Sei sulla pagina 1di 11
Cognitivismo Clinico (2013) 10, 1, 87-97 SCHEMA THERAPY: MODELLO TEORICO E TRATTAMENTO Francesca Micaela Serrani Associazione di Psicologia Cognitive e Sevole di Psicoterapia Cognitive SPC Corrispondenza: serrani@scuols-spe.it Riassunto Laticolo analiza il modelo toric ele fai di tratamento della Schema Therapy. Leassunto centrale & T'esistenza di bisogni emotivi fondamentali che, se Srustrati nellinfania, darno origin a schemi disfuzionali precoc, ai quali il pazienterisponde con sili di coping disfunzional. trattament &fnalizato alla modifcazione degli schemi e degli stl di coping, eal soddisfacimento dei bisogni emotivi procedentement trstai, Per arsivare a questi obittvi la Schema Therapy si avvale di tecniche cognitive, comportamental, csperienzali e dela relaione terapeutica Parole chiave: schema disfiunzionale precoce, sili di coping disfurzionali, bisogniemotivifondamental ‘SCHEMA THERAPY: THEORETICAL MODEL AND TREATMENT Abstract, The article analyzes the theoretical model and stages of treatment of Schema Therapy. ‘The central assumption isthe existence of basic emotional needs which, if fustrated in childhood, give rise to dysfunctional pattems early, to which the patient responds with dysfunctional coping syle. The treatments aimed a the modification of schemas and coping styles, and meeting the emotional needs previously frastrated, To achieve these objectives, the schema therapy uses techniques cognitive, behavioral, experiential and the therapeutic relationship, Key words: dysfunctional schesa early, dysfunctional coping styles, basic emotional needs Parte I I modello teorico Sviluppo della Schema Therapy Jeffrey Young, psicoterapeuta newyorkese, ha sviluppato la Schema Therapy o Terapia delle Trappole per trttare pazienti con problemi caralterologici che non rispondevano pienamente alla ‘Terapia Cognititivo-Comportamentale (CBT) standard. La Schema Therapy nasce dall’integrazione nella CBT di assuntiteorici e teeniche trati da altri approcei terapeutici, quali la Psicologia della Gestalt, la Psicoanalis cla Teoria dell’ Attaccamento, risultato & una terapia che si caratterizza per quattro aspelti fondamentali © Giovanni Fioriti Editore sr 87 Francesca Micaela Servant 1. Un'esplorazione accurata delle esperienze infantil e adolescenzialiritenute all’origine dei problemi psicologiei atuali 2. L’uso di tecniche emotive ~ esperienziali (imagery) 3. Centralita della relazione terapeuta — paziente, considerata un fondamentale strumento di ccambiamento e assessment 4, Grande attenzione agli stili di coping disfunzionali, il cui cambiamento é un bersaglio includibile dell'intervento terapeutico, La Schema Therapy si dimostrata efficace nella cura della depressione, dell’ ansia cronica © dei disturbi alimentari, nel prevenire le ricadute con disturbo da abuso di sostanze, nei problemi di antisocialitde di coppia e nel tratamento dei disturbi di personalit Schema disfunzionale precoce Uno dei concetti fondamentali della Schema Therapy & quello di schema disfunzionale precoce. Uno schema disfunzionale precoce ¢ un tema generale e pervasivo che comprende memoric, cemozioni, pensieri, sensazioni somatiche e riguarda sé e gli alr Lo schema si sviluppa a seguito di esperienze nocive vissute nell'infanzia e/o nell'adalescenza cenell’etd adulta viene innescato da eventi percepiti similialle situazioni da cui origina. Gili schemi disfunzionali possono compromettere in modo significativo la qualita di vita delle persone e sono pereepiti da chili incara come verta indiscutibili Tn questo senso gli schemi ci appaiono come vere e proprie “trappole di vita” Origine degli Schemi Disfunzionali Precoci essere umano nasce con una serie di bisogni emotivi fondamental. Si tratta di bisogni universali quali ad esempio il