Poesie e Racconti
Friulani
2
Enrico Dal Bello
Foundation for Africa @ 2021
3
Enrico Dal Bello
Enrico Dal Bello
Poesie , Racconti,
Testi di canzoni
Raccolta
4
Enrico Dal Bello
Prefazione
Ricordo che da bambino il papà ci raccontava tante
storie, inventate, fantasiose, sempre una diversa
dall’altra, mentre eravamo a tavola, mentre ci teneva
sulle ginocchia seduti sui gradini di casa, o mentre ci
accompagnava a dormire.
Florindo
7
Enrico Dal Bello
8
Enrico Dal Bello
Indice
Prefazione
La donna oggi
Ripèt ancjemò
Legri Curtîl
Soi Sumiât
Sperance
Ce bièl, Ce bièl, Ce bièl
Ti prei di cûr
Avertiment di mari drete
Realtât
Il richiamo d'un suono amico
Il nestri cîl
Riflessione
Un consèi di mari drete
La sisile e un cûr bessôl
Flors di Vite
Due novembre
Va' Pensiero
Vàlie la péne
Chel misteri
9
Enrico Dal Bello
Timp cal passe (Pensâ cun fantasie)
Timp cal côr
Cui jsal Ivo
Ricete naturâl
Autùn
Buri, un grant paîs
Mio Cjâr Friûl
La Lez che zire e và
Il vostro Sindaco
E jere cussì
Un bon mestri
La plui biele dal paîs
L'usignûl
Cirì furtune
Cûr di Mame
Il frutin, il cjanùt e la gjatute
Sperance deludude
Par vivi miôr
Il pinsîr
Il canto del fiume
Stele de mè vite
Cjalant il firmament
Vin piardude l'armonìe
10
Enrico Dal Bello
Di cûr inamorât
Ricuart de gite cu le bande musicâl
Nadâl 1986
A Sior Barbe (pre Guido)
Un pinsîr pe classe dal 1928 te fieste dal sessantesin
Cjale bèn
Nostalgia
Fûr cu la grinte
Sessantecinchesin de' classe 1928
L'Amôr. Un misteri
L'Amore
Vuarìz par lez
Peraulis d'Amôr
Preghiera di un ottantenne
Un pinsîr pal vinçjevòt
Benedè chèl frut biondin
Une sere di Primevere
I diritti calpestati
S'ò fòs te lune
L'aghe de Tôr
Il miò pinsîr pai amîs dal 1928
La Sisile (1)
La Sisile (2)
11
Enrico Dal Bello
A ricuart de cunvigne de classe 1928 par i soi 74 agns
Ai amîs in fieste pal 75° aniversari de classe 1928
Un pensîr cun tant afiet pè fieste dai ottante aigns de classe 1928
Preiere di un di otante
Un pinsîr ai coetaneos di otantecinc agns
Breve Biografia
12
Enrico Dal Bello
13
Enrico Dal Bello
La Donna Oggi
In acque agitate,
sconvolte dai venti,
con vele sbrecciate,
ha gli occhi sgomenti.
Ma un richiamo accorato
e pieno d'amore,
14
Enrico Dal Bello
a lei viene lanciato,
perché tocchi ii suo cuore.
E forte il dovere
per sua nobiltà,
che lasci cadere,
un'infame viltà.
15
Enrico Dal Bello
Ripèt ancjemò
Bussimi ..
Bussimi .. 'o miò tesàur,
Strenzimi ..
16
Enrico Dal Bello
Strenzimi .. Ancjemò di plui,
se jò no stoi cun tè 'o mûr.
17
Enrico Dal Bello
Legri Curtîl
1ª
Il curtîl des biélis frutis
simpri legri ormai si sà
a son tantis besteutis
ch'e àn simpri un grum ce fa.
18
Enrico Dal Bello
2ª
Che passònin la jerbute
son cunins molâs a slàs,
plens di plumis te codute
i gjalus che sgarfin clas.
19
Enrico Dal Bello
Soi Sumiât
21
Enrico Dal Bello
Sperance
23
Enrico Dal Bello
Ce bièl, Ce bièl, Ce bièl
25
Enrico Dal Bello
Ti prei di cûr
Rit.:
Baste sòl che tu fevelis
la to vôs mi dà calôr,
jo 'o sint peraulis bielis
dentri ii cûr al nàs l'amôr.
