La- Mi-
Nel silenzio del deserto
Fa7+ Do7+
soffia il vento del tuo amore
Re- Mi Re Fa#7
mi hai condotto dove il cuore E Padre mio ti chiamerò
La- 7 6 Si- 7
può ascoltare solo te un nuovo nome ti darò
Do7+ Fa7+ Sol
con un nuovo nome nel mio deserto crescerà
Do7+ Fa7+ La4
mi hai chiamato l’amore e nel silenzio
Do7+ Fa7+ Mi7 La 4 7
con un nuovo amore figlio tuo. il vento dell’amore soffierà
Re Fa#7
Dove il tempo è il tuo tempo e Padre nostro Tu sarai
io non sento che il tuo nome Si- 7
mi hai sedotto Padre per sempre
e in te mi son perduto Sol
nell’istante che e nel silenzio
con un nuovo nome Sol La4 La Re
mi hai chiamato un nuovo amore donerai.
con un nuovo amore figlio tuo.
Sol7 Do Mi
E Padre mio ti chiamerò
La- 7
un nuovo nome ti darò;
Fa
nel mio deserto crescerà
Sol4
l’amore e nel silenzio
Sol 4 7
il vento dell’amore soffierà
Do Mi
e Padre nostro Tu sarai
La- 7
Padre per sempre
Fa
e nel silenzio
Fa Sol Do La7
un nuovo amore donerai.
CANTO DEL DESERTO 460
D. Machetta
Barrè II cap.
NON DI SOLO PANE 461
Sol La- Re M. Frisina
Io l'attirerò a me, Barrè II cap.
Sol Si- Mi-
la condurrò nel deserto Mi- Si-7 Mi-
Si- Do Re Non di solo pane vive l’uomo
e parlerò al suo cuore La-7 Re7 Sol Si
Do Sol ma di ogni parola che viene da Dio,
dice il Signo - re. Mi- Re Sol La-
t’ha nutrito di manna nel deser - to
Si- Mi- La Do Mi- Si Mi-
1. E canterai come nei gior - ni il tuo Signore.
Re Mi-
della tua giovinezza. Sol Re
Sol Re Mi- Ricordati di tutto il cammino
Tu non sarai più l'abbandonata: Mi-7 6 Si9 7
Do La- Si che il tuo Dio t’ha fatto percorrere
sei mia per sempre. Sol Re4 Re
per quarant’anni nel deserto
2. Ti veglierò come una madre La- Mi-
veglia sul suo bambino; per metterti alla prova,
poi mi chinerò sopra di te La-6 Mi- Si Mi-
per darti il mio cibo. per metterti alla prova.
5. Sulla croce il Figlio di Dio Tu, tu chi sei, tu che scruti nel mio cuore
fu trafitto da una lancia: e conosci i miei pensieri più segreti?
dal cuore dell’Agnello immolato Tu chi sei, che mi insegui ovunque vada
scaturì sangue ed acqua. fino agli ultimi confini della terra?
Tu chi sei? Ed io chi sono io?
6. Chi berrà l’acqua viva che io dono Io che sempre mi nascondo
non avrà mai più sete in eterno: e non faccio che fuggire dal tuo sguardo?
in lui diventerà una sorgente Dove andrò senza una meta
zampillante per sempre. senza un punto verso il quale camminare?
Il tuo volto cercherò!
L’ADULTERA 465 Sol Si- Do Re
D. Russo La gente insisteva insultandomi,
Sol Si- Do Re
Intr.: Sol Do Sol e io non valevo più niente ormai:
La- Mi-
Sol Do Re “Questa donna va uccisa:
Mi scoprirono e io mi vidi perduta Do
Sol Do la legge è così”
non avevo davvero Re Mi- Re Do
Re Mi- e io ero soltanto un tranello per lui.
chiesto molto alla vita ma ormai,
Re Sol Re Do Sol Do
senza onore ero io. Allora alzò gli occhi
Sol Do Re Re
Adulterio in flagrante c’è lapidazione, e li guardò in faccia
Sol Do Sol Do
è fin troppo facile “Chi è senza peccato
Re Mi- Re Mi-
applicare una legge e così, scagli pure il suo sasso su lei”
Re Sol Re Do Re Sol Re Do
ci si scorda di sé. Quella gente tremò.
