1
Coda di rospo all’aceto balsamico 17
Crema brulè con salsa all’arancia 17
Menù di Natale 19
Christmas cup 19
Patè di fagiano 19
Ravioli in crema di balsamico 19
Petto d’anatra all’uva 20
Arista all’arancia 20
Soufflè di panettone con zabaione al vin santo 21
Menù di Capodanno 22
Cocktail di san Silvestro 22
Insalata di cappone 22
Ravioli ai carciofi 22
Timballini di orzo e gamberoni 23
Branzino al limone 24
Lenticchie e zampone 24
Agrumi ripieni 24
Tronchetto di capodanno 25
Menù di Pasqua 26
Lemon pesca dry 26
Frittata pasquale alle erbe 26
Passatelli di Imola in salsa di formaggio 26
Tagliatelle verdi alle ricotta 27
Agnello alle olive 27
Torta di fragole 28
I MENÙ DELLA NATURA 29
Menù della montagna 29
Torta di verdure e mele 29
Tagliatelle di mais con fonduta 29
Costine di maiale saporite 30
Patate ripiene 30
Budino di savoiardi in salsa di zabaione 31
Menù di campagna 32
Gnocco rustico 32
Risotto alla melanzana 32
Finocchi saporiti 32
2
Bocconcini di carne in fricassea di verdure 33
Torta di crema di agrumi 33
Menù di mare 34
Alici in salsa 34
Zuppa di cozze alla marinara 34
Moscardini alla genovese 34
Rombo al vapore con burro alla salvia 35
Sorbetto al vino e limone 35
Semifreddo al caffè con biscottino 35
A TAVOLA CON CHI VUOI 37
Con gli amici 37
Aperitivo all’alpino 37
Spaghetti alla bottarga e melanzane 37
Spiedini di spada al limone con asparagi 37
Torta di mele meringata 38
In famiglia 39
Zucchine in salsa di basilico 39
Minestra del buon sapore 39
Penne ai carciofi 39
Uova ai sapori 40
Petto di pollo alla birra 40
Torta di yogurt e ciliegie 40
Serata importante 42
Aperitivo al pompelmo 42
Code di gamberi in insalata 42
Linguine al sugo di gamberi e scampi 42
Involtini di vitello ripieni ai carciofi 43
Coppette di ananas al rum 43
Dietetico 44
Sformatini di ricotta al radicchio 44
Riso pilaf al sugo di piselli e mais 44
Spezzatino di maiale alle prugne 44
Zucchine ripiene 45
Torta di zucchine 45
3
OCCASIONI SPECIALI
4
Risotto alle violette
Ingredienti Esecuzione
180 g di riso Carnaroli Tritare le erbe aromatiche, tenendo da parte il
20 g di burro mazzolino di basilico 5 sec. vel 7. Toglierne la
30 g di olio metà e unirla al burro. Mettere da parte. Unire lo
1 scalogno scalogno 5 sec. vel 7, versare l’olio e rosolare 3
50 g di vino bianco secco min.100° vel 1. Tostare il riso 2 min.100°
40 g di parmigiano grattugiato vel 1. Sfumare con il vino per 1 minuto.
2 rametti di origano Aggiungere l’acqua bollente e il dado, cuocere 14
2 rametti di maggiorana min.100° vel 1.
1 rametto di rosmarino Unire al risotto il burro mantecato con le erbe, il
1 mazzolino di prezzemolo e 1 parmigiano. Il risotto deve rimanere morbido e
di basilico non scotto.
2 rametti di menta Versare nel piatto di portata e al centro sistemare
1 mazzolino di violette il mazzetto di violette ben lavato, tutt’intorno le
550 g di acqua e dado Bimby foglie di basilico lavate e asciugate.
5
150 g di cioccolato amaro degli stampini rotondi (tipo cuki) versare il composto
fondente fino a metà e tenere da parte il resto.
75 g di farina “00” Preparare il cuore
25 g di fecola di patate Nel pulito, tritare il cioccolato 5 sec. vel 8, unire la
panna, cuocere 10 min. 60° vel.3, aggiungere il
per il cuore glucosio e il cacao, mescolare 30 sec. vel 4.
100 g di cioccolato Riempire con questo composto un sac à poche,
fondente aggiungerlo negli stampini, poi completare con il
30 g di panna composto tenuto da parte. Raffreddare velocemente
20 g di cacao amaro passando in freezer gli stampini per circa 10 min.
30 g di glucosio o acqua e Nel frattempo portare il forno a 180° e cuocere i tortini
zucchero tolti dal freezer per 20 minuti circa. Nel pulito
preparare la salsa all’arancia versare il succo d’arancia
per la salsa e miele, cuocere 20 min 90° vel.2, deve ridursi di un
250 g di succo d’arancia quarto. Versare nei piatti un po’ di salsa, sfornare il
50 g di miele tortino, mettendolo al centro del piatto, a piacere si
può fare uno spiedino di frutta esotica, tipo mango,
papaia e fragole da infilare nel cuore del tortino.
6
MENÙ DI CARNEVALE
7
Torta alle cime di rapa
Ingredienti Esecuzione
Mondare le cime di rapa, lavarle bene e sistemarle nel
per la pasta recipiente del varoma. Versare l’acqua nel con un
600 g di pasta da pane pizzico di sale, posizionare il varoma e cuocere 15
min. varoma vel 1, togliere le cime di rapa scottate
per il ripieno togliendole l’acqua in eccesso. Nel pulito, senza olio,
1 kg. di cime di rapa rosolare la salsiccia senza la pellicina di copertura 8
600 g di acqua
300 g di salsiccia ai semi min. 100° vel 1. Togliere e mettere da parte.
di finocchio Versare nel 30 g di olio, lo spicchio d’aglio e il
40 g di olio evo peperoncino, soffriggere 3 min. 100° vel 1.
1 spicchio d’aglio Aggiungere le cime di rapa e tritarle 5 sec. vel 5,
1 peperoncino insaporire 3 min. 100° vel 1 aggiustare di sale e
sale qb unire la salsiccia messa da parte, continuare la cottura
per altri 5 min. varoma vel 1. Togliere e lasciare
raffreddare il composto di verdura e salsiccia. Con la
pasta da pane già lievitata, dividerla in due parti
tenendo una parte leggermente più grossa, preparare
uno stampo imburrato e infarinato. Foderare lo stampo
con la parte di pasta più grossa tirata sottilmente, e
lasciando che la pasta fuoriesca dai bordi dello stampo.