Rit.:
Baste sòl che to fevelis
la to vôs mi dà calôr,
jo 'o sint peraulis bielis
dentri il cûr al nàs l'amôr.
27
Enrico Dal Bello
Nàs l'amôr cun armonie,
sentiment che no ti dîs,
stàmi dongje in companie,
che par mè l'è un paradîs.
28
Enrico Dal Bello
Avertiment di mari drete
Jò ti prei niniue mè
no lassâti mai bussà,
al'è un bintar pà la fè,
che ti ûl sol maridà.
30
Enrico Dal Bello
chèst amôr al'è ben vêr,
simpri .. simpri lui mi zure
e mi dîs ch'al'è sincîr.
31
Enrico Dal Bello
Realtât
33
Enrico Dal Bello
Il richiamo d'un suono amico
34
Enrico Dal Bello
Miò Cjar Friûl
35
Enrico Dal Bello
Il nestri cîl
37
Enrico Dal Bello
Riflessione
39
Enrico Dal Bello
Un consèi di mari drete
41
Enrico Dal Bello
cheste naine mi va 'l cûr
mi maridi te siarade
plui no spieti senò o mûr.
42
Enrico Dal Bello
Autùn
43
Enrico Dal Bello
La sisile e un cûr bessôl
Tu cidine e cujetute,
ben tornade di lontan,
o me cjare sisilute,
ti saludi cu le màn.
45
Enrico Dal Bello
Flors di Vite
47
Enrico Dal Bello
Due Novembre
49
Enrico Dal Bello
Va’ Pensiero
51
Enrico Dal Bello
Vàlie la péne
53
Enrico Dal Bello
Chel misteri
Il pericul, la manìe
di cjalà ogni moment
54
Enrico Dal Bello
cul binocul dilunvie
tra chês linz d'ingrandiment.
Lavoron d'inzegnerie
d'un bravissin costrutôr
dut 'l'à fàt in armonie
l'onipotent .. Il creatôr.
55
Enrico Dal Bello
Timp cal passe
(Pensâ cun fantasie)
57
Enrico Dal Bello
Timp cal côr
Se daprûv al sentiment
un afièt ch'al dà calôr
mai sarà un gran torment
s'al fuìs il timp ch'al côr.
59
Enrico Dal Bello
Cui jsal Ivo
61
Enrico Dal Bello
Ricete naturâl
(Aghe che côr)
63
Enrico Dal Bello
Buri, un grant paîs
Maravee jè di Buri
su la tôr chel sò orloi,
par capì l'ore ch'al segne
sledrosà si scugn i vòi.
65
Enrico Dal Bello
La Lez che zire e và
Rit.
Va là va là che ormai
par nò 'a jé finide,
àn cjartis de partide
di sigûr la vincin lôr.
Rit.
Va là va là che ormai
par nò 'a jé finide,
àn cjartis de partide
di sigûr la vincin lôr.
67
Enrico Dal Bello
'A son birbos, come lôfs,
tant bausârs a no finì
spacin droghe d'ogni sorta
e tante int fasin murì.
Rit.
Va là va là che ormai
par nò 'a jé finide,
àn cjartis de partide
di sigûr la vincin lôr.
68
Enrico Dal Bello
Il vostro Sindaco
69
Enrico Dal Bello
E jere cussì
Jò da frùt cu la miserie
'o scugnjvi sol tasé,
'o cjalavi la cjalderie,
simpri vueide pà la fé.
Di buinore indurmidît,
jò scugnivi pur jevà
e pe' fignestre instupidît,
ben cjalavi cà e là.
71
Enrico Dal Bello
Un bon mestri
Di buinore la matine
cuantch'al cuche il sorelùt,
zire l'àrie fresculine
e il cjantà d'un ucelùt.
Al è cence companie
e nissun che i dà confuàrt,
72
Enrico Dal Bello
nol proteste mai par nie
e al omp no i fâs un tuart.
Cheste jè filosofie
di no fà sintì lament,
sol cjantose cun legrie
par fà smpri il cûr content.
73
Enrico Dal Bello
La plui biele dal paîs
Paveute matutine
la plui biele dal paîs,
cuanch'e passe la matine,
mandi mandi jè 'e dîs.
Jè furbine no s'ingase,
benedete .. planc ur dîs,
stait cujez e lait a cjase
ch'o larês in Paradîs.
