Sei sulla pagina 1di 4

Giovanni verga muore Bastianazzo.

Per acquistare ciò buon matrimonio con la famiglia nobile


Il naturalismo francese arriva a Milano e chiedere un prestito a zio crocifisso. Si del paese. Sposa bianca Trao, ma non
molti autori vi aderiranno. In Italia ritrovano senza barca, lupini e il figlio per amore ma per essere rispettabile. La
prende il nome di verismo. I malavoglia bastianAzzo. Luca inoltre Deve partire donna lo sposa perché la sua famiglia ha
sono il manifesto del verismo, Verga è un per il servizio militare, dunque due perso tutte le ricchezze dunque cerca di
siciliano e questa regione fa da grande braccia di lavoro in meno. Loro devono risollevare le sorti. È innamorata di un
ruolo nel suo romanzo. Il titolo fa vendere la casa, che rappresenta la loro cugino che rifiuta di sposarla ma di cui
riferimento a nome della famiglia rispettabilità.loro credono in Dio ma non rimane incinta. Dunque Gesualdo si
"malavoglia". Questo ha come vero vi è la provvidenza. Nel verismo non c'è ritroverà così crescere una figlia non
cognome toscano ma vengono un Dio che aiuta ma solo l'uomo e il suo sua.
conosciuti con il loro soprannome, che è destino. Lia comincia a fare la prostituta
un epiteto per indicare coloro che non lontana da qui valori della vita onesta Storia di una capinera.
vogliono lavorare. Abitano ad Acitrezza, che l'aveva trasmesso padre Il romanzo scritto da Giovanni Verga
villaggio dove si vive di pesca. Abbiamo Antoni.Alessi riuscirà a riscattare la narra la storia di una ragazza di nome
un interesse per le vicende economiche. casa, si sposa e tieni con sé mena che Maria che dopo la morte della madre è
Abbiamo una barca che è un vero e ha paura di allontanarsi dal suo nucleo costretta ad entrare in convento, non per
proprio membro della famiglia e che familiare. toni va a Napoli E fa il sua libera scelta ma per decisione
prende il nome di "provvidenza" vi è il contrabbandiere ma un giorno decide di familiare poiché il padre si era risposato
più anziano “padron toni” che ha un figlio tornare alla casa del nespolo. Alessi lo e avuto altri due figli Gigi e Giuditta. Nel
che lo aiuta nella pesca, Bastianazzo. I accoglie ma Antoni si sente ormai fuori 1854 a Catania si diffonde un'epidemia di
nomi fanno riferimento al carattere posto poiché tradisce valori di padre un colera e Maria, quasi ventenne, si reca
fisico. Egli sposa Marozza (così perché toni con tutta la famiglia in una casa in
piccola) che viene chiamata la Longa.i campagna a monte Illice . Inizia così a
soprannomi vengono dati al contrario Mastro Don Gesualdo. scrivere lettere all'amica del cuore
con ironia, non identificano il carattere Come per i naturalisti, mastro Don Marianna, conosciuta in convento, e le
letterale infatti i malavoglia erano dei Gesualdo, prende il nome dei racconta le vicende familiari, le giornate
gran lavoratori. Hanno cinque figli: protagonisti. Mastro è l'appellativo che trascorse in campagna e dell'amore che
Antoni (abitudine di mettere il nome del viene dato ai muratori e don le persone provava per un ragazzo di nome Nino,
padre al primo figlio, Luca, Alessi, Mena altolocate. Costui infatti, Gesualdo Motta Figlio dei vicini di casa. La matrigna
(detta Sant'Agata perché stava sempre è un uomo che con duro lavoro è riuscito accortasi di questi sentimenti fa di tutto
vicino al telaio e Lia. Vi è anche un una a mettere insieme un gran patrimonio. per far sposare al giovane Giuditta e
casa, la "casa del nespolo" dove vivono Verga ritiene che chiunque cerchi di costringe Maria a tornare in convento e
tutti insieme. Rappresenta il loro tenore discostarsi dalla condizione sociale che prendere i voti. Distrutta e lacerata dal
economico si insinua in loro l'idea di gli appartiene è destinato a fallimento. dolore per non poter amare liberamente
diventare ricchi. Partono per acquistare Egli alla fine diventerà povero e pagherà Nino, la ragazza muore in una cella
in Liguria una partita di lupini.Nel viaggio con degli affetti il suo riscatto sociale è sotterranea del convento usata solo per
di ritorno la provvidenza si capovolge e un povero arricchito e cerca di fare un le malate di mente. Il romanzo si