Versare il ripieno livellare bene e ricoprire con l’altra
parte della pasta tirata sempre sottile, bucherellare la
torta con i rebbi di una forchetta, spennellare bene con
l’olio rimasto e cuocere la torta in forno preriscaldato a
180° per circa 30 minuti.
Arlecchinata di castagnole
Ingredienti Esecuzione
400 g di farina Mettere nel lo zucchero e la buccia di limone 5
2 uova sec. vel 8
80 g di zucchero Aggiungere gli altri ingredienti: impastare 2 min.
30 g d’olio
8
30 g d’anice vel. .
scorza di 1 limone Lasciar riposare l’impasto per ½ ora coperto.
1 bustina di lievito per dolci Ricavare delle palline e friggerle in abbondante
un pizzico di sale olio.
olio per friggere Scolarle e cospargerle di zucchero a velo.
zucchero a velo
9
MENÙ DI COMPLEANNO
Coniglio ai carciofi
Ingredienti Esecuzione
800 g di coniglio a pezzi Lavare il coniglio e metterlo a bagno in una vaschetta
piccoli contenente acqua, aceto, sale e il succo di limone,
200 g di vino bianco lasciarlo a bagno per circa 30 minuti, poi togliere e
secco asciugare i pezzi. Eliminare le foglie esterne dei carciofi,
100 g di acqua andando verso il cuore, tagliarli a spicchi, lavarli in
30 g di pancetta acqua e succo di limone. Cuocere i carciofi tenendone
80 g di olio evo da parte 2 spicchi, con 40 g di olio evo, uno spicchio
2 spicchi d’aglio d’aglio, 100 g di vino bianco secco e l’acqua, sale e
2 rametti di rosmarino pepe, cuocere 15 min. 100° vel. . A cottura
10
4 grossi carciofi o una ultimata togliere i carciofi e il sugo tenendoli da parte
busta surgelata da 450 g separati. Tritare la pancetta, il rosmarino e l’aglio 5
1 limone sec. vel 7, aggiungere l’altra metà dell’olio, gli spicchi
1 cucchiaio di prezzemolo di carciofo tenuti da parte e il coniglio, rosolare 10 min.
tritato varoma vel. . Girare i pezzi di carne, poi sfumare
con il vino bianco per 2 min. Aggiungere il fondo di
cottura dei carciofi, tenuto da parte, aggiustare di sale
e pepe, cuocere 30 min.100° vel 1. Servire il
coniglio a pezzi, contornato dai carciofi, spolverizzare
con il prezzemolo tritato, passare in forno preriscaldato
per 10 min. a 200°.
11
acqua o dado di pesce) varoma vel 1. Versare in una ciotola. Tostare le
6 fette di pane casereccio fette di pane, versarvi qualche cucchiaio di crema
sale e pepe qb alle zucchine e bianchetti, un filo di olio evo e un
rametto di timo.
Torta di ricotta
Ingredienti Esecuzione
per la pasta In una terrina macerare i lamponi con i 40 g di
350 g di farina zucchero e il succo di limone per circa 2 ore.
150 g di zucchero Preparare la pasta
100 g di burro Versare tutti gli ingredienti nel , impastare 30 sec.
2 uova vel. 6. Togliere l'impasto e dividerlo in due parti.
1 bustina di lievito per dolci Imburrare una tortiera di 24 cm. di diametro,
infarinarla leggermente, poi stendere metà della
per il ripieno pasta avendo cura di tenere i bordi alti.
600 g di ricotta di pecora Nel frullare la ricotta con lo zucchero e il liquore,
100 g di zucchero unire i lamponi scolati da succo, amalgamare 20 sec.
100 g di liquore sassolino o vel 2. Versare il composto nello stampo, sulla pasta.
anice Chiudere la torta con la pasta tenuta da parte,
200 g di lamponi inserirla a pezzi nello schiaccia patate, decorando
1 limone 40 g di zucchero sulla base, la caduta della pasta a forma di passatelli
chiudendo tutto il ripieno. Cuocere in forno caldo a
180° per circa 30 min.
12
MENÙ DI MAMMA E PAPÀ
Tortelli di pesce
Ingredienti Esecuzione
per la pasta Preparare la sfoglia
300 g di farina tipo 0 Tritare il basilico 3 sec. vel 5, aggiungere tutti g altri
3 uova ingredienti e impastare 2 min. vel. . Coprire
1 mazzolino di basilico l’impasto e farlo riposare per 30 minuti. Sbucciare le
1cucchiaio di olio patate, tagliarle a cubetti, lavarle e metterle nel
recipiente del varoma Versare acqua, un pizzico di sale
per il ripieno e posizionare il varoma, cuocere 20 min. varoma vel
150 g di patate + 600 g di 1. Togliere il varoma e tenere da parte le patate.
acqua Preparare il pesce
250 g di filetti di pesce
Nel pu!ito e lavato, rosolare olio e aglio, i rametti di
misto: scorfano, persico
timo 3 min.100°vel 1. Aggiungere i filetti di pesce
50 g di vino bianco secco
1 uovo tagliati a tocchetti, rosolare 4 min.100° vel. .
2 rametti di timo Sfumare con il vino, aggiustare di sale e pepe, cuocere
1 mazzolino di 10 min. 100° vel. . Eliminare dal sugo l’aglio,
prezzemolo unire le patate, frullare 20 sec. vel 5. Aggiungere
1 spicchio d’aglio l‘uovo, sale e pepe, amalgamare 10 sec. vel 3. Versare
30g di olio il composto in una terrina. Tirare la pasta,
13
sale e pepe qb possibilmente sottile, ricavarne delle strisce, distribuire
su queste dei mucchietti piccoli di ripieno, ricoprire
per il condimento ripiegando la striscia in due su se stessa. Tagliare i
1 scalogno tortelli con l’apposita rondella.
3 rametti di timo Preparare il condimento
40 g di burro Tritare lo scalogno 5 sec. vel 7, aggiungere l’olio, il
1 zucchina timo e la zucchina tag!iata a dadini, rosolare 5 min.
5 pomodorini ciliegia 100° vel 1. Tagliare a metà i pomodorini, privarli
70 g di gamberi freschi
dei semi e unirli al sugo, cuocere 5 min. 100°
40 g di olio evo
sa!e e pepe. vel. . (se occorre unite un poco di vino). Per ultimo
unire i gamberetti sgusciati e lavati in acqua e sale,
cuocere 3/4 min.100° vel. .
Aggiustare di sale e pepe
14
Coppetta a sorpresa
Ingredienti Esecuzione
800 g di fragole Lavare bene le fragole, togliere il picciolo verde,
500 g di latte asciugarle e tagliarle a pezzi non troppo piccoli.