75
Enrico Dal Bello
L’usignûl
La cjantose galandine
l'usignûl la fas sintì,
vie pe gnòt dongje matine
fin tal prin cucà dal dì.
L'usignûl al si cidine
e cujet si met polsà,
sui baraz e in sordine
spietant l'ore di cjantà.
La graziose melodie
tant invoe di scoltà,
che fâs buine companie
cence tassis di pajà.
77
Enrico Dal Bello
Cirì furtune
79
Enrico Dal Bello
Cûr di Mame
Mamute me
no sta patì,
o soi cun te
la gnòt e il di.
lo ti vuei ben
cîr di capì,
80
Enrico Dal Bello
ti strenz ti ten
simpri cussì.
81
Enrico Dal Bello
Il frutin, il cjanùt e la
gjatute
Il frutin e la gjatute,
stan insieme par zuià,
il cjanùt te so covute
invidiôs al sta a cucà.
La gjatute birichine
si console intôr dal frùt,
lui content i dîs ninne
ben slissànt il sò pelùt.
O ce biele armonie
o ce bièl viodi l'afièt,
chel scambiâsi simpatie
cun ne vore di rispiet.
Spauride la gjatute
come un falc va sù tun len,
ben lassànt a bocje sute
il frutin cun dùt il bén.
Ma l'invidie .. cativerie
cancelade ven dal dùt,
fasint fà la pâs interie
cun la gjate e il cjanut.
83
Enrico Dal Bello
Sperance deludude
Di restà te me cjasute
cujetute sul nidùt,
cjante simpri sisilute,
svole tant atôr par dùt.
85
Enrico Dal Bello
Par vivi miôr
Ve calmute rilassâsi
tante voe di provà,
par capì che tant rabiâsi
simpri mâl a ti fâs stà.
87
Enrico Dal Bello
Il Pinsîr
89
Enrico Dal Bello
Il Canto del Fiume
Invita la gente
che sta a passeggiare
a guardar sorridente
col piacer d'osservare.
E guardare le stelle
sul verde fondale
che riflettono belle
l'immagine astrale.
Ammirar quell'incanto
e la grande regia
ascoltare il suo canto
in gioiosa armonia.
91
Enrico Dal Bello
che il fiume lo fa
e lo dona a chi piace
se accettar lo vorrà.
E se vien recepito
e accetto dal cuore
il ricordo assai bello
di certo non muore.
92
Enrico Dal Bello
93
Enrico Dal Bello
Stele de mè vite
Bussimi ..
Bussimi .. o gnò tesàur
mi bàt plui fuàrt il cûr,
94
Enrico Dal Bello
strenzimi ..
strenzimi ancjemò di plui
se jò no stoi cun te 'o mûr .. 'o mûr.
95
Enrico Dal Bello
Cjalant il firmament
Dentrivie ne vosute
che mi dîs ti vuei judà,
jò o soi, la to stelute
e lassù ti vuei puartà.
Mi pareve di sumiami
tal cjalà chel firmament,
e cirint di rilassami
cul pinsîr e sentiment.
E cussì a je nassude
la sperance di svolà,
e rivà lassù de stelis
par stai dongje e cjarezzà.
97
Enrico Dal Bello
Vin piardude l’armonìe
(1980)
99
Enrico Dal Bello
Di cûr inamorât
(1981)
Un sclopòn di primevere,
100
Enrico Dal Bello
la miôr etât di dùt l'àn,
che sparnizze adore e sere,
un profum ch'al va lontàn.
A cerì la me çjasute,
dute pronte lì a spietà,
nome to tu sês che frùte,
che il miò cûr al ûl sposà.
101
Enrico Dal Bello
Ricuart de gite cu le bande
musicâl
(1983)
102
Enrico Dal Bello
Sot il cîl tant bièl seren,
il cûr conent, tornave frùt,
duç disevin: viôt ce bèn!
biel cjalant atôr pardut.
103
Enrico Dal Bello
Pò di lunc, strade fasìnt,
un biel mont 'o vin viodût,
e da "Carlo" buine int,
la cenute 'o vin gjoldût.
Al è bièl, si scugne dì
quant che insieme si va vie,
i musicanz e son cussì:
dute lègre compagnie.
(11.4.1983)
104
Enrico Dal Bello
Nadâl 1986
E come il soreli,
tu sçjaldis il miò cûr,
iò cence di tè
no soi mai sigûr.
