SOCIET ITALIANA
SOCIETÀ
DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA
La Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) è da anni impegnata a
favore dell’educazione alla sessualità consapevole, soprattutto nei confronti dei
gruppi più a rischio: giovanissimi e immigrati. L’obiettivo è duplice: proteggerli
da gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmesse e preservare la
fertilità futura. Per meglio perseguire questo scopo, ha attivato un progetto
organico dedicato a questi temi, la campagna “Scegli Tu” coinvolgendo fin
da subito in questo percorso altre società scientifiche e Istituzioni. Il progetto,
realizzato grazie al sostegno di Bayer Schering Pharma, è attivo dal 2005 e si
è arricchito in questi anni di svariate attività, su molti fronti. La SIGO è stata
pioniera, prima e unica Società scientifica italiana, nell’utilizzo di linguaggi
innovativi, studiati appositamente per raggiungere il pubblico di riferimento, con
una costante attenzione anche alla ricaduta mediatica ed istituzionale.
Giorgio Vittori
Presidente SIGO
L E C A M PA G N E E D U C A Z I O N A L I
Travelsex
la guida per viaggiare al riparo dai rischi
Nell’estate 2009 è stata presentata Travelsex, la
guida con le “frasi salvavita” tradotte in 11 lingue
per richiedere preservativi, contraccezione di
emergenza, per accertarsi se la partner appena
conosciuta utilizza la pillola, per chiedere una
consulenza medica. Un opuscolo di agile lettura
pensato per essere un vero compagno di viaggio.
La guida è stata distribuita in 300.000 copie
nell’estate 2009 in collaborazione con il Centro
Turistico Studentesco e giovanile (CTS).
Contiene anche gli indirizzi dei consultori situati
nelle principali zone naturalistiche italiane
e approfondimenti su metodi contraccettivi
consigliati (ormonali e preservativo) e
contraccezione di emergenza.
3
I L G I O C O
4
Sesso e sport
un binomio vincente
Il legame fra sesso e sport è un punto di forza
che la SIGO ha scelto di sottolineare, anche
grazie a una collaborazione con il CONI.
Nel sesso infatti, come nello sport, per poter
“giocare” è importante conoscere le regole,
rispettare il compagno e l’avversario, prendersi
cura del proprio corpo. Quest’idea ha animato
l’attività di comunicazione dell’estate 2008,
con 20 tappe in tutta Italia per diffondere
materiali e informazioni e un sondaggio per
raccogliere dati utili.
5
Occhio alle bufale...
Dal web ai banchi di scuola
Un’altra intuizione di Scegli Tu è tenere
in alta considerazione il web, terreno dei
giovanissimi per eccellenza. Da un’analisi
dei commenti nei blog più frequentati
emerge una realtà desolante: per non restare
incinta basta lavarsi con la Coca cola, fare
l’amore in piedi, farlo in acqua...
Nel marzo 2008 nasce l’opuscolo
informativo Sesso senza sorprese, per
sfatare i falsi miti sulla sessualità ed i metodi
contraccettivi che ancora oggi “ingannano”
i giovani. Distribuito nelle maggiori piazze
italiane in occasione della Festa della
Donna, in allegato alla Guida alla maturità
2008 (diffusa ai 500.000 maturandi),
l’opuscolo è stato richiesto ad oggi da
oltre 50 consultori o servizi giovani. La
regione Toscana l’ha adottato ed ha previsto
una distribuzione a tappeto nelle scuole
secondarie.
6
Esigenze diverse, linguaggi adeguati
Nel 2007 Scegli Tu realizza e distribuisce 3
diversi opuscoli dedicati alla contraccezione: il
primo, di formato ridotto (sta nella tasca dei
jeans) pensato per le teenager. Il secondo, rivolto
alle donne adulte con un’attenzione anche ad
la pillola
aspetti più mirati alla pianificazione familiare.
e gli altri metodi ormonali (cerotto, anello) agiscono rilasciando
In ogni caso...