conclude con la lettera di una suora, -LA ROBA- novella che riassume il senso quindi contadini furono trucidati da
Filomena, indirizzata a Marianna, alla di tutte le novelle perchè il problema del Garibaldi, e non per aiutarli o come ci
quale racconta gli ultimi attimi della sua potere economico permea tutte le 12 viene raccontato dai libri di storia
vita e le sue volontà, ovvero quella di far novelle rusticane
r e c a p i t a r e u n p i c c o l o i n v o l u c ro - PA N E N E R O - d e s c r i z i o n e d e l Mentre nelle novelle rusticane verga
contenente un crocifisso d'argento, una matrimonio della donna impregnato di analizza l’importanza dei beni materiali
ciocca di capelli e alcune foglie di rosa al questioni economiche, donna senza dote nei rapporti umani, in vita nei campi
suo amato Nino (Antonio Valentino). non poteva sposarsi, la protagonista , mette in evidenza come le passioni
In questo romanzo non vediamo un Lucia, è una povera donna figlia di una guidino l’agire umano. Tra queste vi è
Verga verista ma fuoriesce la sua vena povera famiglia che è costretta ad “cavalleria rusticana” che parla di
romantica. Il titolo fa riferimento al andare a servizio presso un uomo turiddu macca ll quale tornando nel
momento in cui Verga vede una capinera sposato e benestante. nelle cucine della proprio paese si innamora di Lola che è
in gabbia, essendo un cielo di casa conosce un altro disperato come lei stata promessa in sposa ad uno ricco,
esposizione, morire per aver perso la che riesce a farla cedere al suo amore, pertanto turiddu nonostante i
sua libertà. Viene messa in convento a nonostante is poi buoni principi. Verga a corteggiamenti assiste a matrimonio di
s e t t e a n n i a n ch e p e r p ro bl e m i differenza di Manzoni è molto sensuale. Lola. Allora inizia a corteggiare una
economici. La famiglia in Manzoni Quest’uomo però non la sposa causando ragazza che abita vicino casa di Lola.
rappresenta un nucleo di persone a cui angoscia nella ragazza, in quanto non Anche Lola lo ricambia e diventeranno
dare affetto e di cui potersi fidare e aveva una dote, lui inoltre diceva che se amanti. La gente inizierà a chiacchierare
collaborar e per interessi comuni, in avesse 20 onze l'avrebbe sposata. Il e ci sarà un duello dove turiddu viene
verga invece questi rapporti sono padrone della masseria prende di mira ucciso da alfio.
condizionati dalla condizione Lucia e lei cede al vecchio rimanendo
economica. Pare che questo romanzo di incinta il quale la inizierà a trattare Compare Nanni- uomo povero padre di
no di un evento realmente accaduto a meglio e a darle soldi. Brasi pur capendo Lucia , santo. Appena morto per
Verga, il quale si innamorò di Rosalia la situazione (vicini asp mondo malattia, i figli litigarono tra loro per chi
durante un'epidemia. Inizialmente pirandelliano) accetta l’idea che la dovesse pagare il funerale
scambia il suo amore per una sorta di moglie futura possa continuare ad Coll’aspersorio sotto l’ascella- senza
malattia. Quando Nino deve tornare in essere concupita da un altro uomo pur di neanche un pezzo di pane- la famiglia
città darà a Maria una rosa che avere i soldi. Lucia dovrà rivelare alla non poteva pagare le spese per la
conserverà fino alla fine dei suoi giorni. sua famiglia id aspettare un figlio, con malattia in quanto ci si trova nell’estrema
molta paura, però la cognata capisce povertà. Santo si invaghisce di una
tuto e le dice ora che sei ricca troverai donna povera che sposerà, la quale si
Le novelle di verga sicuramente un marito non ti chiama la rossa.
Verga è una pietra miliare per le novelle. preoccupare.
Sono raccolte nelle novelle rusticane DICE BORIS PASTERNAK- IO NON AMO
che sono circa 12 novelle. LIBERTA’ - parla della sommossa a LA GENTE PERFETTA , QUELLI CHE
Novella-romanzo breve bronte dei contadini contro i feudatari e NON SONO MAI CADUTI, CHE NON
ne ricordiamo 3 si aspettavano l’aiuto dei garibaldini i HANNO INCIAMPATO. LA LORO è UNA
quali però aiutarono quest’ultimi e VIRT SPENTA, DI POCO VALORE. A