105
Enrico Dal Bello
A Sior Barbe
pre Guido
(1987)
106
Enrico Dal Bello
Il cinquantesin e che zornade,
ch'al'à dit la prime messe,
prè Don Guido l'a ben cjantade,
comovût, a lu confesse.
Prometint in genoglon,
al Signôr te glesie sante,
di fà ben la so mission,
cun impegno e fede tante.
107
Enrico Dal Bello
simpri clâr, .. cun lenghe sclete.
108
Enrico Dal Bello
par chest gjubilo dorât,
di Don Guido .. Monsignôr.
109
Enrico Dal Bello
Un pinsîr pe classe dal
1928 te fieste dal
sessantesin
(1988)
110
Enrico Dal Bello
che dal rest ancje in passât
in chei timps na' vore dûrs,
il Signôr nus à judât
e 'o sin rivâs fin ca' sigûrs.
Si rideve e si zujave
si scugnive ancje studià
e fur vie si lavorave
pè famee e par judà.
Po' la uere di buride,
111
Enrico Dal Bello
e a mudât il vivi intêr,
intant par nò a jè fuide
la miôr etât e no'l par vêr.
112
Enrico Dal Bello
cènce trop' stà lì a pensà,
che di lôr 'o si visin
cul pensîr e cul preà.
113
Enrico Dal Bello
sù la tace cu le man
e augurinsi in armonie
di cjatasi di an in an.
114
Enrico Dal Bello
Nostalgia
(1993)
Asolo bella,
sognare mi fai.
115
Enrico Dal Bello
Cjale bèn
(1991)
116
Enrico Dal Bello
Cjale cjale il bièl soreli
quant ch'al par spuntît
tant lusint e cence veli
che dut al scjalde vie pâl dì
117
Enrico Dal Bello
Fûr cu la grinte
(1993)
119
Enrico Dal Bello
Sessantecinchesin de'
classe 1928
(1993)
120
Enrico Dal Bello
Ricuardà ches robis bielis,
ricuardà ancje i dolôrs
e qualchi gnòt, cjalant lis stelis,
cun travais e tanç rumôrs.
121
Enrico Dal Bello
E se il destìn a lè un misteri,
il misteri lassinlu là,
miôr a lé che ognun al speri
ch'el Signor lu judarà.
122
Enrico Dal Bello
123
Enrico Dal Bello
L’Amôr. Un Misteri
(1994)
124
Enrico Dal Bello
L’Amore. Un Mistero
Traduzione
L'amore, nell'oscurità di una notte fredda,
fa fuggire il buio con la sua luce
e poi la riscalda con il suo calore
sciogliendo il ghiaccio trasformandolo in lacrime.
125
Enrico Dal Bello
L’Amore
(1994)
Aleggia leggero
e sfiora con tatto,
bonaccia rimette
nel mare agitato.
Cancella tormenti,
lenisce il dolore
e dona momenti
d'estasi al cuore.
Sogna ed implora
con animo fiero,
concilia e lavora
è sempre sincero.
127
Enrico Dal Bello
Vuarîz par lez
(1995)
128
Enrico Dal Bello
Une vorone contenz, si cjacaravin, si contavin ogni
sorte de lôr storie, ma ce che plui a' si disevin un
l'altri, al jere il plasé di rivâ a viodi Rome e dutis
lis sôs bielezis e cusì pedalant a’ vevin fate une
vore di strade.
129
Enrico Dal Bello
Smoladis lis vîz, al cjapâ il manubrio e lu meté al
puest de siele, e la siele al puest dal manubrio e
seriôs al meté in ordin dut te borse.
130
Enrico Dal Bello
131
Enrico Dal Bello
Peraulis d’Amôr
(1996)
Bussimi ..
Bussimi .. o gno tesàur
132
Enrico Dal Bello
mi bat plui fuàrt il cûr
strenzimi ..
Strenzimi .. ancjemò di plui
se io no stoi cun tè 'o mûr, 'o mûr.
133
Enrico Dal Bello
Un pinsîr pal vinçjevòt
(1996)
135
Enrico Dal Bello
Ma cumò cui timps cambiâs
e nò dai vons 'o vin il puest
'o vìn comprât la machinute,
e lassât il mùs, par fà plui prest.
