PROPOSIZIONE esprime: introdotta da: tempo esempi:
CONCESSIVA un'ammissione pure, presente Mauro vorrebbe venire da te inscritta ammettiamo che, (imperfetto) domani! - Che venga pure, mi nel presente o anche, … farà molto piacere! nel futuro La disturbo? - No, entri pure! Ammettiamo che lui abbia ragione: che fare? Me lo chiedesse anche in ginocchio, non cederò! OTTATIVA un desiderio, che, almeno, presente: Almeno mi diano presto questo un timore, 0, ... desiderio aumento di stipendio! un rimpianto, sentito come Possiate trascorrere una bella realizzabile, un rammarico, vacanza! (lo spero) con stato un augurio, d'animo (Che) Dio t'assista! una impreca- risoluto Che il diavolo se lo porti! ____________________ _________________________________________________ zione ____________________ imperfetto: Almeno superassi l'esame! almeno, timore che il Magari arrivasse Giulio! magari, 0, … desiderio non Potessi essere trasferito, non lo si realizzi o sopporto più quest'ufficio! che si realizzi un fatto non desiderato Almeno non piovesse stasera! (in forma Magari non venissero i suoi! ____________________ negativa) ____________________ _________________________________________________
se, almeno, trapassato: Almeno avesse vinto il concorso,
esprime aveva studiato così tanto! magari, ... desiderio/timo Almeno non avesse già dato le re o dimissioni, ora che aumentano gli stipendi! rimpianto/ Magari ti avessi dato retta, rammarico quanto mi sono pentita! per fatti del Quanto mi dispiace! Se solo non passato gli avessi detto quelle parole! ESORTATIVA un invito, (e) se imperfetto Ho tanta sete: e se ci fermassimo una proposta in un bar? in forma di E se dopo gli esami andassimo interrogativa via tutti insieme per un giorno? diretta E se ce ne andassimo da qui? ______________________ ___________________________ ___________ _________________________________________________
sostituisce le Si accomodi! - Vengano!
voci mancanti presente La cerca il dottor Rossi! - Che dell'imperativo mi aspetti un po'! Che inizino pure l'esposizione! Arrivo tra un attimo! Non pensiamoci più! Università per Stranieri di Perugia - Prof. V. Giunti
DUBITATIVA un dubbio e se imperfetto: Stasera ceniamo in terrazzo. E se
in forma di contempora- dovesse piovere? E se facesse interrogativa neità freddo? diretta trapassato: Ciao, vado a ritirare la anteriorità macchina dal meccanico! E se ci fosse andato già Gino? ______________ ___________ __________________________ presente / Ad un convegno: “Manca che imperfetto Moreni!” - “Che stia male?” (contempora- “Ieri il professor Morelli non è neità al presente e al venuto al convegno” - “Che passato) fosse all'estero?”
passato / Luigi è in ritardo: che abbia
trapassato perso il treno ? (anteriorità Ieri Luigi non è venuto in ufficio: al presente e che avesse perso il treno? al passato)