Sol Do
Sol Si- Do Re Se ne andarono tutti
Passava in quei giorni in città fra noi, Re
Sol Si- Do Re a partire dai vecchi,
un uomo venuto da Nazareth, Sol Do
La- Mi- Do restammo da soli,
qualcuno diceva che fosse il Messia, Re
Re Mi- Re Do ci guardammo negli occhi
lo scriba propose “portiamola a lui”. Mi- Re Sol Re Do
e capii che contavo per lui.
Sol Do Re
Gli chiesero allora che cosa pensasse Sol Si- Do Re
Sol Do Nemmeno lo volle sapere se
però la sentenza Sol Si- Do Re
Re Mi- io fossi pentita davvero o no
era già pronunciata per me La- Mi- Do
Re Sol Re Do “Adesso sei nuova, puoi andare se vuoi
...e forse anche per lui. Re Mi- Re Do
Sol Do Re e non ritornare alla tua schiavitù”.
Ma lui non rispose alle loro domande
Sol Do Re
si chinò per terra e scrisse col dito
Mi- Re Sol Re Do
e io non so ancora perché.
ORA CHE IL GIORNO FINISCE
466 MOSTRAMI IL TUO VOLTO 467
P. Sequeri G. Liberto - L. Di Simone
Re- Do
Dio quante volte ho pensato la sera 1. Signore, mostrami il tuo volto,
Sib La sempre di te il mio cuore cerca;
di non averti incontrato per niente gli occhi del mio spirito rischiara
Fa Do con la tua gloria.
e la memoria del canto di ieri
Re- La 2. Signore, dammi di ascoltare
come d’un tratto sembrava lontana. la tua Parola di salvezza;
Fa nel Tuo Figlio in cui tu ti compiaci
Dio quante volte nutri la mia fede.
ho abbassato lo sguardo,
spento il sorriso, nascosta la mano: 3. Signore, donaci la grazia,
quante parole lasciate cadere, in te speriamo nostro Dio;
quanti silenzi, ti chiedo perdono. dona a noi come ad Abramo
la benedizione.
Re La7
Io ti ringrazio per ogni creatura 4. Signore, spiega la tua forza
Re7 Sol dataci in Cristo Salvatore;
per ogni momento del tempo che vivo, la tua luce fai brillare in lui,
Mi- Si7 luce increata.
io ti ringrazio perché questo canto
Sol La7 5. Signore, vieni nella nube,
libero e lieto ti posso cantare. la tua ombra ci ricopra
Re La7 mentre contempliamo il Figlio tuo,
Io ti ringrazio per ogni creatura Figlio prediletto.
Re7 Sol
per ogni momento del tempo che vivo, 6. Signore, vinta è ormai la morte,
Mi- Si7 splende il fulgore della vita,
io ti ringrazio perché questo canto Cristo porta il sole del tuo amore
Mi- Mi7 La7 dentro il suo corpo.
libero e lieto ti posso cantare.
7. Signore, bello è qui restare
Ora che il giorno finisce Signore su questo monte a contemplarti;
ti voglio cantare parole d’amore rischiarati dalla santa luce
voglio cantare la gente incontrata noi ti adoriamo.
il tempo vissuto le cose che ho avuto.
Mi- Re Sol
Perché mai mi brucia in cuore un fuoco
La- Re Mi-
Non so dire dove viene e va
Mi- Re Sol
Mi riporta sotto la Tua Croce
La- Re
Dove inchiodato gridi:
Mi- Re Do Re Mi-
Ho sete, ho sete, ho sete… di te!
