Sei sulla pagina 1di 8

CORSO DI ITALIANO ALFABETO E NUMERI

ALFABETO ITALIANO :
Le lettere dell'alfabeto italiano sono ventuno, delle quali cinque vocali, e
sedici (16) consonanti, che per essere pronunciate hanno bisogno di
appoggiarsi a una vocale.Accanto a queste lettere, ci sono altre necessarie
alla giusta pronuncia delle parole straniere.

A A Q KU

B BI R ERRE

C CI S ESSE

D DI T TI

E E U U

F EFFE V VI

G GI W DOPPIA VI

H ACCA X ICS

I I Y IPSILON o Y GRECA

J I LUNGA

K CAPPA

L ELLE

M EMME

N ENNE

O O

P P

1) MAIUSCOLE. A, B, C, D, F, G, H, I, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, Z.

2) minuscole: a, b, c, d, e, f, g, h, i, l, m, n, o, p, q, r, s, t, u, v, z.

PROF. BALDO ALBERTO LUIGI DALPORTO pág. 1


CORSO DI ITALIANO ALFABETO E NUMERI

Uso della maiuscola.

Si usa nei seguenti casi:

1) all'inizio del discorso, del periodo: C'era una volta...

2) Con i nomi propri di persona, con i cognomi, soprannomi, con i nomi


comuni usati come nomi propri: Maria, Il Manzoni, Scipione l' Africano.

3) con i nomi di popoli, di nazioni, di mari, di fiumi, di laghi, monti, città,


piazze: L'Italia è una penisola; il mar  Mediterraneo, il fiume Po, Il lago di
Garda, la città di Roma, Via della Libertà, Piazza Navona.

4) Con i nomi di feste solenni: Natale, la Pasqua, il Capodanno,

5) nei titoli delle opere d'arti, nei titoli di giornali: La Divina Commedia, la
Pietà di Michelangelo, il Fatto Quotidiano.

6) Dopo i punti interrogativi ed esclamativi, se si continua lo stesso


pensiero, si usa la minuscola, altrimenti la maiuscola: Sei stata a scuola?
hai studiato?

VOCALI: a; e; i; o; u
Quando si pronunciano  queste lettere l’aria esce dalla bocca senza
incontrare nessun ostacolo.

PROF. BALDO ALBERTO LUIGI DALPORTO pág. 2


CORSO DI ITALIANO ALFABETO E NUMERI
CHE-CHI:

Se la c è seguita dalle lettere  h + e / i =  suono duro


si pronuncerà come una k, per esempio nelle parole “maccheroni”; “chiesa”.

La G:

Anche la g cambia suono a seconda delle vocali che vengono dopo, quindi se si
trova davanti alla a, o, u, avrà un suono “duro”,
 
 g + a/o/u = suono duro
 
 in “gatto”; “gola”; “guerra”.
 
Se si trova davanti alle vocali e, i, avrà un suono “dolce”
 
g + e/ i = suono dolce
come in “gelato” oppure in “gioco”.
 
GHE-GHI:

Anche la g se è seguita dalle lettere h + e oppure   h+ i   avrà un suono “duro”,


 
g + e / i = suono duro ( gutturale )
 
come in “spaghetti” oppure “ghiro”.
La H:

La lettera h in italiano non rappresenta nessun suono, a differenza di altre


lingue non viene aspirata quando si trova all’inizio di una parola.
si usa insieme alla c e alla g, per formare = che-chi e ghe-ghi.
Poiché in italiano esistono alcune parole che si differenziano soltanto per la
durata della consonante, è importante prestare molta attenzione alla pronuncia
delle consonanti doppie, cioè due consonanti scritte due volte di seguito.
Quando una parola presenta due consonanti doppie, il suono della consonante
stessa si rafforza e la vocale precedente si accorcia.
Al contrario, quando si allunga il suono di una vocale, la consonante che segue
ne uscirà inevitabilmente indebolita.

