Sei sulla pagina 1di 1

ISTITUZIONI EUROPEE PRINCIPALI

- Parlamento Europeo:
Assemblea parlamentare. Unica istituzione i cui membri vengono eletti direttamente dai
cittadini europei. “Il Parlamento europeo è composto di rappresentanti dei cittadini
dell’Unione”. [art. 14, par. 2]
I membri sono eletti a suffragio universale diretto, “libero e segreto”. [art. 14, par. 3]
Durata del mandato: 5 anni, numero massimo di seggi per stato: 96 (DE), numero minimo: 6
(CY, EE, MT, LU)

Organo principale: Presidente, dirige i lavori del Parlamento e lo rappresenta nelle relazioni
internazionali.

Funzioni principali:
- Controllo politico: per esercitare le funzioni di controllo politico, il Parlamento dispone
di numerosi canali attraverso i quali riceve informazioni sull’operato delle altre
istituzioni e, in misura minore, degli Stati membri e dei privati. RELAZIONE
GENERALE ANNUALE.
- Interrogazioni e audizioni della Commissione, per procurarsi autonomamente
informazioni.
- Accoglienza delle petizioni dei cittadini dell’Unione.
- Accoglienza delle denunce di “cattiva amministrazione nell’applicazione del diritto
dell’Unione”.

- Commissione Europea: organo di individui composto da persone non legate da un vincolo


di rappresentanza ad uno Stato. Mandato di 5 anni, durata armonizzata con quella del
Parlamento, di modo che un nuovo Parlamentare abbia tra i suoi primi compiti quello di
partecipare alla nomina della nuova Commissione. Presidente della Commissione eletto dai
Parlamentari.

Funzioni principali:
- Vigilanza sull’applicazione dei trattati
- Vigilanza sull’applicazione del diritto dell’unione
- Coordinamento di esecuzione e gestione alle condizioni stabilite dai trattati.
- Rappresentanza esterna dell’UE
- Programmazione annuale pluriennale dell’Unione affinchè si giunga ad accordi
interistituzionali.

- BCE:
Funzioni principali:
- Diritto esclusivo di autorizzare l’emissione dell’Euro alle banche nazionali.
- definire e attuare la politica monetaria dell’Unione
- operazioni sui cambi
- gestire le riserve ufficiali in valuta estera degli Stati membri. Promuovere il regolare
funzionamento dei sistemi di pagamento.

Potrebbero piacerti anche