Sei sulla pagina 1di 3

PAESE :Italia AUTORE :Luca Senesi

PAGINE :10
SUPERFICIE :42 %

12 febbraio 2021 - Edizione Pesaro e Fano

Ucchielli portal'Universitàavalle:
sul tavolo c'è subitoil biodigestore
La giunta haapprovatola cooperazionetral'Ateneoducale eilComune cheospiteràricercatori e studi

co a Morciola negli spazi della


L'ACCORDO " Cantina Socialedei Colli Pesa-
resi" o le verifiche di impatto
VALLEFOGLIA La giunta di Valle-
foglia ha approvato lo schema ambientaleper la costruzione
di "Modello di accordodi Coope- del biodigestore a Talacchio.
razione tra l'Università degli Ma sono solo due dei tanti pro-
Studi di Urbino CarloBo e il Co- getti che potrebbero nascere.
mune di Vallefoglia". Si tratta di « Nell'incontro che ho avuto i
un progetto a cui il sindaco Uc- giorni scorsi con il magnifico
chielli pensavagià datempo per rettore dell'Università Giorgio
portare lecompetenze universi- Calcagnini, - prosegue il sindaco
tarie a benefìcio del Comune e - era emerso infatti la necessità
dell'intera vallata del Foglia. della stipula di un tale accordo
che èpropedeutico al fine di rea-
Il parere tecnico-scientifico lizzare quel rapportodi collabo-
«Con tale accordo, - sottolinea razione con le diverse Facoltà
infatti Ucchielli -, le parti si ren- dell'Ateneo urbinate nel campo,
dono disponibili a realizzare ad esempio,del controllo dell'in-
progetti di ricerca comuni che quinamento atmosferico e delle
comportano la mobilità di ricer- acque, del controllo degli ali-
catori, docenti e personale menti per i riflessi che hanno
dell'Ente,lo scambiodi materia- sulla salute delle persone, degli
le scientifico, l'espletamento di aspetti amministrativi e di gui-
giornate di studio, conferenze, da agli imprenditori del settore
seminari e la partecipazione in agricolo ( il Polo nelleCantineso-
comuneai programmi promos- ciali ndr.) e, non da ultimo, an-
si dalla CommissioneEuropeae che per il rilascio di un parere
il coordinamento di proposte tecnico-scientifico sull'impatto
volte all'acquisizione di risorse ambientale e atmosferico che
finanziarie per la realizzazione potrebbe avere la eventuale co-
di strutture e per il supporto di
progetti di ricerca e formazio- struzione sul nostro territorio
ne ». Tra questi il Polo tecnologi- comunale di un biodigestore

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Luca Senesi
PAGINE :10
SUPERFICIE :42 %

12 febbraio 2021 - Edizione Pesaro e Fano

anaerobicoe di compostaggio mo perché i cittadini possano


di cui si sta parlando in questi partecipare attivamente alla co-
giorni ». noscenza dell'impianto sia nella
A proposito del dibattito e fase della costruzione che in
degli interventi in merito al bio- quella successivadel buon fun-
digestore eccol'ultimo interven- zionamento, costituendo stru-
to di Legambiente che si è menti di partecipazione demo-
espressapositivamente sull'im- cratica come una " Consulta"
pianto. «Siamoconvinti - spiega
compostadalle forze democrati-
la presidentedi LegambientePe- che e dai cittadini interessati».

saro Rosalia Cipolletta - che que- LucaSenesi


sto siaun impianto indispensa-
© RIPRODUZIONE RISERVATA
bile per il trattamentodei rifiuti,
necessarioper chiudere positi- Intanto Legambiente:
vamente il cerchio iniziato con « È un impianto
la raccolta differenziata, che indispensabile,si deve
può evitare il trasporto dei no- chiudere il cerchio»
stri rifiuti in altre regioni, con
minor aggravio deicosti e sopra-
tutto per iniziare quel percorso
virtuoso chiamato "economia
circolare" che consentedi utiliz-
zare ilBio metanoed il compost
ricavato dalla lavorazione. Ab-
biamo appresocon soddisfazio-
ne che la Green factory ha inca-
ricato lo studio Gaudenzi e Fer-
retti di progettare l'immobile
che dovrà essereanche "bello"
per un impatto positivo con
l'ambiente: consideriamo que-
sto un'ulteriore passo perché
l'impianto finalmente si realizzi
anche sesarànecessarioottene-
re una valutazione positiva per
l'impatto ambientale».
Il sindacoPalmiro Ucchielli
L'idea dellaconsulta
In conclusione: «Come abbia-
mo annunciatofin dall'inizio di
questo dibattito, noi lavorere-

Tutti i diritti riservati


PAESE :Italia AUTORE :Luca Senesi
PAGINE :10
SUPERFICIE :42 %

12 febbraio 2021 - Edizione Pesaro e Fano

II rettoreGiorgio Calcagnini

Tutti i diritti riservati

Potrebbero piacerti anche