Diventa protagonista
della tua vita sessuale e riproduttiva
7
www.sceglitu.it
una guida completa
Il sito internet rappresenta un pilastro del progetto, il grande “contenitore” informativo
e la memoria storica delle attività prodotte. Il portale è costantemente aggiornato con
articoli, approfondimenti, interviste audio e video. È prevista la possibilità di scrivere
agli esperti per ricevere consulenze personalizzate. È pensato per un target soprattutto
giovane e offre approfondimenti su contraccezione, sesso e salute, sesso e psicologia,
giovanissime, benessere. È possibile anche iscriversi gratuitamente a una newsletter che
verrà inviata sulla propria posta elettronica.
8
Il numero verde
Per integrare la propria offerta informativa, il progetto ha attivato dal 2007
il Numero verde della Contraccezione (attivo i giorni feriali dalle 14 alle 17).
Il report delle chiamate offre un “patrimonio” di conoscenze per scattare una
fotografia aggiornata dei dubbi, delle paure, delle richieste degli adolescenti (e
non) di oggi.
Fra i più diffusi, richieste sugli effetti indesiderati e modalità di somministrazione
della pillola, domande sulla contraccezione di emergenza, dubbi su un’eventuale
gravidanza.
Il numero verde viene valorizzato in tutte le attività di comunicazione. È
gratuito anche da cellulare e offre la consulenza di un ginecologo disponibile un
giorno a settimana.
9
I sondaggi
Attivati periodicamente, dal vivo o su internet, i sondaggi
rappresentano uno strumento molto utilizzato dalla SIGO per
raccogliere dati aggiornati sui temi più “caldi”. L’adesione dei giovani
è sempre più che positiva e i sondaggi SIGO rappresentano una fra le
poche fonti informative su questi temi in Italia. ���������
���������������
rapporti prematrimoniali
interrotto
• il 10% delle ragazze
• la maggioranza vive un
rapporto stabile da oltre un Sesso:
Sesso
conosci le regole del gioco?
intervistate ricorre alla anno
contraccezione di emergenza ����� �������� �������
10
I new media
I new media rappresentano un canale prioritario
per raggiungere i teenager. In particolare You
Tube, il canale di scambio gratuito di filmati,
abbondantemente utilizzato da Scegli Tu per
promuovere video dedicati a sessualità, prevenzione
e contraccezione, con i consigli degli esperti, o per
raccontare “dal vivo” le iniziative realizzate sulle
spiagge e nelle piazze.
E un altro grande successo è stata la prima fiction
in 3D mai realizzata sul tema della sessualità: SMS
- Scegli Metodi Sicuri, girata nel mondo virtuale
di Second Life. La fiction è stata trasmessa anche
sul web e racconta le disavventure di Sara, una
ragazza alle prese con un rapporto non protetto.
Apprezzata anche a livello internazionale, ne esiste
pure una versione in inglese dal titolo Safety Means
Satisfaction.
11
L’agenda
Quale metodo migliore di informare che un diario,
promemoria da tenere sempre con sé? È nata così
l’agenda 2008 (l’iniziativa sarà riproposta anche
nel 2009), pensata sia per le teenager (formato
scuola) che per le ragazze più adulte. Copre le
esigenze del “mondo donna”
a 360 gradi con consigli di
contraccezione e benessere, per
restare in forma e proteggersi.
L’agenda è arricchita anche
da interviste agli esperti
per insegnare a prendere
dimestichezza con
alcuni termini chiave
della prevenzione e per
rafforzare il link ginecologo = migliore
alleato della salute femminile.
12
Il cartoon
sulla contraccezione
Tra i linguaggi esplorati, visto che si parla di giovani, non poteva mancare
l’animazione, a firma di un grande maestro come Bruno Bozzetto. Il cortometraggio,
della durata di 5 minuti, si propone di sfatare i falsi miti e i preconcetti che ancora
persistono sulla contraccezione ormonale. Dall’idea che la pillola fa ingrassare,
fa venire i brufoli, pregiudica la fertilità... Informazioni che vengono tuttora
tramandate con il passaparola e sono spesso il più potente blocco all’utilizzo di
questo anticoncezionale, che è invece considerato il più sicuro in assoluto.
