Sei sulla pagina 1di 3

APPUNTI PATETE B1

Elementi della circolazione stradale.


Tipologia Caratteristiche Cosa non è Revisione
consentito
Ciclomotori e quadricicli - Cilindrata: - Sostituire il 1°: dopo 4 anni
leggeri (potenza < 6 kW) massimo 50 cm3 motore per 2° in poi: ogni due
- Velocità aumentare anni
massima: 45 la velocità.
Km/h. - Aumentare
- 2/3 ruote la cilindrata
Motoveicoli - 2/3/4 ruote. - Sostituire il 1°: 4 anni
Motocicli (2 ruote, - Massa massima motore per 2° in poi: ogni due
cilindrata> 50cm3, con di 2,5 t aumentare anni
carrozzetta). la velocità.
Tricicli (3 ruote, v max: 45 - Aumentare
Km/h, cilindrata>50cm3) la cilindrata
Quadricicli a motore (potenza
< 15kW)
Autoveicoli - Almeno 4 - Sostituire il 1°: 4 anni
Autovetture (4 ruote, massimo 9 ruote motore per 2° in poi: ogni due
persone possono trainare rimorchi) aumentare anni
Autobus (trasporto di + di 9 la velocità.
persone) - Aumentare
Autocarri (trasporto di cose) la cilindrata
Trattori stradali (traino semi
rimorchi).
Autocaravan, autotreni,
autoarticolati, autosnodati

Patenti:
Categoria AM
 Almeno 14 anni.
 Abilita alla guida di ciclomotori a 2/3 ruote e i quadricicli leggeri.
Categoria A1
 Almeno 16 anni.
 Abilita alla guida di tutti i veicoli della patente AM. Motocicli (125 cm3), tricicli con
potenza < 15 kW. Macchine agricole.
Categoria A2
 Almeno 18 anni.
 Abilita alla guida dei veicoli della patente AM e A1. Motocicli fino a 35 kW.
 Consente di trasportare un passeggero.
 Se hai la patente da almeno 2 anni, puoi conseguire alla patente A (anche se hai meno di 24
anni).
Categoria A
 Età 24 anni: accesso diretto di chi non ha da almeno due anni la patente A2.
 Età 20 anni: chi è già titolare della patente A2.
 Abilita alla guida di veicoli patenti AM, A1, A2. Tutti i motocicli> 50cm3 e con v
max.>45km/h
Categoria B1
 Almeno 16 anni.
 Abilita a guidare i veicoli della patente AM e i quadricicli.
Categoria B:
 Almeno 18 anni.
 Abilita alla guida dei veicoli della patente AM e B1 e A1 (ma solo in Italia).
Categoria B 96:
 Abilita alla guida di autoveicoli trainanti di rimorchio non leggero < 4250 Kg.
Categoria BE:
 Abilita alla guida di autoveicoli trainanti di rimorchio non leggero > 4250 Kg.

Validità patente: 10 anni se non si ha più di 50 anni


5 anni se si è trai i 50 e i 70 anni.
3 anni se si è tra i 70 e gli 80 anni.
2 anni se superiore agli 80 anni.
Revisione della patente:
 Quando il conducente non è più in possesso dei requisiti fisici e psicologici.
 Azzeramento dei punti
 Quando in 1 anno, il conducente perde per tre volte 5 punti.
Ritiro della patente:
 Se si guida con patente scaduta.
 Se il conducente non sistema correttamente il carico dopo l’invito della polizia.
 A seguito di violazioni che prevedono il ritiro di essa.
 Guida in stato di ebrezza.
 In seguito ad un incidente sono derivate lesioni a persone.
 Quando non ci si sottopone all’esame di revisione.
Sospensione della patente:
 Neopatentato non rispetta i limiti.
 Supera di oltre 40Km/h il limite di velocità.
 Circola in autostrada sulla corsia di emergenza.
 Guida in stato di ebrezza o da fatto.
 Rifiuta di effettuare accertamenti sullo stato di ebrezza.
 Fugge senza prestare soccorso.
 Circola con un veicolo sottoposto al sequestro.
 Falsificato i documenti relativi all’assicurazione del veicolo.
Revoca della patente:
 Il proprietario perde definitivamente i requisiti.
 Il titolare non risulta più idoneo.
 Se si guida con la patente sospesa.
 Se si inverte il senso di marcia in autostrada.
Ti tolgo dei punti dalla patente se:
 Superi di più di 10 Km/h i limiti di velocità.
 Usi il cellulare.
 Non rispetti alcune norme durante il sorpasso.
 Guidi senza casco.
 Mancano le distanze di sicurezza e questo ha causato un incidente.
 Se ci sono troppe persone in macchina.
 Non usi lenti/occhiali se necessari.
 Circolazione in autostrada sulla corsia di emergenza.
 Sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Classificazione delle strade:
 Urbane: dentro i centri abitati.
 Extraurbane: fuori dai centri abitati.
Classificazione tecnica:
 Autostrade (no incroci a raso). Limite massimo 130 km/h (110 in caso di condizioni non
favorevoli). Per i neopatentati il limite è 100 km/h.
 Strade extraurbane principali (si incroci sfasati). Limite massimo 110 km/h (90 km/h se le
condizioni non sono favorevoli). Per i neopatentati il limite è 90 km/h.
 Strade extraurbane secondarie. Limite massimo 90 km/h.
 Strade urbane. Limite massimo 50 km/h e 70 km/h in presenza di appositi segnali.

Potrebbero piacerti anche