bisogno di sicurezza, autonomia, autostima, cspressione di sé, avere buoni rapporti con gli altri e limit realistic. ‘Assieme ad essi alla nascita il bambino possiede un temperamento genetico ed @ inserito in un ambiente entro cui si svolgeranno i primi anni della sua vita Linterazione tra ambiente e il temperamento dara Iuogo al soddisfacimento o meno dei bisogni emotivi di base. Gli schemi disfunzionali precoci hanno origine dalla frustrazione nell’infanzia c/o nell'adolescenza di uno o pi bisogni emotivi ‘Young parla di quattro modalita in eui ‘ambiente pud frustrare i bisogni emotivi del bambino: 1. Troppo poco di una cosa buona: E il caso in cui l'ambiente non soddisfa i bisogni di stabilité, sicurezza, accudimento, amore, empatia del bambino. Da questa frustrazione possono svilupparsi schemi quali la Deprivazione emotiva e l'Abbandono. 2. ‘Troppo diuna cosa buona: In questo caso la famiglia pud essere iperprotetiva e danneggiare Ia fiducia in s6 del bambino oppure troppo permissiva e indulgente o ancora trasmettere al ‘bambino un senso di superiorita. Esempi di schemi disfunzionali che possono svilupparsi in queste condizioni sono la trappola della Dipendenza e quella delle Pretese. Traumatizzazione: Gli eventi traumatici possono frustrare significativamente i bisogni ‘emotivi fondamentali ed essere all’origine di schemi quali quello dell'Jnadeguatezza e della Sfidueia/Abuso, 4, Intemnalizzazione selettiva: Con questa espressione Young si riferisce alle regole presenti in famiglia che il bambino interiorizza, Nel caso ad esempio di una famiglia severa e 88 Cognitivismo Clinieo (2013) 10,1 Schema Therapy: modello teorico e trattamento incentrata sul dovere pud venire frustrato il bisogno di spontanciti e avere origine lo schema Standard severi. Bisogni emotivi fondamentali e domini ‘Young suddivide i bisogni emotivi fondamentali in cinque gruppi: ‘Attaccamento sicuro agli altri: sicurezza, stbiliti, aecudimento e accettazione Autonomia, competenza e senso di identitd Limiti realistic e auto-controllo Liberti di esprimere i propri bisogni e le proprie emozioni Spontaneit e gioco, A ciascuno di questi gruppi comrisponde un dominio, dove per dominio si intende un insieme di schemi disfunzionali che originano dalla frustazione dei bisogni appartenental gruppo corrispondente. [I cingue domini e i rispetivi bisogni emotivi non soddisfati sono illustrati nella tabella 1. ‘Tabella 1. Bisoon MOTIVE Dowinio ATTACEAMENTO SICURO AGU AETRE DisTACCO E RIO "AUTONOMIA, COMPETENZA F SENSO 'SVIMENTO DELL AUTONOMIA E DELIA LM REALISHGLE ADTO-CONTROWLO TNDeBOLMENTO DELLA TLIDERTA Dr ESPRIERE | PROPRI ISOC [Gestion ba PARTE DEGLI ATW 'SPONTANEITA E GIO reencuaNzA Ee NRIONE La tabella 2 riporta gli schemi disfunzionali contenuti in ciascun dominio, per un totale di 18 schemi Tabella 2. Doviinio ‘SCHEMI DISFUNZIONATI Distacco ERTS ‘AWBANDONO ShovcIV ABS Diawvazione:rora, Isapeouazezza, ESCLUSIONE SOCIALE ‘SvisnainTo DELL AUTONGMIA F DELLA ‘DIPENDENZA PERFORMANCE Veaserasir Bccessivo convousimesto FALLMENTO Thomousnivro ba Livi Prewese Avropiseruna WsuinCENtE ‘Gaston bn PARTE ECLA Acad Sorrosissione Sacwurcio Bi se RICERCA Dl APPROVNZIONE TraaviGLANZA BRON Nucarvirh Ibupizioxt twonva Sranpaap stvixt THNDENZA A ESSERE puNtIVE Cognitvismo Clinico (2013) 10,1 89 Francesca Micaela Servant Gli Schemi Disfuanzionali Precoci in dettaglio Quali sono i pensier e il modo di sentire centrali in ciaseuno degli schemi? Inestrema sintesi sono qui di seguito riportate le credenze carateristiche delle trappole che pit frequentemente si incontrano in ambito clinico, Aananpoxo: Chi ha la trappola dell’ Abbandono crede che le persone significative inevitabilmente lo lasceranno solo, 0 perché muoiono e perché lo abbandoneranno volontariamente ‘Srimucia/Anuso: ‘Questo