2 tuorli d’uovo In una ciotola versare il brandy e 40 g di zucchero,
1 arancia succosa, non amalgamare e lasciare insaporire il tutto.
trattata Tagliare a listarelle le bucce di un’arancia, farle bollire
100 g dì zucchero per 5 minuti in acqua, poi scolarle e tenerle da parte.
30 g di maizena Sbriciolare i biscotti: 5 sec. vel 5. Mettere da parte.
40 g di burrro morbido Inserire la farfalla nel , montare i due tuorli con lo
60 g d biscotti secchi zucchero rimasto 5 min. 37° vel 3, aggiungere la
1 bicchiere di brandy maizena e il latte, togliere la farfalla e cuocere 8 min.
90° vel 4, Spremere il succo dell’arancia, unirlo alla
crema nel cuocere 1 o 2 min.90° vel 4.
A fine cottura aggiungere le scorzette tenute da parte e
il burro morbido, amalgamando 10 sec. vel 2.
Togliere e lasciare nel a intiepidire.
Preparare sei coppette, suddividere per ogni coppetta
le fragole, parte dei biscotti sbriciolati e coprire il tutto
con la crema all’arancia. Lasciare raffreddare
completamente, coprire con della pellicola trasparente
e porre in frigorifero fino al momento di servire.
Guarnire con una fragola ogni coppetta
15
BUONE FESTE
Rosy drink
Ingredienti Esecuzione
2 bicchieri di succo di Miscelare il succo di melagrana, freddo, al whisky
melagrana 20 sec. vel 3.
½ bicchiere di whisky Aggiungere lo spumante ghiacciato 5 sec. vel 3.
2 bicchieri di spumante Servire in flutè refrigerati
Risotto all'arancia
Ingredienti Esecuzione
320 g di riso Carnaroli Lavare le arance, togliere la buccia di un'arancia (solo la
10 g di burro parte gialla), tagliarla a filetti sottili, cuocerli per qualche
2 arance non trattate minuto in acqua, poi scolare e mettere da parte.
30 g di parmigiano Tritare lo scalogno e la buccia dell'altra arancia 5 sec. vel
grattugiato 7, aggiungere l'olio e rosolare 3 min. 100° vel 1. Unire
1 scalogno il riso e tostarlo 2 min.100° vel 1. Sfumare con il
30 g di olio evo
succo di arancio 2 min.100° vel 1. Aggiungere poi
100 g di succo d'arancia
l'acqua bollente, il sale e continuare la cottura 15 min.
10 g di burro
740 g di acqua bollente 100° vel 1. A cottura ultimata mantecare con il
sale qb burro. Servire, decorando il piatto con foglie di
prezzemolo, e qualche fettina d'arancia pelata e vino.
16
Seppioline alle erbe con polenta grigliata
Ingredienti Esecuzione
600 g di seppie piccole Pulire le seppioline, privandole della loro pelle e della
50 g di cipolla sacca d'inchiostro, lavare bene in acqua salata,
450 g di bietole Mondate le bietole, privandole della costa bianca,
1 gambo di sedano bianco lavarle e tagliarle a strisce di circa 1 cm e mezzo.
1 spicchio d'aglio Tritare il sedano, la cipolla, il prezzemolo e l'aglio 7
50 g di olio evo sec. vel 7. Aggiungere l'olio e rosolare 3 min.100°
1 mazzetto di prezzemolo vel 1. Unire le bietole e cuocere 8 min.100° vel.
100 g di passata di
Versare la salsa di pomodoro 10 min.100°
pomodoro
50 g di vino bianco secco vel. . Aggiungere al sugo le seppioline, il vino, sale e
8 fette di polenta gialla pepe, cuocere 30 min.100° vel. .
Nel frattempo grigliare le fette di polenta.
Disporre sul piatto di ogni commensale, una fetta o due
di polenta, le seppioline e nappare con il sugo.
17
1 lt. d’acqua recipiente del varoma, chiudere con carta stagnola e poi
zucchero a velo per il coperchio. Versare l'acqua nel , un pizzico di sale, la
gratinare qb buccia d’arancia, posizionare il varoma e cuocere la
1 buccia d’arancia crema nelle cocottine 40 min. varoma vel 1.
Togliere gli stampini, lasciarle raffreddare, poi passarle in
per la salsa frigo per una notte. Prima di servirle, spolverarle di
20 g di burro zucchero a velo e farle caramellare sotto il grill del forno.
20 g di zucchero Per la salsa
succo d’arancia Tagliare a filetti la buccia d’arancia (solo la parte gialla),
10 g di miele farla bollire in acqua per qualche minuto, poi metterla da
10 g di whisky parte. Nel pulito fondere il burro 4 min. 100° vel 1,
mezza arancia aggiungere lo zucchero 3 min. varoma vel 3 (deve
2 pompelmi rosa quasi caramellare), versare il succo di arancia, il miele, il
whisky e i filetti di buccia d’arancia, ridurre la salsa della
NOTA: prima di versare metà 10 min. varoma vel. . Sbucciare i pompelmi
la salsa attendere al vivo, tagliarli a fettine e unirli alla crema.
qualche minuto, Preparare il piatto
raffreddandosi la salsa Versare un poco di salsa sul piatto singolo con alcuni
tende a rassodarsi filettino di arancia e fette di pompelmo, al centro mettere
una porzione di crema brulèe.
18
MENÙ DI NATALE
Christmas cup
Ingredienti Esecuzione
1 bicchiere di succo di melograno Versare succhi di frutta, il cointreau e la vodka,
1 bicchiere di succo di pompelmo mescolare: 20 sec. vel 3. Versare in una caraffa
½ bicchierino di vodka e porla in frigorifero per circa due ore.
½ bicchierino di cointreau Aggiungere ai succhi nella caraffa lo spumante
2 bicchieri di spumante molto freddo, mescolare delicatamente e servire
in bicchieri flute.
Patè di fagiano
Ingredienti Esecuzione
400 g di fagiano Scottare il fagiano per 8-10 min. in acqua bollente
200 g di prosciutto cotto leggermente salata e profumata con sedano e carota.
a fette Spolparlo e tenerlo da parte.