PROF. BALDO ALBERTO LUIGI DALPORTO pág. 3


CORSO DI ITALIANO ALFABETO E NUMERI
Provate a leggere le seguenti parole facendo attenzione alle doppie. È utile
come esercizio, scandire bene le sillabe, per esempio di pronunciare CAR-RO
con una pausa tra le due sillabe, in modo che si senta bene la prima “R”.
caro / car - ro
fato / fat-to
cane / can-ne
casa / cas-sa
capello / cap-pello 
 
riassumendo →La  pronuncia  fonetica cioè i suoni dell'afabeto italiano.
c + a, o, u [ k ]: è la c dura, come in cane, corda, culla.
c + e, i [ t? ]: è la c dolce, come in  cielo, cena.
ch + e, i [ k ]: è la c dura, come in che, chilo.
g + a, o, u [ g ]: è la g dura, come in gatto, gonna, gufo.
g + e, i [ d? ]: è la g dolce di gelo, giro
gh + e, i [ g ]: è la g dura, come in ghetto, ghiro
gn + a, e, i, o, u [ ? ]: come in gnomo 
                           
h nessun suono, nessuna aspirazione.
sc + e, i [ ? ]: è la sc italiana di scena, scimmia.
  
In italiano esistono alcune parole che si differenziano soltanto per la durata
della consonante, distingueremo dunque le consonanti semplici dalle doppie.

caro / carro.
casa / cassa

PROF. BALDO ALBERTO LUIGI DALPORTO pág. 4


CORSO DI ITALIANO ALFABETO E NUMERI
I SUONI DELL' ITALIANO

Differenza tra e-i e s-z

 Per imparare a riconoscere i suoni e-i e s-z

cena cina asso pazzo

mena mina rissa pizza

pera pira messo prezzo

cene ceni masso razzo

DIFFERENZA TRA R E RR + SUONO TR

Per imparare a riconoscere la "r" dalla "doppia r" e il suono "tr"

r rr tr

vera volterra ventitré

sera serra inoltre

era erra centri

mora morra trentatré

PROF. BALDO ALBERTO LUIGI DALPORTO pág. 5


CORSO DI ITALIANO ALFABETO E NUMERI

DIFFERENZA TRA CI-CHI E CE-CHE

Per imparare a pronunciare correttamente ci-chi e ce-che

ci chi ce che

amici pochi radice amiche

recidere richiedere alice eliche

medici fuochi celi chele

sedici falchi salice mediche

DIFFERENZA TRA SCI-SCE + PAROLE DIFFICILI

Per imparare a pronunciare correttamente sci-sce ed alcune parole di difficile


pronuncia

sci sce parole difficili

sciare scendere Firenze

scindere scegliere artificio

scivolare sceme aperitivo

ascia asce elettorale

PROF. BALDO ALBERTO LUIGI DALPORTO pág. 6


CORSO DI ITALIANO ALFABETO E NUMERI

NUMERI

1 UNO
2 DUE
3 TRE
4 QUATTRO
5 CINQUE
6 SEI
7 SETTE
8 OTTO
9 NOVE
10 DIECI
11 UNDICI
12 DODICI
13 TREDICI
14 QUATTORDICI
15 QUINDICI
16 SEDICI
17 DICIASSETTE
18 DICIOTTO
19 DICIANNOVE

20 VENTI
21 VEINTIUNO (VENTUNO)
22 VENTIDUE
23 VENTITRE
24 VENTIQUATTRO
25 VENTICINQUE
26 VENTISEI
27 VENTISETTE
28 VENTIOTTO (VENTOTTO)
29 VENTINOVE

30 TRENTA

PROF. BALDO ALBERTO LUIGI DALPORTO pág. 7


CORSO DI ITALIANO ALFABETO E NUMERI
40 QUARANTA
50 CINQUANTA
60 SESSANTA
70 SETTANTA
80 OTTANTA
90 NOVANTA

100 CENTO
200 DUECENTO
300 TRECENTO
400 QUATTROCENTO
500 CINQUECENTO
600 SEICENTO
700 SETTECENTO
800 OTTOCENTO
900 NOVECENTO

1.000 MILLE
2.000 DUEMILA
3.000 TREMILA
10.000 DIECIMILA
20.000 VENTIMILA
100.000 CENTOMILA
200.000 DUECENTOMILA
1.000.000 UNMILIONE
2.000.000 DUEMILIONI

PROF. BALDO ALBERTO LUIGI DALPORTO pág. 8

Potrebbero piacerti anche