schema implica Ia eonvinzione che I'alto ci fara certamente del male Dzaivazionr pwomtva’ Le persone che hanno questo schema hanno 1a dolorosa convinzione che nessuno vogtia loro veramente bene e che il loro bisogno d'amore non verra mai soddisfatto in modo adeguato, Ivapecuat ‘Chi ha questa trappola pensa che in lui ci si edell’amore altri SCLUSIONE SOCIALE: vere questo schema comporta un senso di isolamento dal resto del mondo, la sensazione di essere “diversi” rispetto agli altri, “invisibili” © comunque indesiderat Direnpeza’ Le persone con questo schema si percepiscono ¢ credono di essere incapaci di affrontare la vita senza un considerevole sostegno da parte degli alr ‘Vutxenaniuit La trappola della vulnerabiliti comporta la sensazionee il timore che possa succedere qualcosa di teribile: una calamita naturale, una malatia, un’aggressione o il perdere tuti i propri soldi e finite Fatuimento: Questo schema implica la convinzione di essere inadeguati, dei allt, inferior’ agli altria seuola, nel lavoro e nello sport. Pretest: Le persone con questo schema sentono di poter dre e fare cid che desiderano, senza curarsi della fattibilita e ragionevolezza di ci che hanno in mente, né delle conseguenze per gli altri Sorronassiont La trappola della sottomissione si manifesta nell’anteporre i bisogni e desideri altri ai propri Questo viene fatto per evitare il senso di colpa conseguente al soddisfacimento dei propri bisogni ‘enon quelli altrui oppure per paura di essere puniti o abbandonati se non ci si adegua all’altro. ‘STANDARD SEVERE Chi convive con questo schema non concede molto spazio alla felicta e al piacere, in quanto oppo preso a soddisfare aspettative elevatissime che nutre verso di sé, per giunta mai pienamer soddisfacenti anche se realizzate. qualeosa che non va, che lo rende indegno del rispetto Stili di coping disfunzionali In isposta allo schema le persone sviluppano precocemente delle modalit di rsposta Quando questi stil di coping hanno come effeto il perpetuarsi dello schema si parla di stil 4 coping disunzionali 90 Cognitivismo Clinieo (2013) 10,1 Schema Therapy: modello teorico e trattamento Young parla di tre stili disfunzionali per far fronte alle tappole: resa, evitamento, ipercompensazione 0 contrattacco. Nel caso della resa, la persona si arrende allo schema, accettandolo come vero. Lo schema non viene né evitato né combattuto ma agito. Un paziente con la trappola della Dipendenza, ad cesempio, si arrende allo schema se da adulto cerca persone fort dalle quali dipendere e consente loro di controllare la sua vita, Lo stile di coping dell’evitamento porta la persona ad organizzare la sua vita in modo tale che lo schema non si attivi. Nel caso di un paziente con lo schema Sfiducia e Abuso egli pud evitare ualsiasi tipo di relazione e avere solo rapporti superficial ‘Nell"ipercompensazione la persona combatte lo schema pensando, sentendo, comportandosi come se fasse vero il suo opposto. Non @ infrequente trovare persone con lo schema di Inadeguatezza che si sentono e agiscono come se fossero perfette e infallibili Il contrattacco, se da un lato ci aiuta ad andate avanti, mantiene comunque la trappola da cui origina al pari della resa e dell evitamento, Operazioni sugli schemi: mantenimento e modificazione Nel corso della vita di un individuo gli schemi possono essere mantenuti o modificati I rivolgere selettivamente la nostra attenzione agli eventi coerenti con lo schema é uno det ‘meceanismi di mantenimento pit frequent, al pari del coping disfunzionale. La Schema Therapy si pone come obiettive la modilicazione degli schemi disfunzionali Dato che lo schema & un insieme di ricordi, emozioni, sensazioni corporee e pensieri, il suo cambiamento implica un intervento sull’intensita dei ricordi, 'aspetto emozionale dello