200 g di burro Mettete nel i gherigli di noce e i pistacchi 3 colpi
1 tuorlo d'uovo turbo. Travasare in una ciotola. Tritare la salvia e lo
50 g di pistacchi sgusciati scalogno pochi sec. vel 7. Aggiungete 40 g di burro 3
4 noci min. 100° vel 4, inserendo dal foro del coperchio
50 g di cognac durante il soffritto una fetta di prosciutto. Unire il
il succo di ½ limone fagiano a pezzi, salare, pepare e rsolare 3 min. 100°
1 scalogno vel 1. Aggiungere il cognac, cuocere 13 min. 100° vel
2 foglie di salvia 4. Portare a vel 7, 5 sec., aggiungere il prosciutto, il
sale e pepe qb succo di limone, le noci e i pistacchi 30 sec. vel. da 5 a
un pezzetto di sedano e 10, spatolando affinchè il composto sia omogeneo.
una carota Lasciare intiepidire, poi aggiungere il tuorlo e il burro
(meglio se preparato il morbido 30 sec. vel da 7 a 10, spatolando.
giorno prima) Versare il composto in uno stampo inumidito e lasciare
riposare in frigo per almeno 6 ore prima di servirlo.
19
1 cucchiaio di olio e con il ripieno preparare dei ravioli della forma
un pizzico di sale desiderata. Cuocerli in acqua calda per circa 4
per il condimento: minuti, scolarli e disporli nel piatto di portata.
30 g di aceto balsamico Preparare il condimento
30 g di burro Sciogliere il burro per 5 min. 100° vel.2.
30 g di panna fresca Aggiungere l’aceto balsamico, sfumare per 1
30 g di parmigiano grattugiato minuto, poi aggiungere la panna. Versare la
salsina sui ravioli, abbondante parmigiano e
servire caldi.
Arista all'arancia
Ingredienti Esecuzione
800 g di arista di maiale Lavare e tritare la buccia di due arance 10 sec. vel 8,
1 mazzolino di prezzemolo aggiungere le foglie di alloro nel la senape, un
5 arance non trattate rametto di rosmarino, una foglia di salvia, uno spicchio
100 g di brandy d’aglio e lo zenzero, frullare 5 sec. vel 5, togliere e
50 g di liquore all’arancia mettere da parte. Con questo trito d’aromi massaggiare
10 g di maizena la carne, metterla in fusione in una terrina con il succo
20 g di burro di due arance, sale e pepe, per una notte (o almeno per
30 g di olio evo un paio d’ore).
100 g di brodo vegetale Per la cottura
10 g di senape Tritare lo scalogno e l’aglio 5 sec. vel 7, versare l’olio e
4 fettine di zenzero fresco rosolare: 3 min. 100° vel 1. Appoggiare la carne nel
1 scalogno , irrorare con il brandy, il succo di 4 arance e 100 g
2 spicchi d’aglio di brodo vegetale (o acqua e dado Bimby), cuocere 90
2 rametti di rosmarino min 100° vel 1 avendo cura di girare la carne ogni 30
1 rametto di salvia min. A cottura ultimata, togliere la carne lasciando il
2 foglie di alloro
sugo nel . Versare il liquore all’arancia, la maizena
sale e pepe qb
per addensare la salsa, cuocere 3 min. 80° vel 4, alla
fine aggiungere il prezzemolo tritato. Tagliere la carne
20
a fettine, disporla sul piatto da portata irrorandola con
la salsa. Decorare il piatto con gli spicchi d’arancia
rimasta pelati a vivo.
21
MENÙ DI CAPODANNO
Insalata di cappone
Ingredienti Esecuzione
per la carne lessata Versare l’acqua e le verdure nel , un pizzico di
800 g di carne di cappone o
sale, la carne e cuocere 60 min. 100° vel 1
gallina
Togliere la carne e farla raffreddare. Mettere a
1 carotina
bagno in acqua tiepida per circa 30 min. l’uvetta.
1 gambo di sedano
Disossare la carne e tagliarla a listarelle di 1 cm
1 scalogno
di spessore. Tenere da parte in una zuppiera.
1 litro di acqua
Lavare l’arancia e tagliere la scorza (solo la parte
sale e pepe
gialla), tagliare a fettine sottili le scorzette e farle
per il condimento
bollire in acqua per pochi minuti, ripetendo
1 arancia non trattata
l’operazione per due volte, Scolare le scorzette e
200 dì zucchero
caramellarle. In un padellino, sciogliere lo
20 g di acqua
zucchero con l’acqua, quando fila unire le
40 g di uva sultanina
scorzette e caramellarle per pochi secondi.
30 g di olio evo
Unire subito alla carne le scorzette caramellate,
150 g di valeriana o cicoria
l’uvetta ben strizzata, condire con olio e aceto
1 mazzolino di rughetta
balsamico, amalgamare. Servire, disponendo nel
2 cucchiai di aceto balsamico
piatto prima la cicoria e la rughetta, poi la carne
sale qb
di cappone e le scorzette.
Ravioli di carciofi
Ingredienti Esecuzione
per la pasta Tritare la pancetta 5 sec., vel 7. Preparare i cuori di
3 uova carciofo tagliati a spicchi e messi in acqua con succo
300 g di farina di limone per 15 minuti. Tagliare la carota a rondelle,
10 g di olio unirla alla pancetta, versare l’olio, lo spicchio d’aglio,
10 g di acqua l’alloro e carciofi, rosolare: 4 min. 100° vel. .
Versare l’acqua e il dado, continuare la cottura: 15
per il ripieno
300 g di cuori dì carciofo min.100° vel. A cottura ultimata separare i
100 g di porro (la parte carciofi dal sugo di cottura, tenendo da parte sia
bianca) l’uno che l’altro.
60 g di formaggio caprino Preparare la pasta
fresco Mettere tutti gli ingredienti nel , impastare 2 min.
100 g di parmigiano vel. . Avvolgere in una pellicola e lasciare riposare
22
grattugiato in frigorifero per 30 minuti circa. Mondare il porro e
300 g di acqua e dado Bimby tagliarlo a rondelle sottili, Rosolare con un cucchiaio
1 tuorlo d’olio e una noce di burro, un pizzico di sale e pepe,
1 carota cuocere 10 min., 100° vel. , al bisogno
20 g di olio evo aggiungere un cucchiaio d’acqua. Unire ai porri i
20 g di burro carciofi e frullare 10 sec. vel 7 Amalgamare il
per il condimento caprino, 80 g di parmigiano grattugiato e il tuorlo 20
1 carota grossa sec. vel 4. Mettere da parte in una terrina, Tirare la
30 g di burro pasta in una sfoglia sottile, tagliare dei quadrati di 8
6 foglie di basilico o cm di lato, disporvi sopra un cucchiaio di ripieno e
prezzemolo confezionare i ravioli tagliandoli con lo stampino
10 g di olio evo
rotondo. Versare il sugo di cottura dei carciofi nel
succo di mezzo limone
e cuocere la seconda carota tagliata a rondelle, le
1 rametto di timo
2 foglie di alloro foglie di alloro e il rametto di timo 10 min.100°
3 fettine di pancetta vel. . Cuocere i ravioli in acqua bollente salata per
circa 4 minuti. Versarli in una padella unire il sugo e
le carote, l’olio d’oliva, il burro rimasto e le foglie di
basilico, saltarli per pochi secondi con il parmigiano.