O CROCE FEDELE 474
M. Frisina Sol Re Mi- Do
Barrè III cap. 6. Ecco aceto, fiele, canna, sputi, chiodi,
Mi- Do La- Re
Mi- Do Re Do Mi- ecco la lancia che trafigge il mite corpo,
O croce fedele, albero glorio - so, Mi- Si- Do7+ Si-
La- Mi- Do Si7 sangue ed acqua ne sgorgano:
unico è il fiore, le fronde, il frutto. La- Mi- La- Si7
Mi- Do Re Mi- fiume che lava la terra, il cielo, il mondo.
O dolce legno che con dolci chiodi
La- Mi- La- Mi- Sol Re
sostieni il dolce pe - so. 7. Fletti i tuoi rami
Mi- Do
Sol Re Mi- Do e allenta le tue membra,
1. Canta o lingua la battaglia gloriosa, Mi- Do La- Re
Mi- Do La- Re s’ammorbidisca la durezza del tuo
Canta il nobile trionfo della Croce: tronco,
Mi- Si- Do7+ Si- Mi- Si- Do7+ Si-
il Redentore del mon - do, distenda sul dolce le - gno
La- Mi- La- Si7 La- Mi- La- Si7
immolato, sorge vittorioso. le sue membra il Re del cielo.
Sol
E tornerò in un giorno di luce
Allora primavera sarà:
Non ci saranno più notti, né croci
Solo la serenità.
ANIMA CHRISTI 478 Re- Sol- Do7 Fa
M. Frisina E passa gemendo tra insulti beffardi
Re- Sol-
Si- Sol La Si- portando quel legno
Anima Christi, sanctifica me. La7 Re-
Mi-6 Si- Mi-6 Fa# salvezza del mondo.
Corpus Christi, salva me.
Si- Sol La Sol Re- Sol-
Sanguis Christi, inebria me. Quel ferro appuntito
Si- Mi-6 Si- Fa# Si- Re- La
aqua lateris Christi, lava me. grondante di sangue
Sib La Re-
Si- Sol La Si- trafitto ha le mani amorose.
Passio Christi, conforta me. Sol- Re- La7
Mi-6 Si- Mi-6 Fa# In alto la croce si staglia nel cielo
O bone Jesu, exaudi me. Do 7 Fa
Si- Sol La Si- nel tempio si squarcia quel velo.
Intra vulnera tu - a Re- Sol- Do7 Fa
Mi-6 Si- Mi-6 Fa#- Si- Un grido d’amore, d’angoscia e dolore
absconde absconde me. Re- Sol- La7 Re-
la terra si scuote, si spacca la roccia.
Il volto tuo rivolgi al tuo servo Tu solo hai proposte di amore per noi.
non abbandonarmi Signore. Beato colui che le accoglie, Signore,
Contemplerò il tuo volto, perché vivrà.
il tuo amore.
Tu solo sei via alla vita per noi.
Ho chiesto una cosa al Signore, Beato colui che in te spera, Signore,
questa sola io cercherò: perché vivrà.
gustare la gioia di Dio,
la sua bellezza. Tu solo dischiudi l’eterno per noi.
Beato colui che in te spera, Signore,
perché vivrà.
È VENUTA L’ORA 487 Mib Sol-
T.: P. Stradi Eleison, Christe eleison,
M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K. Re- Mib Re- Do- Sib
Belamide (Gen verde) Ky - rie eleison, eleison.
Barrè II cap.
SERVIRE È REGNARE 488
Mi- Re T.: P. Stradi
È venuta l’ora; M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K.
Mi-7 Re4 Re Belamide (Gen verde)
c’è pianto e festa stase - ra,
Sol- Do Fa Barrè III cap.
ci raccogli insieme con Te
Sol- Mi-4 Re Intr.: Si- Sol Re La
e ti consegni a noi, Signore.
Si- Sol
Sol Do Mi- Guardiamo a Te che sei
Kyrie eleison, Christe eleison, Re La
Si- Do Si- La- Sol Maestro e Signore:
Kyrie eleison, eleison. Si- Sol
chinato a terra stai,
È venuta l’ora; Re La
Tu come servo, Signore, ci mostri che l’amore
versi un’acqua di libertà Si- Sol
su piedi rossi di catene. è cingersi il grembiule,
È venuta l’ora Re La
d’amore senza misura: sapersi inginocchiare,
tutto il tuo mistero ci dai, Si- Sol La Si- La
che sa di cielo e sa di grano. c’insegni che amare è servire.
