1823
impianto.
360
35 R ErP - 50 R ErP - 70 R G
270
438
della Direttiva Rendimenti
305
260
92/42/CEE, Regolamento
Gas 2016/426/CE, Direttiva
535 1121
Compatibilità Elettromagnetica 265
Range Rated
Omologata a diversi livelli
di potenza massima in
riscaldamento per consentire
la regolazione della caldaia
all’effettivo fabbisogno termico.
H
G
554,5
358
260
134,5
675 L 380,5
487,5
M
ErP, cod. 8101550 per le
MURELLE EQUIPE 100 ErP -
1780
S3
M
470
260
R G
555
440-550-660 ErP.
260
M Abbinamento con
M
contabilizzatori di calore
H
H
SIMECONN II (A richiesta)
1780
635
1780
635
R S3
R S3
G
555
551
G
555
260
551
260
220 ErP 280 ErP 330 ErP 370 ErP 440 ErP 550 ErP 660 ErP
R Ritorno impianto Flangia PN6 - DN 100
M Mandata impianto Flangia PN6 - DN 100
G Alimentazione gas Flangia PN6 - DN 50
S3 Scarico condensa ø 40 ø 40 ø 40 ø 40 ø 40 ø 40 ø 40
L (mm) 1104 1656 1656 2208 2208 2760 3314
H (mm) 2292 2326 2326 2360 2360 2394 2428
D (mm) 200 200 200 200 200 200 250
3.02.2
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
DATI TECNICI
MURELLE EQUIPE 70 ErP 100 ErP 150 ErP
Potenza termina Nominale (80-60°C) kW 67,6 (2 x 33,8) 93,6 (2 x 46,8) 140,4 (3 x 46,8)
Potenza termica Nominale (50-30°C) kW 74,4 (2 x 37,2) 102,4 (2 x 51,2) 153,6 (3 x 51,2)
Potenza termica Minima G20/G31 (80-60°C) kW 3,2/5,5 9,3 9,3
Potenza termica Minima G20/G31 (50-30°C) kW 3,7/6,4 10,5 10,5
Portata termica Nominale kW 69,6 (2 x 34,8) 96,0 (2 x 48,0) 144,0 (4 x 48,0)
Portata termica Minima G20/G31 kW 3,48/6,0 9,6 9,6
Rendimento utile min/max (80-60°C) % 92,0/97,2 96,9/97,5 96,9/97,5
Rendimento utile min/max (50-30°C) % 106,3/106,8 109,0/106,7 109,0/106,7
Rendimento utile al 30% (40-30°C) % 108,6 108,6 108,5
Rendimento minimo di combustione in opera (DPR 311) % 93,65 93,94 94,29
Perdite all’arresto a 50°C (EN 15502) W 216 (2 x 108) 352 528
3.02.3
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
DATI TECNICI
MURELLE EQUIPE 140 ErP
Potenza termina Nominale (80-60°C) kW 126,8 (2 x 63,4)
Potenza termica Nominale (50-30°C) kW 138,8 (2 x 69,4)
Potenza termica Minima G20/G31 (80-60°C) kW 13,6
Potenza termica Minima G20/G31 (50-30°C) kW 15,3
Portata termica Nominale kW 130,0 (2 x 65,0)
Portata termica Minima G20/G31 kW 14,0
Rendimento utile min/max (80-60°C) % 97,0/97,5
Rendimento utile min/max (50-30°C) % 109,1/106,7
Rendimento utile al 30% (40-30°C) % 108,3
Rendimento minimo di combustione in opera (DPR 311) % 93,94
Perdite all’arresto a 50°C (EN 15502) W 172
3.02.4
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
DATI TECNICI
MURELLE EQUIPE 220 ErP 280 ErP 330 ErP 370 ErP
Potenza termina Nominale (80-60°C) kW 211,2 (2 x 105,6) 271,5 (3 x 90,5) 316,8 (3 x 105,6) 362,0 (4 x 90,5)
Potenza termica Nominale (50-30°C) kW 229,2 (2 x 114,6) 294,4 (4 x 98,1) 343,8 (3 x 114,6) 392,4 (4x 98,1)
Potenza termica Minima (80-60°C) kW 21,1 21,1 21,1 21,1
Potenza termica Minima (50-30°C) kW 23,6 23,6 23,6 23,6
Portata termica Nominale kW 216,0 (2 x 108,0) 277,5 (3 x 92,5) 324,0 (3 x 108,0) 370,0 (4 x 92,5)
Portata termica Minima kW 21,6 21,6 21,6 21,6
Rendimento utile min/max (80-60°C) % 97,7/97,8 97,7/97,8 97,7/97,8 97,7/97,8
Rendimento utile min/max (50-30°C) % 109,1/106,1 109,1/106,1 109,1/106,1 109,1/106,1
Rendimento utile al 30% (40-30°C) % 108,1 108,1 108,1 108,1