Servire caldi.
23
Branzino al limone
Ingredienti Esecuzione
1 branzino da 1 kg Lavare i limoni e tagliarli a fette orizzontali. Lavare e
2 limoni tagliare la cipolla a fette spesse di circa ½ cm. Preparare in
1 cipolla rossa una pirofila rettangolare da forno uno strato di fette di
20 pomodorini ciliegia cipolla, sistemare le fette di un limone e adagiare il
branzino, di nuovo sul pesce le fette dell'altro limone e il
4 rametti di timo timo rimasto, aggiustare di sale e pepe, versare il vino e
2 spicchi di aglio passare la pirofila in forno caldo a 180° per circa 20 min.
30 g di olio evo Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Versare nel l'olio
100 g di vino bianco e l'aglio, rosolare 3 min. 100° vel 1. Aggiungere i
secco
pomodorini, aggiustare di sale e cuocere 10 min.100°
sale e pepe qb
vel. . Servire il pesce sfilettato con cipolla, fette di limone
e pomodorini o altre verdure a piacere
Lenticchie e zampone
Ingredienti Esecuzione
1 zampone fresco o Preparare la cottura dello zampone fresco o precotto
precotto Se mettete in cottura lo zampone fresco, deve essere
300 g di lenticchie messo a bagno in acqua fredda 10 o 12 ore prima della
1 scalogno cottura Poi in una casseruola ovale dai bordi alti, porre lo
1 carota zampone in acqua fredda e far lo cuocere a fuoco basso per
1 gambo di sedano circa 5-6 ore. Se lo zampone è precotto nella busta, si
100 g di passata di prepara così: mettere la busta nel recipiente del varoma e
pomodoro tenere da parte.
900 g di acqua Preparare il trito di verdure 5 sec. vel 7 unire l’olio e
1 cucchiaio di dado rosolare 3 min. 100° vel 1. Versare la passata di
Bimby pomodoro un piccolo peperoncino a piacere, aggiustare di
30 g di olio evo sale e pepe, cuocere 5 min. 100° vel 1. Unire l’acqua, il
sale e pepe qb dado bimby e le lenticchie, aggiustare di sale e pepe,
posizionare il varoma con dentro la busta dello zampone,
cuocere 30–40 min. varoma vel.
Al bisogno aggiungere acqua bollente. A cottura ultimata,
versare le lenticchie in un piatto da portata, tagliare a fette
lo zampone, sistemarlo al centro del piatto e servire
caldissimo.
Agrumi ripieni
Ingredienti Esecuzione
2 arance Lavare accuratamente le arance e i limoni e sistemarli nel
2 limoni varoma. Versare nel 600 g di acqua, posizionare il
160 g zucchero a velo varoma e cuocere 40 min. temp. varoma vel 2. Togliere
70 g zucchero gli agrumi e farli raffreddare.
300 g latte Tagliarli a metà, togliere la polpa senza intaccare la buccia
3 uova (che sarà messa nel freezer a raffreddare).
20 g farina Frullare separatamente la polpa delle arance e dei limoni 20
½ di zucchero sec. vel 5-7. Tenere a parte.
24
vanigliato. Nel pulito versare il latte, la farina, lo zucchero e i tuorli:
6 min. 90° vel 4.
Togliere il composto dal e separandolo in due parti
uguali, unire in una parte la polpa dei limoni e nell’altra la
polpa delle arance, amalgamare bene e riempire con questa
crema le mezze arance e i mezzi limoni.
Nel pulito inserire la farfalla e montare gli albumi
incorporando lo zucchero a velo e porre un poco di
composto in ogni coppetta.
Mettere le arance e i limoni in forno 120° per circa 10 min.
finché si sarà formata la meringa.
Tronchetto di capodanno
Ingredienti Esecuzione
per la base Tritare la buccia di limone 5 sec. vel. 8. Aggiungere lo
100 g di zucchero zucchero, uova e farina, impastare 1 min. vel. 5,
125 g di farina 00 unire il lievito 10 sec. vel. 5.
4 uova Stendere sulla placca da forno un foglio di carta forno
½ bustina di lievito per e versare l'impasto allargandolo fino a coprire tutta la
dolci superficie. Cuocere in forno preriscaldato a 200° per
buccia gialla di 1 limone 10 min. circa. Sfornare e ricoprire con un altro foglio di
carta forno, arrotolando su se stesso la pasta tipo pan
per la farcitura di spagna.
300 g di marmellata di Preparare il liquore allungato con un poco di latte,
castagne spennellare la pasta, poi farcire con la marmellata di
100 g di liquore all'arancia castagne. Arrotolarlo nuovamente, avvolgerlo su carta
stagnola e porlo in frigo a raffreddare.
per la salsa Preparare la salsa di lamponi
300 g di lamponi Nel pulito versare i lamponi (anche surgelati), il
1 limone succo di limone e lo zucchero; cuocere 5 min. 80°
100 g di zucchero vel. 3.
Passarla a setaccio. Servire nel piatto con la salsa di
lamponi una fetta di dolce.
25
MENÙ DI PASQUA
Lemon pesca dry
Ingredienti Esecuzione
1 scatola di pesche sciroppate Tritare il ghiaccio con le pesche 15 sec. vel 7
succo di ½ limone Unire lo sciroppo delle pesche, il succo di limone
100 g di martini rosso e il martini rosso, frullare: 10 sec. vel 3/4.
6 cubetti di ghiaccio Versare nei bicchieri flùte e decorare con una
1 limone a fettine fetta di limone.
26
Tagliatelle verdi alla ricotta
Ingredienti Esecuzione
200 g di semola di grano duro Preparare il giorno prima
100 g di farina tipo 0 Aromatizzare l’olio con il timo, il rosmarino, l’alloro
100 g di foglie di prezzemolo e e l’aglio 5 min. varoma vel. , lasciare riposare
basilico per tutta la notte.