Il pretesto che guida il protagonista è condurre una ricerca sui metodi contraccettivi
utilizzati dalle coppie che rifiutano la contraccezione orale, scoprendone di molto
bizzarri... Nel corso del cartoon si capirà come invece le donne che utilizzano la
pillola vivano un rapporto felice e soddisfacente con il proprio corpo e con il partner.
Il cartoon, pensato per i teenager, viene diffuso sul web, nei consultori e potrà essere
proiettato nelle classi durante i corsi di educazione sessuale.
13
I convegni
L’attività di divulgazione scientifica è centrale nel progetto
Scegli Tu che ha previsto, a cadenza semestrale, importanti
appuntamenti per riflettere su alcuni fenomeni sociali di ampia
rilevanza. A richiesta, sono disponibili gli atti.
4 dicembre 2007
Sessualità e scelte consapevoli Sceg
Tu
li
9 giugno 2008
Politiche per un contrasto all’interruzione volontaria
�����
�����������������������������������������������������
� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �
9 dicembre 2008
Sport, risorsa di salute nelle diverse età della donna ���������������������
15
femminile?
Posso fare sport? L’alimentazione Quali esami eseguire E se la dimentichi… La pillola “amica” Il “doppio olandese” Come si modifica il corpo
13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3
a rischio e ne favorisce lo sviluppo. Nelle donne adulte è utile per piacersi, preparare
insegna a valorizzarsi, a proteggersi un’occasione anche conoscere a fondo il tuo corpo
di benessere: nelle giovanissime l’appuntamento dal medico in del tuo percorso di donna è necessario
L’attività fisica è un grande strumento parere “da amico”. Impara a trasformare Ma per affrontare con slancio ogni tappa
per mantenerlo sano e in forma. tutte le occasioni in cui hai bisogno di un settimana, per almeno 30 minuti.
il corpo alla gravidanza e tornare in linea dopo il parto. Nella fase della menopausa è
42 tappe
www.sceglitu.it in caso di disturbi o malessere, ma in
necessarie molte cure e attenzioni
modifica costantemente, e sono
femminilità Scegli Tu di viaggio, a cui ti puoi rivolgere non solo
l’ideale sarebbe praticarle tre volte alla
veloce, rappresentano attività ottimali:
fertile il corpo della donna si D della post menopausa è un prezioso compagno dell’età fertile. La corsa, o una camminata
L e mestruazioni rappresentano la prima importante tappa della vita di ogni donna. Segnano il passaggio dall’infanzia all’età adulta e si correlano
a molti importanti cambiamenti nel fisico e nella psiche. È un’età molto delicata, che richiede attenzioni e una buona preparazione, per sapere
cosa attendersi e come comportarsi. La mestruazione è la perdita di sangue proveniente dalla cavità uterina in seguito allo sfaldamento dello strato
L e prime esperienze sessuali vanno vissute con gioia e serenità. Diventare consapevoli del proprio corpo e scoprire quello del compagno
è una delle esperienze più belle e più intense della vita... Ma attenzione a non rovinare tutto! Pensaci prima: impara a conoscere i
metodi contraccettivi e scegli tu quello più adatto. Da questo dipende la tua salute, il rischio di contrarre malattie o andare incontro ad
L a gravidanza è l’esperienza più bella e coinvolgente che una donna possa vivere, ma va preparata con attenzione e responsabilità.