schema, la forza delle sensazioni corporee e le idec disfunzionali, La modificazione dello schema include anche un cambiamento comportamentale: il paziente impara, cio’, a sostituire stili di coping disfunzionali con comportamenti pit funzionali, Ne deriva che il trattamento prevede interventi cognitivi, affettivi c comportamentali ‘Quando lo schema si modifica esso diviene pit difficile da attivare e se attivato l'esperienza & meno traumatica ¢ il paziente recupera pit! velocemente. Il pracesso di modificazione dello schema & arduo e richiede tempo. Gli schemi infatti, cssendo eredenze forti su di sé ¢ il mondo apprese precocemente, sono spesso tutto cid che il paziente conosce e forniscono un senso di sicurezza, prevedibilita e identita. In questo senso la resistenza alla terapia puo essere vista come un tentative di mantenere un senso di controllo ¢ ccocrenza intema, perché lasciare uno schema é rinunciare a sapere chi si & e cosa ¢ il mondo. La terapia si configura dungue come una dichiarazione di guerra allo schema: paziente e ‘erapeuta formano un’alleanza per sconfiggerlo. Con disciplina e pratica giornaliera il paziente ‘osserva sistematicamente lo schema ¢ lavora ogni giomo per cambiarlo. Parte IT LL trattamento: fase di Assessment e Psicoeducazionale 1 trattamento con la Schema Therapy ha un duplice obbicttivo: la modificazione degli schemi disfunzionali e aiutare il paziente a soddisfare in modo adattivo i suoi bisogni emotivi fondamentali Laterapia é scomponibile in una fase di assessment-psicoeducazione ¢ in una di cambiamento, Cognitvismo Clinico (2013) 10,1 aL Francesca Micaela Servant Fase Psicoeducazionale La fase psicoeducazionale ha Io scopo di costruire una concettualizzazione e un linguaggio in merito agli schemni condivisi dal paziente e dal terapeuta. In pratica, allinizio del trattamento viene spiegato il concetto di schema disfunzionale precace ¢ la sua origine da bisogni emotivi fondamentali non soddisfatti, che vengono elencati desert ‘Si mostra, quindi, come questa frustrazione deriva dall'interazione tra 'ambiente ¢ il temperamento innato del bambino c pud avvenire in quattro modaliti (troppo poco di una cosa ‘buona, troppo di una cosa buona, traumatizzazione, internalizzazione selettiva). Infine, viene esplicitato l'obiettivo della Schema Therapy. quello cioé di aiutare i pazienti a trovare un modo adattive per soddisfare i bisogni emotivi fondamentali, Nel fare tutto questo il terapeuta ricorrera ad esempi tratti da casi clinici e pud avvalersi di ‘ogni tipo di ausilio (lavagna, materiale cartaceo, computer, etc.) che ritiene opportuno. Fase di Assessment La fase psicocducazionale in genere avviene dopo una valutazione iniziale del paziente © la raccolta della storia di vita, che insieme costituiscono i primi due obicttivi della assessment, Nella vaLuTazioNs INtZiatk si procede all’esame del problema o dei problemi che spingono il ‘paziente in terapia e si cerca di definire in modo condiviso gli obiettivi terapeutici Il terapeuta dovra, inoltre, fare una diagnosi in asse Ie Ile valutare 'idoneita al trattamento, Nel caso, infatt, in cui siano presenti sintomi specifici quali ad esempio il panico, il terapeuta decidera se procedere prima ad un loro trattamento mediante altri approcei oppure procedere parallelamente con due tipi di terapia (ad esempio CBT tradizionale piii Schema Therapy) 0 con la sola Schema Therapy. efiniti questi punt, si passa ad una prima Raccota pet1. sonia pi vita al fine di valutare se i problemi del paziente Sono situazionali, cio’ legati ad una specifi situazione, o rflettono uno stile che attraversa tutta la sua esistenza, Si indagano, quindi, gli stili di coping disfunzionali del paviente ¢ le sue relarioni con i familiar eil gruppo dei pati nell'infanzia e nell’adoleseenza, Per