Sei sulla pagina 1di 3

RUBRICA DIGITALE n.

2/2020
dell’ Associazione di Promozione Sociale Fogolâr Furlan di Roma

“ Fradae e Culture”
Cari Amici e amiche, mentre ci avviciniamo ad una festività molto cara a noi tutti, continuano i nostri appuntamenti
digitali del mercoledì. Per tale motivo, vogliamo dedicare il secondo numero di “Fradae e Culture” ad un ritrovato modo
di stare insieme durante la Pasqua. Augurandoci che questo difficile periodo possa essere per tutti solo un passaggio mo-
mentaneo per ritornare a guardare la nostra vita da una prospettiva migliore.
Francesco Pittoni

Il Fogolâr: un mût di cjatàsi


“MANDI, CJATINSI”. COSI, DAGLI ALPINI, IN VIA DEI CROCIFERI, O “AL BUCO” DI ROMA VICINO PIAZZA VENEZIA, SORSEGGIANDO UN BUON
FRASCATI, COMINCIARONO AD INCONTRARSI I FRIULANI, DOPO GLI ORRORI DELLA GUERRA APPENA FINITA.
IL “FOGOLAR” DEI FRIULANI SORGE COSI, PER INIZIATIVA DEL COMMERCIALISTA PROF. CARLO CANTONI, CON LA SEGRETARIA DELIA
SOLDAINI (MADRE DI LAURA BIAGIOOTI), CHE RACCIGLIEVA LE PRIME ADESIONI. RITROVARSI DA FRIULANI, RIACCENDENDO UN
“FOGOLAR”, PER TENER VIVI I VSLORI COM’E NELLA TRADIZIONE DELLA “JULIA GENS”, INCONTRARSI IN UN FOCOLARE IDEALE, SULL’ON-
DA DI USI E MEMORIE DI UNA TERRA PIU VOLTE TORMENTATA, INVASA, DISTRUTTA, MA SEMPRE RISORTA PER LA TENACE VOLONTA E LO
SPIRITO DI SACRIFICIO PROVERBIALI DEI SUOI FIGLI.
L’ACCADEMICO DEI LINCEI PROF. PIER SILVERIO LEICHT ASSUME POI LA PRESIDENZA E IL SENATORE TIZIANO TESSITORI, PRESIDENTE DI
“FRIULI NEL MONDO”, ABBOZZA IL PRIMO STATUTO “CON LO SCOPO DI TENERE VIVO LO SPIRITO DI FRATELLANZA FRA I SOCI, NEL RICOR-
DO DELLA COMUNE STIRPE FRIULANA, NEL CULTO DELLE TRADIZIONI, DELLA CULTURA, DELLA STORIA, DEL PATRIMONIO LINGUISTICO …
DELLA FEDELTA ALLA PATRIA…”.
NEL MAGGIO 1961 LA COMUNITA SI RICOMPATTA E INIZIA UNA NUOVA FASE DI MAGGIORE ATTIVITA.
NEL 1962, DOPO L’ORGANIZZAZIONE, DA PARTE DEL FOGOLAR, DI GRANDIOSE MANIFESTAZIONI IN VATICANO, ALLA LATERANENSE E
ALL’ANTONIANUM, ASSUME LA PRESIDENZA L’AVV. DANILO SARTOGO,UNO DEI PIONIERI DELL’AVIAZIONE CIVILE.
NEL 1974 GLI SUCCEDE IL DOTT. ADRIANO DEGANO, UN ESPERTO DI PROBLEMI PREVIDENZIALI INTERNAZIONALI, CHE PROMUOVE UN’IN-
TENSA ATTIVITA CHE HA IL SIGILLO ORGANIZZATIVO CON GLI INTERVENTI VERSO I TERREMOTATI DEL FRIULI (1976) E FACENDO ADOTTA-