È venuta l’ora,
si leva la tua preghiera Re La Mi- Si-
Tu ci affidi al Padre perché Fa’ che impariamo, Signore, da Te,
ci stringa in unità per sempre. Sol Mi-7 Fa#4 Fa#
che il più grande è chi più sa servire,
Kyrie… Si- Sol Re La
chi si abbassa e chi si sa piega - re,
Sib Fa Sol- Re- Sib Sol La Si-
La tua gloria ha il colore delle piaghe, perché grande è soltanto l’amore.
La- Sib
la tua croce di vittoria Sol Re La Si-
Do Do- Re- Mib Fa
ci rivestirà. E ti vediamo poi, Maestro e Signore,
che lavi i piedi a noi che siamo tue creature;
e cinto del grembiule,
Sib Mib Sol-
che è il manto tuo regale,
Kyrie eleison, Christe eleison,
c’insegni che servire è regnare.
Re- Mib Re- Do- Sib
Ky - rie eleison, eleison.
Fin.: Si- Sol Re La Si-
PERCHÉ, MIO DIO? 489 Kyrie, eleison emás…
T.: P. Stradi
M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K. 5. Doni il Paradiso,
Belamide (Gen verde) Tu cieco, Tu trafitto;
Tu. solo ed inchiodato,
Barrè III cap. così ci hai liberato.
Kyrie, eleison emás…
La- Do Sol La- 6. Tu, che sei sorgente,
Agios o Theós, Sanctus Deus, bruciato dalla sete;
La- Do Sol La- Tu, re dell’universo,
Agios ischyrós, Sanctus fortis, ucciso come un servo.
La- Do Sol La- Kyrie, eleison emás…
Agios athanatos, Sanctus immortalis. 7. Ma non versa sangue
La- Do Sol La- la piaga delle piaghe:
Elì, Elì, lemà sabactàni? segreto è abbandono
La- Do Sol La- di un Dio che muore solo.
Perchè, mio Dio, mi hai abbandonato? Kyrie, eleison emás…
8. Lì, fra cielo e terra,
La- La per darci la salvezza;
1. Servo del Signore, col cuore sanguinante
Re-7 Mi-7 La-7 Tu doni a noi tua Madre.
al legno della croce Kyrie, eleison emás…
Re-7 Sol 9. Calice di strazio,
appeso e maledetto agnello sfigurato,
Mi- Sol La- un verme, non un uomo,
dal popolo che hai scelto. che grido il suo abbandono.
La- Fa Do Kyrie, eleison emás…
Kyrie, eleison emás, 10. Tutto l’infinito rappreso
Do Re- Sol Fa è nel tuo grido,
miserere nobis, Domine, con l’ultimo respiro
La- Sib Re Fa Mi spalanchi il Paradiso.
o Signore Dio, abbi pie - tà. Kyrie, eleison emás…
11. Tenebra che piomba,
2. Muori tra gli scherni, e l’anima che affonda:
gli sputi e di flagelli; è tutto ormai compiuto,
a chi ti uccide doni t’affidi al cielo muto.
parole di perdono. Kyrie, eleison emás…
Kyrie, eleison emás… 12. Morto ed impotente,
3. Tu sei l’innocente, la Madre tua ti regge:
l’immenso fatto niente, è pietra di silenzio
Tu. l’Uomo dei dolori, nel cuore d’ogni tempo.
l’Amore degli amori. Kyrie, eleison emás…
Kyrie, eleison emás…
4. Muori disprezzato, Agios o Theós, Sanctus Deus,
percosso e abbandonato;
è buio il cielo vuoto,
il Padre resta muto.
AMORE ABBANDONATO 490 NON C’È AMORE PIÙ GRANDE 491
T.: P. Sequeri T.: Liturgia
M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K. M.: M.T. Henderson, N. L. Uelmen, J.K.
Belamide (Gen verde) Belamide (Gen verde)