Solo nel 1992 si é iniziato a parlare di resveratrolo come principio attivo di grande
interesse per la salute umana, quando dei ricercatori hanno tentato di dare una
risposta al paradosso francese. Difatti nella comunità medica non si riusciva a
comprendere come fosse compatibile una bassa mortalità da infarto coronarico in
Francia (a confronto di altri paesi) valutando gli alti livelli di consumo di grassi saturi
e nicotina (in linea con gli altri paesi occidentali).
Tale principio attivo appartiene alla famiglia dei fenoli non flavonoidi. A seguito di tale
ricerca sono stati realizzati altri studi in tutto il mondo, concentrati più
specificatamente sulle capacità antiinfiammatorie, fluidificanti, antitumorali,
antitrombotiche, antiossidanti ed antidiabetiche del resveratrolo.
- È stato riscontrato che esercita effetti protettivi nei confronti della pelle (derma)
preservandola dall’invecchiamento. Il resveratrolo inibisce l’apoptosi delle cellule
migliorando la disfunzione mitocondriale e bloccando le radiazioni. Inoltre il
resveratrolo stimola la produzione di collagene oltre che inibire l’espressione delle
proteasi, responsabili della degradazione della matrice collagenica.
Migliora il microcircolo che nutre la cute, rigenerando l’elasticità dei vasi periferici,
permettendo l’aumento dell’ossigenazione. La sua molecola è utilizzata nel
trattamento delle dermatiti seborroiche ed irritative dell’eczema.
- È considerato un ottimo rimedio anti-età per la sua capacità di rallentare gli effetti
dell’invecchiamento. La maggior parte degli studi eseguiti su cavie hanno
confermato che l’assunzione del resveratrolo ha causato un allungamento
significavo della vita degli animali (anche di quelli con patologie).
- In uno studio presentato all’Ada 2010 dal dottor Jill P. Crandall, dove ha sottoposto
dei pazienti anziani per settimane ad un supplemento di resveratrolo, si é registrata
una riduzione del picco glicemico postpasto pari al 10%, dimostrando così un
miglioramento della sensibilità insulinica.
===========================================