un mût
RE VENZONE AL COMUNE DI ROMA. SEGUE L’ISTITUZIONE DEL “PREMIO GIOVANNI DA UDINE” EMBLEMATICO TESTIMONE DI UNA “PRESEN-
ZA “ IMPEGNATA SOCIALMENTE NELLE ARTI E NELLE PROFESSIONI, L’EDIZIONE DI UNA AGENZIA STAMPA PRESENZA FRIULANA E DI UNA
RIVISTA ILLUSTRATA FOGOLAR FURLAN. L’ATTIVITA SI SVILUPPA NELLA SEDE SOCIALE DI VIA PRINCIPESSA CLOTILDE DI PROPRIETA
DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA. IL FOGOLAR E LA TESTIMONIANZA DI UNA PRESENZA FATTA DI LAVORO, DI COLLA-
BORAZIONE, DI INTESA LEALE CON TUTTE LE COMPONENTI SOCIALI DELLA CITTA, PERCHE CRESCA E MIGLIORI CON IL MODO DI ESSERE
E DI OPERARE DEI FRIULANI.

un modo d’incontrarsi

di cjatàs
Il Fogolâr di Roma ha ruolo particolare con
caratteristiche diverse, e ha saputo crearsi un
immagine di prestigio che riflette
l’immagine positiva della regione F-VG e della
sua Gente, per cui a buon diritto può essere
considerato organismo culturale,
sociale e assistenziale di “interesse regionale”.

5Friuli
di
anni

a Roma

Il Fogolâr apre le porte a tutti i friulani ed amici


di tutte le regioni. E’ anche dotato di una ricca biblioteca
e di una fornita videoteca consultabili.
e-mail: fogroma@fogroma.it
www.fogroma.it

m molly&partners
sezione cucina
Una ricetta friulana
proposta da Mariarosa Santiloni

FOCACCIA PASQUALE
La focaccia pasquale è un dolce friulano di cui le prime
Riportiamo in copertina uno dei pannelli più significativi notizie risalgono al 1400, ma il suo uso è senz’altro più an-
della mostra dei 50 anni di Friuli a Roma, inaugurata l’11 tico e la sua origine probabilmente romana. Veniva confe-
Aprile 2002 il quale esprime pienamente un modo di trovarsi zionata non solo a Pasqua ma anche durante la Quaresima.
e di stare insieme espresso della comunità Friulana. Ricor-
diamo anche il dottore Gianluca Cresciani che ha contribuito
Oltre alla ricetta qui descritta ne esistono altre più antiche
come direttore artistico e ideatore dei pannelli che introduce- e più povere come ad esempio la Fuiazze contadina fatta di
vano il percorso alla mostra. farina, grasso di maiale, grasso di foca, ciccioli di maiale o
di oca; il tutto era impastato con acqua bollente e salata e
cotto in forme tonde sul focolare coperto di foglie di verza e
SEZIONE POESIE cenere calda mista a brace.

Ingredienti per due focacce:


L’IMPORTANTE È SEMINARE - 6 uova ( 4 tuorli e 2 intere );
- 9 etti di farina
Semina, semina, - 200 gr di zucchero
l’importante è seminare: - un pizzico di sale
un pò...molto....tutto... - un cubetto e mezzo di lievito di birra
il grano della speranza. - la buccia grattugiata di un limone ed un’ arancio
- 240 gr di burro molto morbido
Semina il tuo sorriso,
- un bicchiere di latte
perchè tutto splenda intorno a te.
Semina la tua energia, Preparazione: Preparare un primo lievito con 5 cucchiai
la tua speranza colmi di farina, il lievito di birra, e latte tiepido q.b. ed im-
pastare molto morbido in una ciotola tiepida. Coprire e
per combattere e vincere la battaglia mettere a lievitare in luogo tiepido per circa un’ora.
quando sembra perduta.
Semina il tuo coraggio Quando il primo lievito è pronto, mettere la farina setac-
ciata a fontana sul tavolo; al centro mettere lo zucchero; le
per risollevare quello degli altri. uova, il burro a piccoli fiocchetti, il pizzico di sale e le bucce
Semina il tuo entusiasmo grattugiate. Impastare unendo il bicchiere di latte; quando
per infiammare quello del l’impasto è omogeneo, unire anche il primo lievito. La
vorare a lungo la pasta con il pugno e sbattendola sul tavolo,
tuo prossimo.
senza aggiungere altra farina, finchè l’impasto si staccherà
Semina i tuoi slanci generosi, perfettamente dalle mani. Fare una palla e mettere a lievita-
i tuoi desideri re in luogo tiepido. Quando è ben lievitato, lavorare qualche
la tua fiducia, la tua vita. minuto la pasta quindi rifare la palla e metterla nuovamen-
te a lievitare. Quando l’impasto è ben gonfio, formare con
Semina tutto delicatezza 2 focacce e metterle su una teglia unta di burro,
ciò che c’ è di bello in te, aiutandosi con le forbicine fare al centro una croce. Met-
le più piccole cose, i nonnulla. terle a lievitare. Quando sono ben gonfie, dorarle con tuo-
rlo d’uovo, poche gocce d’acqua ed un pizzico di zucchero.
Semina, semina e abbi fiducia, Far asciugare qualche minuto ed infornare in forno caldo a
ogni granellino arricchirà 170 gradi circa. Cuocere per 30 minuti, abbassando even-
un piccolo angolo di terra. tualmente il forno se le focacce dovessero prendere troppo
colore.
NOTIZIE COVID_19
AIFA 03/04/2020- COVID-19:
www.aifa.gov.it - L’Agenzia Italiana del Farmaco comunica che, nell’ambito delle sperimen-
tazioni cliniche sui farmaci per il trattamento della malattia COVID-19, è stato autorizzato
uno studio di Fase III, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, per valutare la sicurezza
e l’efficacia di tocilizumab (anticorpo contro il recettore dell’IL-6) rispetto a placebo, entrambi
in combinazione con lo standard di cura.
Lo studio è promosso dalla ditta F. Hoffmann-La Roche Ltd. I documenti sono disponibili nella
sezione “Sperimentazioni cliniche - COVID-19” raggiungibile dal box “Link correlati” del sito
dell’ AIFA.

