n. 35
-o0o–
Francesca Coppola
Filippo D’Eliso
Antonella Fusco
Gloria Vocaturo
Michela Zanarella
Francesca Coppola
Ultimatum dall’inverno
2
Il giorno prima
poi arrivi tu
e il dispetto nasce forte
a fronte, a mano, dentro
cercarti e non volerti
prenderti e voltarmi
tu scateni e nascondi
in questo afferrarci le ombre
il giorno prima
L’origine
3
Filippo D’Eliso
Natale 2020
24 dicembre 2020
4
Antonella Fusco
Luna La vecchiaia
la tua luce atteggiamento.
delicata
e intensa Invecchiamo
è carezza. quando
speranza
Carezzi stupore
i capelli svaniscono.
sfiori
il viso Quando
non sappiamo
delicatamente ascoltare
si accosta sorridere.
al tuo.
Quando
Socchiudo lo sguardo
gli occhi. non va
Carezzi oltre.
ancora.
Dinamismo
L’anima d’anima
soavemente è giovinezza.
si dischiude
alla tua.
5
Gloria Vocaturo
Arcobaleno di Diversità
***
6
Oltre
So che sono affogata nei cerchi centrifughi del nostro attimo divenuto ragione
dell'eterno promesso
So che sei la voce di quell'oltre promesso ancora e ancora
So che Oltre è la ragione di viverti ancora e ancora
***
È Poesia
Lei
La Mia Poesia
7
Michela Zanarella
*
8
Chiedersi cosa contiene la luce
e se è sufficiente vederla con gli occhi
o è necessario conoscerla con tutto il corpo
fino a diventarne il guscio o il respiro
ogni volta che il cielo
ritrova se stesso nel giorno.
Nutrire lo sguardo di una moltitudine di albe
distanze, segrete alleanze
e avere la possibilità di portare l’anima
oltre il tempo
in quell’abbondanza di silenzio
dove il cuore è attratto da echi di sole
e l’amore si avvicina
a un’ipotesi di stelle.
9
Gli Autori
Filippo D’Eliso è nato a Baragiano (Potenza) e vive nel casertano. É compositore esperto
degli aspetti interdisciplinari della Composizione Musicale in Ambiente Informatico.
Diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro, Composizione e Musica Elettronica, si
specializza in Musica e Spettacolo. Elabora musica della tradizione per il teatro. Opera con
consulenze e assistenze musicali, ed elabora orchestrazioni, arrangiamenti,
digitalizzazioni, programmazioni al computer e composizioni originali per importanti
realizzazioni discografiche e cinematografiche.
Svolge attività di ricerca. Il suo esordio in poesia: Lì un tempo fioriva il mio cuore (RPlibri
2020).
Michela Zanarella è nata a Cittadella (PD). Dal 2007 vive e lavora a Roma. Ha pubblicato
tredici libri. Negli Stati Uniti è uscita in edizione inglese la raccolta tradotta da Leanne
Hoppe Meditations in the Feminine, edita da Bordighera Press (2018). Giornalista, autrice di
libri di narrativa e testi per il teatro, è redattrice di Periodico italiano Magazine e Laici.it. Le
sue poesie sono state tradotte in inglese, francese, arabo, spagnolo, rumeno, serbo, greco,
portoghese, hindi e giapponese. È tra gli otto co-autori del romanzo di Federico Moccia
La ragazza di Roma Nord, edito da SEM.
10