INDICE
La canna fumaria debe essere conforme alle norme vigenti e adatta per
apparecchi.
L’apparecchio deve essere fatto verificare almeno ogni anno dal nostro servizio
assitenza utilizando se necessitano solamente ricambi originali
CALO DI TENSIONE
Se la temperatura della stufa scende sotto un determinato valore minimo (fine del
combustibile) l’apparecchi si spegne. Questo spegnimento può subentrare anche in
casi di accensione excesivamente rallentata. La stufa deve quindi essere riaccesa.
2
INSTALLAZIONE A CURA DI PERSONALE QUALIFICATO
Per i comignoli e per la zona di reflusso vedi UNI 7129 punto 5.3.3
Quealora foie necesario eseguire dei fori sul muro per lo scarico dei fumi occorre:
4
1º-Misurare e disegnare a grandeza naturale sulla parete i punti per il collegamento
della stufa
2º-Realizzare i fori nel muro
3º-Collegare la stufa alla canna fumaria esterna tramite il tubo di uscita fumi.
VIGO PLUS
ECOAIRE ENCASTRABLE
5
PROTEZIONE DEL PAVIMENTO.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO.
La stufa viene fornita con un cavo di collegamento provisto di spina europe. Questo
cavo deve essere collegato alla presa elettrica da 230 v. 50 Hz. Il cavo di
collegamento deve essere disposto in modo tale da evitare qualsiasi contatto con
superfici della stufa calde e o taglienti.
6
PESO 101 Kg.
DIÁMETRO SCARICO FUMI 80 mm
POTENZA TERMICA NOMINALE 9,5 Kw
POTENZA TERMICA MINIMA 2 Kw
CONSUMO DI COMBUSTIBILE MAX 1,8 Kg.
CONSUMO DE COMBUSTIBILE MIN 0,7 Kg.
VOLUME RISCALDABILE 140 M3
TEMPERATURA MAX FUMI 220 ºC
CARICA MAX DI PELLETS 15 Kg
TENSIONE 220 V
POTENZA MEDIA 100 W
FUSIBILE 5x20 mm
FUNZIONAMENTO
AVVERTENZE FONDAMENTALI
7
La stufa a pellets è provista di una scheda elettronica, installata all’interno della
stufa e di un pannelo di controllo situato nella sommità posteriore.
Modifiche/interventi sulla scheda elettronica e sul pannello di controllo possono
essere eseguiti exclusivamente dal CENTRO ASSISTENZA.
ACCENSIONE DELL’APPARECCHIO
Dopo aver collegato la spina alla presa elettrica posizionare l’interruttoresituato nel
retroi sulla posizione 1:
REGOLATORE DI POTENZA
8
INDICAZIONE DI FUNZIONAMENTO DOCLEA (MOTORINI DI
CARICO PELLETS)
La stufa a pellets riscalda alla potenza calorífica impostata fino a quando viene
raggiunta la temperatura ambiente desidera. Una volta raggiunta la temperatura
impostata, la stufa torna a funzionare sulla potenza minima. Se sucesivamente la
temperatura ambiente scende al di sotto del valore impostato, la stufa torna a
funzionare alla potenza precedente regolata.
CICLO DI AVVIAMENTO
Controllare che il servatoio pellets sia pieno e che la camera si pulita da impurità. In
occasione della prima accensione, potrebbe rendersi necesario (causa colea non
aconra carica di pellets) ripetere la procedura di avviamento.
La stufa a pellets è provista di un ciclo elettronico di avviamento automatico.
9
La comparsa sucessiva sul displayu delle indicazione “ON 1 ……5” e temperatura
ambiente (es. 22ºC), stanno a significare che l’apparecchio è pronto all’utilizzo.
CRONOTERMOSTATO
10
display Giorno
oFF Program OFF
dAY 1 Lunedì
dAY 2 Martedì
dAY 3 Mercoledì
dAY 4 Giovedì
dAY 5 Venerdì
dAY 6 Sabato
dAY 7 Domenica
11
Premendo ripetutamente il pulsante 1 si passano in rassegna gli stati di
programmazione (attiva/disattiva) riguardanti i 7 giorni della settimana, premendo il
pulsante 2 si modifica lo stato (attiva/dissattiva) della programmazione.
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
24:00
02.00
In questo esempio l’apparecchio si accende alle 06:00, ale 08:00 riceve un altro
comando di accensione che viene ignorato in quanto l’apparecchio è già funzione,
alle 11:00 ricebe il comando di spegniemnto, dalle 11:00 alle 14:00 tutto è spento,
ale 14:00 l’apparecchio riceve il comando di accensione ed alle 15:00 quello di
arresto, rimane spento fino ale 18:00 quando avviene l’accensione ed il
funzionamento fino ale 22:00.
