ze per la gestione dell’ emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19,
ha sospeso le attività fino alla data del 3 Aprile 2020. Non sapendo quanto durerà questo perio-
do che ci costringe a rimanere a casa, abbiamo pensato di creare un notiziario di collegamen-
to tra soci attraverso la pubblicazione online della rubrica digitale “Fradae e Culture”. Una rubri-
ca digitale di notizie all’ insegna della cultura e della fratellanza friulana con l’obiettivo primario
di tenerci uniti in un periodo in cui le nostre iniziative programmate sono purtroppo rinviate.
Sarebbe utile e spero di conforto produrre dei contenuti che mantengano vivo il senso di gruppo
quale sino ad ora si è affermato. Per tale ragione invitiamo tutti i consiglieri e gli amici a parte-
cipare all’ iniziativa per permettere la pubblicazione digitale almeno ogni quindici giorni at-
traverso i vari mezzi di comunicazione digitale ( e-mail, facebook, sito web, etc...) e a propor-
re ulteriori idee o suggerimenti, per sperimentare nuove forme creative e possibilità di incontro.
Con l’inizio trascorso della primavera, un caro saluto.
Francesco Pittoni
NOTIZIE COVID_19
AIFA 24/03/2020- COVID-19: Attenzione ai medicinali falsificati provenienti da siti web non registrati.
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) esorta tutti i cittadini a non acquistare medicinali da siti web non autorizzati e da altri
venditori che stanno facendo leva sui timori e sulle preoccupazioni legati alla pandemia in corso. Tali venditori potrebbero soste-
nere che i loro prodotti siano in grado di curare o prevenire la malattia da COVID-19 o dare l’impressione di garantire un facile
accesso a medicinali legali che altrimenti non sarebbero direttamente disponibili. Potrebbe infatti trattarsi di medicinali falsificati.
Si ribadisce che al momento non esistono medicinali autorizzati per curare la malattia da COVID-19. Per medicinali falsificati
si intendono farmaci contraffatti che gli esercizi commerciali online spacciano per autentici o autorizzati. Possono contenere il
principio attivo sbagliato oppure nessun principio attivo o ancora il principio attivo corretto, ma in quantità errate. Possono inol-
tre contenere sostanze molto dannose che non dovrebbero essere impiegate nei medicinali. L’assunzione di questi prodotti può
causare gravi problemi di salute o peggiorare una condizione in corso. Per proteggersi dai venditori fraudolenti occorre acquistare
i medicinali solo da farmacie o rivenditori locali oppure da farmacie online registrate presso le autorità nazionali. Tramite il sito
web di EMA - o per l’Italia direttamente sul sito del Ministero della Salute - è possibile reperire un elenco delle farmacie online
registrate dei paesi UE. Tutte le farmacie online registrate presentano un logo comune che serve a confermare che si tratta di un
sito registrato. Il logo è composto da un rettangolo a strisce orizzontali con una croce bianca posizionata sulla parte sinistra, vicino
alla linea mediana. Nella parte sottostante è inserita la bandiera dello Stato membro dell’UE in cui è registrata la farmacia online.
(...) www.aifa.gov.it
SEZIONE ARTISTICA
poesie e olii riguardanti “ il giardino verde” di Giuliano Bertossi
Presidente del collegio sindacale del Fogolar Furlan
Olivo
Vittoriosa luce
Giglio divina
illumini la sacra
Fiore tra le spine. famiglia.
Composto dai Orto glorioso
dodici primi. della passione
olio balsamico del
Fiore nato dal sapere
sacro bastone alla sua ombra
del padre adottivo. siedi,
Latte immortale. giusto.