione. tero.
Alla casa parrocchiale.
Al cimitero.
IL SIGNIFICATO E L’USO DELLE PAROLE

VERO O FALSO? 4. Completa le frasi con le parole dell’elenco.

2. Stabilisci se le affermazioni che seguono sono piantagioni di – villaggio – pianura arsa – ponte di fer-
vere (V) o false (F). ro – distese non coltivate – stazione deserta – mar-
ciapiede in ombra
a. Sono le 11 e il caldo non è ancora iniziato. ✗
v F
b. Il vagone del treno è pieno di gente. v F a. Il treno corre tra le piantagioni di banani, tra .................
c. La donna e la bambina portano con sé , tra palmeti e rosai.
................................
dei fiori. v F
b. Scendono dal treno e si dirigono verso un ..................... .
d. Alle dodici scendono dal treno e vanno a
mangiare. v F c. Il treno attraversa un ............................................ .
e. Sono quasi le due e in stazione non c’è d. Più avanti terminano le piantagioni e il treno corre
nessuno. v F
f. Arrivano alla casa parrocchiale e bussano su una ......................................... dal sole.
alla porta. v F e. Fuori dal finestrino si vede un ................................................... in
g. Il sacerdote apre la porta. v F quel luminoso martedì di agosto.

144 VOLUME 3 UNITÀ 3 Voci di altre culture

Potrebbero piacerti anche