Sei sulla pagina 1di 1

Neolitico significa nuova pietra.

Nel Neolitico gli uomini imparano a levigare la pietra ed a coltivare una gran
varietà di cereali.
L'agricoltura permise inoltre la sedentarietà perché non c'era più bisogno di
spostarsi per seguire le prede.
Una grande rivoluzione fu rappresentata anche dell'allevamento che permise maggiore
comodità agli uomini che si incamminavano per andare a caccia.
Gli animali che venivano allevati inoltre potevano rappresentare una forma di
alimentazione alternativa.
Per quanto riguarda gli utensili e le armi, si inventò l'arco che serviva per
abbattere le prede da grande distanza.
Ad un certo punto gli uomini del Neolitico iniziarono a tessere costruendo i telai.

Il tessuto veniva ricavato dalle piante tessili come lino o cotone.


Si imparò perfino a lavorare i metalli e la ceramica riuscendo così a fabbricare
grandi vasi e recipienti.
Nacque anche il baratto che consisteva nel dare i prodotti che servono a qualcuno
in cambio di qualcosa che servisse a te.
Gli uomini del Neolitico erano animisti e avevano tanti dei quante erano le forze
naturali.
Per finire, per quanto riguarda l'insediamento nel Neolitico si può affermare che
si viveva in capanne o palafitte.

Potrebbero piacerti anche