Rend. minimo di combustione in opera (DPR 311) % 94,65 95,00 95,00 95,25
Perdite all’arresto a 50°C (EN 15502) W 548 821 821 1095
3.02.5
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
DATI TECNICI
MURELLE EQUIPE 440 ErP 550 ErP 660 ErP
Potenza termina Nominale (80-60°C) kW 422,4 (4 x 105,6) 528,0 (5 x 105,6) 633,6 (6 x 105,6)
Potenza termica Nominale (50-30°C) kW 458,4 (4 x 114,6) 573,0 (5 x 114,6) 687,6 (6 x 114,6)
Potenza termica Minima (80-60°C) kW 21,1 21,1 21,1
Potenza termica Minima (50-30°C) kW 23,6 23,6 23,6
Portata termica Nominale kW 432,0 (4 x 108,0) 540,0 (5 x 108,0) 648,0 (6 x 108,0)
Portata termica Minima kW 21,6 21,6 21,6
Rendimento utile min/max (80-60°C) % 97,7/97,8 97,7/97,8 97,7/97,8
Rendimento utile min/max (50-30°C) % 109,1/106,1 109,1/106,1 109,1/106,1
Rendimento utile al 30% (40-30°C) % 108,1 108,1 108,1
Rend. minimo di combustione in opera (DPR 311) % 95,25 95,44 95,60
Perdite all’arresto a 50°C (EN 15502) W 1095 1369 1640
3.02.6
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
MURELLE EQUIPE 100-150 ErP (sistema composto da due e tre caldaie MURELLE HE 50 R ErP)
Potenza termica nominale 80/60°C: 93,6 kW (100) - 140,4 kW (150)
Potenza termica nominale 50/30°C: 102,4 kW (100) - 153,6 kW (150)
Potenza termica minima 80/60°C: 9,3 kW
Potenza termica minima 50/30°C: 10,5 kW
Rendimento al 30%: 108,6% (100) - 108,5% (150)
Rendimento nominale 80/60°C: 97,5%
Rendimento nominale 50/30°C: 106,7%
MURELLE EQUIPE 220-330-440-550-660 ErP (sistema composto da due, tre, quattro, cinque e sei caldaie MURELLE HE 110 R ErP)
Potenza termica nominale 80/60°C: 211,2 kW (220) - 316,8 kW (330) - 422,4 kW (440) - 528,0 kW (550) - 633,6 kW (660)
Potenza termica nominale 50/30°C: 229,2 kW (220) - 343,8 kW (330) - 458,4 kW (440) - 573,0 kW (550) - 687,6 kW (660)
Potenza termica minima 80/60°C: 21,1 kW
Potenza termica minima 50/30°C: 23,6 kW
Rendimento al 30%: 105,4%
Rendimento nominale 80/60°C: 97,8%
Rendimento nominale 50/30°C: 106,1%
MURELLE EQUIPE 280-370 ErP (sistema composto da tre e quattro caldaie MURELLE HE 92.5 R ErP)
Potenza termica nominale 80/60°C: 271,5 kW (280) - 362,0 kW (370)
Potenza termica nominale 50/30°C: 294,3 kW (280) - 392,4 kW (370)
Potenza termica minima 80/60°C: 21,1 kW
Potenza termica minima 50/30°C: 23,6 kW
Rendimento al 30%: 108,1%
Rendimento nominale 80/60°C: 97,8%
Rendimento nominale 50/30°C: 106,1%
3.02.7
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
70
∆p (mbar)
60
50
40
30
20
10
0 2 4 6 8 10 12
PORTATA (m3/h)
200
150
∆p (mbar)
100
50
0 5 10 15 20 25 30 35 40 45
PORTATA (m3/h)
3.02.8
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
6 MODULI
(SMC) e cavo collegamento
schedini RS-485.
CALDAIA 6
(SLAVE 5)
Collegare elettricamente tra
SCHEDA
loro gli schedini RS-485 montati
RS-485
in ogni singola caldaia con il
cavo fornito a corredo.
La sonda temperatura esterna
(SE) si dovrà collegare alla
caldaia MASTER e la sonda
5 MODULI
mandata cascata (SMC) alla
CALDAIA 5
(SLAVE 4)
SCHEDA
caldaia SLAVE 1.
RS-485
Collegare quindi il pressostato
acqua di massima (Pmax), il
pressostato acqua di minima
(Pmin) e il termostato di
4 MODULI
sicurezza (TS) montati sul
tronchetto di mandata del
CALDAIA 4
kit sicurezze INAIL (fornito a
(SLAVE 3)
SCHEDA
richiesta).