poter fare tutto questo é molto importante che si instauri in terapia un clima di fiducia, accettazione e sicurezza, Come si é detto, a questi due step dell’assessment segue la PARTE PSICORDUCAZIONA espone il modello degli schemi Tlpasso sucessivo é quello di InenIFICARE GL! SCHEMI DISFUNZIONALL A tal fine ilelinico ha a sua disposizione due questionari: lo Young Schema Questionnaire (YSQ) ¢ lo Young Parenting Inventory (YPN). F preferibile somministrare questi test in seduta ¢ chiedere chiarimenti in merito alle risposte date. Questo consente non solo di individuare pit agevalmente gli schemi del paziente, ma anche di approfondire la nostra conoscenza della sua storia di vita In questa fase, per identificare gli schemi, vengono utilizzate anche tecniche immaginative. E il caso dell’imagery assessment. Questa tecnica si compone di due passaggi successivi, Inizialmente si chiede al paziente di chiudere gli occhi, immaginarsi bambino ¢ portarsi in un Iuogo sicuro. Quando immagine si & formata il terapeuta chiede di poterla condividere ¢ fa domande che siriferiscono alle sensazioni che il paziente-bambino prova nella scena (ad esempio, in cui si 92 Cognitivismo Clinieo (2013) 10,1 Schema Therapy: modello teorico e trattamento “cosa vedi, ci sono suoni, che stagione 6 ci sono odor, come ti senti?"). B molto importante, quando si usano teoniche esperienzial,stimolare la dimensione sensoriale - emozionale © non auella concettuale-razionale Poi, sichiede al paziente di abbandonare questa immagine e lasciare che un’altra, questa volta spincevole, si present alla coscienza, senza forzare nulla ma aspettando semplicemente itsuo arivo. Quindi, una volta formatas, los invita a deserivere cid che vedee sente come se stesse realmente accadendo. Il terapeuta esplorai penser e le emozioni del paziente~ bambino 6 di tutti gli eventual altri personaggi present nella scena. Liimagery assessment -consente allo schema di innescarsi in seduta in modo che sia il terapeuta sail pavientepossano sentito Giunta questo punto possiamo consigliare al paziente la letura dei prim cinque capitol del manuale di auto-aiuto “Reinventa la tua vita” di Jefrey Young, dave viene riassunto il lavoro fin qui effetuato. Tn questa fase della terapia sono stati identificati gli schemi dsfuncionale del paziente € aluni di esi sono stat innescat in seduta tami tecniche immaginaive Ti paziente comincia ad avere consapevolezza dell existenca in lui di wrappole”che originano nella sua infanzia e questo € di per sé ferapeutico in quanto si passa da “io sono cosi” “a vita ti ha reso cos”. Ti passaggio successive saa fare in modo che la persona cova NESSO FRA GL SCHEMT ESO ‘Atal fine anche in questa fase dell'assessment possono essere uilizzate teeniche imaginative ual "imagery per collegae il passato al presente. La teeniea consisteessenzialmente in questo si chiede al paziente di tomare ad un'immagine che nei precedent esereii di imagery aveva attivato emozioni negative connesse allo schema, Poi lo st invita a spostarsi ad un'immagine nel presente nella quale prova le stesse sensazioni; sli si chicde, quind, di deserivere quanto vede, ed che pens, sentee, se nea seena ci sono Altre persone, 6 che queste pensano e sentono. Il ferapeala invita il paziente, sempre durante Tresereizio, ad esprimere le emozioni che prova, ad esterarleagh altri presenti nell'immagine a rivendicae i prop bisogni. Teffrey Young insist moto sulla nscessiti di ativae le emozioni nel pazintee sul renderlo consapevole di come i suoi bisogni emotivi fondamentali siano stat frusrati in passto, anche se questo pus far naseere rabbi, Young, tone, infati, che un vero cambiamento possa avvenire Solo ses ttivano le emozion. ‘Al termine di questo eserczio si discut insiome quanto cmerso si esplica la connessione