100 g di vino bianco secco Preparare la pasta
10 g di acqua o qb Tritare le erbe 6 sec. vel 7. Aggiungere le farine,
1 foglia di alloro il vino e al bisogno un poco di acqua, impastare 2
per il condimento min. vel. . Porla coperta a riposare in frigo per
250 g di verdure miste scarola, 15 min. circa.
radicchio rosso, cicoria Preparare il sugo
2 cucchiai di latte Mondare e lavare bene le verdure, tenendo a parte
1 carota le insalate. Tritare la carota, il cipollotto e il
1 spicchio d’aglio prezzemolo, aggiungere 20 g di olio aromatizzato,
1 cipollotto rosolare: 3 min. 100° vel 1. Tagliare a listarelle
1 mazzetto di prezzemolo sottili le insalate, unirle al sugo, aggiustare di sale
1 rametto di rosmarino
e pepe, cuocere 15 min. 100° vel 1.
1 rametto di timo
Togliere e mettere da parte in caldo. Cuocere le
1 foglia di alloro
tagliatelle in un litro e mezzo di acqua bollente
50 g di olio evo
salata per 2 min., scolarle e versarle in una
100 g di ricotta di pecora
zuppiera, aggiungere il sugo preparato.
30 g di pecorino grattugiato
30 g di parmigiano Nel frullare la ricotta stemperandola con 2
sale e pepe qb cucchiaiate di latte 10 sec. vel 5. Versarla sulle
tagliatelle, aggiungere l’olio aromatizzato e i
formaggi, mescolare e servire calde.
27
Torta di fragole
Ingredienti Esecuzione
Preparare la pasta sfoglia
1 dose di pasta sfoglia Versare nel burro, farina e sale 30 sec
200 g di farina tipo 0 vel 4-5. Versando contemporaneamente
200 g di burro congelato a pezzetti l'acqua fredda dal foro del coperchio,
20 g di acqua fredda (ghiacciata) continuando a vel 5 finché l'impasto non si
10 g di sale compatta.
1 dose di zabaione Togliere l'impasto dal , stendere con il
4 tuorli matterello dandogli la forma rettangolare,
120 g di zucchero ripiegare in tre pezzi sovrapponendoli.
150 g di spumante Ripetere l'operazione per tre volte, utilizzare
50 g di vino bianco secco poi, la pasta con le stesse modalità di quella
pronta.
500 g di fragole Con il matterello stenderla dello spessore di
40 g di zucchero di canna circa 3 cm e adagiarla su di una teglia
1 limone rettangolare ricoperta con carta forno.
250 g di panna fresca Cuocere in forno caldo a 200° per circa 20
min. finché risulti bella dorata. Mettere poi a
Variante: raffreddare.
Il dosaggio è come sopra. Versare Preparare le fragole
nel (senza farfalla) zucchero e Lavarle bene e mettere in fusione con il
tuorli, montare: 2 min. vel 4. succo di limone e lo zucchero di canna.
Aggiungere il vino e il marsala, Preparare la dose di zabaione
cuocere 5 min. 70° vel 3. Nel inserire la farfalla; versare lo
zucchero e i tuorli, montare 8 min. 37° vel
Consiglio:
3.
lo zabaione deve risultare denso e
Aggiungere lo spumante, cuocere 5 min
spumoso, il tempo di montare i tuorli
70° vel 3.
con lo zucchero, può variare se
Assemblare il dolce poco tempo prima di
vengono utilizzate uova di
servire,
grammatura superiore ai 60 g.
Versare lo zabaione sulla base della sfoglia,
Se desiderate uno zabaione più
sopra allo zabaione le fragole senza sugo.
fluido, eseguite la variante.
Montare la panna come da ricettario base.
Decorare il dolce con giochetti di panna
montata.
28
I MENÙ DELLA NATURA
MENÙ DI MONTAGNA
29
farina di castagne si possono utilizzare le castagne
per la pasta con farina secche macinandole per 2 min. vel 8-9, poi unire, la
di castagna farina bianca e le uova, impastare 2 min. vel. .
130 g di farina di castagne Per il condimento mondare i broccoletti, utilizzando
270 g di farina tipo 0
solo le cimette, lavarle bene e sistemarle nel con 1l
3 uova
e 200 g di acqua e un pizzico di sale, cuocere 15 min.
10 g di olio
100° vel. .
per il condimento Tirare la sfoglia e tagliare delle tagliatelle.
200 g di cimette di broccoli Cuocere le tagliatelle nel con le cime di broccolo per
200 g di fontina valdostana 3 min. 100° vel. .
100 g di latte A cottura ultimata scolare tagliatelle e cimette
2 tuorli d'uovo tenendole da parte in una padella.
1 litro di acqua
Nel pulito preparare la fonduta come da ricettario
sale pepe qb
base.
Versare la fonduta sulle tagliatelle, saltare per un
minuto in padella e servire con una spolverata di pepe.
Con lo stesso condimento si possono condire a piacere
le tagliatelle con la farina di mais o le tagliatelle con la
farina di castagne.
Patate ripiene
Ingredienti Esecuzione
4 patate (800 g) Grattugiare i formaggi: 10 sec. vel 8, metterli da parte.
300 g di funghi porcini Tritare il prezzemolo: 5 sec. vel 7, unirlo ai formaggi
1 mazolino di prezzemolo (non tritarli uniti). Lavare bene le patate, se siete sicuri
1 scalogno del trattamento subito lasciate la buccia, altrimenti si
1 spicchio di aglio consiglia di sbucciare le patate, sistemarle nel recipiente
30 g di bacon del varoma, versare l'acqua con un pizzico di sale e
20 g di olio evo di oliva cuocere 30 min. varoma vel 1. Togliere e mettere a
30
30 g di parmigiano raffreddare. Pulire bene i funghi e tagliarli a fette.