E cerì di no rabiasi
par durmì durant la gnòt
tal bisugn simpri judâsi,
nò 'o sìn dal vinçjevòt.
136
Enrico Dal Bello
Mandi mandi
(Reana del Rojale 13 Dic 1996)
137
Enrico Dal Bello
Benedet chèl frùt biondin
(1996)
139
Enrico Dal Bello
Par finì cun cheste bièle
che content al và a scuele
e lui s'impegne a studià
ben savint che j servirà.
140
Enrico Dal Bello
141
Enrico Dal Bello
Une sere di Primevere
(1996)
Al sunà de campanele
al soflete un ajarin,
su tal cîl cimie la stele,
fuart mi bàt il curisin.
Un efiet de primevere,
jò lu sint tal mût di fà
ò ce biel sta fûr la sere
e sintì i grîs cjantà.
143
Enrico Dal Bello
I diritti calpestati
(1996)
Deformando verità
conosciute che si sa
perché deve favorire
interessi da non dire.
E gridiamo ai tradimenti
offensivi ai sentimenti
dei vicini e dei lontani
perpetrati da villani.
145
Enrico Dal Bello
S’ò fòs te lune
(1998)
147
Enrico Dal Bello
L’aghe de Tôr
(1998)
Frescjùt l'ajarin
al ven e al và,
al passe lizêr
e gjolde nùs dà.
Al tocje e al busse
le aghe che côr
lizere lizere
cidine te Tôr.
Jè e bagne la tiare
a manten acje il pês
e l'omp si distrai
une vore di spés.
149
Enrico Dal Bello
Il miò pinsîr pai amîs dal
1928
(1998)
150
Enrico Dal Bello
E cumò metìn in clâr
in ce mont che nò vivìn
che nus lasse vonde amâr
e nus strenç il curisin.
151
Enrico Dal Bello
Nò sintin clopà lis gjambis
ancje bati il cûr tant fuart
e i sorestans cence cosience
nus tribulin fin ae muàrt.
Ma vivìn cu la sperance
che si giri l'ajarin
che si mudi la sostance
e la justizie plui vicin.
152
Enrico Dal Bello
par sintîsi tal Signôr.
153
Enrico Dal Bello
La Sisile (1)
(1999)
154
Enrico Dal Bello
tant regale simpatie
chel svolà dal nît e fûr.
155
Enrico Dal Bello
La Sisile (2)
(1999)
In te viarte la matine,
Tal salustri cidinùt,
il cjantà d'une sisile,
ben si sint atôr par dùt.
Je la svee cjantarine,
che e dîs di no durmì,
e tal jenfri di che cjante,
ben sparnice il so bundì.
Rit.
Svole simpri .. svole vie,
zire zire dulintôr,
cjante legre sisilute,
cjante legre cun amôr.
La to cjante ben cjarine
156
Enrico Dal Bello
e di gjonde jemple il cûr,
tant sparnice l'armonie,
cence vé cunfins di mûr.
157
Enrico Dal Bello
A ricuart de cunvigne de
classe 1928 pai soi 74
agns
(2002)
158
Enrico Dal Bello
che a voltis no si sa.
Vé fiduce e là indenant
e mai fermâsi a pensà mâl,
159
Enrico Dal Bello
tignì salde la memorie,
e l'amôr che tant al vâl.
Mandi Mandi
(24 Nov 2002)
160
Enrico Dal Bello
161
Enrico Dal Bello
Ai amîs in fieste pal 75°
aniversari de classe 1928
(2003)
162
Enrico Dal Bello
Tant si fâs, par mût di dì
in eterno no stin cà,
tancj amis de nestre classe
a son lâs al'aldilà.
163
Enrico Dal Bello
Vin cuistade l'esperienze
tal lavôr di ogni di,
cu la pâs in te coscienze
ben vivût o vin cussì.
164
Enrico Dal Bello
a l'an ch'al ven cjatasi cà.
165
Enrico Dal Bello
Un pensîr cun tant afiet
pè fieste dai ottante aigns
de classe 1928
(2008)
166
Enrico Dal Bello
par podesi fevelà.
167
Enrico Dal Bello
e nus pâr ch'a sedin vîs
insieme a no a consolasi.
168
Enrico Dal Bello
169
Enrico Dal Bello
Preiere di un di otante
(2008)
Pero se tu mi lassis
rivâ a1 81 .. »
Mi à dit: «Va ben, a pat
di no pesis a nissun!»