fia lo schema disfanzional ei problemi atual Un altro momento importante della fase di assessment & oSSERVAKE C11 ScisMl cts STL Un paziente com uno schema di dipendenza potrebbe, ad esempio, ciedere aiuto al terapeut per prendere decision, mentre chi fa domande su come stiamo e si mosta fn troppo gentile potrebbe avere uno schoma di sacrifcio di sé; ancora, se un paziente si mostra preoccupato © Ghiede raggoagli su quanto stiamo serivendo potremmo trovarci di front alla trappola della Sfiducia in azione ‘A questo punto del lavoro sia il trapenta sia il paziente hanno preso consapevolezza deght chemi dsfunzionali a cui “daranno battaglia", se ne & compresalrigine, come si collegano con i problemi attuali e come spingono a comportars. Rimane da variate TrwnrRavenTo nworivo, in quanto esso influenza gli sti di coping Cognitvismo Clinico (2013) 10,1 93 Francesca Micaela Servant ‘messi in atto in risposta agli schemi. Il paziente andra cio’ collocato lungo il continuum fra i poli: labile —non reattivo, distimico ~ ottimista, ansioso—calmo, osscssivo — distraibile, passive = allegra, timido — socievole. ultimo punto dell'assessment é la CONCETTUALIZZAZIONE DEL CASO, Essa consiste nel porre assieme tutte le informazioni fin qui raccolte e nel presentarle al paziente in un foglio di carta o meglio in un quademno, che sara poi utilizzato per ulteriori annotazioni sia del paziente sia del terapeuta, Nella coNcETTUALWZZAZI0NE DEL. Caso il terapeuta indichera: quali bisogni sono stati frustrati, quali schemi ne sono derivate gi sti di coping messi in atto dal paziente per ciascuno schema, ‘Come struttura di base per la concettualizazione si veda la figura 1 Figura 1 Bisogni emotivi fondamentali Frustrazione dei bisogni | Temperamento Schemi precoci disadattivi Mantenimento Schema | Adattamento allo Schema Stili di coping disadattivi | Resa Evitamento Iper Compensazione Parte II Il trattamento: fase di Cambiamento Per produrre il eambiamento, ciot per modificare gli schemi disfunzionalie aiutare il paziente a soddisfare in modo adattivo i Suoi bisogni emotivi, nella Schema Therapy si utilizzano: 94 Cognitivismo Clinieo (2013) 10,1 Schema Therapy: modello teorico e trattamento La relazione terapeutica Come sié det la Schema Therapy considera larelazione terapeutica un importante strumento di assessment e di cambiamento Per il cambiamento sono soprattutto rilevanti due aspetti della relazione terapeutica: il confronto empatico (empathic realify-testing) cil reparenting parziale. 1 confronto empatico consiste essenzialmente in questo: quando il paziente riferisce o rmette in atto in seduta patterns disfunzionali basati sui suoi schemi, il terapeuta si dimostra comprensivo verso di lui ¢ sottolinea come quei patterns derivino dalle sue esperienze infantilis contemporancamente, per®, pone I’attenzione sul fatto che quello che pensa pud non essere cosi accurato ¢ che il suo comportamento puo condurlo ad una vita infelice (empathic reality-testing) 1 confronto empatico richiede, quindi, un costante passaggio tra l'empatia¢ il test di real il terapeuta valida gli schemi c gli stli di coping come comprensibile esito della storia di vita del paziente e allo stesso tempo porta la sua attenzione sulle loro attuali conseguenze negative. I reparenting parziale consiste nel fatto che il terapcuta comincia a soddisfare nella relazione terapcutica i bisogni emotivi che sono stati frustrati nella vita del paziente. Il reparenting & parziale perché il paziente ¢ incoraggiato a cercarc poi fuori dal contesto terapeutico “I'antidoto” ai bisogni non adeguatamente soddisfatti nella sua infanzia, La tabella 3 mostra alcuni esempi di reparenting. Tabella 3. Frustrazione dei bisogai [Antidoto (reparenting) Troppo poco di una cosa buona [Il terapeuta si pone in modo