reggiano Tritare lo scalogno e l'aglio 5 sec. vel 7, versare l'olio e
20 g di groviera i funghi, rosolare 5 min. 100° vel. , aggiungere il
20 g di olio di oliva brodo, aggiustare di sale e pepe, continuare la cottura
1 uovo
600 g di acqua per altri 10 min. 100° vel. . Tagliare alle patate
sale qb l'estremità in senso orizzontale, togliere un poco di polpa
interna da unire ai funghi, aggiungere i formaggi, il
prezzemolo e l'uovo, amalgamare il composto e
aggiustare di sale e pepe. Salare le patate e riempire la
cavità con il composto preparato, spolverare bene con il
prezzemolo tritato, un filo di olio evo di oliva. Sistemarle
in una pirofila da forno, oliata e passarle in forno a 180°
per circa 20 minuti. Servire a tavola calde
31
MENÙ DI CAMPAGNA
Gnocco rustico
Ingredienti Esecuzione
350 g di farina Tritare i ciccioli e i cipollotti 5 sec. vel 5,
150 g di farina Manitoba aggiungere le farine, il lievito, i liquidi, impastare 1
150 g di latte tiepido min. vel. , unire all’impasto il sale e continuare
150 g di acqua a temperatura
ambiente per altri 4 min. vel. . Togliere l’impasto e porlo a
20 g di lievito in cubetto lievitare coperto per circa 1 ora. Stendere l’impasto
40 g di olio d’oliva lievitato sulla leccarda del forno, su carta forno
1 cucchiaino di malto lasciare lievitare per un’altra ora coperto. Cuocere
100 g di ciccioli di maiale in forno preriscaldato a 200° per circa 20-30
2 cipollotti minuti. Servire lo gnocco tagliato a piccoli pezzi,
1 cucchiaino di sale incartati con la carta stagnola e ripassati in forno
caldissimo per pochi minuti
Finocchi saporiti
Ingredienti Esecuzione
500 g di acqua Mondare i finocchi, lavarli e tagliarli a piccoli
800 g di finocchi mondati spicchi. Versare l’acqua nel , un pizzico di sale
50 g di olive nere taggiasche e i finocchi a spicchi, cuocere 10-12 min. 100°
liguri
vel. . Scolarli e lasciarli gocciolare.
50 g di vino bianco secco
1 cipollina Nel pulito tritare la cipolla 5 sec. vel 7. Unire
20 g di olio evo l’olio e i semi di finocchio, soffriggere 3 min.
30 g di burro 100°vel 1. Passare nella farina gli spicchi di
1 cucchiaino di semi di finocchio finocchio, unire al soffritto il burro, i finocchi e le
30 g di parmigiano reggiano olive, insaporire 5 min. 100° vel. sfumare
grattugiato con il vino. Unire il latte, continuare la cottura 8
30 g di latte min.100° vel.
30 g di farina bianca
32
Servire caldi, spolverati di parmigiano
33
MENÙ DI MARE
Alici in salsa
Ingredienti Esecuzione
600 g di alici fresche Pulire le alici
50 g di acciughe sott’olio Toglire la testa, le interiora e spinarle, lavarle con acqua
30 g di capperi salata e disporle nel recipiente del varoma. Versare
2 spicchi di aglio l’acqua nel , un pizzico di sale e la fetta di limone,
2 limoni posizionare il varoma e cuocere 15 min. varoma vel
1 mazzetto di prezzemolo 1. A cottura ultimata disporle nel piatto di portata.
50 g di olio evo Dissalare i capperi.
1 litro d’acqua Nel pulito tritare il prezzemolo, l’aglio, le acciughe e i
sale qb capperi 5 sec. vel 7. Aggiungere il succo dei limoni e
l’olio, frullare 1 min. vel 5-6. Deve risultare una crema.
Versare questa salsa sulle alici. Servire il piatto freddo.
34
sale e pepe qb Servire i moscardini con fette di pane tostato.
35
la buccia di un limone trattato forno caldo a 200° per 8 min. circa.
1 bustina di vanillina Sformare il semifreddo su un piatto da portata
guarnito dai biscotti
36
A tavola con chi vuoi
Aperitivo all'alpino
Ingredienti Esecuzione
200 g di succo d’arancia Preparare uno sciroppo
150 g di sciroppo di zucchero
Versare acqua e zucchero nel , fare bollire a 15
100 g di grappa min. 90° vel 2, togliere e far raffreddare.
8 cubetti di ghiaccio tritati
Preparare il succo d’arancia filtrato, aggiungere
la grappa e lo sciroppo raffreddato, mescolare 20
per lo sciroppo di zucchero sec. vel 3. Togliere e versare in una caraffa. Nel
freddo tritare i cubetti di ghiaccio 6 sec. vel 7.
120 g di zucchero Distribuire un cucchiaio di ghiaccio per ogni
220 g di acqua. coppetta versando poi il preparato della bibita.
37
sotto sale di sale e una fetta di limone, inserire il cestello con gli
sale e pepe qb asparagi, posizionare il recipiente del varoma e cuocere
30 min. varoma vel 1. A fine cottura, sistemare in un
per gli asparagi piatto da portata gli asparagi, poi gli spiedini.
450 g di asparagi o Nel pulito, frullare succo di limone, olio e prezzemolo
(sostituire con spinaci) 10 sec. vel 4.
40 g di burro Con questa salsa irrorare asparagi e spiedini. Servire il
sale e pepe bianco qb piatto caldo
38
IN FAMIGLIA
Penne ai carciofi
Ingredienti Esecuzione
300 g di penne rigate Tritare il prezzemolo 5 sec. vel 7. Metterlo da parte.
100 g di luganiga Mondare i carciofi, eliminare le foglie esterne dure,
4 carciofi tagliare le punte, dividerli a metà e asportare il fieno,
1 limone infine tagliarli a fettine sottili e metterli in acqua, succo
1 mazzetto di prezzemolo di limone e 1 cucchiaio di farina per 15 minuti. Tritare
2 scalogni gli scalogni 5 sec. vel 5 e aggiungere l’olio, le fettine di
40 g di olio evo carciofo scolate, un pizzico di sale e pepe, cuocere 10
30 g di parmigiano min. 100° vel. . Unire ai carciofi la luganiga
50 g di vino bianco secco spellata e tagliata a tocchetti, insaporire 3 min. 100°
100 g di acqua e dado
bimby vel. . Sfumare con il vino per 2 min., unire il
sale e pepe brodo, aggiustare di sale e pepe, cuocere 10 min.
varoma vel. . A fine cottura unire il prezzemolo
39
tritato e mettere da parte il sugo. Cuocere la pasta in
acqua bollente salata. Scolare e condire con il sugo
preparato e il parmigiano. Servire le penne molto calde.
Uova ai sapori
Ingredienti Esecuzione
4 pomodori Lavare i pomodori, tagliarli a metà in senso orizzontale,
(tondi ramati maturi) con un cucchiaino togliere la polpa e salare leggermente.
8 uova freschissime Capovolgere su un tagliere o vassoio leggermente
1 mazzetto di rucola inclinato per fare uscire l’acqua di vegetazione. Mondate
20 g di olio la rucola, lavarla e farla insaporire con 30 g di burro e lo
250 g di latte spicchio d’aglio 6 min. 100° vel. 2 poi tritare 3 sec.