Se desideri diventare mamma devi sapere che la prevenzione inizia ancora prima della gravidanza: il cosiddetto “controllo preconcezionale”
può aiutare ad identificare alcuni disturbi ereditari e consentire la valutazione dello stato immunitario materno nei confronti delle più comuni
superficiale dell’endometrio, che si verifica normalmente nelle donne fertili. Il flusso mestruale può avere una portata e una durata variabili: in circa il una gravidanza indesiderata. La contraccezione ormonale rappresenta la soluzione più indicata se hai deciso di iniziare ad avere rapporti malattie infettive, oltre al controllo dell’apparato genitale. Devi inoltre preparare adeguatamente il tuo corpo ad accogliere una nuova vita, ad
20% delle persone può essere così abbondante da provocare disagio, imbarazzo o, nei casi più gravi, anemia. Se capita sessuali: la percentuale di successo della pillola (ma anche del cerotto o dell’anello) è pressoché del esempio assumendo dosi maggiori di acido folico, importante per assicurare un sano sviluppo del feto.
Diventare donna anche a te, confrontati con il tuo ginecologo. La “prima volta” 100%! Rivolgiti ad un ginecologo che saprà consigliarti la migliore opzione per te. Sarò mamma! Se stai pensando ad una gravidanza, confrontati con il tuo ginecologo.
km 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
È normale il dolore Quali sono i sintomi Come si modifica il corpo Il “doppio olandese” La pillola “amica” E se la dimentichi… Quali esami eseguire L’alimentazione Posso fare sport?
mestruale? premestruali? femminile? La pillola ti mette al sicuro da Le pillole di nuova generazione Se sono trascorse meno di 12 I più comuni sono: test di Coombs Durante la gravidanza la donna In una fase delicata come la
I dolori mestruali derivano dalle I sintomi premestruali sono vari: Le mestruazioni segnano il gravidanze indesiderate ma esercitano oltre all’azione ore rispetto all’orario stabilito indiretto, ecografia, amniocentesi, ha bisogno di una quota calorica gravidanza, l’esercizio è alla base
contrazioni uterine, necessarie dolori, gonfiore addominale, mal momento in cui iniziano a non ti protegge dalle malattie contraccettiva numerosi effetti positivi assumila immediatamente e translucenza nucale, villocentesi, maggiore sia per la formazione del benessere generale e di una
per espellere, attraverso il sangue, di testa, malessere, stanchezza, svilupparsi i caratteri sessuali sessualmente trasmissibili “extra”: su cute (acne o pelle grassa), non saranno necessarie altre ecocardiografia fetale. Vanno di nuovi tessuti da parte del corretta forma fisica.
l’endometrio. Se il dolore è molto instabilità emotiva, irritabilità, secondari: crescita del seno, come l’AIDS, l’epatite o le capelli, dolori e i sintomi premestruali. precauzioni. Se hai superato inoltre eseguiti esami del sangue feto, della placenta e dell’utero, Il nuoto è uno degli sport più
intenso e si verifica ogni mese depressione. Questi disturbi aumento e distribuzione della infezioni: se hai rapporti E non comportano nemmeno le 12 ore prendila comunque il (emocromo, gruppo sanguigno, sia per l’aumento della sua consigliati, poiché l’acqua
è bene rivolgersi al ginecologo possono precedere di alcuni peluria, si assottiglia la vita occasionali chiedi sempre al ritenzione idrica o aumento di prima possibile ma è necessario glicemia e transaminasi), per massa sanguigna. È consigliato permette lo svolgimento degli
per un approfondimento: giorni l’arrivo delle mestruazioni e si allargano i fianchi. Ma tuo partner di indossare anche peso. Fra le molecole più recenti il associare un secondo metodo ricercare i marcatori epatici e per aumentare le dosi giornaliere esercizi in maniera naturale e
potrebbe essere il segnale e in genere migliorano o ogni ragazza è diversa: non il preservativo. Ricorda che va drospirenone, principio attivo con un contraccettivo (es. il profilattico) individuare la positività ad eventuali di calcio, fosforo, proteine, priva di controindicazioni.
dell’endometriosi, una malattia scompaiono con il loro inizio. La preoccuparti se ti sembra di conservato lontano da fonti di leggero effetto diuretico, presenta per 7 giorni. Consiglio: abbina malattie: HIV, toxoplasmosi, vitamine, acido folico e ferro. Ottimi anche lo stretching, lo
invalidante, che, se non curata, pillola contraccettiva può rivelarsi essere meno “donna” delle tue calore (non conservarlo nella efficacia in questo senso, specie nella l’assunzione a un gesto varicella, rosolia. No assoluto all’alcol. yoga e il pilates.
può portare all’infertilità. d’aiuto per gestire questi sintomi. amiche. tasca dei pantaloni!) formulazione 24+4. quotidiano come lavarsi i denti.