RS-485
3 MODULI
CALDAIA 3
(SLAVE 2)
SCHEDA
RS-485
2 MODULI
SMC
CALDAIA 2
(SLAVE 1)
SCHEDA
RS-485
SE
CALDAIA 1
(MASTER)
SCHEDA
RS-485
Pmin TS Pmax
Kit sicurezze
INAIL
3.02.9
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
3.02.10
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
3.02.11
MURELLE EQUIPE ErP
Sistemi modulari a condensazione
per solo riscaldamento
a scarico forzato (tipo B)
800
Murelle Equipe
700
600
500
33
∆p (mbar)
0-
55
44
400
220
33
0
0-
66
0B
-5
110 B
0-
44
-
50
OX
220
0B
BO 66
300 0B
Er
OX
X OX
B
OX
Er
P
Er
OX
P Er
/2
/4 P
ErP -
80
/3
E
200 60
rP
70
-2
-4
-
60
80
92.5 R
37
BO
0B
BO
100 X
OX
XE
Er
P
Er
ErP
rP
0 5 10 15 20
PORTATA (m3/h)
3.02.12
TIPOLOGIA D’IMPIANTO MODULI IN CASCATA MURELLE EQUIPE (con
ATTENZIONE: Glifunzione
accessori priorità
di da assoluta del bollitore dopo il compensatore idraulico)
utilizzare
per le MURELLE EQUIPE 70 ErP sono:
A - Kit zona miscelata cod. 8092253
B - Kit zona miscelata cod. 8092252 Curva perdite di carico/portata tra gli attacchi R3 e M2 800
RS 485 delle caldaie “MURELLE HE 50 R ErP - HE 110 R ErP -
C - Kit solare cod. 8092254 HE 92.5 R ErP - HE 70 R ErP” 700
1 23 4 5 6
D - Kit schedino ModBus cod. 8092244.
600
600
S1 Murelle HE 110 R ErP
500
500
Murelle HE 92.5 R ErP
Murelle HE 50 R ErP 400
400
Scheda
Murelle HE 70 R ErP
200 200
A B C
Kit zona Kit zona Kit solare
miscelata miscelata cod. 8092277
cod. 8092276 cod. 8092275
Bollitore ACS/Bollitore solare
Schedino aggiuntivo RS 485
Schedino RS 485 cod. 8092278 per la
ZONA ALTA per la gestione
SB comunicazione ModBus
TEMPERATURA della cascata con sistemi di automazione
fornito di serie industriale o MEM
D
S2
I moduli MURELLE EQUIPE 70, MURELLE
TS TS
PB EQUIPE 100-140-150 BOX e MURELLE EQUIPE
220-280-330-370-440-460-550-660 BOX non
Sonda prevedono l’ultima caldaia SLAVE predisposta per
esterna (SE)
di serie il collegamento al bollitore ACS.
CN4
CN5 MASTER SLAVE SLAVE SLAVE SLAVE SLAVE
CN9 1 2 3 4 5 6
CN7 SB
Sonda mandata CN6 CN5
cascata (SMC) di serie CN6 CN9
CN4 CN4 R3
M2
NOTE: NOTE:
- Con impianti a tre zone impostare sulla caldaia MASTER il parametro installatore PAR 19 = 1. - La pompa bollitore PB da utilizzare deve essere dimensionata a seconda delle perdite
- Con bollitore ACS impostare sulla caldaia MASTER il parametro installatore PAR 2 = 3. di carico del circuito sanitario (bollitore + tubazioni) e della portata minima da garantire:
- La sonda bollitore SB (L = 6 m) cod. 6231332 si collega ai morsetti 5-6 del connettore CN5 della caldaia MASTER. 2.200 l/h per Murelle Equipe 100-140-150 e 3.800 l/h per Murelle Equipe 220-280-330-370-440-460-550-660.
- La pompa bollitore PB si collega ai morsetti 18-20 del connettore CN9 della caldaia MASTER. - La pompa bollitore PB si collega ai morsetti 18-20 del connettore CN9 dell’ultima
- La pompa della zona alta temperatura si collega ai morsetti 13-15 del connettore CN7 della caldaia MASTER. caldaia SLAVE.
- La sonda esterna SE si collega ai morsetti 1-2 del connettore CN4 della caldaia MASTER. - La sonda bollitore SB (L = 6 m) cod. 6231332 si collega ai morsetti 5-6 del connettore CN5
- La sonda mandata cascata SMC si collega ai morsetti 1-2 del connettore CN4 della caldaia SLAVE 2. dell’ultima caldaia SLAVE.