sezIONE QUIZ:
INDOVINA LA
FONTANA
Nel quadro è rappresentata un’
opera dipinta a olio, di una fa-
mosa fontana di Roma, dipinta
da Giuliano Bertossi, presiden-
te del collegio sindacale del Fo-
golar Furlan.
Dove si trova la fontana ?
Inviaci la tua risposta alla
e-mail fog.roma@tiscali.it

NOTIZIE DAL FVG INVIA TUTTI


I CONTRIBU-
07 Aprile 2020
TI ARTISTICI
www.ilfriuli.it
E CULTURALI,
ILCINEMA DEL TERRITORIO NELLE CASE DEGLI SPETTATORI: AdessoCinema, (...) Una domanda
complessa per una risposta semplice. Un giorno le sale riapriranno e gli schermi di AdessoCinema continue- CHE VORRESTI
ranno a restare accesi, come risorsa del sistema-cinema regionale, ma è adesso che c’è bisogno di normalità
fra le mura domestiche. Normalità e bellezza. Ed ecco la nuovissima piattaforma su cui le tre colonne ci-
PUBBLICARE
nematografiche friulane hanno caricato film e documentari. Questo è il link: https://www.adessocinema.it/ alla segreteria del
IL TEATRO VERDI DI PORDENONE nel difficile momento che stiamo attraversando mette adesso in cam- Fogolar furlan di
po una mini-Stagione “on demand” per stringersi virtualmente attorno al suo pubblico e
tenere aperto un dialogo costante fatto di proposte pensate ad hoc per il Teatro grazie ai suoi consulenti
Roma:
artistici e ad alcuni dei protagonisti che negli anni hanno calcato il palcoscenico pordenonese (...) da giovedì fog.roma@tiscali.it
2 aprile il sito del Verdi ospiterà una pagina dedicata dove verranno caricati tutti i video realizzati per l’occa-
sione, che saranno anche postati a giorni alterni, dalle 20.30, sui canali Social del Teatro, Facebook a Twitter
LI UTILIZZEREMO
e Instagram– realizzate in collaborazione con Fondazione Friuli (....) PER IL PROSSIMO
LA BIBLIOTECA DEL CONSIGLIO REGIONALE FVG ACCESSIBILE DAL WEB
NOTIZIARIO
sul portale www.biblioest.it sono disponibili circa 1500 ebook di narrativa e saggistica dei princi- DI FRADAE
pali editori italiani e circa 300.000 risorse digitali.
La Biblioteca Paladin partecipa con l’intero suo patrimonio di pubblicazioni, oltre 50 mila volumi.
E CULTURE.

Potrebbero piacerti anche