Cellula procariota
Nucleoide
Flagelli
batterici
Ribosomi
Capsula
Parete cellulare
Membrana
cellulare
Nucleoide (DNA)
Pili
-------------------1-10 µm-------------------
Cellula eucariote, animale
(eu = vero; karyon = nucleo)
Mitocondrio
Membrana cellulare
Reticolo endoplasmatico (RE)
Centriolo
Ribosoma
Apparato di Golgi
Vescicola
di trasporto Citoscheletro
Nucleo
Lisosoma
Cellula eucariote, vegetale
Parete cellulare Cloroplasto
Mitocondrio
Membrana cellulare
Reticolo endoplasmatico
(RE)
Ribosoma
Apparato di Golgi
Citoscheletro
Nucleo
Vacuolo centrale
Vescicola di
trasporto
Cellula eucariote animale
Reticolo
Nucleo
endoplasmatico liscio
Reticolo
endoplasmatico
ruvido
Flagello
Assenti nella
maggior parte
delle cellule Lisosoma
vegetali
Ribosomi
Apparato
di Golgi
Membrana plasmatic
Citoscheletro
Mitocondrio
Cellula eucariote vegetale
Reticolo
Nucleo endoplasmatico
ruvido
Ribosomi
Reticolo
endoplasmatico
Apparato liscio
di Golgi
Vacuolo
Assenti centrale Citoscheletro
nelle cellule Cloroplasto
animali
Parete
cellulare
Mitocondrio
Membrana plasmatica
Citoplasma e membrana cellulare
Citoplasma: citosol + organuli.
CH2 CH2
CH2 CH2
Code CH2
CH2
CH2
CH2
idrofobe CH2
CH2
CH2
CH2 Schema di u
CH2 CH
CH2 CH
fosfolipide
CH2 CH2
CH2 CH2
CH2 CH2
CH2 CH2
CH2
CH2 CH2
CH2 CH2
CH2 CH3
Acqua CH3
Code
idrofobe
La membrana plasmatica viene descritta come un mosaico fluido.
Carboidrato
(della glicoproteina)
Glicoproteina
Glicolipide
Membrana plasmatica
Fosfolipide
Proteine
Filamenti Colesterolo
del citoscheletro
Citoplasma
Il nucleo - centro di controllo della cellula
Poro
Reticolo
endoplasmatico
ruvido
Ribosomi
Il sistema di membrane interne
I vari organuli cellulari sono connessi tramite un sistema di membrane interne
Il reticolo endoplasmatico ruvido (RER)
Vescicola di trasporto
che si stacca 4
Ribosoma
2 Proteina
Proteina
in costruzione
Reticolo
endoplasmatico
Il reticolo endoplasmatico liscio (REL)
L’apparato di Golgi
immagazzina, modifica e trasporta i prodotti cellulari
Vescicola di trasporto
proveniente dal reticolo
Vescicola
di trasporto
Lato «di uscita» prodotta
dell’apparato di Golgi dall’apparato di Golgi
I lisosomi
Reticolo ruvido
Vescicola di trasporto
(contenente enzimi
idrolitici inattivi)
Sostanze Il lisosoma
nutritive ingloba l’organulo
Introduzione
danneggiato
delle particelle
Lisosomi
Vacuolo
alimentare Digestione
3
5
4
I cloroplasti e i mitocondri:
convertitori di energia
I mitocondri
Mitocondrio
Respirazione cellulare
Membrana
esterna (sintesi di ATP)
Membrana
interna
TEM 44 880
Respirazione cellulare
• La respirazione cellulare rompe le molecole di glucosio e
immagazzina la loro energia sotto forma di molecole di ATP.
Energia
termica
Benzina Diossido
di carbonio
Combustione
Energia cinetica
(del movimento)
Ossigeno Acqua
Calore
Respirazione cellulare
Glucosio Diossido
di carbonio
Ossigeno Acqua
Energia per il lavoro cellulare
Conversione dell’energia in una cellula
Come funziona l’ATP?
Cloroplasto
Membrana interna
ed esterna
Grano
TEM 9750