Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nazionalità Italiana
ESPERIENZE LAVORATIVE
• Tipo di impiego Direzione editoriale di Mondadori Electa, divisione di Mondadori comprendente i marchi editoriali
Electa, Mondadori Libri illustrati, Mondadori Arte, Geomondadori, che concentrano l’attività del
Gruppo Mondadori nell’ambito dell’editoria d’arte, illustrata e turistica. In questo ruolo ho
coordinato l’ideazione, la realizzazione e lo sviluppo di quattro linee editoriali, con responsabilità
su programma editoriale, conto economico, profitti e perdite e gestione della struttura dedicata.
• Principali mansioni e responsabilità Alla direzione editoriale di Mondadori illustrati, iniziata nel 1999, ho affiancato dal 2000 anche
quella di Electa.
Ho coordinato strutture di entità variabile a seconda degli assetti organizzativi; ho guidato due
unità di produzione (Milano e Verona) gestendone il personale (dirigenti, quadri, impiegati) .
Sviluppo commerciale:
-Rapporti con le reti di vendita Italia
-Sviluppo delle coedizioni estere, rapporti con editori internazionali per l’acquisto e la vendita di
titoli, comprese tutte le connesse trattative economiche.
-Rapporti con Enti pubblici e aziende private per la realizzazione di progetti sponsorizzati.
• Date 1991–1999
• Nome e indirizzo del datore di Rusconi Editore spa, Milano
lavoro
• Tipo di azienda o settore Editoria
• Tipo di impiego Direzione editoriale della divisione libri della Rusconi con responsabilità sulla produzione
editoriale e sui risultati economici del comparto.
• Principali mansioni e responsabilità Stesura dei programmi editoriali delle due case editrici della divisione: Rusconi Libri (saggistica
storica, filosofia, narrativa straniera…) e Idealibri (Libri Illustrati e manualistica).
Organizzazione (criteri di produzione, strumenti di controllo economico, logiche distributive).
Gestione economica dell’attività (budget, verifica degli andamenti mensili, coordinamento dei
dipendenti, gestione del magazzino, ...).
• Date 1978-1991
• Nome e indirizzo dei datori di lavoro -Edizioni Condé Nast (Vogue), Milano
-Groupe Hachette, Parigi
-Touring Club, Milano
-Edizioni Quadratum, Milano
• Tipo di aziende o settori Case editrici di periodici specializzati
• Tipo di impiego Attività giornalistico-editoriale
• Principali mansioni e responsabilità Diverse esperienze nel campo dei periodici, all’interno delle strutture redazionali in diversi gruppi
editoriali.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date 1990
• Nome e tipo di istituto di istruzione Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Bologna.
o formazione
• Qualifica conseguita Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (D.a.m.s.)
• Livello nella classificazione Voto di laurea: 110/110 e lode
Relatore Prof. Omar Calabrese
• Date 1981
• Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine dei Giornalisti. Esame di stato per il conseguimento della qualifica di Giornalista
o formazione Professionista; sessione dell’11 giugno 1981.
• Qualifica conseguita Giornalista Professionista
• Livello nella classificazione Iscrizione all’Albo dei Giornalisti della Lombardia, elenco Professionisti (n.38220)
nazionale (se pertinente)
• Date 2001-2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione SDA Università Bocconi, Milano
o formazione Isedi, Milano
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura Utilizzo in ambito di lavoro (contratti, accordi,..). Comprensione di qualsiasi testo di ordinaria
difficoltà.
• Capacità di scrittura Utilizzo nella pratica lavorativa del mezzo elettronico (mail) per trattative editoriali.
• Capacità di espressione orale Utilizzo in presentazioni a reti di vendita straniere, trattative con parlanti provenienti da diversi
paesi nell’ambito delle fiere internazionali. Conversazione corrente su temi professionali o a
vario titolo specifici.
FRANCESE
• Capacità di lettura Comprensione di qualsiasi testo.
• Capacità di scrittura Utilizzo, raro, della lingua scritta in ambito lavorativo.
• Capacità di espressione orale Conversazione corrente su temi professionali o a vario titolo specifici (arte, musica, spettacolo).
CAPACITÀ E COMPETENZE Nella mia esperienza giornalistica e manageriale ho costantemente avuto in carico tutti gli
ORGANIZZATIVE aspetti organizzativi del mio gruppo di lavoro.
Ho coordinato organici di grandezza variabile, comprendenti dirigenti, quadri, impiegati.
Ho partecipato a diverse ristrutturazioni, aventi come scopo la riorganizzazione funzionale, la
riduzione del personale, il cambiamento di modello organizzativo.
Dal 1991 ho sempre risposto del risultato economico (profitti e perdite) delle linee di attività
affidatemi.
CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenza e utilizzo corrente dei programmi di uso corrente, quali:
INFORMATICHE -Scrittura (Word)
-Calcolo (Excel)
-Video presentazioni (Power Point)
Programmi specifici per l’editoria e l’impaginazione di pubblicazioni (In Design, X-press…)
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Ho scritto e pubblicato alcuni libri sui temi della musica e dell’opera…
ED ESPERIENZE DIDATTICHE - Sui sentieri della musica, con Alberto Basso e Luciano Berio, 1985
- Il violino, 1987 (ed. francese, 1989)
- Wolfgang Amadeus Mozart, 1991 (ed.tedesca, 1991)
- Mozart. Il genio giovane, 2001 (ed.tedesca, 2003)
- Monteverdi a Parma. Le feste del 1628 e la nascita della spettacolarità barocca (di prossima
pubblicazione).
Sono stato giornalista articolista sui temi della musica classica e dell’opera lirica per le pagine di
cultura del quotidiano “Italia Oggi”(1987-1991).
Collaboro con articoli relativi alla storia dell’arte e recensioni di esposizioni a “Studi Trentini.
Società di studi trentini di scienze storiche”.
Ho collaborato con Università e Master per seminari e lezioni sui temi dell’editoria:
Università degli studi di Parma, Milano, Pavia, Fondazione Mondadori Milano, ISIA Urbino.