«O ai cualchi dulìe
mi clopin i zenoi
ma o pensi di gjavâme
fin ancje a 82! ..
Se po Tu mi permetis
170
Enrico Dal Bello
di fâ i 83,
o ai ancjemò des voris
par fîs e ancje par me.
171
Enrico Dal Bello
O passi lis zornadis
tra briscule e tressiet:
Signôr, saressial masse
rivâ a 87?
Tu mi dirâs, Signôr,
che ormai si è fate gnot;
però cul To lusôr
jo o dîs che 88 ..
172
Enrico Dal Bello
«Tu âs resòn, Signôr!
Resòn, ma propit tante.
Al é che jò o pensavi
che, insome, ancje 90.
Perdonimi. Signôr,
se o soi un tic golôs,
ma cuanche t’ûs,
o soi pront pe Tô “Cjase di Ripôs"!»
173
Enrico Dal Bello
Preghiera di un attantenne
(Traduzione, 2008)
174
Enrico Dal Bello
Io vado piano, ma il tempo corre, giro le pagine
del lunario, e ancora vedo e sento. Ti chiedo
tanto, o Signore, di vedere anche gli 85 ??
175
Enrico Dal Bello
"Dai, dai", dice il Signore, "ti fanno male tutte le
ossa, si ritirano tutti i muscoli, e quello che non ti
fa male non ti serve più"
176
Enrico Dal Bello
177
Enrico Dal Bello
Un pinsîr ai coetaneos di
otantecinc agns
(2013)
178
Enrico Dal Bello
I furtunâz e fan la conte,
e naturâl al mancje alc,
i mançjans no an vût la zonte
e svolant son lâs in alt.
179
Enrico Dal Bello
Il vincjevòt, mai vût pretesis
al à cirût di filà drét,
calibrât tant ben lis spesis
a dât valôr ai quatri beez.
Al è fate la so storie
andà vonde ce contà
al po' scrivi pe memorie
a cualchidun i zovarà.
180
Enrico Dal Bello
e pâr domàn si pensarà.
181
Enrico Dal Bello
Breve Biografia
Enrico Dal Bello è nato ad Asolo (TV)
nel 1928. Pittore e Poeta per intima
vocazione, interessato all'arte in tutte
le sue variate espressioni. Iscritto
all'Unione Pittori e Artisti Friulani,
partecipa attivamente alla vita arti-
stica regionale e nazionale, ottenendo ambiti rico-
noscimenti.
Predilige la pittura figurativa romantica, ma non ri-
nuncia a sperimentare nuove forme di tecnica pit-
torica, che sono apprezzate ampiamente dalla criti-
ca e dal pubblico.
Ha tenuto numerose personali sia in Friuli che nel
resto d'Italia. A livello nazionale ha partecipato a di-
verse rassegne ottenendo premi di rilievo fra cui la
medaglia d'oro al concorso Città di Parma 1996, me-
daglia d'argento edizioni 1993 e 1997 del concorso di
Fratta Polesine, 2° premio all'ex-tempore di Treppo
Carnico 1991, diploma d'onore Premio Agazzi di Ma-
pello.
Recensito su giornali, riviste, cataloghi d'arte come
Artisti per l'Europa, Arte Oggi e L'Elite. Sue opere si
182
Enrico Dal Bello
trovano presso diversi istituti bancari in Friuli, nella
Pinacoteca De Cilia e nel Comune di Treppo Carnico,
e in diverse collezioni pubbliche e private in Italia,
Francia, Germania, Austria, Olanda, Spagna. In per-
manenza presso il Circolo Culturale il Colle di San
Daniele del Friuli (Ud).
Per diversi anni ha partecipato con i suoi testi al Fe-
stival della Canzone Friulana, vincendo in due occa-
sioni e ottenendo ogni anno buoni piazzamenti.
Il pittore e poeta Enrico Dal Bello ha lasciato questa
vita terrena il 25 ottobre 2017 dopo una lunga ma-
lattia.
Aveva chiesto alla moglie e ai quattro figli di non di-
sperdere, e se possibile valorizzare, il suo ingente
patrimonio artistico e culturale composto da una
settantina di testi poetici in friulano e da più di 500
opere pittoriche.
183
Enrico Dal Bello
184
Enrico Dal Bello
185
Enrico Dal Bello
186
Enrico Dal Bello