LORO NON SI è SVELATA LA BELLEZZA deve provvedere fra di loro alla madre rappresetnato il senso di quei valori
DELLA VITA. (Monaca di Monza, quasi malata. Uno dei fratelli, santo, si dell’italianità. I valori che porta avanti
t u t t i i p e rs o n a gg i v e rd i a n i s o n o innamora di una donna, la rossa , una
sono auelli della buona borghesia.
inciampati come ad esempio toni, si donne senza dote, pertanto la madre di
inaugura la serie del personaggio santo gli consiglia di non sposare la Esiste anche la cattiva borghesia
contemporaneo) si diffonde l’idea che rossa, ma una vecchia vedova zoppa, (drogati, non vanno dal
l’eroe non vince per forza se stesso, ma che lo avrebbe fatto campare di rendita. parrucchiere),
a volte può essere anche sconfitto da se Il ragazzo innamorato, deciderà lo stesso Conducono una vita da boheme,
stesso. Anche Lucia, che fa una vita di sposare la rossa, anche se si pentirà perseguendo valori opposti a quelli di
miserabile ( verga vicino a zolà) di averlo fatto, a causa della vita del
Manzoni. Questo atteggiamento
sacrificio. L’altro fratello si chiama
La lupa carmenio e l’altra sorella Lucia. venne geograficamente assorbita nei
La lupa parla di una donna chiamata la giovani milanesi. spesso si suicidano
lupa in quanto molto avvenente che refutando tutte le regole che vengono
ricordava una lupa, anche esche riusciva La scapigltura (milanese) è un imposte, proprioperche per loro a
ad abbindolare tutti gli uomini, quindi le at t e gg i a m e n t o a s s u n t o a l c u n i bellezza e irrompere la regola. Il
madri avevano paure che gli portassero intellettuali milanesi. Il nome modello degli scompigliati, non
via i figli e i mariti. Ad un certo punto la
lupa s’innamora di un giovane che scapigliatura venne dato a questo poteva trovare il plauso dell’Italia di
lavorava con lei nei campi, ma modo di essere. Coloro che ne Vittorio Emanuele secondo che aveva
quest’ultimo si innamora della figlia della facevano parte erano molto appena dato avvio all’Italia, ma
lupa, vittima della nomea della madre. anticonformisti e nell’epoca di esprime malessere, un modello di
Marizza, la figlia, e il giovane si sposano, Manzoni (anche di Edmondo vita maledetta, ma non hanno avuto
ma la lupa da loro la sua benedizione, d’amicis) veniva portato avant un delle alternative. Il fondatore di
solamente nel momento in cui questi due
giovani fossero andati a vivere a casa modello di uomo che fosse distinto e questo modo di essere si chiama
sua, in modo tale da poterci provare con perfetto nell’aspetto e interiorità, clepto Arrighi.
il marito della figlia, il quale esasperato infatti parliamo di un manzonismo
prova ad uccidersi. Preso da un altro che è una esaltazione di quei valori Libro cuore
momento di follia, causato dalle continue cristiani e spirituali che erano Esempio di manzonismo - esalta valori
tentazioni, un giorno uccide la lupa. rappresentati proprio dai promessi che Manzoni vomeva comunicare, parla
della scuola dell’unità d’Italia. È un libro
sposi, che furono un romanzo che
che ci fa vedere uno spaccato della
voleva educare le masse ai valori scuola del tempo. Autore è Edmondo de
Pane nero dell’talia e quindi la bontà, l’onesta, amicis, è una sorta di diario scritto da un
Pane nero parla delle vicende di tre la fede in dio, il rispetto della legge. I b a m b i n o ch e f re q u e n t a l a t e r z a
fratelli i quali nel momento della morte p ro m e s s i s p o s i s o n o u n l i b ro elementare, enrico, che appartiene alla
del padre, non sanno ci dovrà pagare per educativo proprioperche buona borghesia del tempo, ma si trova
il funerale, essendo molto poveri, e chi inserito in una scuola che non è fatta