empatico, crea un’ atmosfera di accettazione, supporto ¢ calore Troppo di una cosa buona II terapeuta incoraggia il paziente a prendere decisioni in autonomia Traumatizzazions Tl terapeuta € affidabile © onesto Tnternalizzazione selettiva TT terapeuta incoraggia e rinforza il paviente per i suoi [comportamenti giocosi Le strategie cognitive Abbiamo visto che quando un paziente giunge in terapia egli considera le credenze contenute nel suo schema come veri. Si & anche detto che la raccolta della sua storia di vita gli consente il passaggio da “io sono cosi” a “Ia vita mi ha reso cos!” Dato che lo schema ha cominciato a perdere il suo valore di verita assoluta, il terapeuta ‘propone di trattarlo come una ipotesi da verificare empiricamente. ‘Atal fine il paziente viene invitato a fare un elenco delle evidenze del passato e del presente 1 favore e contro lo schema, Visto che egli ha speso la sua vita ignorando o sottestimando il secondo tipo di prove, andr aiutato a rintracciarle e dare loro il giusto peso. Suecessivamente, il terapeuta invita il paziente a riformulare/interpretare anche in altri modi le evidenze che supportano lo schema, in modo tale che esse non siano pid prove schiaccianti della veridicita dello stesso Lo stesso procedimento viene usato sugli stili di coping. $i procede, cive, elencando per ogni schema disfunzionale i vantaggi e gli svantaggi nella vita del paziente delle relative risposte di Cognitvismo Clinico (2013) 10,1 9s Francesca Micaela Servant coping. II fine & portare la persona ad osservare che, se quegli stil gli sono stat uili da bambino, ora riducono le sue possibilita di una vita gratficante. Per testare la validité dello schema si pud anche ricorrere alla tecnica delle “due sedie”. La tecnica consiste in questo: quando ci sisiede su una sedia vanno espost tutti fati che confermano Jo schema, quando si passa all'altra si elencheranno i fatti che lo smentiscono. Inizialmente il paziente sia nella sedia proschema - date le sue difficolté a porsi nell’ottica della salute ~ © il terapeuta nelaltra. Successivamente i ruoli saranno ribaltati ¢ infine il paziente occupera alternativamente entrambe le sedic. In questa ultima fase egli usera la parola “tu” quando occupa la sedia dello schema e la parola “io” nella sedia della salute. ‘Complessivamente il fine di queste tecniche cognitive & far si che il paziente sia in grado autonomamente nella sua vita quotidiana di rintracciare anche le evidenze non coerenti con le sue trappole, di dare loro il giusto peso e di valutare il comportamento pit saggio da mettere in ato, Le strategie esperienziali Liutilizzo di tecniche esperienzialiéfinalizzato da un lato a stemperare l'aspetto emozionale dello schema, dall’altro al soddisfacimento, se pur parziale, di quei bisogni emotivi che sono stati frustrati nella vita passata del paziente Le tecniche utilizzate sono: Imagery work for Reparenting, Imagery Dialogues ¢ Imagery for Pattern Breaking. L'lmagery work for Reparenting & molto utile nel caso di pazienti che hanno a maggior parte dei loro schemi disfunzionali nel dominio Distacco e Rifiuto, Si tratta di coloro che nell"infanzia hanno trovato difficalta a relazionarsi con gh altri e i cui bisogni di sentirsi sicuri, amati, accolti e degni sono stati in gran parte disatesi, Nell’ esereizio di Imagery work for Reparenting il terapeula uta il paziente a tornare indietro nell’infanzia e a ottenere dal terapeuta,e pill tardi da se stesso, cid che nella vita non ha avuto, Coneretamente, il terapeuta chiede al paziente di immaginarsi nell'infanzia in una situazione spiacevole e, quando immagine si & formata, gli chiede dove il bambino si trova, cosa sta facendo, cosa prova e pensa. Quindi, chiede il permesso di poter entrare lu stesso nell'immagine e parlare direttamente