20 g di burro vel. 5. Mettere da parte. Senza lavare il , preparare
30 g di farina una besciamella, latte e farina, un pizzico di sale e noce
50 g di parmigiano moscata. Cuocere 7 min. 90° vel. 4. A fine cottura
grattugiato incorporare 30 g di parmigiano e la rucola tenuta da
sale e noce moscata parte, amalgamare 10 sec. vel. 4, Sistemare i pomodori
1 spicchio d’aglio in una pirofila da forno leggermente oliata, suddividere la
besciamella alla rucola su ogni pomodoro in modo da
riempire la cavità. Su di ognuno rompere un uovo fresco,
cospargerlo di sale, pepe e una spolverata di parmigiano
rimasto. Passare la pirofila in forno caldo a 180° per circa
15 min., fino a quando l’albume dell’uovo non si è del
tutto rappreso. Servire i gusci d’uovo caldi.
40
250 g di zucchero a velo Versare in una terrina e raffreddare.
3 tuorli Nel pulito versare yogurt, lo zucchero a velo, la
1 uovo intero farina e la fecola, l’uovo intero e i tuorli, la vanillina,
30 g di brandy la panna, il brandy, infine il lievito; frullare per 1
1 bustina di lievito per dolci min. vel 5-6.
1 bustina di vanillina L’impasto deve risultare liscio, omogeneo e di media
50 g di zucchero semolato consistenza.
100 g di vino rosso Per ultimo amalgamare le ciliegie all’impasto.
30 g di acqua Rimescolare delicatamente aiutandosi con la
1 chiodo di garofano spatola.
scorza di 1 limone Imburrare e infarinare uno stampo da soufflè ( con i
1 pizzico di sale bordi alti ), versarvi il composto lasciando libera la
1 stampo da soufflè parte finale dello stampo di almeno 2 cm. Cuocere
1 noce di burro in forno a 180° per 50 minuti circa. Controllare la
farina qb (per la teglia) cottura con un lungo stecchino di legno. Sfornare il
dolce su una griglia da pasticciere, lasciarla
raffreddare.
Spolverizzare con zucchero vanigliato prima di
servire.
41
SERATA IMPORTANTE
Aperitivo al pompelmo
Ingredienti Esecuzione
3 pompelmi rosa Pelare a vivo i pompelmi e la metà di un limone.
1 limone Versare nel lo zucchero, la metà del limone con
60 g di zucchero di canna la buccia e l'altra metà pelata a vivo i pompelmi
700 g di acqua tonica pelati a vivo, tritare 10 sec. vel 5. Aggiungere
1 bottiglia di vino bianco l'acqua tonica, frullare 10 sec. vel 3 per Lasciare
secco riposare per 3 min. poi filtrare in una caraffa
unendo il vino. Servire ben freddo.
42
l’acqua nel , portare a bollore 8 min. 100° vel 1,
aggiungere il sale e le linguine, cuocere per il tempo
indicato sulla confezione, scolarli e condire le linguine
con il sugo messo da parte. Al bisogno irrorare con olio
evo e prezzemolo. A piacere saltare in padella.
43
DIETETICO
Sformatini di ricotta al radicchio
Ingredienti Esecuzione
400 g di ricotta fresca Frullare la ricotta con l'uovo, il tuorlo, il
80 g di prosciutto cotto parmigiano, il prosciutto tagliato a dadini, un
1 uovo pizzico di noce moscata, sale e pepe 20 sec. vel 4.
1 tuorlo Imburrare 4 stampini da forno, suddividere il
40 g di parmigiano grattugiato composto e passare in forno a 180° per 30 minuti.
noce moscata Mondare il radicchio, lavarlo e tagliarlo a listarelle.
sale e pepe Nel pulito, stufare il radicchio con il burro 4
1 limone
min. 100° vel. 1. Aggiungere il succo di
200 g di radicchio trevigiano
limone, sale e pepe, il latte, continuare la cottura a
30 g di burro
varoma per 4 min. fino a quando non si è
50 g di latte
addensata la salsa. Ultimata la cottura degli
sale e pepe
sformatini, servire rovesciandoli sui piatti caldi e
versando intorno un po' di salsa al radicchio.
44
Zucchine ripiene
Ingredienti Esecuzione
350 g di zucchine Mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida. Lavare le
200 g di ricotta zucchine, tagliarle a metà nel senso verticale,
50 g di pane grattugiato svuotarle della polpa e sistemarle nel recipiente del
50 g di pisellini varoma.
30 g di uvetta sultanina Preparare il ripieno
2 tuorli Tritare i capperi e le olive 5 sec. vel. 5, unire i
1 cucchiaio di capperi piselli, l’uvetta ben strizzata, il pane, la ricotta e i
6 olive nere snocciolate tuorli, amalgamare 10 sec. vel. 3-4 Aggiustare di
2 spicchi d’aglio sale e mettere da parte.
30 g di olio evo Con il composto preparato riempire le zucchine e
200 g di passata di coprire bene con un foglio di carta alluminio, poi
pomodoro mettere il coperchio del varoma.
200 g di acqua Nel pulito, rosolare l’olio e l’aglio 3 min. 100° vel
100 g di vino rosso secco 1. Unire la salsa di pomodoro, il vino, l’acqua e il
1 cucchiaio di dado Bimby dado, aggiustare di sale e cuocere 20 min. varoma
sale qb vel 1. Controllare la cottura e aumentare il tempo di
cottura se le verdure lo richiedono.
A cottura ultimata, restringere il sugo se necessario
a varoma. Servire le zucchine ripiene con il sugo di
pomodoro.
Torta di zucchine
Ingredienti Esecuzione
1 dose di pasta frolla Tritare la buccia di arancia 5 sec. vel 7. Mettere da
1 kg. di zucchine chiare parte. Lavare, mondare le zucchine e tagliarle a
500 g di latte magro tocchetti. Metterle nel con il latte, un pizzico di
50 g di miele sale e l’anice stellato, cuocere 15 min. 100° vel 1.
1 arancia non trattata Prima di frullare, togliere l’anice stellato. Frullare 1
15 amaretti min. vel 7, aggiungere al composto il miele e la
1 anice stellato buccia d’arancia. Lasciare raffreddare il composto,
3 uova poi aggiungere gli amaretti e le uova, frullare 1 min.
un pizzico di sale vel 7, il composto deve essere liscio e omogeneo.
1 stampo per torta a Foderare con la pasta frolla la tortiera, mantenendo i
cerniera diametro 24 bordi alti. Versare il composto sulla tortiera, con la
pasta rimasta tagliare tante strisce da ricoprire a
raggiera la torta. Cuocere in forno preriscaldato a
200° per 40 min. circa.
45