INGRAVALLO
-Ci sono tumori tipicamente della linea mediana del cervello (si possono
avere soprattutto anche a livello mediastino e retroperitoneale)? Tumori
germinali .
-GASTRITI
-MORBO DI CROHN
MAIORANO
-QUALE ALTRA CONDIZIONE NON PATOLOGICA PUO’ OSTACOLARE IL
FLUSSO DELL’URINA? -la gravidanza. condizione molto frequente. almeno
un terzo delle donne gravide hanno un problema di ritenzione in vescica, e
ciò predispone queste donne a fare delle cistiti ricorrenti o recidivanti, la qual
cosa richiede più spesso, invece diana terapia farmacologica aggressiva
(che in gravidanza non è consigliabile), una serie di altri accorgimenti, come
bere moltissima acqua.
-EMBOLIA -tra gli emboli solidi quali altri dobbiamo ricordare? emboli
neoplastici e emboli che seguono alla gravidanza, nella fase di espulsione
della placenta, quindi emboli che sono complicanze del secondamento.
-in quale fase della evoluzione del trombo e più facile che si determini la
rottura ? il trombo evolve nel tempo, abbiamo un trombo immediato (fibrina,
globuli rossi e piastrine), uno intermedio (meccanismo di riparazione:
anche nel trombo si ha la formazione di tessuto di granulazione
infiammatorio, che comincia con una neovascolarizzazione, quindi
precursori delle cellule endoteliali che penetrano nel trombo e cominciano a
rivascolarizzarlo. Proprio la formazione di questi nuovi vasellini, segmenta il
trombo stesso e quindi la pressione che continua a persistere nel distretto ne
facilita la disgregazione. In questa fase intermedia, che va dalla 4 alla 14
giornata, e uno tardivo (trombo fibroso).
-NEFROPATIE INTERSTIZIALI