solo di bambini della buona borghesia, molto importanti gli studi a 10 anni erano rifugiati per un'epidemia di colera.
ma una serie di alunni passati alla storia. G i a c o m o c o n o s c ev a g i à t u t t a l a Si dice che sia morto per un'indigestione
grammatica latinA. Questo studio, di gelato Leopardi attratto l'impianto
De rossi- il più bravo della classe-gentile dovuto a un'eccessiva rigidità dei razionalista nella visione del mondo degli
ricco genitori gli porta anche problemi fisici, studi classici. La sua visione del mondo
Precossi- Figlio di fabbro, puntualmente alla vista e alla schiena. Fu molto severa deriva da queste mole di 15.000 libri
picchiato dal padre, disoccupato e la madre sia per la mentalità bigotta (volumi della biblioteca del padre) in
alcolizzato e violento. Si distingue negli dovuta al cattolicesimo ma anche perché modo particolare latini. Tra le opere di
studi. Il padre decide di disintossicarsi il padre aveva sperperato molti dei loro Leopardi dillo zibaldone, che è una sorta
quando vede che il figlio è bravo a scuola beni e in tal modo cercava di risollevare d i d i a r i o d ove s i t rova n o l e s u e
Franti- è uno scapigliato, viene da una la famiglia. Queste rigidità ce la osservazioni complete di data. Vi sono
famiglia povera ma è un bullo, espulso da comunica Leopardi stesso niente di anche i ricordi biografici ed è un vero e
una classe, e se la prende con i più Baldoni e sede anche nello studio che gli proprio diario di un intellettuale. Scrisse
deboli. definisce matto e disperatissimo. La "Le operette morali" spesso in forma
Garrone- difende quelli che franti vuole madre era dunque anche una matrigna dialogica. Queste si rifanno a Luciano di
picchiare. infatti si dice che gioiva quando i figli Samo sacra, autore latino che spesso
morivano appena nati. Ebbe tre fratelli. scrisse dialoghi tra personalità di spicco.
all’intero del libro ci sono delle novelle, Molti tentano di collocare Leopardi e il Scrive Leopardi 20 operette morali dove
racconti che il maestro legge agli alunni , romanticismo o dell'Illuminismo. Egli è un vi è sempre un forte risvolto filosofico.
ad esempio un bambino che di notte illuminista che nonostante la sua Questo lo troviamo in modo particolare
copia gli appunti che il padre dovrebbe estrema razionalità e è riuscito a essere i n " d i a l o go d e l l a n at u ra e d i u n
copiare di giorno. Questo viene picchiato romantico come pochi, parlando al cuore islandese" Leopardi non crede in Dio, ma
dal padre perchè a scuola si degli uomini. Inizia a corrispondere con i nella natura che è vista come una forza
addormenta. letterati del tempo, tra cui Pietro che dispone di tutti gli esseri viventi, ma
Giordani. Ottiene così il permesso dei nessuno di questi è messo in una
genitori di recarsi a Roma ma nel 1825 si condizione di privilegio. È matrigna nei
LEOPARDI trasferisce a Milano anche perché un confronti di tutti i viventi, compreso
Leopardi viene considerato il primo dei editore, stella, decide di pagarlo per l'uomo dunque chiunque cerca la felicità
letterati moderni. È sepolto a Napoli a progetti editoriali.per problemi di salute È destinato alla delusione poiché è
Fuorigrotta ed è nella tomba vicino a si trasferisce a Firenze, dove conosce soltanto un'illusione dell'uomo in quanto
quella di Virgilio. Nasce il 29 giugno 1798 una donna vero Fanni Tar Gioni tozzetti tutti sono costretti a scontrarsi con
a Recanati nelle Marche del conte prima di lei amo Geltrude lazzari, una questa natura matrigna che fa sì che
Monaldo e da Adelaide Antici . I tuoi cugina.a Firenze conosce Antonio l’uomo nasca e che muoia.
genitori rappresentano la nobiltà bigotta Ranieri, che fu suo grande amico anche
del tempo, le marche si trovavano sotto il letterato napoletano. Questo nel 1833 lo
dominio dello Stato pontificio educarne il convinse a trasferirsi a Napoli Dove visse
figlio con una forte vigore cattolico. I con lui con la sorella in una villa sul
genitori volevano che il figlio vivesse nel Vesuvio. Li visse fino al 1837, quando
mondo ecclesiastico. Al tempo erano morì a 39 anni a Torre del Greco dove si

Potrebbero piacerti anche