Essempio di programmazione
1º CICLO ut05 06:00 ut06 11:00 2º CICLO ut08 17:00 ut09 22:00 IMPOSTAZION
3º CICLO ut11 08:00 ut12 13:00 4º CICLO ut14 19:00 ut15 23:00 E PARAMETRI
12
1º CICLO
2º CICLO
3º CICLO
4º CICLO
00:00
01:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
24:00
02.00
Program 1º ciclo Program 2º ciclo Lunedì ON1 ON2 OFF3 OFF4
Program 1º ciclo Program 2º ciclo Martedì ON1 ON2 OFF3 OFF4
Program 1º ciclo Mercoledì ON1 OFF2 OFF3 OFF4
Program 2º ciclo Giovedì OFF1 ON2 OFF3 OFF4
Program 1º ciclo Program 2º ciclo Venerdì ON1 ON2 OFF3 OFF4
Program 3º ciclo Program 4º ciclo Sabato OFF1 OFF2 ON3 ON4
Program 3º ciclo Program 4º ciclo Domenica OFF1 OFF2 ON3 ON4
Il consumo di pellets dipende dalle dimensioni dei pellets stessi. Più grandi
sono i pellets, più lenta sarà l’alimentazione e viceversa. Un quantitativo di 12 kg di
pellets dovrebbero bastare per cireca 8 ore di funzionamento sulla regolazione
“max” e per circa 22 ore di funzionamento sulla reg. “min.” (Eventuali discondanze
sono determinate dai diversi tipi di combustibile). Per informazione sul pellets,
rivolgersi al rivenditore autorizzato ECOFOREST.
CARICA DI COMBUSTIBILE
PRESTARE ATTENZIONE durante la ricarica di combustibile!
Non mettere a contatto il saco di pellets con la stufa calda!
SPEGNIMENTO DELL’APPARECCHIO
AVVERTENZE FONDAMENTALI
PULIZIA
La camera di combustione deve essere tenuta sotto controllo per assicurare che le
aperture per l´alimentazione dell´aria non vengano otturate da cenere e scorie. La
camera di combustione può essere facilmente pulita all´interno mediante
aspirapolvere.
14
aspiratore asportare i depositi sul fondo. Se è necessario asportare la griglia
serbatoio, e ad operazione ultimata ripristinare il tutto.
PULIZIA ESTERNA
DIFETTO:
Il fuoco presenta una fiamma debole e di colore arancione, i pellets si assumulano
nella vasca di combustione, il vetro della porta si copre di fuliggine.
CAUSA:
Aria di combustione insufficiente.
RIMEDIO:
- Rimuovere dal cestello di combustione cenere e scorie che potrebbero
eventualmente ostruire le immissioni dell´aria. Se possibile, passare a pellets
di qualità migliore.
- Controllare se il passaggio dell´aria di combustione è ostruito dalla cenere.
- Controllare se il condotto di immissione dell´aria o il tubo di uscita fumi
sono OTTURATI.
- Controllare eventuale mancanza di tenuta della guarnizione dello sportello.
- Fare eseguire l´assistenza dal centro assistenza autorizzato (regolazione del
comando, e pulizia ventola dei gas di combustione).
15
DIFETTO:
Il fuoco si spegne o la stufa si disattiva automaticamente.
CAUSA:
- Il serbatoio dei pellets è vuoto.
- Il pellets non vengono introdotti.
- Il termostato (limite di temperatura massima) è intervenuto.
- Scadente qualità del pellets.
- Alimentazione dei pellets troppo scarsa.
RIMEDIO:
- Riempire il serbatoi di pellets.
- Vedere il difetto. Il pellets non vengono introdotti.
- Lasciare raffreddare la stufa per 1 ora e quindi riaccenderla.
- Utilizzare esclusivamente pellets di marche da noi consigliate.
- Fare sesguire la regolazione del combustibile dal vostro centro assistenza
autorizzato.
- Ripetere 1 ciclo accensione.
DIFETTO:
I pellets non vengono introdotti.
CAUSA:
- Il serbatoio dei pellets è vuoto.
- Coclea oscheda elettrica sono difettose.
- La cocloa è ostruita (oggetti, legna,ecc).
RIMEDIO:
- Controllare eil contenuto del serbatoio. Se necessario, riempiere con pellets.
- Fare controllare i guasti dal centro assistenza autorizzato ed eventualmente
sostituire dei pezzi, con ricambi originali.
- Pulire il serbatoio e la coclea
DIFETTO:
La stufafunziona per alcuni minuti e quindi si spegne (AVVIAMENTO).
CAUSA:
- Il gas di scarico non ha raggiunto la temperatura necessaria.
RIMEDIO:
- Se necessario, accendere di nuovo la stufa.
DIFETTO:
- Il pannello di Controllo non si accende.
CAUSA:
- La stufa non riceve corrente elettrica.
RIMEDIO:
- Controllare che la spina della stufa sia inserita nelle presse di corrente
elettrica.
16
- Controllare che l´interruttore generale sia posizionato a 1.
- Controllare e sostituire il fusibile sulla scheda elettronica.
DIFETTO:
- Fuliggine o cenere volatile al di fuori della stufa.
CAUSA:
- Lo sportello della camera di combustione è aperto mentre il fuoco è acceso.
- Mancanza di tenuta delle giunzioni tra ventola di combustione e condotto
dei gas di scarico. Segnali di ciò sono polvere sul pavimento dietro la stufa.
RIMEDIO:
- Tenere sempre chiuso lo sportello della camera di combustione, se possibile
aprire solamente con la stufa disattivata.
- Eliminare eventuali mancanza di tenuta nel sistema di scarico (utilizzare per
es: nastro adesivo in alluminio, nastro adesivo sigillante, o silicone
resistente al calore) chiamando al centro assistenza autorizzato.
- Attenzione: controlli del comendo e del cablaggio possono essere
eseguiti solamente con l´apparecchio privo di corrente.
17
PER FAVORE CONSERVI LE ISTRUZIONI PER FUTURE
ATENZIONE:
ECOFOREST, S.A.
Sampayo Areeiro, 51
36.215-Vigo-Spain
Tlf.- 34-986 262 184.
34-986 262 185.
http://www.ecoforest.es
Posta elettronica: info@ecoforest.es
18