PRINCIPI DI ECODESIGN
Prof. arch. A. Magliocco
Corso di Laurea in Disegno Industriale – Facoltà di Architettura di Genova
There is no business to be
done in a dead Planet
David Brower
MAZZALI
qualità e sviluppo
ambiente e responsabilità
tecnologia e natura
La mission
Armadi
Letti e complementi
Librerie
Il legno, naturalità e bellezza
il legno è assolutamente naturale;
il legno è un materiale vivo e tale rimane anche dopo essere
stato lavorato.
il legno ha molte capacità: assorbe l’umidità dell’aria e la
rilascia quando l’aria è secca, è fono assorbente, non conduce
le onde elettromagnetiche ed ha una durata elevatissima.
Nessun altro prodotto può garantire tali prestazioni, oltre ad
una bellezza che è e rimarrà unica ed inimitabile.
il legno è l’unico materiale che l’uomo puo’ produrre
“ecologicamente” attraverso la ripiantumazione. Altri materiali
a cui è stata data l’etichetta di ecologico richiedono per la loro
produzione e lavorazione impianti, colle e consumi energetici
che certamente hanno un impatto ambientale rilevante
MATERIALI
Armadi e librerie
Tamburato
Compensato
Multistrato
Pannello mdf
Impiallacciatura
Letti
Massello
Multistrato
Listellare
Tamburato
Tecnologia e materiali
Mazzali nelle ante e nella struttura degli armadi e delle librerie utilizza
tale sistema, anche chiamato “tamburato”, perché esso garantisce
leggerezza, resistenza, capacità di carico, ma anche minore impatto
ambientale.
Tamburato e truciolare: un confronto
ANTA IN KG totali ANTA IN KG totali
TAMBURATO TRUCIOLARE
Poliuretanica
All’acqua
UV
Acrilica
Nitro
UV 7 gr 30 gr 40 gr
OLIO 0 gr
VEGETALE
Overspray: quantità di vernice
dispersa nell’ambiente esterno
Nel processo di verniciatura dal 30 al 70% del prodotto
verniciante viene aspirato e disperso nell’ambiente esterno .
Su poro Su poro Lucida
aperto chiuso
Finitura 63 gr 32 gr 95 gr
Mazzali
Lo sviluppo sostenibile
Ricerca delle migliori tecnologie ambientali,
basso consumo di risorse,
basse emissioni ambientali,
facile reperibilità della materia prima,
progresso sociale e rispetto dei diritti umani: