Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
e moderna
Coperture coibentate
Costruzioni di legno
e ventilate
Legno massiccio
e lamellare
Restauro conservativo
Recupero edilizio
ed architettonico
Bioarchitettura
lamellare incollato
Per la costruzione di edifici di grande luce (fino a 100 metri e anche oltre)
il prodotto che la tecnologia attuale mette a disposizione è il “Legno
Lamellare Incollato” (abbreviato talvolta in Glulam o anche LLI). Il Glulam,
pur mantenendo tutti i pregi di leggerezza e resistenza del legno massiccio,
consente di superare le limitazioni dimensionali intrinseche a quest'ultimo,
offrendo la massima libertà al progettista nella scelta delle sezioni, delle
lunghezze e della forma degli elementi strutturali. Infatti la tecnologia di
produzione del legno lamellare incollato permette l’ottenimento di elementi
rettilinei, rastremati, curvi nel piano o addirittura nello spazio.