I funghi non sono considerati piante, perché non sono capaci di svolgere la
fotosintesi: infatti essi sono privi di clorofilla.
Essi appartengono al "regno dei funghi", che è uno
dei cinque regni in cui sono suddivisi gli esseri viventi.
Gli altri sono:
• il regno animale
• il regno delle piante
• il regno delle monere (batteri)
• i protisti (che sono tutti gli organismi unicellulari).
Ci sono molti tipi di funghi: quelli che vivono nei boschi si nutrono di resti di
animali e piante, decomponendoli, per questo sono molto importanti per l’equilibrio
ecologico, in quanto rendono di nuovo disponibili nella catena alimentare le
sostanze nutrienti contenute negli organismi morti.
Alcuni vivono in simbiosi con le radici delle piante assorbendo dal terreno le
sostanze nutrienti di base e ricevendo dalla pianta la linfa che non possono
crearsi da soli.
Alcuni tipi di funghi presenti nei nostri boschi sono molto buoni da mangiare, ma
alcuni sono molto pericolosi in quanto tossici, per questo bisogna essere molto
esperti per poterli raccogliere in sicurezza.