con il bambino. A questo punto il terapeuta domanda al piccolo se puo fare qualcosa per lui e, in caso affermativo, cerca di soddisfarlo (& questo il Reparenting) In un secondo momento sari Ia parte sana del paziente a soddisfare il bambino durante esercizio immaginativo. er quanto riguarda Imagery Dialogues, il fine principale di questa tecnica & autorizzare il paziente a combattere contro lo schema c distanziarsene, far si cio’ che sso da ego-sintonico diventi ego-distonico. Come per gli altri tipi di escrcizi immaginativi, si invita il paziente a chiudere gli occhi ¢ tomare ad una scena dolorosa dell'infanzia. Dopo aver descritto dove si trova, chi & presente, ccosa pensa c sente, il paziente & stimalato ¢ autorizzato a esprimerc la propria rabbia ¢ difendere i propri diritti in un dialogo immaginario con i familiari o con allre figure significative. Esempi di frasi che si possono avere durante I'Jmagery Dialogues sono: “non lascer® che tu possa abusarmi ancora!” — “non lascerd che tu mi critichi!” — “non ti permetterd di controllarmi” “ho diritto a sentirmi arrabbiato” — “ho diritto ad avere una mia identiti separata” L'Imagery for Pattern Breaking, infine, ¢ utiizzata per aiutare il paziente a superare gli stli di coping di evitamento ¢ ipercompensazione. ‘Nellesercizio si invita la persona ad immaginarsi mentre si comporta in un modo pit 96 Cognitivismo Clinieo (2013) 10,1 Schema Therapy: modello teorico e trattamento funzionale e sano, piuttosto che riprodurre i suoi tipici stili di coping. Un paziente con uno schema di fallimento, ad esempio, pud immaginarsi in una situazione che normalmente evita, ‘come candidarsi con il proprio capo per un incarico importante. L'immaginazione aiuta i pazienti a modificare il loro comportamento in situazioni reali, ‘mettendo in atto risposte che contribuiscono alla modificazione degli schemi e rendono la vita pili soddisfacente, La rottura dei pattern comportamentali La parte finale del trattamento con la Schema Therapy & fnalizata alla sostiizione det pattem comportamentali guidati dag schemi con stil di coping pit sani. TE quest a fase pid langa ecruciale dela terapia, senza fa quale laricaduta& molt probabil Operativamente, terapeuta ¢ paziente preparano una lista pid dettagliata possibile di comportamenti da modifcare. Nel fare questo importante coprie ciascuns area di vita Separatamente— ad esempio le relazoniintime, il lavoro, la vita sociale perché il paziente pub avere sili di coping differenti nee diverse aree Quindi si atilizzano tecniche immaginative (vedi Imagery for Pattern Breaking), cognitive (eal lanalisi dei vantaggi e degli svantaggi di continuare con gli abitaai patter di risposta) ¢ role-playing con il erapeuta per eseritarsi a mettere in ato comportamenti pi fanzionali in Togo di quelli schema-dipendent Peraiutar i pazientoad essere pit empatico edi sstegno verso se stesso, e quindi pi capace 4i fare cambiamenti positivsilerapeuta lo autacostantemente acollegare il comportamento da todificare alle sue origin nellinfanzia, Sila fase di assessment sia la fase di cambiamento di cui si compone la Schema Therapy, che ho qui brevementerassunto, sono generalmente svote in un setting di terapia individual, anche sec sono rcerehe che indicano un sve profievo utlizzoallinteo di un seting grapple Bibliografia Serrani F M, Tenore K (2013). La Schema Therapy. Caraterstiche distinive. Franco Angeli, Milano Young J, Klosko J (2004). Reinventa la tua vita, Raffzello Cortina Editor, Milan. Young J, Klosko J (2007), Schema Therapy, la terapia cognitivo ~ comportamentaleinegrata per distri della personalit, Eolipsi, Fitenze, ‘Amntz A, van Genderen H (2009), Schema therapy for borderline personality disorder, Wiley - Blackwell Cognitvismo Clinico (2013) 10,1 2

Potrebbero piacerti anche