- Il comando remoto (CR) si collega ai morsetti 3-4 del connettore CN4 della caldaia MASTER. - Predisposizione attacchi R3 (ritorno bollitore) e M2 (mandata bollitore) nelle Murelle
- Il TA1 si collega ai morsetti 7-8 del connettore CN6 della caldaia MASTER dopo aver tolto il ponticello. Equipe 100-140-150-220-280-330-370-440-550-660 (vedi anche la curva delle perdite di carico/portata tra
- Il TA2 si collega ai morsetti 9-10 del connetttore CN6 della caldaia MASTER gli attacchi R3 e M2 delle caldaie MURELLE HE 50-70-92.5-110 R utilizzate nella cascata).
- Impostare sull’ultima caldaia SLAVE il parametro installatore PAR 2=6.
TIPOLOGIA D’IMPIANTO CON FUNZIONE DI PRIORITA’ ASSOLUTA DEL BOLLITORE DOPO IL COMPENSATORE IDRAULICO
- Collegare elettricamente tra loro con il cavo fornito a corredo gli schedini RS 485 montati in ogni singola caldaia.
a scarico forzato (tipo B)
per solo riscaldamento
Sistemi modulari a condensazione
MURELLE EQUIPE ErP
3.02.13
TIPOLOGIA D’IMPIANTO MODULI IN CASCATA MURELLE EQUIPE (con funzione di priorità parallela in riscaldamento e ACS)
ATTENZIONE: Gli accessori da utilizzare
per le MURELLE EQUIPE 70 ErP sono:
3.02.14
A - Kit zona miscelata cod. 8092253
B - Kit zona miscelata cod. 8092252
C - Kit solare cod. 8092254 Curva perdite di carico/portata tra gli attacchi R3 e M2 800
RS 485 D - Kit schedino ModBus cod. 8092244. delle caldaie “MURELLE HE 50 R ErP - HE 110 R ErP -
HE 92.5 R ErP - HE 70 R ErP” 700
1 23 4 5 6
S1 600
600
Murelle HE 110 R ErP
500
per solo riscaldamento
500
Murelle HE 92.5 R ErP
a scarico forzato (tipo B)
200 200
NOTA:
I connettori interessati ai collegamenti dei dispostivi Collettori solari
richiamati nell’impianto sono in grigio. 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200
1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000 5500
PORTATA (l/h) PORTATA (l/h)
C
A Kit zona
B Kit zona Kit solare
miscelata miscelata cod. 8092277
cod. 8092276 cod. 8092275
Bollitore ACS/Bollitore solare Schedino aggiuntivo RS 485
MURELLE EQUIPE ErP
PB
Comando Remoto (CR) Termostato ambiente (TA2)
- ZONA 1 - - ZONA 2 -
TIPOLOGIA D’IMPIANTO CON FUNZIONE DI PRIORITA’ PARALLELA IN RISCALDAMENTO E ACS
Bollitore ACS
GESTIONE ELETTRONICA FINO AD 8 CALDAIE IN CASCATA
NOTE: NOTE:
- La pompa bollitore PB da utilizzare deve essere dimensionata a seconda delle perdite
- Con impianti a tre zone impostare sulla caldaia MASTER il parametro installatore PAR 19 = 1.
di carico del circuito sanitario (bollitore + tubazioni) e della portata minima da garantire:
- Con bollitore ACS e priorità parallela impostare sulla caldaia MASTER il parametro installatore PAR 2 = 2. 2.200 l/h per Murelle Equipe 100-140-150 e 3.800 l/h per Murelle Equipe 220-280-330-370-440-460-550-660.
- La pompa di zona (PZ) si collega ai morsetti 13-15 del connettore CN7 della caldaia MASTER. - La pompa bollitore PB si collega ai morsetti 18-20 del connettore CN9 dell’ultima
- La sonda esterna (SE) si collega ai morsetti 1-2 del connettore CN4 della caldaia MASTER. caldaia SLAVE.
- La sonda mandata cascata (SMC) si collega ai morsetti 1-2 del connettore CN4 della caldaia SLAVE 2. - La sonda bollitore SB (L = 6 m) cod. 6231332 si collega ai morsetti 5-6 del connettore CN5
- Il Comando Remoto (CR) si collega ai morsetti 3-4 del connettore CN4 della caldaia MASTER. dell’ultima caldaia SLAVE.
- Il termostato ambiente (TA2) si collega ai morsetti 9-10 del connetttore CN6 della caldaia MASTER - Predisposizione attacchi R3 (ritorno bollitore) e M2 (mandata bollitore) nelle Murelle
- Collegare elettricamente tra loro con il cavo fornito a corredo gli schedini RS 485 montati in ogni singola caldaia. Equipe 100-140-150-220-280-330-370-440-550-660 (vedi anche la curva delle perdite di carico/portata tra
gli attacchi R3 e M2 delle caldaie Murelle HE 50-70-92.5-110 R utilizzate nella cascata).
- Impostare sull’ultima caldaia SLAVE il parametro installatore PAR 2=6.