Sei sulla pagina 1di 1

Per essere più precisi, ecco l’ordine e le caratteristiche che devi rispettare per imparare 

come si fa un testo
argomentativo:

1. Descrizione del problema. Ovvero definisci del tema in discussione. Ecco come iniziare un testo

argomentativo nel migliore dei modi;

2. Esposizione della tesi. Spiega l’idea che sostieni in merito al tema precedentemente descritto;

3. Sviluppo argomenti a favore della tesi. Illustra dati e argomentazioni a sostegno della tesi da te

sostenuta. Verificando ed elaborando il tutto nel dettaglio. Compreso eventuali testimonianze,

altri testi o pareri di esperti;

4. Antitesi. Dai spazio alle tesi contrarie, se non opposte, alla tua. Descrivile e poi cerca di

confutarle, sempre attraverso i dati e le argomentazioni in tuo sostegno;

5. Conclusioni. Tira le somme di quanto scritto in precedenza. Magari riassumendo le ragioni della

tua tesi e le discrepanze dell’antitesi. Ribadendo le tue opinioni, rafforzate dal confronto

vittorioso con quelle opposte.

Potrebbero piacerti anche