16
Cibo e sesso
Oltre all’attività fisica, l’alimentazione rappresenta l’altro grande filone su
cui la SIGO investe per promuovere la salute della donna. Il tutto con un
occhio costante alla sessualità consapevole e alla protezione della fertilità.
Da questo “connubio” è nato “Cibo e sesso”: un libro di ricette arricchito
da consigli degli esperti, interviste e approfondimenti.
Dopo un’introduzione dedicata ad alimentazione, desiderio e salute
riproduttiva seguono 10 “Ricette d’amore”, a base di alimenti afrodisiaci
come crostacei, cioccolato, rucola e tartufo, con curiosità, razionale
scientifico e aforismi celebri.
Poi 10 “Ricette light” per aiutare le donne a restare in forma, con consigli
di benessere e stile di vita. A chiudere, 10 ricette per le “Occasioni
speciali”, con il partner ma anche con le amiche.
Le interviste agli esperti e alle testimonial diventano
l’occasione per sottolineare concetti importanti di
prevenzione e in chiusura la tabella sui valori
nutritivi rappresenta un ausilio prezioso per la
scelta dei cibi da preferire. Il libro è pensato per
donne di tutte le età e viene diffuso alle donne
gratuitamente.
Risotto
Cibo degli innamorati
�����������������
e sess �����������
�������������������������
��������������������������
�������������������
���������������������������
���������������������������������
�������������������������������������������������������
��������������������������������������������������������������
�����������������������������
�������������������������������������������������������������
���������������
������������ �������������������������������������������������������������������������
���������������������������������������������������������������������� ����������������������
����������������������������������
���������������������������������������������������������
�����������������������������������
��������������������������������������
����������������� ���������������������������������
��������������������
���������������������������������������������������������������
��������� ����������������������������
�����������
������������������
��������������
17
L’attività formativa
Per completare il suo progetto educativo
ScegliTu
Scegli tu si propone di sensibilizzare anche
magazine
e
gli operatori. Rientra in questo quadro
il kit sull’educazione sessuale da fornire
“chiavi in mano” ai ginecologi che si recano
nelle scuole. Un pacchetto completo che
prevede presentazioni con slides complete e Il sesso
modulabili per adattarle agli interlocutori, visto
test di ingresso e in uscita per stabilire un da LUI!
contatto con i ragazzi e valutare il livello di CONTRACCEZIONE
tutto quello che avre
sti sempre volu
:
conoscenza, poster anatomici, una guida per
to chiedere
Mestruazioni
come conoscer
le meglio
18 1
Un bilancio in positivo
A quattro anni dalla nascita il progetto Scegli Tu ha raggiunto traguardi
importanti e si è consolidato come un brand riconosciuto e apprezzato
per la completezza e la serietà dei contenuti, certificati dal “bollino” della
Società scientifica.
Si sono coinvolte decine di migliaia di ragazzi con un’attenzione speciale
alle fasce più vulnerabili: giovanissime ed immigrate.
Il progetto si è aperto ad altre società scientifiche, a enti nazionali di
assoluto rilievo come il CONI, ha coinvolto pesantemente le Istituzioni.
Anche grazie alla fidelizzazione di testimonial di assoluto livello si è riusciti
a fornire impulso al dibattito su questi temi, anche nei media.
Oggi Scegli Tu è considerato un “modello” a livello internazionale.
19
SOCIET ITALIANA DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA
SOCIETÀ
Realizzazione
Intermedia
via Malta 12/b, 25124 Brescia Con il contributo di
Tel. 030 226105, fax 030 2420472
intermedia@intermedianews.it
www.medinews.it