Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTO L’art. 32 della Costituzione Italiana;
VISTO l’art. 25 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
VISTO il DPCM 24/10/2020
VISTO l’art.6 dell’Ordinanza n.624 del 27/10/2020 di Regione Lombardia
VISTA la Circolare USR n. 27578 del 29/10/2020
CONSIDERATO che l’area della Città Metropolitana di Milano è caratterizzata purtroppo da una forte
accentuazione della diffusione del Virus COVID
RITENUTO PRIORITARIO garantire la maggior tutela della salute degli studenti e delle loro famiglie, nonché
del personale riducendo la necessità di ricorrere al trasporto pubblico per raggiungere la sede dell’Istituto
CONSIDERATE INOLTRE le oggettive difficoltà organizzative per garantire lezioni in presenza da parte dei
docenti per
- la conclusione dei lavori di cablaggio della scuola prevista per il 6 novembre e l’ancora presente
instabilità delle connessioni,
- le azioni di verifica e collaudo del cablaggio previste nei primi giorni della settimana successiva
- la consegna dei nuovi banchi da parte del MI in numero di 1060 in arrivo da Sabato 31/10/2020 e la
necessità di riposizionare gli arredi e la conseguente verifica degli spazi nelle aule per le classi
TENUTO CONTO del Piano per la Didattica Digitale Integrata approvato dal Collegio Docenti il 10/09/2020
VISTA la propria circolare n. 35 del 23/10/2020, che viene aggiornata dalla presente
1) Dal 2 novembre al 16 novembre p.v. Le lezioni si svolgeranno con modalità di Didattica a Distanza, con
possibili lezioni in presenza solo a partire dal 9/11/2020 (fatte salve diverse disposizioni normative) per
attività di laboratorio o altro, secondo quando sarà deliberato dal Collegio Docenti del 3/11/2020
2) Per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (DVA, DSA, BES) la presenza a scuola viene concordata dai
docenti di sostegno (nel caso di DVA) e dai Coordinatori di classe per gli altri studenti in accordo con le
famiglie, in modo tale da rispondere ai bisogni educativo/didattici dei singoli studenti.
3) Progetti e corsi pomeridiani già attivati (p.e. Corsi preparazione certificazioni linguistiche) si
svolgeranno a distanza secondo il calendario stabilito.
Per i corsi di recupero (con molta probabilità a distanza) seguirà apposita circolare.
4) Apertura e accesso alla scuola: la scuola sarà aperta secondo l’orario 8.15 – 17.00. Si ricorda che
l’accesso agli Uffici avviene per appuntamento, che va richiesto via mail agli Uffici stessi. L’accesso alla
scuola avviene con misurazione della temperatura e con dichiarazione di non positività da parte degli
esterni alla scuola (ivi compresi genitori).
Si ricorda che, per tutte le classi, comprese quelle già in “isolamento”, in caso di positività occorre sempre
avvisare la scuola (referente.covid@iiscardano.edu.it) per la segnalazione ad ATS o dell’eventuale
quarantena delle classi.
Inoltre si raccomanda a tutti gli studenti, in questo periodo molto delicato, di limitare al massimo incontri
extrascolastici con i compagni di classe, proprio per evitare l’eventuale diffusione del contagio.
La Dirigente Scolastica
Paola MOLESINI